• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
martedì 8 Luglio 2025
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • musica
    • Spettacoli
    • Sport
    Villa Capalbo tra cultura, spiritualità e bellezza: il Green Party 2025 celebra ‘Genesi e Divenire’ in un’incontro di profonde riflessioni e raffinate emozioni

    Villa Capalbo tra cultura, spiritualità e bellezza: il Green Party 2025 celebra ‘Genesi e Divenire’ in un’incontro di profonde riflessioni e raffinate emozioni

    La Moda a Isola del Liri porta il nome di Antonio Gentile

    La Moda a Isola del Liri porta il nome di Antonio Gentile

    La Carovana della Biodiversità celebra 30 anni del Parco Nazionale Gran Sasso: mostra itinerante tra natura, educazione e spiritualità

    Versi in viaggio

    Versi in viaggio

    Un Momento Storico: Il Kunlun Kung Fu Debutta in Europa con Shifu Enrico Beltrotti

    Un Momento Storico: Il Kunlun Kung Fu Debutta in Europa con Shifu Enrico Beltrotti

    Osvaldo Supino in tour per la Puglia

    Osvaldo Supino in tour per la Puglia

    Bancomat è title sponsor dell’ATV Tennis Open

    Bancomat è title sponsor dell’ATV Tennis Open

    D’istanza instanza: la Poesia dal Parlamento alla strada

    D’istanza instanza: la Poesia dal Parlamento alla strada

    Sessantotto Village: dopo il boom di giugno, a Roma si accende il luglio dell’estate romana

    Sessantotto Village: dopo il boom di giugno, a Roma si accende il luglio dell’estate romana

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Mondo Hi-tech
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    Le Élite e l’ultimo respiro del motore a scoppio: quando il progresso si trasforma in dittatura verde 

    Le Élite e l’ultimo respiro del motore a scoppio: quando il progresso si trasforma in dittatura verde 

    Il grande reset del flusso storico: Quando la narrazione si scontra con la realtà sepolta

    Il grande reset del flusso storico: Quando la narrazione si scontra con la realtà sepolta

    L’arte di assumere e manifestare per riscrivere il destino umano

    L’arte di assumere e manifestare per riscrivere il destino umano

    Telepass Mare Ponza: l’innovazione che porta la mobilità smart anche in mare

    Telepass Mare Ponza: l’innovazione che porta la mobilità smart anche in mare

    Italia a tutto green: 8 italiani su 10 sempre più interessati alla sostenibilità

    Italia a tutto green: 8 italiani su 10 sempre più interessati alla sostenibilità

    Psoriasi in Italia: 1,5 milioni di persone convivono con la malattia cronica

    Psoriasi in Italia: 1,5 milioni di persone convivono con la malattia cronica

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
PaeseRoma
No Result
View All Result

Damasco in lutto: Attacco alla Chiesa di Sant’Elia, il Vaticano leva la sua voce per la pace

Robert Von Sachsen Bellony by Robert Von Sachsen Bellony
25 Giugno 2025
in Attualità
0
Damasco in lutto: Attacco alla Chiesa di Sant’Elia, il Vaticano leva la sua voce per la pace
0
SHARES
62
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Un’ombra di dolore e sgomento si è stesa sulle comunità religiose di tutto il mondo dopo il barbaro attacco alla Chiesa greco-ortodossa di Sant’Elia a Damasco.

