• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
mercoledì 29 Marzo 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    La seconda edizione del Comunicare il Sacro: “Il Venerdì Santo a Taormina”

    Guido Reni museo Prado

    Italia-Spagna: il Ministro Sangiuliano incontra l’omologo Miquel Iceta

    Premio alla carriera per Claudio Simonetti in Spagna

    Formula 1 | A Madrid inaugura la F1 Exhibition

    Formula 1 | A Madrid inaugura la F1 Exhibition

    La cucina italiana candidata a patrimonio UNESCO

    La cucina italiana candidata a patrimonio UNESCO

    L'agenzia selezione casting cinema

    Agenzia seleziona casting cinema

    Prove di dialogo attraverso Gian Carlo Menotti tra Viterbo e Spoleto

    Andrea Ortis, in replica a Roma per raccontare il suo “Van Gogh Cafè”

    Successo della proiezione del film “De Gaulle” alla presenza del Presidente del Senato Ignazio La Russa e del Ministre Conseiller dell’Ambasciata francese Christophe Lemoine

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    Salute, Figliomeni (Fd’I): basta progetti spot sui defibrillatori, attivare concreto programma di cardioprotezione

    Salute, Figliomeni (Fd’I): basta progetti spot sui defibrillatori, attivare concreto programma di cardioprotezione

    “Tamara Art Award” 2023: l’arte internazionale della De Lempicka arriva al Micro

    “Tamara Art Award” 2023: l’arte internazionale della De Lempicka arriva al Micro

    “Wine Tour delle Marche”: sedici date da assaporare

    Premio Strega Poesia, per I Quaderni del Bardo Edizioni di Stefano Donno il libro di Marcello Buttazzo

    Premio Strega Poesia, per I Quaderni del Bardo Edizioni di Stefano Donno il libro di Marcello Buttazzo

    “Un passo dopo l’altro, in viaggio verso l’essenziale” alla Galleria Cosarte

    https://www.dire.it/bufera-sulla-gestazione-per-altri-mollicone-fdi-e-un-reato-piu-grave-della-pedofilia-le-reazioni/

    Bufera – gestazione -Mollicone – le reazioni

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Cronaca

Le «sequestrano» la figlia perché dichiarata inferma mentale. Lei non ci sta e lancia la petizione

La drammatica storia di Yaska che non vede i genitori da 4 anni. La madre racconta la verità a PaeseRoma

Michel Emi Maritato by Michel Emi Maritato
21 Giugno 2019
in Cronaca
0
Le «sequestrano» la figlia perché dichiarata inferma mentale. Lei non ci sta e lancia la petizione
1.4k
SHARES
2.8k
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

 

Jeanette Fraga è la mamma di Yaska, una ragazza che oggi ha 28 anni, ma che negli ultimi 4 non ha potuto più incontrare la sua famiglia perché letteralmente «sequestrata e reclusa dagli psichiatri». E’ lei ad aver lanciato pochi giorni fa sul web la petizione “Aiutami ad uscire da qui” rivolta al Ministero della Giustizia, al Tribunale di Firenze e all’assessorato al welfare della regione Toscana, per tutti i cittadini che la volessero aiutare a riabbracciare sua figlia Yaska.

Si tratta di una giovane artista (28 anni) amante della musica (pianoforte e violino, per molti anni frequentatrice del conservatorio Cherubini di Firenze nonché vincitrice di un premio nazionale) e danza classica fin da bambina, interessata anche alla filosofia e moda, grande lettrice, ma da 4 anni tenuta in una comunità psichiatrica -contro la sua volontà- a Firenze.

“Aiutami a uscire da qui“, avrebbe scritto Yaska – pochi giorni fa – alla responsabile di una associazione che lotta per salvaguardare i diritti umani – principalmente nel campo della psichiatria

LA PETIZIONE

https://www.change.org/p/ministero-della-giustizia-aiutami-a-uscire-da-qui?recruiter=1922696&utm_source=share_petition&utm_medium=facebook&utm_campaign=share_petition&utm_term=share_for_starters_page&recruited_by_id=0ae2cbe0-d63b-012f-1f4a-40401bfb750c

LA STORIA

Firenze – Yaska manifesta una prima psicosi nel 2006, entra in psichiatria a Roma. Ha 16 anni. Arriva la diagnosi di schizofrenia di tipo affettivo. Sono state addotte possibili cause al fenomeno diagnosticato, almeno stando alle dichiarazioni della madre Jeanette Fraga, quali: dieta estrema, qualcosa che aveva bevuto o «le avevano dato da bere», vaccini anti-influenzali, contro la meningite o persino quelli contro l’epatite, che aveva aggiunto a quelli di base.

