• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
domenica 26 Marzo 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport
    La cucina italiana candidata a patrimonio UNESCO

    La cucina italiana candidata a patrimonio UNESCO

    L'agenzia selezione casting cinema

    Agenzia seleziona casting cinema

    Prove di dialogo attraverso Gian Carlo Menotti tra Viterbo e Spoleto

    Andrea Ortis, in replica a Roma per raccontare il suo “Van Gogh Cafè”

    Successo della proiezione del film “De Gaulle” alla presenza del Presidente del Senato Ignazio La Russa e del Ministre Conseiller dell’Ambasciata francese Christophe Lemoine

    Terza Edizione del Premio letterario Internazionale Switzerland Literary Prize

    Vincenzo Bocciarelli tra gli ospiti a Cinecittà World

    A Fefé De Giorgi il Premio “Un Cuore da Leone – Gian Luigi Corti”

    Youngod e Fase cantano la voglia di ‘Ricominciare’

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    “Wine Tour delle Marche”: sedici date da assaporare

    Premio Strega Poesia, per I Quaderni del Bardo Edizioni di Stefano Donno il libro di Marcello Buttazzo

    Premio Strega Poesia, per I Quaderni del Bardo Edizioni di Stefano Donno il libro di Marcello Buttazzo

    “Un passo dopo l’altro, in viaggio verso l’essenziale” alla Galleria Cosarte

    https://www.dire.it/bufera-sulla-gestazione-per-altri-mollicone-fdi-e-un-reato-piu-grave-della-pedofilia-le-reazioni/

    Bufera – gestazione -Mollicone – le reazioni

    ‘Il fantasma di Alessandro Appiani’ dal libro al film e viceversa

    “Amore tra i fili d’erba” il libro di poesie di Corrado Di Pasquale che racconta il vero amore

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Cronaca

Rebibbia, fiaccolata in memoria dei due bambini uccisi per mano della mamma detenuta

L'evento promosso da Donne per la Sicurezza Onlus si terrà oggi a partire dalle 18

Antonella Betti by Antonella Betti
4 Ottobre 2018
in Cronaca
0
Rebibbia, fiaccolata in memoria dei due bambini uccisi per mano della mamma detenuta
0
SHARES
61
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

L’Associazione Donne per la Sicurezza Onlus giovedì 18 ottobre 2018 dalle ore 17:30 alle 20:00 in Via Bartolo Longo angolo Via Majetti, sede del Carcere Circondariale di Rebibbia, ha organizzato un sit in con fiaccolata in memoria dei due piccoli bambini morti per mano della loro mamma Alice Sebesta, ivi detenuta. L’ente chiede il sostegno e la collaborazione anche organizzativa di tutte le Associazioni e delle persone che vorranno unirsi.

La tragedia occorsa all’interno della sezione nido del carcere di Rebibbia, ove una madre ha ucciso i propri figli, un neonato di sette mesi e un bambino di 2 anni, non può provocare solo un giustificato senso di sdegno e impotenza, con i consueti processi ex post facto, ma deve e può costituire, per una volta, l’avvio di un percorso nuovo e diverso che non metta più a repentaglio la vita di minori innocenti, garantendo, al tempo stesso un corretto e doveroso esercizio della giustizia, con una ferma richiesta di VERITA’ E RESPONSABILITA’ per questi fatti.

Rammentiamo come, con la legge n. 62 del 21 aprile 2011 sia stato introdotto l’art. 285 bis del codice di procedura penale, il quale prevede che qualora la persona da sottoporre a custodia cautelare in carcere, sia rappresentata da donna incinta o madre di prole di età non superiore ai sei anni, il giudice ne può disporre la tutela presso un istituto a custodia attenuata per detenute madri (ICAM).

Tuttavia nelle disposizioni attuative si stabilì che tale norma avrebbe dovuto trovare applicazione solo partendo dalla completa attuazione del piano straordinario penitenziario, al quale, di fatto, non si è mai data concreta e fattiva realizzazione. Risultato: a oggi, 25 settembre 2018, esiste nel territorio del Comune di Roma una sola struttura di questo tipo attiva. Solo una.

