• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
domenica 20 Luglio 2025
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • musica
    • Spettacoli
    • Sport
    Il Segreto di Lilì Marleen

    Il Segreto di Lilì Marleen

    Claudio Guerrini protagonista all’RDS Summer Festival 2025

    Claudio Guerrini protagonista all’RDS Summer Festival 2025

    “Kirkē” il nuovo album di E-Lee tra storia e mito

    “Kirkē” il nuovo album di E-Lee tra storia e mito

    Green Economy ed Energia: una strategia per la rinascita del nucleare in Italia

    Green Economy ed Energia: una strategia per la rinascita del nucleare in Italia

    Donkeys: «Crediamo fermamente che la musica possa essere un terreno comune tra persone con background, idee e identità diverse»

    Donkeys: «Crediamo fermamente che la musica possa essere un terreno comune tra persone con background, idee e identità diverse»

    Chiara Orlando: «Tutto corre e si consuma troppo velocemente senza che ce ne rendiamo conto»

    Chiara Orlando: «Tutto corre e si consuma troppo velocemente senza che ce ne rendiamo conto»

    SaVi: «Sono innamorato perso delle mie canzoni e mi piacerebbe vederle arrivare lontano, anche dove io non arrivo»

    SaVi: «Sono innamorato perso delle mie canzoni e mi piacerebbe vederle arrivare lontano, anche dove io non arrivo»

    Villa Capalbo tra cultura, spiritualità e bellezza: il Green Party 2025 celebra ‘Genesi e Divenire’ in un’incontro di profonde riflessioni e raffinate emozioni

    Villa Capalbo tra cultura, spiritualità e bellezza: il Green Party 2025 celebra ‘Genesi e Divenire’ in un’incontro di profonde riflessioni e raffinate emozioni

    La Moda a Isola del Liri porta il nome di Antonio Gentile

    La Moda a Isola del Liri porta il nome di Antonio Gentile

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Mondo Hi-tech
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    Dalla lotteria agli NFT: come è cambiato il concetto del gioco in Italia

    Dalla lotteria agli NFT: come è cambiato il concetto del gioco in Italia

    “Dipingere Bellezza” di Massimo Di Febo

    “Dipingere Bellezza” di Massimo Di Febo

    Cosa è il Male

    Oltre il velo cosmico nell’enigma degli orizzonti spazio-temporali tra relatività, buchi neri ai confini della conoscenza umana

    Oltre il velo cosmico nell’enigma degli orizzonti spazio-temporali tra relatività, buchi neri ai confini della conoscenza umana

    Le Élite e l’ultimo respiro del motore a scoppio: quando il progresso si trasforma in dittatura verde 

    Le Élite e l’ultimo respiro del motore a scoppio: quando il progresso si trasforma in dittatura verde 

    Il grande reset del flusso storico: Quando la narrazione si scontra con la realtà sepolta

    Il grande reset del flusso storico: Quando la narrazione si scontra con la realtà sepolta

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
PaeseRoma
No Result
View All Result

Verso una Sostenibilità Sociale Misurabile: il Congresso Nazionale apre la strada a una nuova governance ESG

Roma, 11 giugno 2025 – Università degli Studi Roma Tre

Robert Von Sachsen Bellony by Robert Von Sachsen Bellony
13 Giugno 2025
in Comunicati Stampa
0
Verso una Sostenibilità Sociale Misurabile: il Congresso Nazionale apre la strada a una nuova governance ESG
0
SHARES
39
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

L’11 giugno 2025, presso l’Aula Magna dell’Università degli Studi Roma Tre, si è tenuto il Congresso Nazionale “Tassonomia Sociale: da principio etico a standard operativo”, un evento cruciale per l’evoluzione delle metriche ESG in chiave sociale.

