• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
lunedì 11 Dicembre 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport
    Premio alla carriera a Toni Capuozzo e Fausto Biloslavo, due eccellenze del giornalismo

    Premio alla carriera a Toni Capuozzo e Fausto Biloslavo, due eccellenze del giornalismo

    Roma – La Nuvola: Più libri più liberi “Maurizio Molinari e Corrado Augias raccontano perchè vogliono il Mediterraneo”

    “Jennifer…il sogno”, dopo trenta anni di repliche, in scena anche a Catania

    Ciak Si Gira! grande successo a Roma per la presentazione del progetto al Ministero dei Beni Culturali

    Roma – La Nuvola: Più libri più liberi “Fronti di guerra mondiale” Enrico Mentana e Dario Fabbri

    Laura Buca conquista l’oro diventando campionessa Europea Master

    Roma – La Nuvola: Più libri più liberi “Donne d’onore, la mafia ai tempi del patriarcato”

    Recital musicale “Fantasticheria provvidenza e il mare” di Giovanni Verga

    “Digital News”, ecco i premi Aidr 2023 a giornalisti, comunicatori e professionisti del public affairs

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    L’altro Napoleone

    L’altro Napoleone

    La nazionale Crazy For Football in campo per salutare il progetto Easmh

    La nazionale Crazy For Football in campo per salutare il progetto Easmh

    Responsabilità deontologica, OFI LAZIO: “L’aspetto etico è fondamentale”

    Il “Conflitto”  nell’ arte e nella vita   

    Il “Conflitto”  nell’ arte e nella vita  

    IL 2 Dicembre è Maritozzo Day

    IL 2 Dicembre è Maritozzo Day

    La femme creative Lally Masia a Palermo per l’evento “La Sicilia per le donne”

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Cronaca

“A petto d’uomo e in cima d’albero”: Curiosità botaniche sugli alberi monumentali

La dr.ssa Angela Farina e il dr. Andrea Maroè condurranno il primo appuntamento di marzo del ciclo “I MARTEDI DELLA NATURA”, proposto dal CUFAA ad ingresso libero

Daniele Macaluso by Daniele Macaluso
27 Febbraio 2018
in Cronaca
0
0
SHARES
44
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Presso il Punto Informativo del Comando Unità Forestali, Ambientali e Agroalimentari Carabinieri (CUFAA) in Via Antonio Salandra, 44 Roma, il 6 marzo 2018 alle ore 18.00 si terrà l’incontro “A PETTO D’UOMO E IN CIMA D’ALBERO: Curiosità botaniche sugli alberi monumentali”. Primo appuntamento di marzo del ciclo “I MARTEDI DELLA NATURA”, proposto dal CUFAA ad ingresso libero. La dr.ssa Angela Farina, del Ministero delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali – Direzione Foreste, e il dr. Andrea Maroè, funzionario della Regione Friuli Venezia Giulia, racconteranno aneddoti e curiosità botaniche sugli alberi monumentali. Secondo la magistrale definizione di Antoine De Saint Exupèry: “…L’albero è quel potere che lentamente sposa il cielo.” Si può rimanere incantati a guardare alberi particolari, belli, maestosi, ma è importante capire cosa si intenda con il termine “monumentale”. Perché sono necessarie caratteristiche ben precise, definite per legge, per guadagnare tale definizione. Grazie all’art. 7 della legge 14 gennaio 2013, n°10, l’Italia ha stabilito la definizione giuridica di “albero monumentale” ed in base al disposto di tale articolo è stato anche realizzato un primo censimento sul suolo nazionale. Angela Farina della Direzione Foreste del  M.I.P.A.A.F., si occupa del settore, e nel corso dell’incontro, raccontando curiosità e dettagli tecnici, ci farà scoprire un mondo poco conosciuto ai più. Insieme a lei un altro tecnico appassionato e competente: è Andrea Maroè, funzionario della Regione Friuli Venezia Giulia che ha seguito negli ultimi anni il censimento a livello locale, ma è anche “tree climber” ed esperto delle cure necessarie che, a volte, occorre somministrare ai “giganti verdi”. L’appuntamento è, dunque, per martedì sera. Saranno i relatori a condurre il pubblico nell’affascinante mondo degli alberi monumentali.

 

 

Daniele Macaluso

Daniele Macaluso

Related Posts

Cecchettin in tivvù

Cecchettin in tivvù

11 Dicembre 2023
Premio alla carriera a Toni Capuozzo e Fausto Biloslavo, due eccellenze del giornalismo

Premio alla carriera a Toni Capuozzo e Fausto Biloslavo, due eccellenze del giornalismo

10 Dicembre 2023

Roma – La Nuvola: Più libri più liberi “Maurizio Molinari e Corrado Augias raccontano perchè vogliono il Mediterraneo”

10 Dicembre 2023
L’altro Napoleone

L’altro Napoleone

10 Dicembre 2023
Next Post
Anche la neve a Frosinone è inquinata

Anche la neve a Frosinone è inquinata

Popolari

  • La cena Dalì per il Capodanno 2024 in Puglia: connubio tra arte e gusto a Ostuni

    La cena Dalì per il Capodanno 2024 in Puglia: connubio tra arte e gusto a Ostuni

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Chi è lo youtuber mascherato Omega Click

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Laura Buca conquista l’oro diventando campionessa Europea Master

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • “Un arcobaleno di colori “ per un Natale di Pace e Speranza

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Troppo impegnati con lo spot della pesca, nessuno si è accorto di quello dell’uomo che viene preso a schiaffi «ecco la discriminazione di genere»

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Ambiente
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Innovazione
  • Interviste
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Politica
  • Recensioni
  • ROMA
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.