Nel 2009 la famiglia torna a Firenze, le viene cambiata la terapia perché il farmaco ‘risperdal’ le stava causando problemi ormonali. Peggiora molto con la nuova terapia e con i nuovi medici.

A quel punto viene inserita in una comunità dalla quale fugge in preda ad un’altra forte psicosi.

La famiglia decide di cambiare medico curante. Yaska ha alti e bassi ma gli effetti collaterali dei farmaci si incominciano a notare: aumento di peso, stato confusionale, psicosi, rabbia, diminuzione delle capacità cognitive fino alla perdita quasi totale della comunicazione.

Viene inserita in una comunità ma i miglioramenti non arrivano, anzi, ha un collasso e viene portata a Careggi (Firenze) di urgenza dove le abbassano gli psicofarmaci «tutto ad un tratto». Entra in astinenza ed è la prima volta che parla da sola a voce alta. Il reparto di malattie infettive, consiglia alla famiglia di cambiare equipe curante dandole delle indicazioni osservate solo successivamente dalla famiglia.

Ma lo psichiatra di Careggi non riesce ad aiutare Yaska, lo scompenso era grave. A questo punto la madre si avvale di una neuropsichiatra che per un po’ presta le sue visite a casa e successivamente da un medico psicoterapeuta, entrambi aiutano a far uscire Yaska dalla crisi di astinenza, ma il lavoro è lungo. «C’erano momenti di crisi che i vicini non hanno voluto tollerare nonostante conoscessero la storia. I medici del quartiere facevano anche pressione sulla famiglia, volevano ad ogni costo farla rientrare nei servizi della Asl».

A quel punto, la famiglia cerca una comunità terapeutica fuori Firenze anche più affine alle esigenze di Yaska dove poteva prevalere la psicoterapia alla farmacologia, sicuramente. Ma dopo due settimane di pre-inserimento non viene ammessa.

Nel frattempo Yaska riceve tutte le cure possibili, oltre all’amore dei familiari, che dichiarano «nonostante tutte le difficoltà che potevano esserci», aggiungendo «ad esempio, faceva le camminate giornaliere, ippoterapia, continuava a periodi lo studio del violino, per un periodo anche il ‘tai-chi’».

Ma il agosto del 2015, si son presentati presso il domicilio di Yaska, carabinieri, medici, infermieri e con un T.S.O. indotto la portarono via ammanettata dopo un’iniezione, tutto davanti agli occhi della madre. «Pensare che mezz’ora prima tutte e due passeggiavamo  tranquille come ogni giorno facevamo, ma quella volta al nostro rientro trovammo l’ambulanza e la richiesta di una nomina di amministratore di sostegno o tutore al di fuori della famiglia». La madre Janet Fraga si trova oggi con delle accuse di sequestro di persona, di maltrattamento e rumore nel vicinato (13-06-2019 assolta da due capi di imputazione ma non di quello di sequestro di persona).

La tengono in ospedale per sei mesi e successivamente viene trasferita in una comunità contro la sua volontà. Vive in segregazione, la famiglia quasi non la può vedere, da due anni interdetta. Attualmente non vede più il suo fidanzato perché dopo che è rimasta incinta ed obbligata ad abortire (9-04-2019) la Procura di Firenze sta indagando il suo fidanzato per abuso sessuale e alla madre per visitatrice a tale abuso, cose facilmente smontabili visto che la loro storia dura da 10 anni circa.

Negli ultimi anni i medici dimostrerebbero – queste le accuse da parte dei legali di Yaska – una grave negligenza nella somministrazione dei farmaci alla stessa perché «la terapia viene cambiata continuamente e i farmaci conosciuti come dannosi per la sua salute, vengono periodicamente re inseriti. C’è da segnalare anche una grande ostilità verso tutta la sua famiglia».    Michel Emi Maritato

 

Tags: Italia
Michel Emi Maritato

Michel Emi Maritato

Giornalista Vaticanista, corrispondente Gerolosomitano esperto in questioni Medioorientali, gia' in Psicologia giuridica e criminologia, criminalità organizzata , cronaca giudiziaria, inchiesta.

