• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
sabato 12 Luglio 2025
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • musica
    • Spettacoli
    • Sport
    SaVi: «Sono innamorato perso delle mie canzoni e mi piacerebbe vederle arrivare lontano, anche dove io non arrivo»

    SaVi: «Sono innamorato perso delle mie canzoni e mi piacerebbe vederle arrivare lontano, anche dove io non arrivo»

    Villa Capalbo tra cultura, spiritualità e bellezza: il Green Party 2025 celebra ‘Genesi e Divenire’ in un’incontro di profonde riflessioni e raffinate emozioni

    Villa Capalbo tra cultura, spiritualità e bellezza: il Green Party 2025 celebra ‘Genesi e Divenire’ in un’incontro di profonde riflessioni e raffinate emozioni

    La Moda a Isola del Liri porta il nome di Antonio Gentile

    La Moda a Isola del Liri porta il nome di Antonio Gentile

    La Carovana della Biodiversità celebra 30 anni del Parco Nazionale Gran Sasso: mostra itinerante tra natura, educazione e spiritualità

    Versi in viaggio

    Versi in viaggio

    Un Momento Storico: Il Kunlun Kung Fu Debutta in Europa con Shifu Enrico Beltrotti

    Un Momento Storico: Il Kunlun Kung Fu Debutta in Europa con Shifu Enrico Beltrotti

    Osvaldo Supino in tour per la Puglia

    Osvaldo Supino in tour per la Puglia

    Bancomat è title sponsor dell’ATV Tennis Open

    Bancomat è title sponsor dell’ATV Tennis Open

    D’istanza instanza: la Poesia dal Parlamento alla strada

    D’istanza instanza: la Poesia dal Parlamento alla strada

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Mondo Hi-tech
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Cosa è il Male

    Oltre il velo cosmico nell’enigma degli orizzonti spazio-temporali tra relatività, buchi neri ai confini della conoscenza umana

    Oltre il velo cosmico nell’enigma degli orizzonti spazio-temporali tra relatività, buchi neri ai confini della conoscenza umana

    Le Élite e l’ultimo respiro del motore a scoppio: quando il progresso si trasforma in dittatura verde 

    Le Élite e l’ultimo respiro del motore a scoppio: quando il progresso si trasforma in dittatura verde 

    Il grande reset del flusso storico: Quando la narrazione si scontra con la realtà sepolta

    Il grande reset del flusso storico: Quando la narrazione si scontra con la realtà sepolta

    L’arte di assumere e manifestare per riscrivere il destino umano

    L’arte di assumere e manifestare per riscrivere il destino umano

    Telepass Mare Ponza: l’innovazione che porta la mobilità smart anche in mare

    Telepass Mare Ponza: l’innovazione che porta la mobilità smart anche in mare

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
PaeseRoma
No Result
View All Result

Monterotondo, Museo archeologico multimediale sempre aperto

Da domenica 26 aprile l’apertura quotidiana al pubblico. Tra le novità l’incremento del patrimonio museale e la gestione in affidamento

Redazione by Redazione
25 Aprile 2015
in Cronaca
0
Monterotondo, Museo archeologico multimediale sempre aperto
0
SHARES
48
VIEWS
CondividiCondividiCondividi
Foto Studio Idea Museo
Foto Studio Idea Museo

Apre stabilmente al pubblico il Museo archeologico multimediale di Monterotondo. Da domenica 26 aprile le due sedi museali -al piano terra della biblioteca comunale “Angelani” e nelle sale affrescate di palazzo Orsini- verranno aperte tutti i giorni dal mese di ottobre a maggio con diversi turni di visita.

