• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
lunedì 2 Ottobre 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport
    “Women for Women against Violence – Camomilla Award” successo all’Auditorium del Massimo di Roma

    “Women for Women against Violence – Camomilla Award” successo all’Auditorium del Massimo di Roma

    Celebrazioni del centenario della morte di Verga: giovedì 5 ottobre a Catania il recital “Verga e Perrotta”

    La seconda edizione del Festival di Musica Barocca a Palermo dal 6 ottobre all’11 novembre

    Sergey Kishchenko : Hortus Conclusos. Memoria, Biodiversità, Migrazione

    Sergey Kishchenko : Hortus Conclusos. Memoria, Biodiversità, Migrazione

    Al via la XXI edizione di BergamoScienza, il primo festival di divulgazione scientifica in Italia

    Orso Maria Guerrini nella serie “One Trillon Dollars”

    Haiducii e Gala scatenate sul palco dell’Arena Suzuki: seconda serata a tutta dance

    Haiducii e Gala scatenate sul palco dell’Arena Suzuki: seconda serata a tutta dance

    L’attore Bocciarelli prepara la sua stagione teatrale dopo il successo dello spettacolo

    Domenica 1 ottobre si celebra il famoso scrittore siciliano: “A Vizzini…a spasso con Giovanni Verga”

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Federica Pento il 13 ottobre attesa in Tv nel “salotto” di Tommaso Franchi

    Veronica Ursida incanta i telespettatori di “Pomeriggio con noi”

    “Romanzo digitale” il romanzo di Pascotto tra realtà e fantascienza

    Altius Chef Academy: la massima espressione di qualità nel mondo della ristorazione di lusso

    Teatro Golden.Parte “Prima fila Sharing”con il debuttodi gene Gnocchi e il suo “Se non ci pensa Dio ci penso io” dal 5 Ottobre 2023

    InfluencerDay: il più grande raduno di influencer d’Italia a MagicLand

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Cronaca

Passo Corese, festa grande per il bicentenario dell'Arma

65° anniversario della Protettrice dell’Arma; inaugurazione Sede sociale; rinnovo cariche sociali e avvio lavori del Monumento al “Carabiniere Eroe”

