• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
domenica 20 Luglio 2025
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • musica
    • Spettacoli
    • Sport
    Il Segreto di Lilì Marleen

    Il Segreto di Lilì Marleen

    Claudio Guerrini protagonista all’RDS Summer Festival 2025

    Claudio Guerrini protagonista all’RDS Summer Festival 2025

    “Kirkē” il nuovo album di E-Lee tra storia e mito

    “Kirkē” il nuovo album di E-Lee tra storia e mito

    Green Economy ed Energia: una strategia per la rinascita del nucleare in Italia

    Green Economy ed Energia: una strategia per la rinascita del nucleare in Italia

    Donkeys: «Crediamo fermamente che la musica possa essere un terreno comune tra persone con background, idee e identità diverse»

    Donkeys: «Crediamo fermamente che la musica possa essere un terreno comune tra persone con background, idee e identità diverse»

    Chiara Orlando: «Tutto corre e si consuma troppo velocemente senza che ce ne rendiamo conto»

    Chiara Orlando: «Tutto corre e si consuma troppo velocemente senza che ce ne rendiamo conto»

    SaVi: «Sono innamorato perso delle mie canzoni e mi piacerebbe vederle arrivare lontano, anche dove io non arrivo»

    SaVi: «Sono innamorato perso delle mie canzoni e mi piacerebbe vederle arrivare lontano, anche dove io non arrivo»

    Villa Capalbo tra cultura, spiritualità e bellezza: il Green Party 2025 celebra ‘Genesi e Divenire’ in un’incontro di profonde riflessioni e raffinate emozioni

    Villa Capalbo tra cultura, spiritualità e bellezza: il Green Party 2025 celebra ‘Genesi e Divenire’ in un’incontro di profonde riflessioni e raffinate emozioni

    La Moda a Isola del Liri porta il nome di Antonio Gentile

    La Moda a Isola del Liri porta il nome di Antonio Gentile

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Mondo Hi-tech
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    Dalla lotteria agli NFT: come è cambiato il concetto del gioco in Italia

    Dalla lotteria agli NFT: come è cambiato il concetto del gioco in Italia

    “Dipingere Bellezza” di Massimo Di Febo

    “Dipingere Bellezza” di Massimo Di Febo

    Cosa è il Male

    Oltre il velo cosmico nell’enigma degli orizzonti spazio-temporali tra relatività, buchi neri ai confini della conoscenza umana

    Oltre il velo cosmico nell’enigma degli orizzonti spazio-temporali tra relatività, buchi neri ai confini della conoscenza umana

    Le Élite e l’ultimo respiro del motore a scoppio: quando il progresso si trasforma in dittatura verde 

    Le Élite e l’ultimo respiro del motore a scoppio: quando il progresso si trasforma in dittatura verde 

    Il grande reset del flusso storico: Quando la narrazione si scontra con la realtà sepolta

    Il grande reset del flusso storico: Quando la narrazione si scontra con la realtà sepolta

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
PaeseRoma
No Result
View All Result

L’Arte in gioco: fino al 5 luglio a Roma la mostra personale del Maestro Franca Fabrizio all’università eCampus di Roma

Robert Von Sachsen Bellony by Robert Von Sachsen Bellony
23 Giugno 2025
in Comunicati Stampa
0
L’Arte in gioco: fino al 5 luglio a Roma la mostra personale del Maestro Franca Fabrizio all’università eCampus di Roma
0
SHARES
23
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Inauguratasi con grande successo di pubblico il 5 Giugno scorso, la mostra personale dell’artista internazionale Franca Fabrizio attira quotidianamente un pubblico di curiosi, tra studenti, professori, addetti ai lavori e collezionisti delle nuove promesse del contemporaneo.

L’iniziativa, supportata dall’ateneo nella persona della responsabile della sede romana Rita Neri – con il prezioso contributo di Donatella Sinapi-, è sotto la curatela della storica dell’arte Ariadne Caccavale. Il titolo “L’arte in gioco” riflette una particolare cifra stilistica impiegata dalla pittrice valdostana, estro prolifico ed eclettico, autrice di soluzioni formali originali e inaspettate.

