• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
mercoledì 1 Febbraio 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport
    Conferenza su San Giovanni Bosco alla Sala Italia Unar di Via Ulisse Aldrovandi 16 e 16/b

    Conferenza su San Giovanni Bosco alla Sala Italia Unar di Via Ulisse Aldrovandi 16 e 16/b

    il Caffè Letterario di Via Ostiense 95 presenta Corto Corner

    il Caffè Letterario di Via Ostiense 95 presenta Corto Corner

    Oggi presso l’associazione culturale Stare Bene la presentazione del romanzo poliziesco di Rosalia grande “Per un pugno di foglie”

    Oggi presso l’associazione culturale Stare Bene la presentazione del romanzo poliziesco di Rosalia grande “Per un pugno di foglie”

    Nastri d’Argento 2023: “Sergio Leone – L’italiano che inventò l’America” è il Documentario dell’Anno

    S.S. Lazio: nuova partnership commerciale fino al 2024

    Prima edizione di “Mod’Art Rome International” nel calendario di Alta Roma in Town 2023

    Cine in Green: parte il progetto scolastico su Cinema e Ambiente

    Er Sor Capanna rivive nel racconto del nipote Alberto Giustini

    Er Sor Capanna rivive nel racconto del nipote Alberto Giustini

    La libreria Eli in Viale Somalia 50/a ospita il saggista di geopolitica Franco Fatigati

    La libreria Eli in Viale Somalia 50/a ospita il saggista di geopolitica Franco Fatigati

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    “Manhattan Transfer” in mostra al Museo Crocetti

    “Manhattan Transfer” in mostra al Museo Crocetti

    Camera dei Deputati, 7 febbraio, presentazione del libero “Stalking – sconfiggerlo si può” di Antonio Russo

    Camera dei Deputati, 7 febbraio, presentazione del libero “Stalking – sconfiggerlo si può” di Antonio Russo

    Arte, torna Marcello Grottesi al Micro dal 9 febbraio

    Arte, torna Marcello Grottesi al Micro dal 9 febbraio

    Fantasanremo Moto Guzzi Roma

    Moto Guzzi Roma lancia la sfida per il FantaSanremo 2023

    L’arte e il significato dell’amicizia raccontati ne: “Il segreto di Raffaello e Margherita”, l’ultimo libro di Chiara Taormina

    Ucraina, nell’Inferno dell’ultima guerra d’Europa di Fausto Biloslavo

    Ucraina, nell’Inferno dell’ultima guerra d’Europa di Fausto Biloslavo

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Cronaca

Atac, Paolo Coretti è il nuovo responsabile della direzione del personale

Il manager è stato selezionato dall’azienda dopo un bando pubblicato a novembre scorso

Andrea Ardone by Andrea Ardone
17 Febbraio 2017
in Cronaca
0
0
SHARES
132
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

AtacL’azienda romana per il trasporto pubblico, L’ATAC, ha individuato nella persona del dottor Paolo Coretti il nuovo responsabile della Direzione del Personale. La scelta di Coretti è stata l’ultima tappa di un lungo processo di selezione, come è obbligatorio in questi casi, iniziato con la pubblicazione di un bando nel novembre del 2016, a mezzo stampa ed online, su tutti gli organismi di informazione di settore.

