• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
giovedì 1 Giugno 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Taobuk Festival SeeSicily 2023: dal 15 al 19 giugno a Taormina la XIII edizione del festival ideato e diretto da Antonella Ferrara

    A Roma la mostra ‘Ierimo, semo, saremo’, l’emigrazione giuliana nel mondo

    A Roma la mostra ‘Ierimo, semo, saremo’, l’emigrazione giuliana nel mondo

    Sport, salute e prevenzione, la scienza parla, i tribunali negano

    Sport, salute e prevenzione, la scienza parla, i tribunali negano

    “Festa del Bio”: il biologico spiegato ai romani

    lewis hamilton frederic vasseur contratto ferrari

    Formula 1: Vasseur nega, nessuna offerta per Hamilton in Ferrari

    Ghendo, torna il rapper con il nuovo singolo ‘Plastica’

    Grande successo per il “Festival Moda Italia & International” a Villa Altieri

    Grande successo per il “Festival Moda Italia & International” a Villa Altieri

    Oggi al via il Carosello del San Raffaele Viterbo a Piazza Siena per il famoso concorso ippico

    Padel e charity dinner al Due Ponti,  Gabriella Saracino organizza una raccolta fondi per Leonardo

    Padel e charity dinner al Due Ponti, Gabriella Saracino organizza una raccolta fondi per Leonardo

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    FederBio e Città metropolitana di Roma Capitale firmano il protocollo per promuovere e sostenere l’agroecologia nei 120 comuni dell’area romana

    Sport, salute e prevenzione, la scienza parla, i tribunali negano

    Sport, salute e prevenzione, la scienza parla, i tribunali negano

    “I Percorsi del gusto nel Lazio”, la nuova guida di Roberta Micillo tra natura e sapori

    Oggi al via il Carosello del San Raffaele Viterbo a Piazza Siena per il famoso concorso ippico

    Ospedale Cannizzaro, “Giornata Nazionale del Sollievo”: Attivato ambulatorio di Terapia del Dolore per il trattamento di patologie acute e croniche

    Women’s  strength games arrivano a Napoli il 7 e 8 ottobre 2023

    Women’s strength games arrivano a Napoli il 7 e 8 ottobre 2023

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Cronaca

Minori sottratti, Priolo si stende per protesta davanti a Palazzo Chigi

Continua l'agonia giudiziaria legata allo scandalo dei minori sottratti. Anche la Binetti confermerebbe gli stessi fenomeni di Bibbiano in ambito romano

Anna Catalano by Anna Catalano
1 Agosto 2019
in Cronaca
0
Carlo Priolo davanti a Palazzo Chigi
1
SHARES
783
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Sembrerebbe in rapida espansione il fenomeno che riguarda i casi di minori sottratti alle famiglie d’origine: continuano, infatti, a venire a galla situazioni simili a quelle che si sono verificate nella ormai tragicamente nota Bibbiano. Ad essere al centro dell’attenzione nelle ultime ora è la vicenda che vede coinvolta una mamma, Giada Giunti, che insieme al suo legale, l’avvocato Carlo Priolo, si è resa protagonista ieri mattina di una pacifica protesta davanti a Palazzo Chigi. La donna da nove anni insegue la vittoria dell’affidamento legale del figlio, ormai tredicenne; una lunga battaglia giudiziaria che vede come contendenti i genitori del ragazzino. A seguito di numerose indagini e perizie fornite dagli assistenti sociali, la sentenza del Tribunale ordinario di Roma I nella giornata di ieri ha, però, sancito l’affido esclusivo del minore al padre. «È una “sentenza vergogna”» ha affermato la Giunti «mi hanno tolto la potestà genitoriale, mi hanno diagnosticata come “simbiotica”, ovvero troppo affettiva (Pas). Mi hanno tolto mio figlio per un eccesso di affetto. Da tempo denuncio che ci sono “sequestri di Stato” in tutta Italia».

https://www.youtube.com/watch?v=r31U4X_KKIM

In risposta alla sentenza emessa dal Tribunale, la donna e l’avvocato Priolo hanno portato avanti una protesta davanti alla sede del governo italiano: il legale si è steso per terra attirando così l’attenzione delle forze dell’ordine e della stampa. «Il presidente dell’Associazione Nazionale Magistrati dovrebbe indagare sui magistrati stessi», queste le parole dell’avvocato, che in più di un’occasione si è esposto in merito al caso dei minori sottratti.

