• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
venerdì 24 Marzo 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Terza Edizione del Premio letterario Internazionale Switzerland Literary Prize

    Vincenzo Bocciarelli tra gli ospiti a Cinecittà World

    A Fefé De Giorgi il Premio “Un Cuore da Leone – Gian Luigi Corti”

    Youngod e Fase cantano la voglia di ‘Ricominciare’

    Formula 1 | Jeddah non convince. La Red Bull vola. Ferrari quarta forza nel mondiale.

    Formula 1 | Jeddah non convince. La Red Bull vola. Ferrari quarta forza nel mondiale.

    “St. Patrick’s Weekend”, istituzioni Ue nel Metaverso: successo per primo incontro territoriale Aidr

    Verona città Patrimonio UNESCO e  VINITALY 2023, il Salone Internazionale dei Vini e Distillati più famoso al mondo

    Verona città Patrimonio UNESCO e VINITALY 2023, il Salone Internazionale dei Vini e Distillati più famoso al mondo

    GP Arabia Saudita, una gara impegnativa per Alfa Romeo F1 Team Stake

    GP Arabia Saudita 2023, Alfa Romeo F1 Team Stake: 11° e 14° in griglia di partenza

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    “Wine Tour delle Marche”: sedici date da assaporare

    Premio Strega Poesia, per I Quaderni del Bardo Edizioni di Stefano Donno il libro di Marcello Buttazzo

    Premio Strega Poesia, per I Quaderni del Bardo Edizioni di Stefano Donno il libro di Marcello Buttazzo

    “Un passo dopo l’altro, in viaggio verso l’essenziale” alla Galleria Cosarte

    https://www.dire.it/bufera-sulla-gestazione-per-altri-mollicone-fdi-e-un-reato-piu-grave-della-pedofilia-le-reazioni/

    Bufera – gestazione -Mollicone – le reazioni

    ‘Il fantasma di Alessandro Appiani’ dal libro al film e viceversa

    “Amore tra i fili d’erba” il libro di poesie di Corrado Di Pasquale che racconta il vero amore

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Cronaca

Tota pulchra es Maria 2018: a Roma, Palazzo della Cancelleria, evento in onore di Maria, madre di Cristo

Alla sala Vasari dello storico Palazzo della Cancelleria Apostolica, in Corso Vittorio a Roma ( sala decorata dagli affreschi cinquecenteschi opera appunto di Giorgio Vasari, storico autore delle “Vite” dei piu' grandi artisti)

Ubaldo Marangio by Ubaldo Marangio
14 Dicembre 2018
in Cronaca
0
Elis lancia la terza edizione OPEN ITALY, l’alleanza nata per creare un ecosistema dell’innovazione in Italia
0
SHARES
79
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Alla sala Vasari dello storico Palazzo della Cancelleria Apostolica, in Corso Vittorio a Roma, s’ è svolto l’evento “Tota Pulchra es Maria 2018”. Un solenne omaggio alla figura di Maria di Nazareth, madre di Cristo: evento organizzato dall’associazione di promozione sociale “Tota Pulchra”, presieduta da Mons.Jean-Marie Gervais, membro del CapitoloVaticano. Associazione che vuole promuovere una cultura dell’ arte come mezzo di elevazione sociale degli individui e dei popoli (in linea col pensiero di Papa Francesco sul rifiuto della pseudocultura consumistica dello “scarto”), e favorire l’ emergere di talenti nuovi.

Al centro dell’ evento, le opere dello scultore italo americano Alan Pascuzzi: che ha proposto 10 sculture in resina bianca raffiguranti la Madonna col bambino. La manifestazione  s’ è aperta con la presentazione dell’arazzo riproducente il logo di Tota Pulchra, e del prezioso paramento liturgico dedicato a Maria (manufatti offerti da Maria Teresa Muñoz Guillèn, direttrice dell’Atelier Nacional de Tapices. importante manifattura statale spagnola).