La magistratura non può dunque utilizzare tutti gli strumenti previsti d e per capienza, oltre a costituire, in molti casi, esempi di fatiscenza e inadeguatezza che trasformano la detenzione in una forma di tortura strisciante. L’organico degli stessi è insufficiente, mentre mancano idonei supporti terapeutici rispetto alle problematiche individuali. E’ precisamente per questo motivo che le sofferenze psichiche non possono trovare adeguata cura in carcere: già che, del resto, i rapporti annuali di suicidi negli istituti di pena, sono esponenzialmente in aumento.

Resta il fatto, inaudito e drammatico: due bambini innocenti sono morti dietro le sbarre del carcere. Di là delle responsabilità della madre e degli eventuali organi di sorveglianza che non abbia adottato le cautele richieste dal caso – aspetti su cui certamente la Procura di Roma darà risposte – questa tragedia deve costituire lo spunto per una riflessione più generale sullo stato della giustizia in Italia.

Mentre è giusto ascoltare il grido che si alza dal paese reale circa la mancanza di idonei strumenti di prevenzione e repressione contro una criminalità che si percepisce come sempre più diffusa, al tempo stesso il sistema e gli istituti che regolano l’apparato penitenziario devono essere sottoposti a una radicale revisione che contemperi l’esigenza di far scontare una pena certa e sicura, con quella dell’umanità e della pietas verso il recluso. Qualcuno ha detto che il grado di civilizzazione di una società si misura dallo stato delle sue carceri. Non sappiamo se sia questo il criterio più importante di giudizio di un paese: se lo è, l’Italia ha bisogno di cambiare e in fretta.

Tags: Alice Sebesta
Previous Post

Teatro Tirso da Molina: sorridere è di casa

Next Post

Cairo: Italia valga di più in Ue, attenti a efficienza

Related Posts

No Content Available
Next Post
Cairo: Italia valga di più in Ue, attenti a efficienza

Cairo: Italia valga di più in Ue, attenti a efficienza

Popolari

  • Youngod e Fase cantano la voglia di ‘Ricominciare’

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 29 marzo a roma mostra delle due pittrici giapponesi Inami Hideko e Tamei Yuko

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Minori, donne e violenze. La ministra Locatelli e il suo messaggio letto alla Camera dall’avvocato Marsala l’8 marzo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Capire la riforma del fisco

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Il Micro ospita la III Edizione della mostra internazionale Tamara Art Award

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Agricoltura
  • Arte
  • articolo
  • Attualità
  • Calcio
  • Camera dei Deputati
  • Canada
  • CIGL
  • Cina
  • Cinema
  • Città del Vaticano
  • Cittadini informati
  • Comunicati Stampa
  • Corea del Nord
  • Corea del Sud
  • Corte Penale Internazionale
  • Costituzione
  • Costituzione della Repubblica Italiana
  • Costituzione della Repubblica Italiana
  • Cronaca
  • Cultura
  • CULTURA
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Europa
  • Eventi
  • Finanza
  • Fisco
  • Garanet Privacy Italia
  • Gennaro Sangiuliano
  • gossip
  • Governo Meloni
  • Gran Bretagna
  • Innovazione
  • Innovazione tecnologica
  • INTERVISTE
  • Intrattenimento
  • Iran
  • Italia
  • Kim Jong Un
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Londra
  • manifestanti
  • Mef
  • Meloni
  • Mikhail Podolyak
  • Ministero della Giustizia
  • Ministero Economia e Lavoro
  • ministro Lollobrigida
  • modera
  • Mosca
  • Motori
  • Nazioni Unite
  • Nota Stampa
  • Occidente Europeo
  • papa della Chiesa cattolica
  • Papa Francesco
  • Parigi
  • Parlamento Europeo
  • Personaggi
  • Pesca
  • Petizioni
  • Pnrr
  • Politica
  • Politica Estera
  • Politica Internazionale
  • polizia
  • premier canadese Justin Trudeau
  • Presidente della Repubblica Francese Emmanuel Macron
  • primate d'Italia
  • Recensioni
  • Riforma Pensioni
  • Russia
  • Salute
  • Satira
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • sovrano dello Stato della Città del Vaticano
  • Spettacoli
  • Sport
  • Stampa Estera
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo
  • Tv
  • Ucraina
  • UNESCO
  • USA
  • Vladim Putin
  • Volodymyr Zelensky
  • Washington
  • Xi Jinping

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.