Coretti, 57 anni, ha una lunga esperienza nel settore delle Risorse Umane, maturata durante la permanenza in Sogei e successivamente in TSF spa, azienda del gruppo Telecom Italia, poi divenuta Almaviva Spa, dove ha svolto il ruolo di direttore del personale e organizzazione e successivamente direttore della filiale di Bologna. Coretti ha rivestito anche  l’importantissimo ruolo di Business Angel, favorendo ed incentivando, con aiuti strutturali ed economici, lo sviluppo di start-up innovative attive fra Roma e Milano. Il nuovo direttore del personale di ATAC guadagnerà circa 90.000 euro all’anno, a cui si andranno ad aggiungere dei premi correlati con il raggiungimento ed il conseguimento di determinati obiettivi prefissati dall’azienda nelle cui file si appresta ad allinearsi, obiettivi che sono, come si legge in una nota rilasciata dall’azienda, “coerenti con il budget ed il piano industriale”.
Una nuova tappa in una carriera, come abbiamo detto precedentemente, già foriera di grandi traguardi per Coretti, la cui esperienza in altre grandi aziende di settori specifici, operanti sia nel pubblico che nel privato, lascia ben sperare per un risanamento di una reputazione, quella dell’azienda dei trasporti romana, che, se non è ai minimi storici, non si può dire che sia soddisfacente. L’azienda stessa, per mezzo di diversi comunicati che sono stati rilasciati nelle ultime ore, si è detta molto soddisfatta per la scelta di Coretti in un ruolo così importante, e adesso non resta che stare a vedere il modo in cui si muoverà. Quel che è certo è che il lavoro che dovrà fronteggiare è tanto e non è dei più facili, dovendo confrontarsi con una situazione a tratti caotica e che, da più parti, è stata spesso definita come ingestibile.
Impossibile che mancassero le polemiche, ormai di rito quando si tratta dell’assegnazione di posti pubblici con un’eco così rilevante. Claudio De Francesco, segretario regionale dell’Aisa Confail, la Confederazione Autonoma Italiana del Lavoro, in una breve nota rilasciata sul sito della sua associazione, si dichiara scettico su alcuni trascorsi di Coretti. Nello specifico, i dubbi vengono sollevati sulla passata esperienza in Almaviva nella quale, più o meno nello stesso periodo, lavorava anche l’attuale amministratore unico di ATAC, Manuel Fantasia, facendo intendere una, secondo lui, non limpidissima assegnazione del posto. Nella stessa nota, De Francesco si dice preoccupato che l’attuale, scomodissima situazione in cui versa Almaviva, con la chiusura della sede romana ed il successivo licenziamento di circa 1.600 dipendenti, possa ripresentarsi anche in ATAC. Vedremo se nei prossimo giorni Paolo Coretti o Manuel Fantasia risponderanno al comunicato di De Francesco. Sicuramente questi malumori non sono il benvenuto che si augurava il neo Direttore del personale al quale, di contro, è lo stesso Fantasia ad augurare i migliori auguri di buon lavoro.
Che il ruolo che si appresta a ricoprire Coretti fosse uno di quelli in cui responsabilità e problemi vanno a braccetto lo si poteva immaginare già da tempo, ma probabilmente una strada in salita già dal primo giorno di lavoro non se la aspettava nessuno.
Andrea Ardone

 

Tags: RomaTrasporti Roma
Andrea Ardone

Andrea Ardone

Related Posts

“Fare anima”

“Fare anima”

29 Gennaio 2023

Elezioni regionali Lazio, Luca Ventura (Udc) per Rocca presidente “Turismo, la nostra regione diventi un brand”

28 Gennaio 2023

“Donne di Roma”: mostra fotografica e documentale

27 Gennaio 2023
Ercole nel Parco Archeologico dell’Appia Antica

Ercole nel Parco Archeologico dell’Appia Antica

26 Gennaio 2023
Next Post
Tor Bella Monaca, mutuo-aiuto per compilare il censimento Ater

Tor Bella Monaca, mutuo-aiuto per compilare il censimento Ater

Popolari

  • Giustizia minorile, per i figli allontanati ci sarà giustizia? Dichiarazioni di Nordio alla Camera

    Giustizia minorile, per i figli allontanati ci sarà giustizia? Dichiarazioni di Nordio alla Camera

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Lorenzo Zurino archivia un 2022 da ricordare per la The One Company e il Forum Italiano dell’Export

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Comunicazioni del Ministro Nordio sull’amministrazione della giustizia alla Camera de Deputati

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • 27 Gennaio …Per Non Dimenticare…….

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Caso Apadula-Massaro, soluzione ancora lontana. Avv. Zagaria: “ecco come stanno le cose”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Calcio
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • CULTURA
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • gossip
  • Innovazione
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Satira
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.