Un viaggio lungo 4.000 anni, alla scoperta della storia del territorio dalla Preistoria al ‘600 attraverso ologrammi, video, plastici, ricostruzioni di ambienti e l’esposizione di una vasta raccolta di preziosi reperti archeologici. Tra le novità anticipate in occasione di questa nuova apertura, l’incremento del patrimonio museale con mille reperti, tra i quali un sarcofago romano del II-III secolo d.C. oggetto di recuperi e sequestri da parte del Nucleo tutela e patrimonio culturale dei Carabinieri e concessi in uso a fini conservativi ed espositivi al Museo eretino dall’Autorità giudiziaria competente, come per buona parte degli oltre tremila pezzi già in esposizione.

Ad assicurare l’apertura, la vigilanza, la gestione degli spazi museali, del book-shop e della promozione dell’ente sarà la Cooperativa “Ricreazione onlus” di Fiano Romano. “In questi mesi -afferma in un comunicato l’Assessore alla Cultura e alle politiche educative Riccardo Varone- abbiamo lavorato per definire i criteri di gestione e trovare la formula migliore che assicurasse la fruizione stabile delle sedi museali”. “ Nel ringraziare ancora e sentitamente il personale dell’ICM, che ha assicurato un lavoro impegnativo e prezioso sin dalla fase precedente all’allestimento -prosegue Varone- in primis il direttore Paolo Togninelli, senza il quale il progetto museale non avrebbe mai raggiunto questo livello qualitativo e quantitativo, saluto perciò con particolare soddisfazione la partnership con la cooperativa Ricreazione e do appuntamento ai tanti visitatori attesi, a cominciare dai bambini e dai ragazzi delle scuole che confido siano i primi fruitori del Museo”.

“Nell’ultimo anno -aggiunge il Sindaco di Monterotondo Mauro Alessandri- il patrimonio di infrastrutture, e con esso la quantità e la qualità dell’offerta culturale, si è arricchito enormemente. Il Teatro Ramarini registra il tutto esaurito in ogni occasione, tante e tutte di alto livello artistico. Il Museo archeologico multimediale apre in pianta stabile al pubblico e attende, ne siamo certi, migliaia di visitatori già nei prossimi mesi. A breve sarà allestito il museo “Fucina della terra” nella Torre civica in via del Commercio, ormai prossima al fine lavori”.

Gli orari: due turni di visita al mattino dal lunedì al venerdì -alle 10.30 e alle 11- quattro il sabato -ore 9, 10.30, 15 e 17- e due la domenica -ore 15.30 e 16- ingresso gratuito, prenotazione obbligatoria e ritiro dei biglietti presso la biblioteca Angelani. Per i mesi di giugno e luglio è prevista la sola apertura serale -alle 21 e alle 21.30- nei giorni di martedì e giovedì. Ad agosto e settembre gli spazi museali resteranno chiusi. Le visite al museo, con prenotazione obbligatoria sono accompagnate da personale qualificato. Il prezzo d’ingresso è di 5 €. Per info e prenotazioni 06.90964221 – 327.1229345.

Redazione

Redazione

Related Posts

Notariato 2.0: lo Studio Niccolò Cigliano lancia un sito accessibile e innovativo. Ma l’Italia è ancora indietro

Notariato 2.0: lo Studio Niccolò Cigliano lancia un sito accessibile e innovativo. Ma l’Italia è ancora indietro

12 Luglio 2025
Il paradosso dell’educazione: Quando l’amore soffoca la libertà dei figli

Il paradosso dell’educazione: Quando l’amore soffoca la libertà dei figli

12 Luglio 2025
Castelli Romani, il sogno segreto dell’ospitalità si chiama Simonelli RoomS

Castelli Romani, il sogno segreto dell’ospitalità si chiama Simonelli RoomS

12 Luglio 2025
Schianto Air India, “i motori sono stati spenti da qualcuno all’interno della cabina di pilotaggio”

Schianto Air India, “i motori sono stati spenti da qualcuno all’interno della cabina di pilotaggio”

12 Luglio 2025
Next Post
“Prospettive Mediterranee” per la sicurezza nel Mediterraneo

"Prospettive Mediterranee" per la sicurezza nel Mediterraneo

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.