• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
lunedì 27 Marzo 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport
    La cucina italiana candidata a patrimonio UNESCO

    La cucina italiana candidata a patrimonio UNESCO

    L'agenzia selezione casting cinema

    Agenzia seleziona casting cinema

    Prove di dialogo attraverso Gian Carlo Menotti tra Viterbo e Spoleto

    Andrea Ortis, in replica a Roma per raccontare il suo “Van Gogh Cafè”

    Successo della proiezione del film “De Gaulle” alla presenza del Presidente del Senato Ignazio La Russa e del Ministre Conseiller dell’Ambasciata francese Christophe Lemoine

    Terza Edizione del Premio letterario Internazionale Switzerland Literary Prize

    Vincenzo Bocciarelli tra gli ospiti a Cinecittà World

    A Fefé De Giorgi il Premio “Un Cuore da Leone – Gian Luigi Corti”

    Youngod e Fase cantano la voglia di ‘Ricominciare’

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    “Wine Tour delle Marche”: sedici date da assaporare

    Premio Strega Poesia, per I Quaderni del Bardo Edizioni di Stefano Donno il libro di Marcello Buttazzo

    Premio Strega Poesia, per I Quaderni del Bardo Edizioni di Stefano Donno il libro di Marcello Buttazzo

    “Un passo dopo l’altro, in viaggio verso l’essenziale” alla Galleria Cosarte

    https://www.dire.it/bufera-sulla-gestazione-per-altri-mollicone-fdi-e-un-reato-piu-grave-della-pedofilia-le-reazioni/

    Bufera – gestazione -Mollicone – le reazioni

    ‘Il fantasma di Alessandro Appiani’ dal libro al film e viceversa

    “Amore tra i fili d’erba” il libro di poesie di Corrado Di Pasquale che racconta il vero amore

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Cronaca

In scena a Volterra “L’anima e la voce” cronaca di un amore immaginario tra Jaques Brel ed Edith Piaf

Il testo di Alma Daddario prende vita a Volterra con la regia di Simone Migliorini, anche protagonista in scena accompagnato da una straordinaria Francesca Bianco nei panni della Piaf

Redazione by Redazione
30 Luglio 2015
in Cronaca
0
In scena a Volterra “L’anima e la voce” cronaca di un amore immaginario tra Jaques Brel ed Edith Piaf
0
SHARES
25
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

IMG-20150726-WA0000

Abbiamo incontrato il Direttore del Festival Internazionale del Teatro Romano di Volterra Simone Migliorini e l’autrice teatrale e scrittrice Alma Daddario in occasione della presentazione dello spettacolo “L’anima e la voce” che andrà in scena nel Teatro Romano di Volterra il prossimo 31 Luglio. Lo spettacolo è un omaggio alla grandissima Edith Piaf (ricorre quest’anno il centenario della scomparsa) e al compianto Jaques Brel. Vi si narrano, attraverso un’immaginaria avventura amorosa, la musica e la vita dei due artisti.
Simone Migliorini, una parola sul Festival di Volterra da lei ideato e che quest’anno è alla tredicesima edizione …
S.M. È durissima.
– Prego?
S.M. Si, è difficile far capire che cos’è il teatro, le sue potenzialità, quello che può porre in essere …
– Chi è che non lo capisce?
S.M. Le istituzioni. Più che essere miopi, sembrano non avere occhi.
– Eppure siamo in Toscana, una delle più belle regioni del mondo! Possibile che non ci sia attenzione per eventi capaci di attirare l’interesse turistico di italiani e stranieri, di far vivere luoghi altrimenti sconosciuti ai più e riempirli di sapere e di poesia?
S.M. Purtroppo non si riesce a pensare al teatro come ad un’industria culturale. Il Festival di Volterra è alla sua tredicesima edizione ma ho iniziato a svolgere l’attività preparatoria per ospitarlo nel Teatro Romano circa vent’anni fa …
– Qual è il segreto di questa longevità?
S.M. In mancanza di finanziamenti pubblici, con un budget bassissimo, questo festival va avanti grazie agli artisti che vengono senza compenso.
– Uno di loro è Simone Migliorini …
S.M. Si, lo spettacolo nasce da un’idea di Alma Daddario. Alma, più che un testo teatrale, ha scritto una poesia che sembra essere uscita direttamente dalla voce della Piaf. Un testo meraviglioso, onirico. Non ha il ganglio di un plot, è come Paolo e Francesca di Dante raccontato in un’ora di spettacolo. Lo stiamo vivendo come un work in progress perché è stato deciso all’ultimo momento. Non ci saranno inserti video e audio perché, a mio modo di vedere, mettere a confronto Brel e Piaf veri con gli attori che interpretano annullerebbe la metafora.
– Prima di dare la parola ad Alma, ricordiamo che in scena con Simone Migliorini e, come lui affascinata dal progetto sui due grandi artisti, ci sarà la bravissima Francesca Bianco nel ruolo di Edith Piaf.
Alma Daddario, che cosa ci può dire di questo spettacolo?
A.D. Anzitutto che sono felice della location perché, in questo teatro, sarà uno spettacolo nello spettacolo. Attraverso l’amore immaginario tra la “mome” e Jaques Brel, ho voluto mettere a confronto due mondi, quello di una vera povera, con un’esperienza di vita durissima e quello di un borghese che, come San Francesco, ha rinunciato a tutto pur di seguire il suo cuore, in questo caso la musica.