Tante le figure istituzionali – religiose e civili – che hanno partecipato: come Mons.Emery Kabongo Kanundowy, Arcivescovo Emerito della Repubblica Democratica del Congo, Mons. Edward Novak, Arcivescovo Emerito e Segretario Emerito della Congregazione per la Causa dei Santi, e  Mons. Calogero La Piana, Arcivescovo Emerito di Messina-Lipari e Santa Lucia del Mela, tutti e tre membri del Capitolo Vaticano.

Significativo il discorso di apertura del Presidente di Tota Pulchra, Mons. Jean Marie Gervais, Prefetto Coadiutore del Capitolo Vaticano.  «A nome dell’associazione di promozione sociale “Tota Pulchra”, da me presieduta, vi ringraziamo di vero cuore – queste le sue parole –  per essere venuti in così tanti, oggi, nella storica sede della Cancelleria Apostolica della Santa Sede, per chiudere in bellezza un 2018 ricco di avvenimenti importanti per la crescita di questa novella associazione… In pochissimo tempo, grazie alla dedizione, all’attenzione e alla preparazione degli associati, che rappresentano il cuore pulsante del nostro progetto, ci siamo fatti strada (come si direbbe: letteralmente a “spallate”) per emergere e affermarci come una delle realtà associative più importanti non solo di Roma, ma dell’intero panorama nazionale».  «La “Tota Pulchra” – ha ricordato ancora Gervais – è stata una delle pochissime associazioni a raccogliere l’ invito del 2016 di Papa Francesco agli artisti affinché, attraverso il loro ingegno creativo, la società si riappropri di quell’ identità perduta nel flusso incessante d’ un’epoca contraddistinta dall’assenza di valori, e che, inesorabilmente, ha perso il rapporto originario con la bellezza del creato”.

Importanti anche gli interventi del Prof. Danilo Moncada Zarbo di Monforte (socio onorario della Tota Pulchra), che, in lingua spagnola, ha focalizzato l’importanza degli arazzi nelle famiglie nobiliari; di Maria Teresa Muñoz Guillén (Direttrice dell’Atelier Nacional de Tapices), che ha spiegato la particolare tecnica di lavorazione con cui ha realizzato l’arazzo e il paramento liturgico; del Dott. Enrique Arzac (benefattore del gruppo spagnolo), che, col suo breve discorso, ha sottolineato l’importanza del rapporto – apparentemente inconciliabile – tra arte ed economia; del Dott. Agostino Ricardi di Netro (cultore di storia dell’arte), addentratosi nel panorama artistico italiano; e, infine, dello stesso Alan Pascuzzi, scultore che utilizza magistralmente, per le sue opere, le antiche tecniche  fiorentine dell’Umanesimo e del Rinascimento .Importante anche la partecipazione di Sabrina Zuccalà e Massimo Cavaleri, rispettivamente amministratore e direttore dell’azienda “4ward360”: che hanno illustrato i vantaggi delle applicazioni delle nanotecnologie nell’arte,  specie nel restauro dei beni culturali ( com’ è stato, ad esempio, per i relitti di navi romane ritrovati tempo fa nei fondali di Marausa, al largo della Sicilia Occidentale).

A intrattenere gli astanti, il concerto del coro dell’Accademia Palatina, formato da Giorgio Carducci (maestro del coro e cantante solista); Emanuela Pietroncini (maestro al cembalo e direttrice dell’ Accademia) e Maurizio Lopa (viola da gamba). L’entrata in scena dei bambini ha contribuito ancor piu’ a rallegrare la serata, e, soprattutto, a rafforzare il senso di appartenenza ai valori del Vangelo. A coordinare l’evento, Valerio Monda (Chief Financial Officer di “Tota Pulchra”), col supporto dell’Ufficio Stampa diretto dal giornalista Gabriele Russo; relazioni diplomatiche a cura di Angelo Erriu.

Ubaldo Marangio

Tags: Roma
Ubaldo Marangio

Ubaldo Marangio

Ubaldo Marangio, nato a San Pietro Vernotico in provincia di Brindisi, il 19 Marzo 1986. Ha studiato Ragioniere Tecnico Informatico. Arbitro, Cinema e Recitazione Teatrale. Attore cinematografico. Poeta Nazionale. Ha collaborato sull'opere scritte " Prospetto psicografico di Aldo Moro" e "Fellini, Profilo Psicografico Sogni e Realtà". Coprotagonista  due cortometraggi (contro il femminicidio), coprotagonista “Non seguirmi” produzione MP ACTOR, il “Preludio” produzione Ermelinda Maturo, co-produzione CameraWorks. Coprotagonista film lungometraggio “L’ultimo Round” Produzione Ermelinda Maturo.

