• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
sabato 19 Luglio 2025
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • musica
    • Spettacoli
    • Sport
    “Kirkē” il nuovo album di E-Lee tra storia e mito

    “Kirkē” il nuovo album di E-Lee tra storia e mito

    Green Economy ed Energia: una strategia per la rinascita del nucleare in Italia

    Green Economy ed Energia: una strategia per la rinascita del nucleare in Italia

    Donkeys: «Crediamo fermamente che la musica possa essere un terreno comune tra persone con background, idee e identità diverse»

    Donkeys: «Crediamo fermamente che la musica possa essere un terreno comune tra persone con background, idee e identità diverse»

    Chiara Orlando: «Tutto corre e si consuma troppo velocemente senza che ce ne rendiamo conto»

    Chiara Orlando: «Tutto corre e si consuma troppo velocemente senza che ce ne rendiamo conto»

    SaVi: «Sono innamorato perso delle mie canzoni e mi piacerebbe vederle arrivare lontano, anche dove io non arrivo»

    SaVi: «Sono innamorato perso delle mie canzoni e mi piacerebbe vederle arrivare lontano, anche dove io non arrivo»

    Villa Capalbo tra cultura, spiritualità e bellezza: il Green Party 2025 celebra ‘Genesi e Divenire’ in un’incontro di profonde riflessioni e raffinate emozioni

    Villa Capalbo tra cultura, spiritualità e bellezza: il Green Party 2025 celebra ‘Genesi e Divenire’ in un’incontro di profonde riflessioni e raffinate emozioni

    La Moda a Isola del Liri porta il nome di Antonio Gentile

    La Moda a Isola del Liri porta il nome di Antonio Gentile

    La Carovana della Biodiversità celebra 30 anni del Parco Nazionale Gran Sasso: mostra itinerante tra natura, educazione e spiritualità

    Versi in viaggio

    Versi in viaggio

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Mondo Hi-tech
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    Dalla lotteria agli NFT: come è cambiato il concetto del gioco in Italia

    Dalla lotteria agli NFT: come è cambiato il concetto del gioco in Italia

    “Dipingere Bellezza” di Massimo Di Febo

    “Dipingere Bellezza” di Massimo Di Febo

    Cosa è il Male

    Oltre il velo cosmico nell’enigma degli orizzonti spazio-temporali tra relatività, buchi neri ai confini della conoscenza umana

    Oltre il velo cosmico nell’enigma degli orizzonti spazio-temporali tra relatività, buchi neri ai confini della conoscenza umana

    Le Élite e l’ultimo respiro del motore a scoppio: quando il progresso si trasforma in dittatura verde 

    Le Élite e l’ultimo respiro del motore a scoppio: quando il progresso si trasforma in dittatura verde 

    Il grande reset del flusso storico: Quando la narrazione si scontra con la realtà sepolta

    Il grande reset del flusso storico: Quando la narrazione si scontra con la realtà sepolta

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
PaeseRoma
No Result
View All Result

La pedagogia familiare: Convention Nazionale promossa dall’INPEF : un crescendo di emozioni. 

Robert Von Sachsen Bellony by Robert Von Sachsen Bellony
4 Giugno 2025
in Comunicati Stampa
0
La pedagogia familiare: Convention Nazionale promossa dall’INPEF : un crescendo di emozioni. 
0
SHARES
29
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Si è svolta con grande partecipazione la Convention Nazionale della Pedagogia Familiare, organizzata dall’INPEF (Istituto Nazionale di Pedagogia Familiare), presieduto dalla Prof.ssa Vincenza Palmieri, fondatrice della pedagogia familiare in Italia.

