• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
martedì 8 Luglio 2025
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • musica
    • Spettacoli
    • Sport
    Villa Capalbo tra cultura, spiritualità e bellezza: il Green Party 2025 celebra ‘Genesi e Divenire’ in un’incontro di profonde riflessioni e raffinate emozioni

    Villa Capalbo tra cultura, spiritualità e bellezza: il Green Party 2025 celebra ‘Genesi e Divenire’ in un’incontro di profonde riflessioni e raffinate emozioni

    La Moda a Isola del Liri porta il nome di Antonio Gentile

    La Moda a Isola del Liri porta il nome di Antonio Gentile

    La Carovana della Biodiversità celebra 30 anni del Parco Nazionale Gran Sasso: mostra itinerante tra natura, educazione e spiritualità

    Versi in viaggio

    Versi in viaggio

    Un Momento Storico: Il Kunlun Kung Fu Debutta in Europa con Shifu Enrico Beltrotti

    Un Momento Storico: Il Kunlun Kung Fu Debutta in Europa con Shifu Enrico Beltrotti

    Osvaldo Supino in tour per la Puglia

    Osvaldo Supino in tour per la Puglia

    Bancomat è title sponsor dell’ATV Tennis Open

    Bancomat è title sponsor dell’ATV Tennis Open

    D’istanza instanza: la Poesia dal Parlamento alla strada

    D’istanza instanza: la Poesia dal Parlamento alla strada

    Sessantotto Village: dopo il boom di giugno, a Roma si accende il luglio dell’estate romana

    Sessantotto Village: dopo il boom di giugno, a Roma si accende il luglio dell’estate romana

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Mondo Hi-tech
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    Le Élite e l’ultimo respiro del motore a scoppio: quando il progresso si trasforma in dittatura verde 

    Le Élite e l’ultimo respiro del motore a scoppio: quando il progresso si trasforma in dittatura verde 

    Il grande reset del flusso storico: Quando la narrazione si scontra con la realtà sepolta

    Il grande reset del flusso storico: Quando la narrazione si scontra con la realtà sepolta

    L’arte di assumere e manifestare per riscrivere il destino umano

    L’arte di assumere e manifestare per riscrivere il destino umano

    Telepass Mare Ponza: l’innovazione che porta la mobilità smart anche in mare

    Telepass Mare Ponza: l’innovazione che porta la mobilità smart anche in mare

    Italia a tutto green: 8 italiani su 10 sempre più interessati alla sostenibilità

    Italia a tutto green: 8 italiani su 10 sempre più interessati alla sostenibilità

    Psoriasi in Italia: 1,5 milioni di persone convivono con la malattia cronica

    Psoriasi in Italia: 1,5 milioni di persone convivono con la malattia cronica

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
PaeseRoma
No Result
View All Result

Parikrama – La rinascita di un viaggio interiore e culturale

MIRKO GIUDICI by MIRKO GIUDICI
27 Giugno 2025
in Cinema, Cultura, Eventi, Intrattenimento, Personaggi, Spettacoli
0
Parikrama – La rinascita di un viaggio interiore e culturale
0
SHARES
31
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Un viaggio tra India e Italia, dove due destini si incontrano lungo il fiume sacro Narmada: Marco Leonardi firma una delle sue interpretazioni più intense in un film che parla di rinascita, spiritualità e connessione umana.

 

Oggi, 27 giugno 2025, segna l’attesa uscita nelle sale cinematografiche indiane del film Parikrama, dopo esser stato presentato con successo al Kolkata International Film Festival e al Giffoni . diretto dal celebre regista indiano Goutam Ghose. L’annuncio ufficiale della data di uscita – confermata da piattaforme come BookMyShow – evidenzia l’importanza dell’evento: un’opera destinata a toccare il cuore del pubblico.

Significato e messaggio

Parikrama significa “circumambulazione”: un viaggio intimo e ciclico, che diventa metafora della vita, della memoria e della connessione con l’ambiente.
Il fiume Narmada rappresenta molto più di un luogo sacro: è un simbolo di bellezza devastata, vittima dell’industrializzazione e dello sfruttamento umano – un contrasto tra sacralità e distruzione .
Sebbene affronti temi come lo sfratto ambientale, lo smarrimento culturale e la perdita dell’identità, il film evita il tono moralista, preferendo una narrazione umana e poetica che lascia spazio alle emozioni e alla riflessione profonda .

