• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
sabato 19 Luglio 2025
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • musica
    • Spettacoli
    • Sport
    “Kirkē” il nuovo album di E-Lee tra storia e mito

    “Kirkē” il nuovo album di E-Lee tra storia e mito

    Green Economy ed Energia: una strategia per la rinascita del nucleare in Italia

    Green Economy ed Energia: una strategia per la rinascita del nucleare in Italia

    Donkeys: «Crediamo fermamente che la musica possa essere un terreno comune tra persone con background, idee e identità diverse»

    Donkeys: «Crediamo fermamente che la musica possa essere un terreno comune tra persone con background, idee e identità diverse»

    Chiara Orlando: «Tutto corre e si consuma troppo velocemente senza che ce ne rendiamo conto»

    Chiara Orlando: «Tutto corre e si consuma troppo velocemente senza che ce ne rendiamo conto»

    SaVi: «Sono innamorato perso delle mie canzoni e mi piacerebbe vederle arrivare lontano, anche dove io non arrivo»

    SaVi: «Sono innamorato perso delle mie canzoni e mi piacerebbe vederle arrivare lontano, anche dove io non arrivo»

    Villa Capalbo tra cultura, spiritualità e bellezza: il Green Party 2025 celebra ‘Genesi e Divenire’ in un’incontro di profonde riflessioni e raffinate emozioni

    Villa Capalbo tra cultura, spiritualità e bellezza: il Green Party 2025 celebra ‘Genesi e Divenire’ in un’incontro di profonde riflessioni e raffinate emozioni

    La Moda a Isola del Liri porta il nome di Antonio Gentile

    La Moda a Isola del Liri porta il nome di Antonio Gentile

    La Carovana della Biodiversità celebra 30 anni del Parco Nazionale Gran Sasso: mostra itinerante tra natura, educazione e spiritualità

    Versi in viaggio

    Versi in viaggio

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Mondo Hi-tech
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    Dalla lotteria agli NFT: come è cambiato il concetto del gioco in Italia

    Dalla lotteria agli NFT: come è cambiato il concetto del gioco in Italia

    “Dipingere Bellezza” di Massimo Di Febo

    “Dipingere Bellezza” di Massimo Di Febo

    Cosa è il Male

    Oltre il velo cosmico nell’enigma degli orizzonti spazio-temporali tra relatività, buchi neri ai confini della conoscenza umana

    Oltre il velo cosmico nell’enigma degli orizzonti spazio-temporali tra relatività, buchi neri ai confini della conoscenza umana

    Le Élite e l’ultimo respiro del motore a scoppio: quando il progresso si trasforma in dittatura verde 

    Le Élite e l’ultimo respiro del motore a scoppio: quando il progresso si trasforma in dittatura verde 

    Il grande reset del flusso storico: Quando la narrazione si scontra con la realtà sepolta

    Il grande reset del flusso storico: Quando la narrazione si scontra con la realtà sepolta

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
PaeseRoma
No Result
View All Result

Emergenze climatiche, partecipazione a protocollo quadro Unicoop-Ministero del Lavoro su prevenzione rischi lavoratovi

Unicoop:

michelerenzulli by michelerenzulli
30 Giugno 2025
in Attualità
0
0
SHARES
33
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

UNICOOP lo scorso 26 giugno ha partecipato al tavolo convocato dal Ministero del Lavoro per la firma del Protocollo Quadro nazionale dedicato all’adozione di misure di prevenzione e gestione dei rischi lavorativi legati alle emergenze climatiche, con particolare attenzione agli effetti delle ondate di calore negli ambienti di lavoro.

L’incontro ha visto la presenza dei principali attori istituzionali, sindacali e datoriali, impegnati a definire linee guida condivise per tutelare la salute e la sicurezza dei lavoratori in un contesto climatico sempre più instabile.

UNICOOP- da anni impegnata nella promozione di modelli cooperativi sostenibili- ha sottolineato l’importanza di un approccio integrato che metta al centro il benessere psico-fisico dei lavoratori, anche alla luce dei cambiamenti climatici in atto.

Il protocollo intende valorizzare la contrattazione collettiva in sede nazionale di categoria, territoriale o aziendale, promuovendo l’attivazione di specifici gruppi di lavoro tra le parti sociali e i soggetti istituzionali coinvolti nelle iniziative per la gestione delle emergenze climatiche.

“E’ un passo necessario per proteggere chi lavora in condizioni critiche- ha dichiarato un portavoce dell’Associazione- La contrattazione collettiva può offrire soluzioni innovative e inclusive, capaci di coniugare produttività e responsabilità sociale. Tutto questo avrà un impatto rilevante nell’ambito della valutazione dei rischi complessivi aziendali, con conseguente necessità di integrazione dei MOG della salute e sicurezza nei luoghi di lavoro”.

Gli ambiti di intervento degli accordi attuativi riguarderanno la riorganizzazione degli orari di lavoro, l’installazione di sistemi di raffrescamento, la formazione specifica sui rischi climatici, l’attivazione di strumenti di sorveglianza sanitaria e l’accesso automatico agli ammortizzatori sociali a fronte della loro regolazione da parte della decretazione specifica.

michelerenzulli

michelerenzulli

Giornalista free lance

Related Posts

“Kirkē” il nuovo album di E-Lee tra storia e mito

“Kirkē” il nuovo album di E-Lee tra storia e mito

18 Luglio 2025
Gaza, Papa sente Netanyahu: “Appello per fine guerra”. Cardinale Pizzaballa in missione nella Striscia

Gaza, Papa sente Netanyahu: “Appello per fine guerra”. Cardinale Pizzaballa in missione nella Striscia

18 Luglio 2025
Proposta al Ministro della Cultura: Statua di Virgilio a Roma e luogo di pellegrinaggio culturale – Sulle orme di Firdusi per riscoprire la nostra italicità

Proposta al Ministro della Cultura: Statua di Virgilio a Roma e luogo di pellegrinaggio culturale – Sulle orme di Firdusi per riscoprire la nostra italicità

18 Luglio 2025
Green Economy ed Energia: una strategia per la rinascita del nucleare in Italia

Green Economy ed Energia: una strategia per la rinascita del nucleare in Italia

18 Luglio 2025
Next Post
Mister Talent of Italy: al via le registrazioni televisive da Napoli con Kevin Dellino

Mister Talent of Italy approda in tv: dal 14 luglio su oltre 80 emittenti

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.