Non si tratta, però, della prima manifestazione pubblica del proprio sdegno e dissenso nei confronti di quanto sta accadendo alle famiglie che si vedono private dei propri figli. Anche l’associazione “Il grido degli innocenti” ieri è scesa in piazza per dare mutuo sostegno ai tutti coloro i quali stanno affrontando la difficile battaglia legale contro un sistema che li ha privati dell’amore di un figlio. In piazza Montecitorio insieme ai manifestanti, anche Mauro Antonini, il quale ha dichiarato «Stiamo parlando di manipolazioni di ogni tipo, di violenze psicologiche fino a veri e propri lavaggi del cervello, di ogni tipo di illeciti. Tutto sulla pelle dei bambini, strappati alle loro famiglie per il piacere, il capriccio di qualcun altro. Per questo, per alzare la voce e spezzare ancora di più quel silenzio che per troppo tempo è stato imposto sui fatti di Bibbiano, ci siamo trovati in piazza Montecitorio, senza bandiere, senza simboli. Tutti uniti dalla comune volontà che chi ha sbagliato non la passi liscia e chi ha sofferto e soffre ancora possa riavere la sua vita».

Senatrice Paola BinettiIn merito a tale fenomeno sociale si è espressa anche Paola Binetti, senatrice dell’Udc specializzata in neuropsichiatria infantile. «Di fronte alla violenza sui minori perpetrata dai genitori o dal compagno di classe noi abbiamo una violenza istituzionalizzata di un sistema che non funziona: mi preoccupa la sequenza sistematica delle violenze successive a quelle domestiche». La senatrice ha poi aggiunto «Su questo credo che non ci sia solo il caso di Bibbiano, ma c’è una procedura che sistematicamente non tiene conto dei diritti dei bambini e ha creato dei sistemi che corrono il rischio di non essere orientati alla giustizia riparativa ma sono sistemi che si auto-mantengono. Quindi» ha concluso poi la Binetti «benissimo la commissione di inchiesta e spero di farne parte, ma non è questo che risolverà il problema nazionale, serviranno nuove linee guide, un nuovo protocollo, un nuovo modo di lavorare».

 

Anna Catalano

Anna Catalano

Anna Catalano

Related Posts

L'immagine è presa dal sito del Palazzo delle Esposizioni

VITA DULCIS. Paura e desiderio nell’impero romano

31 Maggio 2023

Taobuk Festival SeeSicily 2023: dal 15 al 19 giugno a Taormina la XIII edizione del festival ideato e diretto da Antonella Ferrara

31 Maggio 2023
Trovato il corpo di Denise Galatà, caduta nel fiume Lao

Trovato il corpo di Denise Galatà, caduta nel fiume Lao

31 Maggio 2023
A Roma la mostra ‘Ierimo, semo, saremo’, l’emigrazione giuliana nel mondo

A Roma la mostra ‘Ierimo, semo, saremo’, l’emigrazione giuliana nel mondo

31 Maggio 2023
Next Post
Miracolo della Neve

Il Miracolo della Neve: Roma si imbianca ancora una volta in piena estate

Popolari

  • Eventi artistici – Inaugurato ciclo di opere di Mario Tarroni

    Eventi artistici – Inaugurato ciclo di opere di Mario Tarroni

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Adicu lancia una petizione contro la nuova fascia verde ZTL

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • L’associazione di clownterapia Cuore@Cuore ODV ha donato 5 biciclette alla casa famiglia “Stella del Cammino” di Santa Severa

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Grande successo per il “Festival Moda Italia & International” a Villa Altieri

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • “Premio Roma Videoclip – Il cinema incontra la musica” festeggia vent’anni negli Studi di Cinecittà

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Innovazione
  • Interviste
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.