Roma, 12 Giugno 2025 – La SMI Technologies and Consulting continua a consolidarsi come una delle eccellenze nazionali nel campo della cybersecurity.
Ieri, la SMI Technogies and Consulting ha organizzato presso il proprio Auditorium, in collaborazione con l’Università La Sapienza di Roma, un convegno di grande rilevanza. L’evento, dal titolo” SHE CYBER”, ha voluto sottolineare la crescente presenza femminile nel processo di rafforzamento della managerialità in ambito cybersecurity, dove la Società SMI è un esempio tangibile. Il Convegno ha visto la partecipazione di numerosi Esperti, di Istituzioni e Pubbliche Amministrazioni e di Professionisti del settore. Nel suo discorso, il CEO di SMI, Ing. Cesare Pizzuto, ha sottolineato quello che lui ha messo in pratica fin dalla nascita della Società, cioè promuovere e sostenere le competenze e il talento delle donne in modo mirato e significativo, processo naturale che ogni Organizzazione dovrebbe attivare senza la necessità di attestazioni di sorta. La Dott.ssa Valentina Arena, Responsabile della Business Unit Cybersecurity, e il Dott. Davide Giribaldi CISO, entrambi di SMI, hanno effettuato passaggi fondamentali nei loro brillanti interventi. Un plauso finale per la riuscita del convegno va alla magistrale regia del Prof. Felice De Pascale, CSO di SMI Technologies and Consulting, rinomato esperto di Management della Transizione Digitale e, soprattutto, di Cybersecurity. Tra i tanti ospiti e relatori di spicco sottolineiamo SOFIA SCOZZARI, ELENA BASSOLI, CINZIA CROSTAROSA, CRISTINA NUNU, NICLA DIOMEDE, ANNA CONTE, STEFANO TIBURZI, SIMONA GUALERSI, STELLA PIZZUTO, LUISA AVITABILE e GUIDO SCORZA. Ha moderato con maestria ed esperienza la giornalista Sonia Montegiove. Tra gli illustri relatori non ha voluto far mancare il suo prezioso contributo al convegno la Dott.ssa Cristina Di Silvio che ha fornito la sua esperienza a sottolineare l’importanza della presenza femminile, a dispetto di ostacoli e sacrifici, in ogni ambito della vita sociale, anche in contesti internazionali complessi. La Dott.ssa Di Silvio, riconosciuta tra le 50 donne più influenti d’Italia dalla rivista Fortune, è Legal Advisor per la Commissione per i Diritti Umani delle Nazioni Unite, Global Ambassador per l’Italia e Malta presso il Consiglio per l’IA responsabile e Rappresentante del settore Affari Internazionali del Women Economic Forum. L’incontro, nel suo complesso, ha sottolineato l’importanza della presenza femminile nel rafforzamento della managerialità in ambito cybersecurity, evidenziando come la diversità di genere possa contribuire a una maggiore innovazione e efficacia nelle strategie di sicurezza informatica. SMI Technologies and Consulting si conferma così un punto di riferimento nel panorama nazionale, non solo per la qualità dei suoi servizi, ma anche per il suo impegno nel promuovere la diversità e l’inclusione nel settore tecnologico.