Francesca Palumbo by Francesca Palumbo
8 Dicembre 2014
in Cronaca
0
0
SHARES
32
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Pierangeli Figli.+ Pic+Salem+ MMIn linea con le solenni commemorazioni per il Bicentenario della Fondazione dell’Arma dei Carabinieri (1814-2014) che si stanno svolgendo in tutta Italia, anche la Sezione di A.N.C. di Fara in Sabina, ha voluta fare la propria parte. E che parte ! Il Direttivo, infatti, ha programmato e messo in campo un poker d’assi di indiscussa e notevole qualità.
Un mix di impegni che, in estrema sintesi, ha inquadrato ben quattro eventi: i festeggiamenti per la Virgo Fidelis (Patrona dell’Arma); l’inaugurazione della nuova Sede sociale (messa a disposizione dall’Amministrazione comunale farense); il rinnovo delle cariche del “Parlamentino” ANC e la cantierizzazione del Monumento al “Carabiniere Eroe”. Un gran lavoro.
Un ottimo biglietto di benvenuto che i vertici del dinamico e propositivo sodalizio sabino, hanno concepito, progettato e messo a regime con scrupolo e con la massima determinazione. Stando all’esito ed al consenso riscontrato tra i soci e nella cittadina del corese, possiamo senz’altro affermare che l’evento, frutto e prodotto di un ottimo ed oculato lavoro, è stato graditissimo.
La manifestazione, che ha avuto luogo a Passo Corese e, più specificamente, nel cuore pulsante della comunità, imperniato sulla graziosa ed accogliente Basilica di santa Croce, l’Anfiteatro dedicato all’eroico V. brig. dei CC Salvo D’Acquisto ed i nuovi insediamenti, è scattata alle prime ore del mattino di domenica 23 u.sc.. E così, il centro si è ritrovato quasi d’incanto felicemente pavesato a festa di insegne militari e civili ed immerso in una via lattea di Alamari e Stellette militari, simboli dell’orgoglio e del rispetto dell’Onor militare. Stellette che da oltre due secoli, appunto, ben figurano sulle uniformi di coloro che han fatto parte dell’Arma Benemerita, di cui, proprio quest’anno, ricorre il Bicentenario dalla Fondazione (1814-2014).
Giovani e veterani, uomini e donne, professionisti in servizio o in congedo, ma anche personalità e intelligenze che, soprattutto, nelle occasioni topiche, non disdegnano di smettere i panni di lavoro, per indossare la loro azzimata uniforme tirata a lucido e commemorare chi ha servito la Patria con onore. Tutto sommato, un bel plotone in perfetta uniforme ANC, vivacizzato da uomini e donne pimpanti e felici, entusiasti di fare…quattro passi in famiglia; ritrovarsi tra vecchi commilitoni, stringere mani amiche, salutare i colleghi in servizio e far festa. Ma anche, rientrando idealmente in servizio per un giorno, ricordare e rinverdire con amici e colleghi, i migliori anni della loro vita trascorsi al servizio della Patria per la salvaguardia della legalità e dell’Arma Benemerita. Bene. Finché, come protocollo vuole, consumati i preliminari, tutti in Chiesa, dove il buon don Luiz Wenderson Da Costa, nuovo parroco coresino, ha richiamato (si fa per dire) i “giovanotti in uniforme” a seguire la Santa Messa. Cerimonia che lo stesso sacerdote ha magistralmente vivacizzato, estendendo una brillantissima omelia tutta incentrata sulla “fedeltà” della Virgo Fidelis: Patrona dell’Arma, con sapienti passaggi sulla deontologia professionale del militare. Veramente bravo. Dalla Chiesa, il gruppone si è poi diretto verso la nuova Sede sociale. Una bomboniera gradevole e accogliente che lo stesso Sindaco Davide Basilicata, dopo la benedizione impartita da don Luiz, ha ufficialmente consegnato linda e pinta e, quel che più conta, in comodato d’uso, al Presidente della Sezione Luogotenente Lorenzo Picarelli.
Un award di grosso contesto per un’Associazione d’Arma; probabilmente, un caso più unico che raro, in Italia, trovare un Comune così disponibile. Standing ovation, pacche sulle spalle ed applausi a scena aperta. Soddisfazione condivisa anche dalla notevole platea dei soci e degli ospiti. Tra essi, con i suoi tre figli, la signora Elena: vedova del compianto e valente Brigadiere dell’Arma Mario Pierangeli, decorato con la M.O.V.C. (Medaglia d’Oro al Valor Civile alla Memoria), deceduto in servizio sulla Salaria, all’età di 43 anni; i Marescialli Cagliendo, di Fara in Sabina e Pierbattisti, di Passo Corese; il Giudice Castello, la signora Leggio, il Maestro e Campione Olimpico di Pentathlon Moderno Nicolò de Ligia e il Col. (c-cri) Giancarlo G. Martini, anch’egli proveniente dal Centro Sportivo dei Carabinieri; i Presidenti delle Sez. ANC di Scandriglia, Cirino e Palmieri, di Torri in Sabina; e tanti altri amici delle varie Armi in congedo. Ma non è finita qui. La Sezione si riunirà ancora domenica 14 p.v. per la consegna del nuovo calendario dell’Arma e per gli auguri di buone feste.   Francesca Palumbo

Francesca Palumbo

Francesca Palumbo

Related Posts

Federica Pento il 13 ottobre attesa in Tv nel “salotto” di Tommaso Franchi

2 Ottobre 2023

Veronica Ursida incanta i telespettatori di “Pomeriggio con noi”

2 Ottobre 2023

Premio Aidr “Racconti nella Rete 2023” a Jasmine Calvi, la più giovane vincitrice votata online dalle scuole italiane

2 Ottobre 2023
Fondi esauriti, stop alle richieste per il bonus trasporti

Fondi esauriti, stop alle richieste per il bonus trasporti

2 Ottobre 2023
Next Post
Al Vittoriano la mostra su Mario Sironi

Al Vittoriano la mostra su Mario Sironi

Popolari

  • “Romanzo digitale” il romanzo di Pascotto tra realtà e fantascienza

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Un quadro della  ininterrotta mostra di pittura a Portoferraio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • A Villa Pamphilj la IX Ragunanza di poesia, narrativa e pittura

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Haiducii e Gala scatenate sul palco dell’Arena Suzuki: seconda serata a tutta dance

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Premio DONNA D’AUTORE & SPECIAL AWARDS 2023 svelati i nomi dei premiati della 7^edizione

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Innovazione
  • Interviste
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.