Due voci che si intonano, l’una con l’altra, divise e unite dal destino in maschio e femmina, povera per forza e povero per scelta, sorriso di fronte alla disgrazia e tristezza di fronte alla fortuna.

Festival Internazionale del Teatro Romano di Volterra
Satura Lanx

31 Luglio 2015 h 21
Teatro Romano

In occasione del centenario dalla nascita di Edith Piaf

Francesca Bianco e Simone Migliorini in

L’anima e la voce
Edith Piaf e Jacques Brel: cronaca di un amore immaginario

di Alma Daddario

Musiche dal vivo David Dainelli
Regia Simone Migliorini

Con la partecipazione degli allievi del laboratorio “L’Avventuracolorata”

Gli interpreti

bianco

Francesca Bianco
Da oltre vent’anni collabora con lo storico Teatro Belli di Roma, diretta da Antonio Salines e Emilio Lerici. Tra i vari spettacoli che l’hanno vista protagonista: “Il supermaschio” di Jarry, “Coltelli” di J. Cassavetes, “Provaci ancora Sam” di W. Allen, “Coppia aperta quasi spalancata” di D. Fo, “Il sogno di Ipazia” di M. Vincenzi, “Ferro e cuore – Eleonora D’Arborea”, “Bird è vivo”, “Il viaggio a Buenos Aires” di Amanita Muskaria per la regia di Carlo Emilio Lerici, “Che fine ha fatto Baby Jane”. In tv ha partecipato alle fiction: “Quelli della speciale”, “Ciao professore”, “Carabinieri”, “La donna del treno” per la regia di Carlo Lizzani. Al cinema ha interpretato tra gli altri: “Zio Vania” regia di Antonio Salines, “Parlami d’amore” con Silvio Muccino, “Tutto l’amore del mondo” di Riccardo Grandi.

migliorini

Simone Migliorini
Allievo del maestro Giorgio Albertazzi, collabora con lui al Laboratorio di Arti Sceniche Città di Volterra. Per il cinema ha partecipato come comprimario a “Cammina cammina” di Ermanno Olmi. Dirige una compagnia teatrale con la quale ha messo in scena più di cento spettacoli come interprete e regista. E’ ideatore e promotore di iniziative culturali come il “Festival Internazionale del Teatro Romano di Volterra” e dell’Oscar dello Spettacolo “Premio Ombra della Sera”, patrocinati dall’Unesco. Ai suoi spettacoli hanno preso parte tra gli altri: Edoardo Siravo, Roberto Herlitzka, Franco Battiato, Pamela Villoresi, Elena Mannini, Margherita Palli, Aj Weissbard, Alan Rickman. Scrivono per lui drammaturghi come: Alma Daddario, Manlio Santanelli, Luigi Lunari, Mario Luzi che gli ha donato la sua “Via Crucis”, che sarà il primo a portare in scena per desiderio del poeta scomparso.
E’ stato il primo in Italia a mettere in scena il monologo “Novecento” di Alessandro Baricco.

