• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
mercoledì 22 Marzo 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Terza Edizione del Premio letterario Internazionale Switzerland Literary Prize

    Vincenzo Bocciarelli tra gli ospiti a Cinecittà World

    A Fefé De Giorgi il Premio “Un Cuore da Leone – Gian Luigi Corti”

    Youngod e Fase cantano la voglia di ‘Ricominciare’

    Formula 1 | Jeddah non convince. La Red Bull vola. Ferrari quarta forza nel mondiale.

    Formula 1 | Jeddah non convince. La Red Bull vola. Ferrari quarta forza nel mondiale.

    “St. Patrick’s Weekend”, istituzioni Ue nel Metaverso: successo per primo incontro territoriale Aidr

    Verona città Patrimonio UNESCO e  VINITALY 2023, il Salone Internazionale dei Vini e Distillati più famoso al mondo

    Verona città Patrimonio UNESCO e VINITALY 2023, il Salone Internazionale dei Vini e Distillati più famoso al mondo

    GP Arabia Saudita, una gara impegnativa per Alfa Romeo F1 Team Stake

    GP Arabia Saudita 2023, Alfa Romeo F1 Team Stake: 11° e 14° in griglia di partenza

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    “Un passo dopo l’altro, in viaggio verso l’essenziale” alla Galleria Cosarte

    https://www.dire.it/bufera-sulla-gestazione-per-altri-mollicone-fdi-e-un-reato-piu-grave-della-pedofilia-le-reazioni/

    Bufera – gestazione -Mollicone – le reazioni

    ‘Il fantasma di Alessandro Appiani’ dal libro al film e viceversa

    “Amore tra i fili d’erba” il libro di poesie di Corrado Di Pasquale che racconta il vero amore

    Il ricordo del Pontefice nel giorno della festa del papà: "Spero che tutti trovino in San Giuseppe un modello". Poi un pensiero anche per il terremoto in Ecuador. Mattarella lo ringrazia per "l'impegno e la sollecitudine nei confronti dell'Italia" nei 10 anni di Pontificato: "Le Sue parole strada maestra per la pace"

    Il Papa rivolge una preghiera per il popolo ucraino che “soffre per i crimini di guerra”

    Libri. Generazioni diverse: La Poesia Spagnola contemporanea. Doppio appuntamento a Como e Missaglia (LC)

    Libri. Generazioni diverse: La Poesia Spagnola contemporanea. Doppio appuntamento a Como e Missaglia (LC)

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Cronaca

Amsi e UMEM: «Un esercito di professionisti della sanità di origine straniera in Italia, merita più rispetto»

Foad Aodi; No a medici di serie A e medici di serie B in un momento di grave carenza di medici a livello mondiale

Ubaldo Marangio by Ubaldo Marangio
15 Gennaio 2019
in Cronaca
0
Imma Venturo per “Saziare la bulimia”
0
SHARES
4
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

L’ associazione Medici di origine Straniera in Italia (AMSI)  e la Confederazione Internazionale-Unione Medica Euro Meditteranea (UMEM) lanciano il loro allarme  per quanto concerne  le barriere burocratiche imposte, in Italia, nei confronti dei professionisti della sanità di origine straniera, anche  per  il loro diritto all’esercizio della professione presso le strutture pubbliche tramite  concorsi.

Purtroppo esiste ancora l’obbligo della cittadinanza italiana per poter sostenere i concorsi pubblici da parte dei professionisti della sanità di origine straniera, nonostante che oggi si registri un alta carenza di medici nelle strutture pubbliche e presso i centri di pronto soccorso. Il numero dei medici che lascia il SSN per la  pensione o altri motivi è in aumento, e la situazione tenderà ad aggravarsi nei prossimi anni.

