• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
lunedì 11 Dicembre 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport
    Premio alla carriera a Toni Capuozzo e Fausto Biloslavo, due eccellenze del giornalismo

    Premio alla carriera a Toni Capuozzo e Fausto Biloslavo, due eccellenze del giornalismo

    Roma – La Nuvola: Più libri più liberi “Maurizio Molinari e Corrado Augias raccontano perchè vogliono il Mediterraneo”

    “Jennifer…il sogno”, dopo trenta anni di repliche, in scena anche a Catania

    Ciak Si Gira! grande successo a Roma per la presentazione del progetto al Ministero dei Beni Culturali

    Roma – La Nuvola: Più libri più liberi “Fronti di guerra mondiale” Enrico Mentana e Dario Fabbri

    Laura Buca conquista l’oro diventando campionessa Europea Master

    Roma – La Nuvola: Più libri più liberi “Donne d’onore, la mafia ai tempi del patriarcato”

    Recital musicale “Fantasticheria provvidenza e il mare” di Giovanni Verga

    “Digital News”, ecco i premi Aidr 2023 a giornalisti, comunicatori e professionisti del public affairs

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    L’altro Napoleone

    L’altro Napoleone

    La nazionale Crazy For Football in campo per salutare il progetto Easmh

    La nazionale Crazy For Football in campo per salutare il progetto Easmh

    Responsabilità deontologica, OFI LAZIO: “L’aspetto etico è fondamentale”

    Il “Conflitto”  nell’ arte e nella vita   

    Il “Conflitto”  nell’ arte e nella vita  

    IL 2 Dicembre è Maritozzo Day

    IL 2 Dicembre è Maritozzo Day

    La femme creative Lally Masia a Palermo per l’evento “La Sicilia per le donne”

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Cronaca

Morto Giulio Brogi, attore diretto da Paolo Sorrentino e Bernardo Bertolucci

L'artista è deceduto ad 83 anni, dopo una carriera intensa che lo ha portato in televisione fino a qualche giorno fa ne "Il commissario Montalbano"

Anna Catalano by Anna Catalano
20 Febbraio 2019
in Cronaca
0
Giulio Brogi ne Il commissario Montalbano
0
SHARES
11
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Giulio Brogi è morto martedì 19 febbraio all’età di 83 anni: il caso ha voluto che l’attore si spegnesse esattamente il giorno dopo la messa in onda dell’episodio Un diario del ’43 de Il Commissario Montalbano, episodio che lo aveva visto vestire i panni di Carlo Colussi, autore del diario al centro della trama della puntata.

Classe 1935, Giulio Brogi nacque in un paesino in provincia di Verona, Negrar, ma fin dai primi anni di carriera si trasferisì nella capitale, a Roma. Non si ferma mai efinisce col frequentare fin dagli anni Sessanta i maggiori teatri italiani, tra cui il Piccolo Teatro di Milano e i Teatri Stabili di Trieste, Genova e Torino. Brogi, infatti, non ha lavorato soltanto per il cinema, ma anche per la televisione ed il teatro, dedicando il suo talento ed il suo tempo alle opere di grandissimi registi come Bernardo Bertolucci ed il contemporaneo Paolo Sorrentino. Negli ultimi anni l’attore era, però, tornato a vivere a Negrar, il suo paese d’origine, dove si è spento ieri nel tardo pomeriggio.

L’impegno che ha coinvolto Brogi nei teatri italiani faceva riferimento all’interpretazione dei grandi classici, ma anche alla collaborazione con registi della stregua di Zeffirelli, Strehler, Missiroli e Squarzina: il suo impegno teatrale fu tale che nel 2009 venisse anche insignito del Premio Salvo Randone. Ma il successo Brogi lo raggiunse con la televisione ed il cinema: memorabile resterà la sua interpretazione di Enea nello sceneggiato Rai del 1971 Eneide. Ma la TV lo vide protagonista anche di Eleonora di Silverio Blasi (1973), Gamma di Salvatore Nocita (1975), Il gabbiano di Marco Bellocchio (1977) e, nel più recente passato aveva preso parte alla serie 1993 di Giuseppe Gagliardi (2017) e al già citato Il Commissario Montalbano di Alberto Sironi (2019).

In ambito cinematografico Giulio Brogi ha preso parte a numerosissimi film, tra cui I sovversivi Paolo e Vittorio Taviani (1967), Strategia del ragno Bernardo Bertolucci (1970), La vita in gioco (Morire a Roma) diGianfranco Mingozzi (1972), Viaggio a Citera di Theo Angelopoulos (1984), Il portaborse di Daniele Luchetti (1991), Il segreto del bosco vecchio di Ermanno Olmi (1993), Niente è come sembra di Franco Battiato (2007), La grande bellezza del premio Oscar Paolo Sorrentino (2013) e il più recente Dove non ho mai abitato di Paolo Franchi (2017).

 

Anna Catalano

Tags: Italia
Anna Catalano

Anna Catalano

Related Posts

Italia paese cieco ma che ci sente benissimo

Italia paese cieco ma che ci sente benissimo

1 Dicembre 2023
2023 Economia nello Spazio

2023 Economia nello Spazio

29 Novembre 2023
Italiani ed Expo come la volpe e l’uva

Italiani ed Expo come la volpe e l’uva

29 Novembre 2023
Troppi rumors giudiziari!

Troppi rumors giudiziari!

25 Novembre 2023
Next Post
Abusi in Vaticano, presenti al summit le 12 vittime

L'Edelman Trust Barometer 2019 fotografa la fiducia in Italia: + 3 punti rispetto al 2018

Popolari

  • La cena Dalì per il Capodanno 2024 in Puglia: connubio tra arte e gusto a Ostuni

    La cena Dalì per il Capodanno 2024 in Puglia: connubio tra arte e gusto a Ostuni

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Chi è lo youtuber mascherato Omega Click

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Laura Buca conquista l’oro diventando campionessa Europea Master

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • “Un arcobaleno di colori “ per un Natale di Pace e Speranza

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Troppo impegnati con lo spot della pesca, nessuno si è accorto di quello dell’uomo che viene preso a schiaffi «ecco la discriminazione di genere»

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Ambiente
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Innovazione
  • Interviste
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Politica
  • Recensioni
  • ROMA
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.