• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
venerdì 11 Luglio 2025
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • musica
    • Spettacoli
    • Sport
    SaVi: «Sono innamorato perso delle mie canzoni e mi piacerebbe vederle arrivare lontano, anche dove io non arrivo»

    SaVi: «Sono innamorato perso delle mie canzoni e mi piacerebbe vederle arrivare lontano, anche dove io non arrivo»

    Villa Capalbo tra cultura, spiritualità e bellezza: il Green Party 2025 celebra ‘Genesi e Divenire’ in un’incontro di profonde riflessioni e raffinate emozioni

    Villa Capalbo tra cultura, spiritualità e bellezza: il Green Party 2025 celebra ‘Genesi e Divenire’ in un’incontro di profonde riflessioni e raffinate emozioni

    La Moda a Isola del Liri porta il nome di Antonio Gentile

    La Moda a Isola del Liri porta il nome di Antonio Gentile

    La Carovana della Biodiversità celebra 30 anni del Parco Nazionale Gran Sasso: mostra itinerante tra natura, educazione e spiritualità

    Versi in viaggio

    Versi in viaggio

    Un Momento Storico: Il Kunlun Kung Fu Debutta in Europa con Shifu Enrico Beltrotti

    Un Momento Storico: Il Kunlun Kung Fu Debutta in Europa con Shifu Enrico Beltrotti

    Osvaldo Supino in tour per la Puglia

    Osvaldo Supino in tour per la Puglia

    Bancomat è title sponsor dell’ATV Tennis Open

    Bancomat è title sponsor dell’ATV Tennis Open

    D’istanza instanza: la Poesia dal Parlamento alla strada

    D’istanza instanza: la Poesia dal Parlamento alla strada

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Mondo Hi-tech
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    Oltre il velo cosmico nell’enigma degli orizzonti spazio-temporali tra relatività, buchi neri ai confini della conoscenza umana

    Oltre il velo cosmico nell’enigma degli orizzonti spazio-temporali tra relatività, buchi neri ai confini della conoscenza umana

    Le Élite e l’ultimo respiro del motore a scoppio: quando il progresso si trasforma in dittatura verde 

    Le Élite e l’ultimo respiro del motore a scoppio: quando il progresso si trasforma in dittatura verde 

    Il grande reset del flusso storico: Quando la narrazione si scontra con la realtà sepolta

    Il grande reset del flusso storico: Quando la narrazione si scontra con la realtà sepolta

    L’arte di assumere e manifestare per riscrivere il destino umano

    L’arte di assumere e manifestare per riscrivere il destino umano

    Telepass Mare Ponza: l’innovazione che porta la mobilità smart anche in mare

    Telepass Mare Ponza: l’innovazione che porta la mobilità smart anche in mare

    Italia a tutto green: 8 italiani su 10 sempre più interessati alla sostenibilità

    Italia a tutto green: 8 italiani su 10 sempre più interessati alla sostenibilità

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
PaeseRoma
No Result
View All Result

Skill gap digitale in Italia, Cyber Security Foundation e Fortinet insieme per affrontarlo

Agenzia Dire by Agenzia Dire
30 Giugno 2025
in Attualità
0
0
SHARES
11
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Cyber Security Foundation, prima organizzazione no profit in Italia nel mondo cibernetico, e Fortinet, leader globale nella cybersecurity che guida la convergenza tra networking e sicurezza, hanno annunciato un importante accordo di collaborazione che offrirà formazione in ambito cybersecurity, contribuendo allo sviluppo di competenze fondamentali. Cyber Security Foundation si unisce al Fortinet Education Outreach Program, l’iniziativa globale di Fortinet che promuove collaborazioni tra industria, mondo accademico, istituzioni e organizzazioni no profit, con l’obiettivo di sviluppare una forza lavoro nel campo della cybersecurity qualificata e diversificata, offrendo opportunità di formazione, certificazione e connessione con l’ecosistema di datori di lavoro di Fortinet. Nell’ambito di questa collaborazione, Fortinet metterà a disposizione certificazioni professionali necessarie per supportare i progetti educativi della Fondazione, da sempre impegnata nel ridurre lo skill gap digitale in Italia e a costruire una forza lavoro più qualificata e inclusiva tramite percorsi formativi altamente specializzanti di sicurezza informatica.