“Ormai dal 2000  proponiamo una soluzione a questo problema dei concorsi che colpisce i professionisti della sanità di origine straniera sprovvisti di cittadinanza italiana,  senza nessuna valutazione della nostra proposta da parte delle autorità”, dichiara Foad Aodi, fondatore di AMSI e UMEM e Consigliere dell’ OMCEO di Roma (dove coordina l’Area Rapporti Affari Esteri e l’ Area Riabilitazione). “Consideriamo sempre che si parla di 80 mila professionisti di origine straniera in Italia (20 mila medici,40 mila infermieri ,5000 fisioterapisti ,4000 Farmacisti,1000 psicologi, 250 podologi,250 logopedisti; e ci sono anche tecnici di radiologia e di elettromiografia, diplomati Isef e vari professionisti della sanità in attesa del riconoscimento della laurea ottenuta all’estero; il tutto secondo  nostre statistiche, elaborate all’inizio di gennaio 2019)”.

“La maggioranza dei professionisti della sanità di origine straniera esercita nelle strutture private proprio per l’impossibilità di sostenere i concorsi pubblici, in mancanza della cittadinanza italiana”, continua Aodi. Dispiaciuto “per questa divisione, per doveri e diritti, tra medici di serie A  e medici di serie B, sempre eguali però nel pagare le tasse  e la quota d’ iscrizione all’Ordine. Ma diseguali in assoluto nelle regole per i concorsi”.

“ Auspichiamo che il Governo Conte possa accettare le nostre proposte inerenti ai concorsi presso le strutture sanitarie pubbliche. Proposte presentate tramite i progetti “La Buona Immigrazione” e” La Buona Sanità internazionale “, entrambi basati  sul rispetto del principio dei “Diritti e Doveri”, su un’ immigrazione programmata, con la concessione – ai professionisti della sanità di origine straniera esercitanti  in Italia da più di 5 anni, con tutti i requisiti richiesti (iscrizione all’ordine, laurea e specializzazione riconosciute ) – di poter sostenere i concorsi pubblici. Con l’impegno ,da parte loro, di fare  richiesta per ottenere  la cittadinanza italiana”, precisa il Prof. Aodi.

Va considerato poi, aggiungiamo,  che negli ultimi 3 anni a numerosi concorsi non si è presentato il numero richiesto di  medici specialisti, e che  a volte i concorsi rimangono addirittura  senza partecipanti.  Inoltre,  numerosi medici di origine straniera vengono assunti con un contratto a termine, con chiamata diretta e ben consci che, successivamente, perderanno il posto di lavoro quando verrà  indetto il concorso.

Infine. le statistiche  presentate dall’Amsi e dall’UMEM , nell’arco del 2018, ci dicono che sono giunte più di 500 richieste ed offerte di lavoro per medici stranieri  presso le strutture sanitarie pubbliche e private italiane; con  un aumento, invece, del 35% di richieste da parte di medici italiani di poter esercitare all’estero, e del 25% di professionisti della sanità di origine straniera di rientrare nei loro paesi di origine.

Negli altri Paesi della UE, invece,  ci sono più di 550 mila medici di origine straniera,  di cui 450 mila esercitano la professione  in modo stabile e 100 mila in mobilità .Numerosi Paesi europei offrono condizioni economiche e burocratiche vantaggiose e più immediate, per combattere il fenomeno  della carenza dei medici; che sta diventando un preoccupante fenomeno mondiale, considerando anche le  richieste che arrivano all’ Amsi da Europa, Sud America , Paesi del Golfo e Italia stessa.

Ubaldo Marangio

Tags: Roma
Ubaldo Marangio

Ubaldo Marangio

Ubaldo Marangio, nato a San Pietro Vernotico in provincia di Brindisi, il 19 Marzo 1986. Ha studiato Ragioniere Tecnico Informatico. Arbitro, Cinema e Recitazione Teatrale. Attore cinematografico. Poeta Nazionale. Ha collaborato sull'opere scritte " Prospetto psicografico di Aldo Moro" e "Fellini, Profilo Psicografico Sogni e Realtà". Coprotagonista  due cortometraggi (contro il femminicidio), coprotagonista “Non seguirmi” produzione MP ACTOR, il “Preludio” produzione Ermelinda Maturo, co-produzione CameraWorks. Coprotagonista film lungometraggio “L’ultimo Round” Produzione Ermelinda Maturo.

