• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
giovedì 1 Giugno 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Taobuk Festival SeeSicily 2023: dal 15 al 19 giugno a Taormina la XIII edizione del festival ideato e diretto da Antonella Ferrara

    A Roma la mostra ‘Ierimo, semo, saremo’, l’emigrazione giuliana nel mondo

    A Roma la mostra ‘Ierimo, semo, saremo’, l’emigrazione giuliana nel mondo

    Sport, salute e prevenzione, la scienza parla, i tribunali negano

    Sport, salute e prevenzione, la scienza parla, i tribunali negano

    “Festa del Bio”: il biologico spiegato ai romani

    lewis hamilton frederic vasseur contratto ferrari

    Formula 1: Vasseur nega, nessuna offerta per Hamilton in Ferrari

    Ghendo, torna il rapper con il nuovo singolo ‘Plastica’

    Grande successo per il “Festival Moda Italia & International” a Villa Altieri

    Grande successo per il “Festival Moda Italia & International” a Villa Altieri

    Oggi al via il Carosello del San Raffaele Viterbo a Piazza Siena per il famoso concorso ippico

    Padel e charity dinner al Due Ponti,  Gabriella Saracino organizza una raccolta fondi per Leonardo

    Padel e charity dinner al Due Ponti, Gabriella Saracino organizza una raccolta fondi per Leonardo

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    FederBio e Città metropolitana di Roma Capitale firmano il protocollo per promuovere e sostenere l’agroecologia nei 120 comuni dell’area romana

    Sport, salute e prevenzione, la scienza parla, i tribunali negano

    Sport, salute e prevenzione, la scienza parla, i tribunali negano

    “I Percorsi del gusto nel Lazio”, la nuova guida di Roberta Micillo tra natura e sapori

    Oggi al via il Carosello del San Raffaele Viterbo a Piazza Siena per il famoso concorso ippico

    Ospedale Cannizzaro, “Giornata Nazionale del Sollievo”: Attivato ambulatorio di Terapia del Dolore per il trattamento di patologie acute e croniche

    Women’s  strength games arrivano a Napoli il 7 e 8 ottobre 2023

    Women’s strength games arrivano a Napoli il 7 e 8 ottobre 2023

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Attualità

«Gli animali come le persone», il 31 la manifestazione a Roma

Si partirà alle ore 15.00 in Piazza San Giovanni in Laterano

Michel Emi Maritato by Michel Emi Maritato
19 Marzo 2019
in Cronaca
0
Foad Aodi a nome di vari movimenti lancia il manifesto “AmoreItalia (aiutarli a casa loro e in Italia)”
2
SHARES
39
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Dimostrare con forza che «gli animali sono al pari degli umani» è l’obietivo del Comitato Tutela Diritti Animali che organizzerà il 31 marzo a Roma, in Piazza San Giovanni in Laterano alle ore 15.00, la Manifestazione Nazionale “SOGGETTInonOGGETTI” per chiedere che il Codice Civile riconosca finalmente tutti gli animali come “esseri senzienti”.

Di conseguenza, cambiando la legge che considera attualmente gli animali come “res”, “cose mobili”,  tutti coloro che giornalmente li maltrattano,torturano, abbandonano, saranno soggetti a pene più severe, in quanto responsabili di reati ben più gravi.

Ad oggi circa 140 Associazioni Animaliste provenienti da tutta Italia hanno aderito ufficialmente e coorganizzano l’iniziativa. E il numero è destinato ad aumentare.

L’obiettivo per il quale già in passato si sono battute diverse realtà animaliste, adesso è giunto al momento di «urlare a gran voce tutti uniti le nostre richieste». Questa è solo una delle molteplici tappe che il TDA promuoverà in sinergia con associazioni e singoli cittadini. Vogliono che il 31 marzo diventi per l’Animalismo Italiano una data simbolo per gli anni a venire.

La manifestazione ha il patrocinio del Comune di Roma, è completamente apartitica ed è  indipendente, non collegata ad altri eventi. “Riteniamo importante -spiega Simonetta Tempesti, presidente del Tda-  partecipare in migliaia da tutta Italia, perchè è a Roma che si fanno le leggi e solo in questo modo acquisiremo il potere contrattuale necessario per essere ascoltati dalla politica e dai mercati”.

Sarà un momento di sensibilizzazione, un grande evento della cultura animalista antispecista. Ci sarà un maxi schermo che proietterà video e un palco, che ospiterà importanti personalità del mondo animalista, scientifico e artistico. Tra questi: Davide Acito, Andrea Cisternino, Ugo Bettio, il Prof. Corsini, il Prof. Fedi, la Dott.ssa Bietolini, Luca De Bei, Daniela Poggi e tanti altri. Si esibiranno dal vivo lo “street artist” Moby Dick e musicisti che condividono la nostra causa. Non mancheranno i video interventi del Prof. Tettamanti, Licia Colò, Massimo Wertmuller ed altri.

Per andare incontro alle esigenze dei partecipanti, il TDA ha organizzato pullman speciali da tutta Italia e stretto convenzioni con B&B e locali della Capitale (pagina fb Comitato Tutela Diritti Animali e pagina fb evento Manifestazione Roma 31 marzo).   Michel Emi Maritato

 

 

Tags: Roma
Michel Emi Maritato

Michel Emi Maritato

Giornalista Vaticanista, corrispondente Gerolosomitano esperto in questioni Medioorientali, gia' in Psicologia giuridica e criminologia, criminalità organizzata , cronaca giudiziaria, inchiesta.

Related Posts

L'immagine è presa dal sito del Palazzo delle Esposizioni

VITA DULCIS. Paura e desiderio nell’impero romano

31 Maggio 2023
Zelensky potrebbe essere a Roma nel fine settimana e incontrare il Papa La visita per ora non viene confermata ma potrebbe inserirsi all'interno di in un viaggio che il leader Ucraino farà a Berlino. Probabili incontri anche con Mattarella e Meloni

Zelensky Visita a Roma incontrare il Papa e Meloni Forse anche Mattarella

12 Maggio 2023
Storie di Donne di GiampiZeno

Storie di Donne di GiampiZeno alla Collettiva d’Arte Contemporanea

11 Maggio 2023
Concorso scuola straordinario 2023: accedono anche i neolaureati?

Concorso scuola straordinario 2023: accedono anche i neolaureati?

10 Maggio 2023
Next Post
L’ananas, un frutto amico

L'ananas, un frutto amico

Popolari

  • Eventi artistici – Inaugurato ciclo di opere di Mario Tarroni

    Eventi artistici – Inaugurato ciclo di opere di Mario Tarroni

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Adicu lancia una petizione contro la nuova fascia verde ZTL

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • L’associazione di clownterapia Cuore@Cuore ODV ha donato 5 biciclette alla casa famiglia “Stella del Cammino” di Santa Severa

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Grande successo per il “Festival Moda Italia & International” a Villa Altieri

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • “Premio Roma Videoclip – Il cinema incontra la musica” festeggia vent’anni negli Studi di Cinecittà

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Innovazione
  • Interviste
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.