Related Posts

Toc toc all’Itaia: “aridacce i sòrdi!”

Toc toc all’Itaia: “aridacce i sòrdi!”

28 Marzo 2023

Teatro dell’Opera di Roma: “Caracalla Festival 2023” il nuovo cartellone estivo

22 Marzo 2023
landini riforma fiscale mobilitazione-sciopero

Landini “riforma fiscale – mobilitazioni – sciopero”

19 Marzo 2023
Il ricordo del Pontefice nel giorno della festa del papà: "Spero che tutti trovino in San Giuseppe un modello". Poi un pensiero anche per il terremoto in Ecuador. Mattarella lo ringrazia per "l'impegno e la sollecitudine nei confronti dell'Italia" nei 10 anni di Pontificato: "Le Sue parole strada maestra per la pace"

Il Papa rivolge una preghiera per il popolo ucraino che “soffre per i crimini di guerra”

19 Marzo 2023
Next Post
Le «sequestrano» la figlia perché dichiarata inferma mentale. Lei non ci sta e lancia la petizione

Chiara Galiazzo accende l’estate allo Splendid Venice

Popolari

  • Figli strappati ai padri e alla vita: si comincia a parlare di diritti umani violati

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 29 marzo a roma mostra delle due pittrici giapponesi Inami Hideko e Tamei Yuko

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Minori, donne e violenze. La ministra Locatelli e il suo messaggio letto alla Camera dall’avvocato Marsala l’8 marzo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • “Tamara Art Award” 2023: l’arte internazionale della De Lempicka arriva al Micro

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Il Micro ospita la III Edizione della mostra internazionale Tamara Art Award

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Agricoltura
  • Arte
  • articolo
  • Attualità
  • Calcio
  • Camera dei Deputati
  • Canada
  • CIGL
  • Cina
  • Cinema
  • Città del Vaticano
  • Cittadini informati
  • Comunicati Stampa
  • conferenza aerospaziale
  • Corea del Nord
  • Corea del Sud
  • Corte Penale Internazionale
  • Costituzione
  • Costituzione della Repubblica Italiana
  • Costituzione della Repubblica Italiana
  • Cronaca
  • Cultura
  • CULTURA
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Estero
  • Europa
  • Eventi
  • Finanza
  • Fisco
  • Garanet Privacy Italia
  • Gennaro Sangiuliano
  • gossip
  • Governo Meloni
  • Gran Bretagna
  • Houston
  • Innovazione
  • Innovazione tecnologica
  • INTERVISTE
  • Intrattenimento
  • Iran
  • Italia
  • Kim Jong Un
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Londra
  • manifestanti
  • Mef
  • Meloni
  • Mikhail Podolyak
  • Ministero della Cultura italiano
  • Ministero della Giustizia
  • Ministero Economia e Lavoro
  • Ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano
  • ministro Lollobrigida
  • Miquel Iceta Ministro della Cultura spagnolo
  • modera
  • Mosca
  • mostra Guido Reni pittore bolognese
  • Motori
  • Museo Prado
  • Nazioni Unite
  • Nota Stampa
  • Occidente Europeo
  • papa della Chiesa cattolica
  • Papa Francesco
  • Parigi
  • Parlamento Europeo
  • Personaggi
  • Pesca
  • Petizioni
  • Pnrr
  • Politica
  • Politica Estera
  • Politica Internazionale
  • polizia
  • premier canadese Justin Trudeau
  • Presidente della Repubblica Francese Emmanuel Macron
  • presidente Stefano Bonaccini
  • primate d'Italia
  • Recensioni
  • Regione Puglia
  • Riforma Pensioni
  • Russia
  • Salute
  • Satira
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • sovrano dello Stato della Città del Vaticano
  • Spagna
  • Spettacoli
  • Sport
  • Stampa Estera
  • Territorio
  • Texas Medical Center
  • Trasporti
  • Turismo
  • Tv
  • Ucraina
  • UE
  • UNESCO
  • USA
  • Valentino Valentini Viceministro delle Imprese e del made in Italy
  • Vincenzo Colla Assessore regionale allo Sviluppo economico
  • Vladim Putin
  • Volodymyr Zelensky
  • Washington
  • Xi Jinping

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.