Parikrama racconta il percorso incrociato di due protagonisti autentici:

  • Alessandro (Marco Leonardi), regista italiano giunto in India per realizzare un documentario sul pellegrinaggio lungo il sacro fiume Narmada;

  • Lala, ragazzo indiano (interpretato da Aryan Badkul), costretto ad abbandonare il suo villaggio, sommerso dalla costruzione di una diga, per salvare terra e dignità alla sua famiglia.

Le loro vite si intersecano: Alessandro si trova a confrontarsi con la perdita della madre e la solitudine del figlio Francesco, mentre Lala incarna il dolore dell’esilio e della marginalizzazione. Uniti dal dolore e dalla speranza, entrambi si ritrovano lungo le rive del fiume per un cammino di resilienza e scoperta .

La maestria di Marco Leonardi

Marco Leonardi offre un’interpretazione intensa e autentica nei panni di Alessandro, un uomo che, lontano dalle sue radici, affronta la responsabilità di quanto stava perdendo in famiglia e nella propria storia personale. Il suo viaggio emotivo, specchiato nel dolore di Lala, diventa universale: un padre che ritrova se stesso nell’innocenza e nella sofferenza di un ragazzo sconosciuto. Critici e pubblico, già colpiti dalle sue performance passate, definiscono il suo lavoro qui come un connubio di empatia, delicatezza e profondità.

Aspetto tecnico e riconoscimenti

La fotografia, firmata da Goutam e Ishaan Ghose, ha ricevuto riconoscimenti importanti: premiata all’Asian Art Film Award per la sua capacità di rendere visivamente contrastanti le bellezze dell’Italia e la struggente bellezza – e distruzione – dell’India. Il ritmo narrativo, in equilibrio tra paesaggio, silenzi e poesia, immerge lo spettatore in un’esperienza visiva e sensoriale che fa risaltare la dimensione spirituale del film.

Dopo la proiezione al Giffoni Film Festival e al Kolkata International Film Festival, dove le sale erano piene, Parikarma è atteso come un successo di pubblico e critica.
L’uscita ufficiale in India segna l’inizio della sua distribuzione, con previsione di conquistare consensi grazie al suo approccio umano, elegante e diretto. La critica ne ha lodato la capacità di unire oriente e occidente, la sensibilità nei confronti della crisi ecologica e sociale, e la potenza narrativa delle storie individuali dentro un contesto più ampio.

Un film emozionante che uniche l’oriente e l’occidente

Parikrama è un film che emoziona, fa riflettere e unisce culture, offrendo – nella performance di Marco Leonardi – un ritratto di uomo capace di ritrovarsi attraverso gli altri. Il messaggio è chiaro: connettendosi al territorio, alle comunità, alla natura, si riscoprono nuova forza e senso. Un’opera destinata a diventare un successo, un ponte tra storie private e sfide globali—un vero invito a guardare dentro e oltre.

Tags: Cinemafilm
MIRKO GIUDICI

MIRKO GIUDICI

Related Posts

Giuseppe Costigliola racconta il cinema di Romolo Guerrieri: un viaggio nella memoria del genere italiano

4 Giugno 2025

International Tour Film Festival 2025: record di iscrizioni per la prossima edizione

2 Maggio 2025
“Succede in una notte” di Emiliano Canova è il film di cui avevamo bisogno

“Succede in una notte” di Emiliano Canova è il film di cui avevamo bisogno

7 Aprile 2025
Nanni Moretti, perché i suoi film ci leggono nella mente: 4 motivi da scoprire

Nanni Moretti, perché i suoi film ci leggono nella mente: 4 motivi da scoprire

5 Aprile 2025
Next Post
EcceBio porta il biologico a Roma: al via la promozione di olio EVO e olive bio

EcceBio porta il biologico a Roma: al via la promozione di olio EVO e olive bio

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.