• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
lunedì 5 Giugno 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Al Municipio di Messina la presentazione del libro “Messina Città Perduta”, dello storico dell’arte Nicolò Fiorenza

    “The Life of Hokusai”, per la prima volta a Bologna lo spettacolo teatrale sul pittore giapponese più famoso al mondo

    Nastri D’Argento 2023: 40 i titoli finalisti verso le premiazione di martedì 20 Giugno a Roma

    Taobuk Festival SeeSicily 2023: dal 15 al 19 giugno a Taormina la XIII edizione del festival ideato e diretto da Antonella Ferrara

    A Roma la mostra ‘Ierimo, semo, saremo’, l’emigrazione giuliana nel mondo

    A Roma la mostra ‘Ierimo, semo, saremo’, l’emigrazione giuliana nel mondo

    Sport, salute e prevenzione, la scienza parla, i tribunali negano

    Sport, salute e prevenzione, la scienza parla, i tribunali negano

    “Festa del Bio”: il biologico spiegato ai romani

    lewis hamilton frederic vasseur contratto ferrari

    Formula 1: Vasseur nega, nessuna offerta per Hamilton in Ferrari

    Ghendo, torna il rapper con il nuovo singolo ‘Plastica’

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Alberto Pierallini, IRCCS San Raffaele: il gotha delle neuroscienze a Ponza per il congresso “Michela Bonamini”

    Al Municipio di Messina la presentazione del libro “Messina Città Perduta”, dello storico dell’arte Nicolò Fiorenza

    Postalmarket torna in edicola con Fiorello in copertina

    FederBio e Città metropolitana di Roma Capitale firmano il protocollo per promuovere e sostenere l’agroecologia nei 120 comuni dell’area romana

    Sport, salute e prevenzione, la scienza parla, i tribunali negano

    Sport, salute e prevenzione, la scienza parla, i tribunali negano

    “I Percorsi del gusto nel Lazio”, la nuova guida di Roberta Micillo tra natura e sapori

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Cronaca

Atac, metro C: Domenica chiusa tratta Lodi-Parco di Centocelle

Percorso chiuso per lo svolgimento di attività di manutenzione straordinaria dell'infrastruttura ferroviaria nella stazione di Malatesta

Alberto Fuschi by Alberto Fuschi
25 Gennaio 2017
in Cronaca
0
Atac, metro C: Domenica chiusa tratta Lodi-Parco di Centocelle
0
SHARES
32
VIEWS
CondividiCondividiCondividi
Domenica, la tratta Lodi-Parco di Centocelle della linea C della metropolitana sarà chiusa per l’intera giornata, per lo svolgimento di attività di manutenzione straordinaria dell’infrastruttura ferroviaria nella stazione di Malatesta. L’attività è finalizzata  risolvere il problema del consumo anomalo delle ruote dei treni e dell’usura dell’infrastruttura.
Servizio regolare sulla tratta Parco di Centocelle-Pantano. Nella tratta interrotta Lodi-Parco di Centocelle, i treni saranno sostituiti da due linee di bus sostitutivi (MC1 e MC2) che oltre a seguire il percorso della linea metro C, raggiungeranno la stazione Re di Roma della linea A per consentire l’interconnessione con il resto della rete metro:
ATTIVE LINEE BUS SOSTITUTIVI MC1-MC2
-linea bus MC1 – diretta – collegherà la stazione Re di Roma, la stazione Lodi e la stazione Parco di Centocelle percorrendo la via Casilina. Effettua fermata alle stazioni metro Re di Roma, Lodi e Parco di Centocelle, in piazza del Pigneto (ponte Casilino) e in via Casilina nella tratta ponte Casilino-Centocelle. è un collegamento diretto per i viaggiatori provenienti e diretti dalla tratta esterna della metro C
-linea bus MC2 collegherà la stazione metro A re di Roma alle stazioni metro C Lodi, Pigneto, Malatesta, Teano, Gardenie, Mirti e Parco di Centocelle
Tra la stazione Parco di Centocelle e le stazioni Vittorio Emanuele metro A e Termini potrà essere utilizzata la linea di bus ordinaria 105
 SOSPENSIONE DEL SERVIZIO PER LA SOSTITUZIONE DEL BINARI – APPROFONDIMENTO
La sospensione parziale del servizio e l’attività di manutenzione si è resa necessaria poiché nell’ambito della stazione Malatesta, è stato rilevato un consumo anomalo dei binari in alcuni punti specifici, tra i quali uno degli scambi. È stato riscontrato, inoltre, un contestuale consumo anomalo delle ruote dei treni dell’intera flotta che impone la manutenzione una volta che i convogli hanno percorso 30mila chilometri di servizio anziché i 150mila previsti. Per questo motivo, nella giornata di domenica, saranno sostituiti binari e deviatoio.
Tags: RomaTrasporti Roma
Alberto Fuschi

Alberto Fuschi

Giornalista/Fotografo/Autore Blog: Piper Spettacolo Italiano | Agenzia: KIKA | Libro: Leicester d'Italia

Related Posts

L'immagine è presa dal sito del Palazzo delle Esposizioni

VITA DULCIS. Paura e desiderio nell’impero romano

31 Maggio 2023
Zelensky potrebbe essere a Roma nel fine settimana e incontrare il Papa La visita per ora non viene confermata ma potrebbe inserirsi all'interno di in un viaggio che il leader Ucraino farà a Berlino. Probabili incontri anche con Mattarella e Meloni

Zelensky Visita a Roma incontrare il Papa e Meloni Forse anche Mattarella

12 Maggio 2023
Storie di Donne di GiampiZeno

Storie di Donne di GiampiZeno alla Collettiva d’Arte Contemporanea

11 Maggio 2023
Concorso scuola straordinario 2023: accedono anche i neolaureati?

Concorso scuola straordinario 2023: accedono anche i neolaureati?

10 Maggio 2023
Next Post
Planimetrie falsate, la Polizia Locale denuncia tre tecnici

Planimetrie falsate, la Polizia Locale denuncia tre tecnici

Popolari

  • Eventi artistici – Inaugurato ciclo di opere di Mario Tarroni

    Eventi artistici – Inaugurato ciclo di opere di Mario Tarroni

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Taobuk Festival SeeSicily 2023: dal 15 al 19 giugno a Taormina la XIII edizione del festival ideato e diretto da Antonella Ferrara

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Adicu lancia una petizione contro la nuova fascia verde ZTL

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • I Rotary Club romani e laziali l’11 giugno a Tivoli per la sicurezza stradale con l’evento “Questa è la mia strada”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Provincia di Roma, Anzio: richiesti soccorsi in mare

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Innovazione
  • Interviste
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.