L’11 giugno si è tenuto il Congresso Nazionale dell’Istituto per il Governo Societario, che ha avuto tra i momenti centrali un panel dedicato a un tema quanto mai attuale e strategico: la “S” di Social nella valutazione del merito creditizio, tra banche e PMI.
In un contesto normativo in continua evoluzione, è emerso con forza come la dimensione sociale della sostenibilità stia assumendo un ruolo sempre più centrale nei criteri di accesso al credito, con implicazioni significative per il sistema finanziario e per il tessuto imprenditoriale, in particolare per le piccole e medie imprese.
Antonio Schioppi, Manager EY Climate Change and Sustainability Services, è intervenuto nel panel offrendo una riflessione sulle sfide e sulle opportunità derivanti dall’integrazione dei fattori ESG nei processi creditizi, anche alla luce delle recenti Linee Guida dell’EBA e delle dinamiche regolatorie europee.
Il panel è stato moderato dal Professor Alessandro Gennaro, docente di Finanza Aziendale presso Sapienza Università di Roma e componente del Comitato scientifico dell’Istituto. Accanto a Schioppi, hanno preso parte al confronto:
• Franco Panfili (Banca d’Italia – Eurosistema)
• Raffaele Barteselli (Banco BPM)
• Paola Sabbioni (Banca Ifis)
• Paola Pizzetti (ODCEC Reggio Emilia, CNDCEC)
Un sentito ringraziamento è stato rivolto a Monica Peta per l’attenta organizzazione e il coordinamento dell’iniziativa.