Related Posts

landini riforma fiscale mobilitazione-sciopero

Landini “riforma fiscale – mobilitazioni – sciopero”

19 Marzo 2023
Il ricordo del Pontefice nel giorno della festa del papà: "Spero che tutti trovino in San Giuseppe un modello". Poi un pensiero anche per il terremoto in Ecuador. Mattarella lo ringrazia per "l'impegno e la sollecitudine nei confronti dell'Italia" nei 10 anni di Pontificato: "Le Sue parole strada maestra per la pace"

Il Papa rivolge una preghiera per il popolo ucraino che “soffre per i crimini di guerra”

19 Marzo 2023
Manifestazioni anche a Brest e a Nantes. Bloccata la principale raffineria della Total, il governo minaccia precettazioni per la produzione di benzina.

Continua la protesta contro la riforma delle pensioni, ancora scontri e arresti a Parigi

19 Marzo 2023
Progetto 'Next Generation Eu - EuroPA Comune' dal titolo 'Gestione e monitoraggio dei Progetti: le novità introdotte da Decreto Pnrr Ter per velocizzare l’attuazione degli investimenti, ha fatto il punto sui possibili sviluppi del Pnrr nel prossimo anno, anche alla luce delle modifiche normative previste, e sulle modalità sono da attuare per il monitoraggio delle piccole e medie opere.

Pnrr, Tonveronachi (Csel): “Superato iniziale scetticismo nei confronti Italia riguardo raggiungimento target”

18 Marzo 2023
Next Post
Il regime alimentare senza integratori: la dieta del limone

Il regime alimentare senza integratori: la dieta del limone

Popolari

  • Youngod e Fase cantano la voglia di ‘Ricominciare’

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Minori, donne e violenze. La ministra Locatelli e il suo messaggio letto alla Camera dall’avvocato Marsala l’8 marzo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Capire la riforma del fisco

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Il Forum Italiano dell’Export in Albania il 27 e 28 marzo per la quinta tappa del suo tour internazionale

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Il Micro ospita la III Edizione della mostra internazionale Tamara Art Award

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Calcio
  • Camera dei Deputati
  • CIGL
  • Cina
  • Cinema
  • Città del Vaticano
  • Cittadini informati
  • Comunicati Stampa
  • Corea del Nord
  • Corea del Sud
  • Corte Penale Internazionale
  • Costituzione
  • Costituzione della Repubblica Italiana
  • Costituzione della Repubblica Italiana
  • Cronaca
  • Cultura
  • CULTURA
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Europa
  • Eventi
  • Finanza
  • Fisco
  • Garanet Privacy Italia
  • gossip
  • Gran Bretagna
  • Innovazione
  • Innovazione tecnologica
  • INTERVISTE
  • Intrattenimento
  • Italia
  • Kim Jong Un
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Londra
  • manifestanti
  • Mef
  • Meloni
  • Ministero della Giustizia
  • Ministero Economia e Lavoro
  • modera
  • Mosca
  • Motori
  • Nota Stampa
  • Occidente Europeo
  • papa della Chiesa cattolica
  • Papa Francesco
  • Parigi
  • Parlamento Europeo
  • Personaggi
  • Pesca
  • Petizioni
  • Pnrr
  • Politica
  • Politica Estera
  • Politica Internazionale
  • polizia
  • Presidente della Repubblica Francese Emmanuel Macron
  • primate d'Italia
  • Recensioni
  • Riforma Pensioni
  • Salute
  • Satira
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • sovrano dello Stato della Città del Vaticano
  • Spettacoli
  • Sport
  • Stampa Estera
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo
  • Ucraina
  • USA
  • Vladim Putin
  • Volodymyr Zelensky

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.