L’iniziativa, a forte impronta tecnico-istituzionale, ha rappresentato un momento di consolidamento per la definizione di un linguaggio condiviso, di criteri oggettivi e di strumenti valutativi capaci di quantificare il valore sociale prodotto da enti pubblici e organizzazioni private. Promosso dalla Commissione di Studio “Lavoro Tassonomia Sociale ESG” del CNDCEC, in collaborazione con l’Istituto per il Governo Societario (IGS), la Fondazione Accademia di Ragioneria (FAR), il Dipartimento di Filosofia, Comunicazione e Spettacolo di Roma Tre e il Gruppo Maggioli, il Congresso ha goduto del patrocinio dei soci fondatori IGS: Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili, Consiglio Nazionale del Notariato e Consiglio Nazionale Forense. Ha aperto i lavori Monica Peta, che ha inquadrato con precisione la necessità di superare l’approccio narrativo per adottare strumenti capaci di misurare l’impatto sociale con la stessa precisione richiesta per le dimensioni ambientali e di governance. La giornata è stata sapientemente moderata da Federico Diomeda, che ha coordinato un dibattito denso e multidisciplinare.Il congresso ha ospitato una straordinaria rosa di relatori che hanno contribuito, con approcci tecnici e dati empirici, alla costruzione di un quadro organico delle politiche sociali in ambito ESG: Luca Aversano, Paolo Moretti, Adolfo de Rienzi, Marina Elvira Calderone, Maurizio Leo, Franco Panfili, Aldo Campo, Giovanni Battisti Calì, Marcella Caradonna, Valter Quercioli, Gustavo Troisi, Paolo Fanti, Tiziana Stallone, Pasquale Pace, Giuseppe Anelli, Vincenzo Carbonelli, Carmine Scoglio, Fanny Guglielmucci, Giuseppe Russo, Marco Pasquotti, Sabina Addamiano, Giovanni Lagioia, Benedetto Delle Site, Massimo Braghin, Paola Vitale, Stefania Serina, Roberto De Luca, Agnese Martiradonna, Gabriele Ferrieri, Emanuela de Sabato, Claudia Coscarella, Marco Maffei, Federica Abelli, Beatrice Scappini, Georgina Martinez Herrera, Claudia Masini, Alessandro Gennaro, Raffaele Barteselli, Paola Sabbioni, Paola Pizzetti, Antonio Schioppi, Simone Budini, Riccardo Bauer, Matteo Zanza, Stefano Besana, Sara Cirone, Cristina Di Silvio e Antonio Felice Uricchio. L’elevato spessore scientifico degli interventi ha permesso di affrontare assi tematici trasversali – tra cui lavoro dignitoso, inclusione, parità di genere, trasparenza e coesione territoriale – in modo integrato, trasformando concetti valoriali in strumenti tecnici, analitici e comparabili. Il tratto distintivo del Congresso è stato la determinazione comune nel passare dall’analisi alla prassi: non più solo dichiarazioni di principio, ma basi per una valutazione sociale standardizzata e coerente. A conclusione dei lavori è stata annunciata la nascita di un Tavolo permanente interistituzionale, con il compito di redigere, entro il 2025, le prime Linee Guida Nazionali sulla Tassonomia Sociale. Il documento sarà un riferimento operativo per enti pubblici, imprese, banche, professionisti e regolatori, contribuendo a rafforzare una cultura della responsabilità sociale fondata su misurabilità, coerenza e trasparenza. Come emerso dai contributi più autorevoli, tra cui quello di Cristina Di Silvio e di Fanny Guglielmucci, la tassonomia sociale rappresenta oggi una necessità evolutiva per tutti gli attori dell’economia della reputazione e dell’accountability. La vera sfida non è più se adottare un approccio ESG sociale, ma come farlo: con rigore, metodo e capacità di visione. E il Congresso di Roma ha indicato con chiarezza la rotta da seguire.
Robert Von Sachsen Bellony

Robert Von Sachsen Bellony

Related Posts

Dichiarato morto, si risveglia mezz’ora dopo: uomo salvato dalla “Sindrome di Lazzaro”

Dichiarato morto, si risveglia mezz’ora dopo: uomo salvato dalla “Sindrome di Lazzaro”

20 Luglio 2025
Gaza in fiamme: Parolin denuncia una guerra senza limiti e invoca la pace

Gaza in fiamme: Parolin denuncia una guerra senza limiti e invoca la pace

20 Luglio 2025
Il Segreto di Lilì Marleen

Il Segreto di Lilì Marleen

19 Luglio 2025
Trentino, il ritiro spirituale del cardinale Parolin: tra le Dolomiti, il silenzio che rigenera l’anima

Trentino, il ritiro spirituale del cardinale Parolin: tra le Dolomiti, il silenzio che rigenera l’anima

19 Luglio 2025
Next Post
SMI Technologies and Consulting: Un Faro di Eccellenza Nazionale in Cybersecurity

SMI Technologies and Consulting: Un Faro di Eccellenza Nazionale in Cybersecurity

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.