• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
mercoledì 29 Marzo 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    La seconda edizione del Comunicare il Sacro: “Il Venerdì Santo a Taormina”

    Guido Reni museo Prado

    Italia-Spagna: il Ministro Sangiuliano incontra l’omologo Miquel Iceta

    Premio alla carriera per Claudio Simonetti in Spagna

    Formula 1 | A Madrid inaugura la F1 Exhibition

    Formula 1 | A Madrid inaugura la F1 Exhibition

    La cucina italiana candidata a patrimonio UNESCO

    La cucina italiana candidata a patrimonio UNESCO

    L'agenzia selezione casting cinema

    Agenzia seleziona casting cinema

    Prove di dialogo attraverso Gian Carlo Menotti tra Viterbo e Spoleto

    Andrea Ortis, in replica a Roma per raccontare il suo “Van Gogh Cafè”

    Successo della proiezione del film “De Gaulle” alla presenza del Presidente del Senato Ignazio La Russa e del Ministre Conseiller dell’Ambasciata francese Christophe Lemoine

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    Salute, Figliomeni (Fd’I): basta progetti spot sui defibrillatori, attivare concreto programma di cardioprotezione

    Salute, Figliomeni (Fd’I): basta progetti spot sui defibrillatori, attivare concreto programma di cardioprotezione

    “Tamara Art Award” 2023: l’arte internazionale della De Lempicka arriva al Micro

    “Tamara Art Award” 2023: l’arte internazionale della De Lempicka arriva al Micro

    “Wine Tour delle Marche”: sedici date da assaporare

    Premio Strega Poesia, per I Quaderni del Bardo Edizioni di Stefano Donno il libro di Marcello Buttazzo

    Premio Strega Poesia, per I Quaderni del Bardo Edizioni di Stefano Donno il libro di Marcello Buttazzo

    “Un passo dopo l’altro, in viaggio verso l’essenziale” alla Galleria Cosarte

    https://www.dire.it/bufera-sulla-gestazione-per-altri-mollicone-fdi-e-un-reato-piu-grave-della-pedofilia-le-reazioni/

    Bufera – gestazione -Mollicone – le reazioni

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Cronaca

Cinquina, arrestate 11 persone

Stroncato un giro di spaccio di stupefacenti dai Carabinieri di Roma Cassia e Ostia

Redazione by Redazione
10 Ottobre 2014
in Cronaca
0
Cinquina, arrestate 11 persone
0
SHARES
18
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

(foto). CarabinieriAncora una brillante operazione contro lo spaccio di stupefacenti messa a segno dal Comando dei Carabinieri, Compagnia Cassia supportata dal Gruppo di Ostia: dopo una intensa e certosina azione investigativa che ha impegnato le forze dell’ordine per quasi sei mesi, coordinata dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Roma, i Carabinieri della capitale hanno provveduto ad eseguire un’ordinanza di custodia cautelare a carico di ben 11 persone, indagate a vario titolo di associazione finalizzata al traffico di sostanze stupefacenti e spaccio. L’azione investigativa dei Carabinieri ha portato all’arresto di 11 persone della borgata romana chiamata “Cinquina”, i quali gestivano direttamente un intenso traffico di sostanze stupefacenti all’interno dei viali, dei cortili e dei porticati delle case di edilizia pubblica di via Emilio Teza, meta quotidiana di clienti consumatori di hashish e cocaina, per un volume di giro di affari calcolato per centinaia di migliaia di euro al mese. Sette indagati sono finiti in carcere, gli altri quattro agli arresti domiciliari.
L’attività d’indagine è stata supportata anche da diverse segnalazioni di residenti dei diversi complessi popolari della zona di “Cinquina”, stanchi di subire le angherie e le prepotenze dei giovani costituenti il gruppo criminale. L’analisi complessiva degli elementi raccolti attraverso le video riprese, le intercettazioni, i servizi di osservazione, le perquisizioni ed i sequestri, compiuti nel corso dell’attività d’indagine, ha consentito di acquisire utili elementi per comprendere le dinamiche del gruppo criminale e delineare così l’esistenza di una vera e propria organizzazione finalizzata allo spaccio ed al reimpiego di parte dei profitti nell’acquisto di nuove forniture di sostanza stupefacente, basata sull’assegnazione di precisi compiti a ciascuno dei compartecipi. Infatti, all’interno della struttura gerarchicamente ordinata, le indagini hanno permesso di individuare: la figura del “capo”, colui che svolgeva le funzioni di organizzazione e direzione dell’associazione; coloro i quali si dedicavano, sebbene con ruoli a volte intercambiabili, alle funzioni di “pusher” e di “vedetta”; i giovani che svolgevano esclusivamente il compito di “vedetta”; quelli che si occupavano di svolgere le funzioni di “contabili” o semplicemente di “depositari” del denaro dell’organizzazione; gli insospettabili, poiché incensurati e apparentemente onesti, che proprio in quanto tali avevano il compito di tenere la cosiddetta “retta”, ossia occuparsi di custodire presso le loro abitazioni la sostanza stupefacente in attesa di essere quotidianamente spacciata. Dall’attività di indagine di tipo tecnico emerge chiaramente l’utilizzo di un linguaggio criptico e collaudato, che sebbene laconico, denota un’intesa tra gli interlocutori perfettamente edotti dei motivi degli incontri di volta in volta fissati. Le dosi erano chiamate “orli” o “pallette”, il termine “retta” invece veniva usato con riferimento ai custodi dello stupefacente. Durante le fasi delle indagini i Carabinieri della Compagnia di Roma Cassia avevano già arrestato in flagranza di reato 10 persone, denunciate altre 15 in stato di libertà, segnalato alla Prefettura per uso personale di sostanze stupefacenti 22 assuntori abituali.