Diversi materiali vengono utilizzati su supporto telato con una sincera e ingenua spontaneità: olio e acrilico, gesso e oggetti quotidiani generano un impaginato che oscilla tra astrazione e figurazione, dall’indubbio valore simbolico e concettuale.

Così come afferma Caccavale: “I lavori vengono passati in rassegna come fossero pagine di un taccuino di riflessioni. Con una sinestesia raffinata e arguta, Franca Fabrizio traduce il linguaggio scritto in comunicazione pittorica. Materia, oggetti quotidiani e amabili resti sono i mezzi che convoca per dar forma ad una poetica giocosa. Si posa sugli eventi con quella leggerezza di chi ha compreso che non è necessario affannarsi: i misteri insoluti del mondo, il destino ultimo dell’uomo, l’origine del Cosmo sono temi profondi, rispetto ai quali la Nostra preferisce cogliere la bellezza nei gesti quotidiani“.

E ancora: “Matite, monete, perline e materiale vario, elementi tenuti insieme da un filamento di colore, sono utili a dar voce al quotidiano, a conferirgli una rinnovata dignità. Qui l’arte dispiega la sua forza trasformativa, da esperienza intima diviene comunitaria, come ad esorcizzare i mali del mondo“.

Le dodici tele, aggettanti e polimateriche, raccontano sogni e invenzioni di una produzione definita dall’autrice “socio – relazionale”, che libera la mera rappresentazione della realtà in chiave etica: “Montagne palpitanti”, “Il lago incantato”, “Villaggio allegro”, “Sguardi da più mondi” sino a composizioni recenti dove a prevalere è il lirismo delle emozioni. Il filo di colore sembra voler creare una fitta scrittura magica e misteriosa, allusiva e indecifrabile al contempo. Tutta la produzione diviene così una difficile, intuitiva tensione umana verso l’infinito; un percorso che si perde tra pianeti lontani, sconosciuti, universi mentali raggiungibili solo con l’incanto.

Il titolo “L’arte in gioco” riporta alla mente quel detto secondo cui, a volte, è “la vita stessa in gioco” e qui proprio di vita, di maturata consapevolezza si parla. Tra tradizione e sperimentazione, materiali anti-retorici e di recupero, si consegna ad ogni spettatore l’immobilità ancestrale del mito assieme alla dinamicità di luoghi mai visti in cui la parola d’ordine è partecipazione.

 

Apertura: 05/06/2025

Conclusione: 05/07/2025

Organizzazione: Università eCampus

Indirizzo: Via Matera 18 – Roma

Orari: Lun./Ven. 8.30- 20.00; Sab. 8.30- 13.00

Ingresso libero

Per info: tel. 06 70 30 49 49

Sito web per approfondire: https://www.uniecampus.it ; Pittrice contemporanea Aosta – Franca Fabrizio

Robert Von Sachsen Bellony

Robert Von Sachsen Bellony

Related Posts

Dichiarato morto, si risveglia mezz’ora dopo: uomo salvato dalla “Sindrome di Lazzaro”

Dichiarato morto, si risveglia mezz’ora dopo: uomo salvato dalla “Sindrome di Lazzaro”

20 Luglio 2025
Gaza in fiamme: Parolin denuncia una guerra senza limiti e invoca la pace

Gaza in fiamme: Parolin denuncia una guerra senza limiti e invoca la pace

20 Luglio 2025
Il Segreto di Lilì Marleen

Il Segreto di Lilì Marleen

19 Luglio 2025
Trentino, il ritiro spirituale del cardinale Parolin: tra le Dolomiti, il silenzio che rigenera l’anima

Trentino, il ritiro spirituale del cardinale Parolin: tra le Dolomiti, il silenzio che rigenera l’anima

19 Luglio 2025
Next Post
Israele-Iran, Trump annuncia cessate il fuoco: “Tregua di 12 ore, poi guerra sarà finita”

Israele-Iran, Trump annuncia cessate il fuoco: "Tregua di 12 ore, poi guerra sarà finita"

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.