PROIETTI: “SICUREZZA DIGITALE È UN BENE COMUNE”
“Questo protocollo rappresenta un passo concreto verso una maggiore diffusione della cultura della sicurezza informatica nel nostro Paese, tra tutti coloro che, a partire dai più giovani, vogliono acquisire competenze strategiche per il futuro- ha dichiarato Marco Gabriele Proietti, presidente e fondatore di Cyber Security Foundation- Tale intesa è in continuità con la missione e gli obiettivi della Fondazione e ci permetterà di proseguire il nostro impegno nell’offrire percorsi formativi altamente qualificanti, contribuendo a costruire una nuova generazione di professionisti della cybersecurity. Un investimento in capitale umano che riteniamo essenziale. Ogni euro corrisposto nella formazione digitale produce un ritorno moltiplicato sul Pil, sull’occupazione e sulla competitività del Paese. La sicurezza digitale è un bene comune: essere preparati in sicurezza digitale non significa solo ‘sapere come difendersi’, ma saper abitare il mondo digitale con consapevolezza, responsabilità e competenza”.

PALERMO: “LA FORMAZIONE SU QUESTI TEMI RICOPRE UN RUOLO CHIAVE”
“La collaborazione con Cyber Security Foundation conferma il nostro impegno nel rendere le conoscenze in materia di cybersecurity accessibili a tutti e tutte, in Italia e nel mondo- ha spiegato Massimo Palermo, vp & Country manager, Italy e Malta di Fortinet- In uno scenario caratterizzato dalla costante ascesa ed evoluzione delle minacce informatiche, la formazione su questi temi ricopre un ruolo chiave. La conferma arriva dal nostro ultimo Global Cybersecurity Skills Gap Report, secondo il quale, nell’ultimo anno, l’86% dei leader d’azienda in Italia ha dichiarato di aver subito una violazione che può essere parzialmente attribuita alla mancanza di skill sulla cybersecurity nei team che si occupano di rete e di sicurezza. In questo scenario, il 2024 Security Awareness and Training Report di Fortinet mette in evidenza un altro dato particolarmente significativo: i dipendenti di quasi il 66% delle organizzazioni in Italia non hanno consapevolezza in materia di sicurezza informatica. Parliamo quindi di un tema chiave, non più rimandabile, ma che anzi deve essere messo al centro della strategia di cybersecurity di qualsiasi organizzazione operante sia in ambito privato che pubblico. Il tutto, tenuto conto anche delle opportunità occupazionali che le conoscenze nel campo della sicurezza informatica sono in grado di aprire in Italia dove, soprattutto nelle regioni del Sud, i giovani potrebbero beneficiare di questa domanda crescente di competenze cyber per accedere al mondo del lavoro”.

 

Agenzia Dire

Agenzia Dire

Related Posts

SaVi: «Sono innamorato perso delle mie canzoni e mi piacerebbe vederle arrivare lontano, anche dove io non arrivo»

SaVi: «Sono innamorato perso delle mie canzoni e mi piacerebbe vederle arrivare lontano, anche dove io non arrivo»

10 Luglio 2025
A Roma la Conferenza sulla ripresa dell’Ucraina. Meloni: “Mosca ha fallito, 10 miliardi per sostenere l’eroica resistenza”

A Roma la Conferenza sulla ripresa dell’Ucraina. Meloni: “Mosca ha fallito, 10 miliardi per sostenere l’eroica resistenza”

10 Luglio 2025
Guidonia Montecelio, oggi l’ultimo saluto a Mario Valeri

Guidonia Montecelio, oggi l’ultimo saluto a Mario Valeri

10 Luglio 2025
Esplosione del distributore di gpl di via dei Gordiani: La procura indaga sull’omicidio colposo

Esplosione del distributore di gpl di via dei Gordiani: La procura indaga sull’omicidio colposo

10 Luglio 2025
Next Post

Emergenze climatiche, partecipazione a protocollo quadro Unicoop-Ministero del Lavoro su prevenzione rischi lavoratovi

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.