Related Posts

landini riforma fiscale mobilitazione-sciopero

Landini “riforma fiscale – mobilitazioni – sciopero”

19 Marzo 2023
Il ricordo del Pontefice nel giorno della festa del papà: "Spero che tutti trovino in San Giuseppe un modello". Poi un pensiero anche per il terremoto in Ecuador. Mattarella lo ringrazia per "l'impegno e la sollecitudine nei confronti dell'Italia" nei 10 anni di Pontificato: "Le Sue parole strada maestra per la pace"

Il Papa rivolge una preghiera per il popolo ucraino che “soffre per i crimini di guerra”

19 Marzo 2023
Manifestazioni anche a Brest e a Nantes. Bloccata la principale raffineria della Total, il governo minaccia precettazioni per la produzione di benzina.

Continua la protesta contro la riforma delle pensioni, ancora scontri e arresti a Parigi

19 Marzo 2023
Progetto 'Next Generation Eu - EuroPA Comune' dal titolo 'Gestione e monitoraggio dei Progetti: le novità introdotte da Decreto Pnrr Ter per velocizzare l’attuazione degli investimenti, ha fatto il punto sui possibili sviluppi del Pnrr nel prossimo anno, anche alla luce delle modifiche normative previste, e sulle modalità sono da attuare per il monitoraggio delle piccole e medie opere.

Pnrr, Tonveronachi (Csel): “Superato iniziale scetticismo nei confronti Italia riguardo raggiungimento target”

18 Marzo 2023
Next Post
Amsi e UMEM: «Un esercito di professionisti della sanità di origine straniera in Italia, merita più rispetto»

L’apprendista bardo, di Federico Leonardo Giampà

Popolari

  • Youngod e Fase cantano la voglia di ‘Ricominciare’

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Il Forum Italiano dell’Export in Albania il 27 e 28 marzo per la quinta tappa del suo tour internazionale

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Capire la riforma del fisco

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Ascari (m5s), in Aula ricorda la mamma di Frosinone morta senza poter vedere per l’ultima volta suo figlio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Il Micro ospita la III Edizione della mostra internazionale Tamara Art Award

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Calcio
  • Camera dei Deputati
  • CIGL
  • Cina
  • Cinema
  • Città del Vaticano
  • Cittadini informati
  • Comunicati Stampa
  • Corea del Nord
  • Corea del Sud
  • Corte Penale Internazionale
  • Costituzione
  • Costituzione della Repubblica Italiana
  • Costituzione della Repubblica Italiana
  • Cronaca
  • Cultura
  • CULTURA
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Europa
  • Eventi
  • Finanza
  • Fisco
  • Garanet Privacy Italia
  • gossip
  • Gran Bretagna
  • Innovazione
  • Innovazione tecnologica
  • INTERVISTE
  • Intrattenimento
  • Italia
  • Kim Jong Un
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Londra
  • manifestanti
  • Mef
  • Meloni
  • Ministero della Giustizia
  • Ministero Economia e Lavoro
  • modera
  • Mosca
  • Motori
  • Nota Stampa
  • Occidente Europeo
  • papa della Chiesa cattolica
  • Papa Francesco
  • Parigi
  • Parlamento Europeo
  • Personaggi
  • Pesca
  • Petizioni
  • Pnrr
  • Politica
  • Politica Estera
  • Politica Internazionale
  • polizia
  • Presidente della Repubblica Francese Emmanuel Macron
  • primate d'Italia
  • Recensioni
  • Riforma Pensioni
  • Salute
  • Satira
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • sovrano dello Stato della Città del Vaticano
  • Spettacoli
  • Sport
  • Stampa Estera
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo
  • Ucraina
  • USA
  • Vladim Putin
  • Volodymyr Zelensky

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.