• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
mercoledì 7 Giugno 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Grande attesa per la IX° edizione del Premio Anna Magnani alla Casa del Cinema di Roma

    Marco Bellocchio è il primo ospite del Festival nazionale del cinema e della televisione della città di Benevento

    XGiove sarà la band di apertura del concerto di Zucchero all’Arena RCF di Reggio Emilia

    Michele Merlo: concluso il contest “Credici sempre” la commissione a lavoro per scegliere i finalisti

    Al Municipio di Messina la presentazione del libro “Messina Città Perduta”, dello storico dell’arte Nicolò Fiorenza

    “The Life of Hokusai”, per la prima volta a Bologna lo spettacolo teatrale sul pittore giapponese più famoso al mondo

    Nastri D’Argento 2023: 40 i titoli finalisti verso le premiazione di martedì 20 Giugno a Roma

    Taobuk Festival SeeSicily 2023: dal 15 al 19 giugno a Taormina la XIII edizione del festival ideato e diretto da Antonella Ferrara

    A Roma la mostra ‘Ierimo, semo, saremo’, l’emigrazione giuliana nel mondo

    A Roma la mostra ‘Ierimo, semo, saremo’, l’emigrazione giuliana nel mondo

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Marco Sessi e Vanni Cigarini ci racconta dell’amicizia nel loro ultimo lavoro editoriale

    “L’amico imperfetto” di Rosario Galli, il 9 giugno, alla Biblioteca Comunale di Paternò

    Alberto Pierallini, IRCCS San Raffaele: il gotha delle neuroscienze a Ponza per il congresso “Michela Bonamini”

    Al Municipio di Messina la presentazione del libro “Messina Città Perduta”, dello storico dell’arte Nicolò Fiorenza

    Postalmarket torna in edicola con Fiorello in copertina

    FederBio e Città metropolitana di Roma Capitale firmano il protocollo per promuovere e sostenere l’agroecologia nei 120 comuni dell’area romana

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Attualità

Al TedxRomaSalon “Porous Borders” le storie di successo dei migranti

Un evento internazionale inedito che ha parlato di migrazioni come opportunità e non come problema

Emidio Piccione by Emidio Piccione
17 Settembre 2018
in Cronaca
0
“DiVersi in prosa” di Leonardo Manetti
0
SHARES
19
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Una staffetta tra sette città italiane ed europee (Roma, Cesena, Reggio Emilia, Genova, Monaco, Leicester, Lione) per raccontare l’altra faccia delle migrazioni, grazie a storie di successo di rifugiati e migranti che hanno mostrato come un fenomeno epocale oggetto di tensioni possa trasformarsi in un’opportunità di crescita economica e di conoscenza reciproca.

E’ questo il messaggio arrivato dal TedxRomaSalon “Porous Borders”, che si è chiuso sabato scorso al MAXXI di Roma per mettere a confronto esperienze, visioni e prospettive sul fenomeno migratorio e sul suo impatto sociale, economico e culturale. Tecnologia, audiovisivo, sanità, educazione i settori funzionali ad una nuova visione e gestione del fenomeno migratorio.

 Tante le storie di successo illustrate al TEDXRomaSalon: Da Waheed Arian, medico afgano che ha creato una piattaforma virtuale dedicata al personale sanitario in zone di guerra per permettere loro di offrire cure migliori a Camilla Paternò, filmaker che ha realizzato un documentario girato da un gruppo di minori non accompagnati in Sicilia a Chris Richmond  N’ zi, CEO di “Mygrants” app che ha aiutato, nei primi sei mesi del 2018, 700 migranti e rifugiati a trovare lavoro incrociando competenze personali, domanda e offerta. Patricia Mindus, filosofa e giurista dell’Università di Uppsal,  ha dato un’interpretazione completamente inedita dell’immigrazione non come realtà definibile solo dal concetto di mobilità ma determinata maggiormente dallo status giuridico attribuito alle persone e quindi dalla legge e dai suoi cambiamenti.

 “Il TedxRoma Salon Porous Borders è andato oltre il significato di “confine”, inteso come luogo a geometria lineare, considerandolo in maniera più ampia, ovvero tenendo presente la sua multidimensionalità in quanto luogo virtuale, e non solo fisico, di incontro e scontro di culture, storie e identità. Questo appuntamento ha rappresentato un vero e proprio inedito grazie al collegamento in simultanea con altri eventi TEDX sullo stesso argomento in diverse ciità europee– ha affermato Emilia Garito, organizer del TedxRoma Salon”.

di Emidio Piccione

Tags: Roma
Emidio Piccione

Emidio Piccione

Related Posts

L'immagine è presa dal sito del Palazzo delle Esposizioni

VITA DULCIS. Paura e desiderio nell’impero romano

31 Maggio 2023
Zelensky potrebbe essere a Roma nel fine settimana e incontrare il Papa La visita per ora non viene confermata ma potrebbe inserirsi all'interno di in un viaggio che il leader Ucraino farà a Berlino. Probabili incontri anche con Mattarella e Meloni

Zelensky Visita a Roma incontrare il Papa e Meloni Forse anche Mattarella

12 Maggio 2023
Storie di Donne di GiampiZeno

Storie di Donne di GiampiZeno alla Collettiva d’Arte Contemporanea

11 Maggio 2023
Concorso scuola straordinario 2023: accedono anche i neolaureati?

Concorso scuola straordinario 2023: accedono anche i neolaureati?

10 Maggio 2023
Next Post
Al TedxRomaSalon “Porous Borders” le storie di successo dei migranti

Salento: Il chitarrista dei Negroamaro in gravi condizioni

Popolari

  • Taobuk Festival SeeSicily 2023: dal 15 al 19 giugno a Taormina la XIII edizione del festival ideato e diretto da Antonella Ferrara

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Provincia di Roma, Anzio: richiesti soccorsi in mare

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • I Rotary Club romani e laziali l’11 giugno a Tivoli per la sicurezza stradale con l’evento “Questa è la mia strada”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Eventi artistici – Inaugurato ciclo di opere di Mario Tarroni

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • “L’amico imperfetto” di Rosario Galli, il 9 giugno, alla Biblioteca Comunale di Paternò

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Innovazione
  • Interviste
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.