Il Vaticano, con la solennità che lo contraddistingue nei momenti cruciali, ha espresso il suo profondo cordoglio attraverso un telegramma ufficiale firmato dal Cardinale Segretario di Stato Pietro Parolin.
Papa Leone XIV, con parole che toccano il cuore, ha definito l’attentato “una ferita aperta per l’intera umanità”. L’evento, consumatosi il 23 giugno 2025, ha scosso nel profondo la Siria e l’intera comunità cristiana globale, riproponendo con urgenza la necessità di proteggere i luoghi sacri e di promuovere un dialogo interreligioso autentico, soprattutto in contesti dilaniati dai conflitti.
La Chiesa di Sant’Elia, un vero gioiello architettonico risalente al XII secolo e simbolo di resilienza spirituale per la comunità greco-ortodossa siriana, è stata brutalmente violata. Testimonianze locali riferiscono di esplosioni assordanti e spari che hanno interrotto una celebrazione serale, causando decine di vittime tra i fedeli raccolti in preghiera. Le immagini strazianti dei danni strutturali – affreschi secolari ridotti in polvere, icone annerite dalle fiamme, l’altare principale profanato – raccontano di una profanazione che va ben oltre la distruzione materiale, ferendo l’anima stessa di un popolo.
Papa Leone XIV, nel suo messaggio accorato, ha lanciato un appello commovente: “Raccogliendo il grido disperato di chi piange, la Chiesa non dimentica che ogni atto di odio rappresenta una sconfitta per l’intera famiglia umana”. Le parole del Pontefice, intrise di riferimenti biblici alla misericordia (“Come il buon samaritano, chiniamoci sulle ferite di chi soffre”), sottolineano l’impellente necessità di trasformare il lutto in un’azione costruttiva, invitando governi e società civili a “proteggere i più vulnerabili e a risanare le fratture che minano la convivenza pacifica”.
L’intervento del Santo Padre non si limita a una mera condanna formale. La scelta ponderata delle parole da parte del Cardinale Parolin – l’uso del termine “nazione” – risuona come un atto di saggezza politica intriso di carità evangelica. Osservatori internazionali interpretano questa sfumatura come un tributo alla complessa identità siriana, dove cristianesimo e islam hanno convissuto per secoli, e al contempo come un invito pressante a superare le logiche di potere per riconoscersi in un destino condiviso.
Sua Eminenza, da decenni figura chiave della diplomazia vaticana in Medio Oriente, dimostra ancora una volta la sua straordinaria capacità di utilizzare un linguaggio che coniuga rigore teologico e pragmatismo. Non a caso, nel 2023, fu il principale artefice degli accordi tra Armenia e Azerbaijan, provando che la Croce può essere strumento di mediazione anche negli scenari geopolitici più infernali.
L’ultimo paragrafo del telegramma – siglato dal Segretario di Stato – contiene un’allusione evocativa al Cantico delle Creature di San Francesco: “Dove regna la devastazione, possa fiorire il seme dei costruttori di pace”. Un auspicio, un’invocazione, un impegno a non perdere la speranza, anche quando tutto sembra perduto.
Robert Von Sachsen
Robert Von Sachsen Bellony

Robert Von Sachsen Bellony

Related Posts

Le Élite e l’ultimo respiro del motore a scoppio: quando il progresso si trasforma in dittatura verde 

Le Élite e l’ultimo respiro del motore a scoppio: quando il progresso si trasforma in dittatura verde 

8 Luglio 2025
Villa Capalbo tra cultura, spiritualità e bellezza: il Green Party 2025 celebra ‘Genesi e Divenire’ in un’incontro di profonde riflessioni e raffinate emozioni

Villa Capalbo tra cultura, spiritualità e bellezza: il Green Party 2025 celebra ‘Genesi e Divenire’ in un’incontro di profonde riflessioni e raffinate emozioni

7 Luglio 2025
Dazi, il 9 luglio si avvicina e la Commissione Europea si sbilancia ma di poco: “Positiva la telefonata tra Von der Leyen e Trump”

Dazi, il 9 luglio si avvicina e la Commissione Europea si sbilancia ma di poco: “Positiva la telefonata tra Von der Leyen e Trump”

7 Luglio 2025
“Nettuno ha bisogno di dedizioni e progetti per riprendere vitalità” parla il sindaco Nicola Burrini

“Nettuno ha bisogno di dedizioni e progetti per riprendere vitalità” parla il sindaco Nicola Burrini

7 Luglio 2025
Next Post
Iran-Israele, la tregua regge; Netanyahu: “Vittoria storica”; Pezeshkian: “Finita la guerra dei 12 giorni”

Iran-Israele, la tregua regge; Netanyahu: “Vittoria storica”; Pezeshkian: “Finita la guerra dei 12 giorni”

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.