L’evento ha rappresentato un momento di confronto tra studiosi, professionisti del settore, rappresentanti delle istituzioni e del mondo dell’informazione, tutti uniti dalla consapevolezza dell’urgenza di un cambiamento profondo nei modelli educativi e di sostegno alle famiglie.
Nel suo intervento, la Professoressa Vincenza Palmieri ha ribadito la centralità della pedagogia familiare come disciplina autonoma, fondata su una visione integrata dell’essere umano e delle relazioni familiari, capace di rispondere con efficacia e umanità alle sfide educative di oggi. Ha richiamato l’attenzione sulla necessità di formare professionisti competenti, preparati ad affrontare contesti complessi con strumenti innovativi e una visione realmente centrata sulla persona.
Ha evidenziato l importanza per i pedagogisti familiari di mantenere la propria identità ed integrità come figura professionale perché “unici specialisti della famiglia” (cit.)
Di rilievo altresì l’intervento dell’Avvocato Emanuela Fancelli, Direttore di Radio Centro Musica Uno e docente nei corsi promossi dall’INPEF, che ha partecipato in più occasioni come relatrice agli incontri dell’Istituto. Il suo intervento ha rappresentato un forte richiamo al valore imprescindibile della pedagogia familiare, soprattutto alla luce del crescente disagio vissuto da molte famiglie:
“La pedagogia familiare non è più un’opzione: è una necessità. Di fronte alle problematiche che le famiglie sono oggi chiamate a vivere — segnate non solo da una povertà economica, ma anche e soprattutto da una povertà relazionale, da crisi sistemiche, da fratture socioeconomiche, da solitudini educative e smarrimento dei ruoli — la pedagogia familiare rappresenta l’unica risposta realmente in grado di offrire un approccio multidimensionale, competente, professionale e, soprattutto, umano ai bisogni concreti delle persone.”
Numerosi altri interventi hanno arricchito la giornata: tra questi quello del giornalista Rai dott. Rotondo, che ha evidenziato il ruolo cruciale dell’informazione nella diffusione delle buone pratiche educative, sollecitando riflessioni nel pubblico presente in sala, e quello dell’esponente del Secondo Municipio, dott. Gisci
che ha richiamato l’impegno delle istituzioni locali a fianco delle famiglie e degli educatori.
Di grande interesse l’intervento del presidente dell’ANPEF, dott. Bonici che ha evidenziato l’importanza della convention come momento di stimolante confronto e di condivisione delle esperienze di sostegno alle famiglie perché proprio queste sono al centro della società, nonché dell’avvocato Morcavallo che ha illustrato le peculiarità della figura del pedagogista familiare e la sua unicità rispetto ad altre professioni e l’importanza di salvaguardare tale figura professionale.
La convention ha confermato il ruolo dell’INPEF come punto di riferimento nazionale per la formazione e la promozione della pedagogia familiare, una disciplina viva, concreta e sempre più riconosciuta come strumento essenziale per costruire una società capace di sostenere davvero le sue fondamenta: le persone e le relazioni.
Robert Von Sachsen Bellony

Robert Von Sachsen Bellony

Related Posts

“Kirkē” il nuovo album di E-Lee tra storia e mito

“Kirkē” il nuovo album di E-Lee tra storia e mito

18 Luglio 2025
Gaza, Papa sente Netanyahu: “Appello per fine guerra”. Cardinale Pizzaballa in missione nella Striscia

Gaza, Papa sente Netanyahu: “Appello per fine guerra”. Cardinale Pizzaballa in missione nella Striscia

18 Luglio 2025
Proposta al Ministro della Cultura: Statua di Virgilio a Roma e luogo di pellegrinaggio culturale – Sulle orme di Firdusi per riscoprire la nostra italicità

Proposta al Ministro della Cultura: Statua di Virgilio a Roma e luogo di pellegrinaggio culturale – Sulle orme di Firdusi per riscoprire la nostra italicità

18 Luglio 2025
Green Economy ed Energia: una strategia per la rinascita del nucleare in Italia

Green Economy ed Energia: una strategia per la rinascita del nucleare in Italia

18 Luglio 2025
Next Post
E’ possibilie sbloccare il conto corrente del  defunto senza presentare la successione?

Successione in caso di disaccordo tra gli eredi come interviene la legge?

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.