Redazione

Redazione

Related Posts

Al via il Progetto “ABC – Alimentazione, Ben Essere, Cultura per l’invecchiamento attivo”

28 Marzo 2023

La seconda edizione del Comunicare il Sacro: “Il Venerdì Santo a Taormina”

28 Marzo 2023
Toc toc all’Itaia: “aridacce i sòrdi!”

Toc toc all’Itaia: “aridacce i sòrdi!”

28 Marzo 2023

Figli strappati ai padri e alla vita: si comincia a parlare di diritti umani violati

28 Marzo 2023
Next Post
Si è concluso a Roma l’evento  Il Cerchio della Vita

Si è concluso a Roma l’evento Il Cerchio della Vita

Popolari

  • Figli strappati ai padri e alla vita: si comincia a parlare di diritti umani violati

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 29 marzo a roma mostra delle due pittrici giapponesi Inami Hideko e Tamei Yuko

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Minori, donne e violenze. La ministra Locatelli e il suo messaggio letto alla Camera dall’avvocato Marsala l’8 marzo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • “Tamara Art Award” 2023: l’arte internazionale della De Lempicka arriva al Micro

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Il Micro ospita la III Edizione della mostra internazionale Tamara Art Award

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Agricoltura
  • Arte
  • articolo
  • Attualità
  • Calcio
  • Camera dei Deputati
  • Canada
  • CIGL
  • Cina
  • Cinema
  • Città del Vaticano
  • Cittadini informati
  • Comunicati Stampa
  • conferenza aerospaziale
  • Corea del Nord
  • Corea del Sud
  • Corte Penale Internazionale
  • Costituzione
  • Costituzione della Repubblica Italiana
  • Costituzione della Repubblica Italiana
  • Cronaca
  • Cultura
  • CULTURA
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Estero
  • Europa
  • Eventi
  • Finanza
  • Fisco
  • Garanet Privacy Italia
  • Gennaro Sangiuliano
  • gossip
  • Governo Meloni
  • Gran Bretagna
  • Houston
  • Innovazione
  • Innovazione tecnologica
  • INTERVISTE
  • Intrattenimento
  • Iran
  • Italia
  • Kim Jong Un
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Londra
  • manifestanti
  • Mef
  • Meloni
  • Mikhail Podolyak
  • Ministero della Cultura italiano
  • Ministero della Giustizia
  • Ministero Economia e Lavoro
  • Ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano
  • ministro Lollobrigida
  • Miquel Iceta Ministro della Cultura spagnolo
  • modera
  • Mosca
  • mostra Guido Reni pittore bolognese
  • Motori
  • Museo Prado
  • Nazioni Unite
  • Nota Stampa
  • Occidente Europeo
  • papa della Chiesa cattolica
  • Papa Francesco
  • Parigi
  • Parlamento Europeo
  • Personaggi
  • Pesca
  • Petizioni
  • Pnrr
  • Politica
  • Politica Estera
  • Politica Internazionale
  • polizia
  • premier canadese Justin Trudeau
  • Presidente della Repubblica Francese Emmanuel Macron
  • presidente Stefano Bonaccini
  • primate d'Italia
  • Recensioni
  • Regione Puglia
  • Riforma Pensioni
  • Russia
  • Salute
  • Satira
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • sovrano dello Stato della Città del Vaticano
  • Spagna
  • Spettacoli
  • Sport
  • Stampa Estera
  • Territorio
  • Texas Medical Center
  • Trasporti
  • Turismo
  • Tv
  • Ucraina
  • UE
  • UNESCO
  • USA
  • Valentino Valentini Viceministro delle Imprese e del made in Italy
  • Vincenzo Colla Assessore regionale allo Sviluppo economico
  • Vladim Putin
  • Volodymyr Zelensky
  • Washington
  • Xi Jinping

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.