Alma-Daddario

L’autrice
Alma Daddario vive e lavora a Roma, dove collabora con le testate: Minerva, Elle, Sipario, Orizzonti, Tiscali, La Nuova Ecologia, Global News, Noi Donne. Ha pubblicato saggi, interviste e racconti, tra questi: “Se scrivere potesse dire”, “Strani frutti e altri racconti”, “La nebulosa del caso Moro”. E’ anche autrice teatrale: insignita del premio Stanze Segrete per “Siamo tutti…libertini”, e del premio Fondi la Pastora per “Io…Ero”. Ha organizzato con Dacia Maraini seminari di scrittura creativa e teatrale presso il Centro Internazionale Alberto Moravia. Fa parte della giuria del Premio Teatrale: “Ombra della Sera” nell’ambito del Festival Internazionale del Teatro Romano di Volterra. E’ membro della Consulta Femminile per le Pari Opportunità della Regione Lazio. E’ nella giuria del premio letterario: “Coppedè”. Dal 2006 organizza il salotto letterario dell’Isola del Cinema.

Redazione

Redazione

Related Posts

Digitale, rischiamo di perdere le informazioni? I dubbi di Bill Gates

Digitale, rischiamo di perdere le informazioni? I dubbi di Bill Gates

27 Marzo 2023
Gli sbarchi non si fermano. Arrivi sulle coste del sud

Gli sbarchi non si fermano. Arrivi sulle coste del sud

27 Marzo 2023
Netanyahu licenzia il ministro anti-riforma e scoppia il caos in Israele

Netanyahu licenzia il ministro anti-riforma e scoppia il caos in Israele

27 Marzo 2023
louise_michel_nave_ong_sequestrata

La nave Ong di Banksy è in stato di fermo a Lampedusa

26 Marzo 2023
Next Post
Anagni, da domani il “Viscere Festival”

Anagni, da domani il "Viscere Festival"

Popolari

  • Dal 29 marzo a roma mostra delle due pittrici giapponesi Inami Hideko e Tamei Yuko

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Youngod e Fase cantano la voglia di ‘Ricominciare’

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Minori, donne e violenze. La ministra Locatelli e il suo messaggio letto alla Camera dall’avvocato Marsala l’8 marzo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Capire la riforma del fisco

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Il Forum Italiano dell’Export in Albania il 27 e 28 marzo per la quinta tappa del suo tour internazionale

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Agricoltura
  • Arte
  • articolo
  • Attualità
  • Calcio
  • Camera dei Deputati
  • Canada
  • CIGL
  • Cina
  • Cinema
  • Città del Vaticano
  • Cittadini informati
  • Comunicati Stampa
  • Corea del Nord
  • Corea del Sud
  • Corte Penale Internazionale
  • Costituzione
  • Costituzione della Repubblica Italiana
  • Costituzione della Repubblica Italiana
  • Cronaca
  • Cultura
  • CULTURA
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Estero
  • Europa
  • Eventi
  • Finanza
  • Fisco
  • Garanet Privacy Italia
  • Gennaro Sangiuliano
  • gossip
  • Governo Meloni
  • Gran Bretagna
  • Innovazione
  • Innovazione tecnologica
  • INTERVISTE
  • Intrattenimento
  • Iran
  • Italia
  • Kim Jong Un
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Londra
  • manifestanti
  • Mef
  • Meloni
  • Mikhail Podolyak
  • Ministero della Giustizia
  • Ministero Economia e Lavoro
  • ministro Lollobrigida
  • modera
  • Mosca
  • Motori
  • Nazioni Unite
  • Nota Stampa
  • Occidente Europeo
  • papa della Chiesa cattolica
  • Papa Francesco
  • Parigi
  • Parlamento Europeo
  • Personaggi
  • Pesca
  • Petizioni
  • Pnrr
  • Politica
  • Politica Estera
  • Politica Internazionale
  • polizia
  • premier canadese Justin Trudeau
  • Presidente della Repubblica Francese Emmanuel Macron
  • primate d'Italia
  • Recensioni
  • Riforma Pensioni
  • Russia
  • Salute
  • Satira
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • sovrano dello Stato della Città del Vaticano
  • Spettacoli
  • Sport
  • Stampa Estera
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo
  • Tv
  • Ucraina
  • UNESCO
  • USA
  • Vladim Putin
  • Volodymyr Zelensky
  • Washington
  • Xi Jinping

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.