• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
domenica 10 Dicembre 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    “Jennifer…il sogno”, dopo trenta anni di repliche, in scena anche a Catania

    Ciak Si Gira! grande successo a Roma per la presentazione del progetto al Ministero dei Beni Culturali

    Roma – La Nuvola: Più libri più liberi “Fronti di guerra mondiale” Enrico Mentana e Dario Fabbri

    Laura Buca conquista l’oro diventando campionessa Europea Master

    Roma – La Nuvola: Più libri più liberi “Donne d’onore, la mafia ai tempi del patriarcato”

    Recital musicale “Fantasticheria provvidenza e il mare” di Giovanni Verga

    “Digital News”, ecco i premi Aidr 2023 a giornalisti, comunicatori e professionisti del public affairs

    La nazionale Crazy For Football in campo per salutare il progetto Easmh

    La nazionale Crazy For Football in campo per salutare il progetto Easmh

    “Un arcobaleno di colori “ per un Natale di Pace e Speranza

    “Un arcobaleno di colori “ per un Natale di Pace e Speranza

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    La nazionale Crazy For Football in campo per salutare il progetto Easmh

    La nazionale Crazy For Football in campo per salutare il progetto Easmh

    Responsabilità deontologica, OFI LAZIO: “L’aspetto etico è fondamentale”

    Il “Conflitto”  nell’ arte e nella vita   

    Il “Conflitto”  nell’ arte e nella vita  

    IL 2 Dicembre è Maritozzo Day

    IL 2 Dicembre è Maritozzo Day

    La femme creative Lally Masia a Palermo per l’evento “La Sicilia per le donne”

    La tradizione enogastronomica italiana incontra la blockchain: la rivoluzione di Cibus et Vinum

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Cronaca

Delitto di Arce: Giustizia e Legalità spiegate al Liceo

Incontro e dibattito organizzato da "I Cittadini contro le Mafie e la Corruzione"

Paola Cimaroli by Paola Cimaroli
11 Maggio 2016
in Cronaca
0
Delitto di Arce: Giustizia e Legalità spiegate al Liceo
0
SHARES
44
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Tanti sguardi, prima curiosi e chiassosi, poi attenti. Sguardi di adolescenti felici di saltare un paio d’ore di lezione, che però si ritrovano in un frame molto diverso dal solito.

Ascoltare certe storie, non lascia indifferenti. Nemmeno se hai sedici anni, nemmeno se ne hai quaranta. Ascoltare il racconto di un padre che lotta da anni, ricercando verità e giustizia per sua figlia Serena, non ti fa girare dall’altra parte.

Perchè tra Sezze e Arce la distanza non è molta. In mezzo le divide il Semprevisa e la catena dei monti  Lepini. Perchè tra due realtà di paese ci si intende. Perchè Serena poteva essere una compagna di classe di quegli stessi studenti del “Pacifici” o del “De Magistris” di Sezze.

E allora si ascolta tutta la storia.

Guglielmo Mollicone è un uomo dall’aspetto mite. Un padre che racconta di come sua figlia sia stata ritrovata assassinata, il 3 giugno del 2001, col viso avvolto in un sacchetto di plastica e mani e piedi legati. Che spiega come sua figlia appena diciottenne abbia cercato di denunciare chi spacciava droga nel paese, e di come la denuncia non sia stata raccolta. Guglielmo spiega di come Santino Tuzzi, Brigadiere dei Carabinieri, che dopo anni confessa di non aver “preso in carico” la denuncia che Serena avrebbe voluto sporgere, sia stato ritrovato morto. Per suicidio. Con la pistola di ordinanza. Tre giorni prima di deporre in procura. Un Suicidio pieno di contraddizioni e di indizi che fanno pensare ad altro.

In questo incontro-dibattito, i ragazzi rimangono attenti anche quando il legale Antimo Turri, coordinatore del comitato scientifico dell’ “Associazione Nazionale I Cittadini contro le Mafie e la Corruzione” che ha promosso l’incontro, spiega quali possano essere le conseguenze e le dinamiche dettate dal silenzio e quanto il passo sia breve, tra una serata con gli amici e un po’ di droga, e rovinarsi la vita per sempre.

Si è parlato di cifre, di numeri, del giro d’affari che alimenta il traffico di cocaina in Italia. Si è parlato di droghe leggere e pesanti. Si è parlato di una ragazza semplice che non ha accettato di tacere mentre gli amici di sempre morivano per droga. Si è parlato di chi agisce dalla parte della legalità e paga con la vita, e di chi, come quegli stessi studenti in ascolto, può cambiare davvero le cose.

Da qualche mese il caso di Serena ha avuto una svolta, perchè finalmente dopo quindici anni si è deciso di riesumare il cadavere e cercare prove di DNA che possano inchiodare l’assassino, o gli assassini di Arce, artefici di un crimine così efferato, contro una giovanissima ragazza.

Ci auguriamo giustizia e verità per Serena, per suo padre Guglielmo, e per tutti coloro i quali lottano contro un sistema di omertà e di tolleranza, nei confronti di chi semina morte in nome di un guadagno facile, sulle vite dei nostri ragazzi.

Che siano di Sezze, di Arce o di Palermo non fa differenza.

Perchè la lotta da portare avanti è sempre la stessa, quella della legalità.

 

IMG_2661 IMG_2662

 

 

Paola Cimaroli

Paola Cimaroli

Related Posts

Antonella Baiocchi a colloquio con l’avvocato divorzista più famoso d’Italia: «Demonizzazione dell’uomo e santificazione della donna»?

Antonella Baiocchi a colloquio con l’avvocato divorzista più famoso d’Italia: «Demonizzazione dell’uomo e santificazione della donna»?

10 Dicembre 2023
A che punto è la trattativa sul nuovo Patto di Stabilità

A che punto è la trattativa sul nuovo Patto di Stabilità

10 Dicembre 2023
Accordo in Europa sulla prima legge al mondo per regolare l’intelligenza artificiale

Accordo in Europa sulla prima legge al mondo per regolare l’intelligenza artificiale

10 Dicembre 2023

“Jennifer…il sogno”, dopo trenta anni di repliche, in scena anche a Catania

9 Dicembre 2023
Next Post
Samb in Lega Pro: gli auguri della Roma e del Bayern

Samb in Lega Pro: gli auguri della Roma e del Bayern

Popolari

  • chi è omega click

    Chi è lo youtuber mascherato Omega Click

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • La cena Dalì per il Capodanno 2024 in Puglia: connubio tra arte e gusto a Ostuni

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Laura Buca conquista l’oro diventando campionessa Europea Master

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • “Un arcobaleno di colori “ per un Natale di Pace e Speranza

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Troppo impegnati con lo spot della pesca, nessuno si è accorto di quello dell’uomo che viene preso a schiaffi «ecco la discriminazione di genere»

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Ambiente
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Innovazione
  • Interviste
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Politica
  • Recensioni
  • ROMA
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.