• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
venerdì 9 Giugno 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Andrea Bocelli, in scena al Teatro Antico di Taormina. Si rivolge ai giovani: “Il talento? Va coltivato con speranza”

    Scherma in carrozzina, la Federazione Italiana Scherma dona pedana all’Unità Spinale del Cannizzaro: è la prima in Italia

    “Garibaldi Vs Frankenstein”: al via la campagna di crowdfunding per il fumetto di Andrea Guglielmino

    Oltre 30.000 i visitatori del Salone Nautico di Venezia

    Oltre 30.000 i visitatori del Salone Nautico di Venezia

    Alla conferenza stampa “Fondazione Taormina Arte Sicilia” e “Taormina Film Fest” presentano il nuovo programma della stagione

    Il Pride a Cinecittà World: domenica 11 giugno il Parco Divertimenti di Roma si tinge di arcobaleno

    Al via la V° edizione del workshop internazionale “Il giornalismo che verrà” con la serata inaugurale al Palazzo della cultura di Catania

    Grande attesa per la IX edizione del Premio Anna Magnani alla Casa del Cinema di Roma

    Marco Bellocchio è il primo ospite del Festival nazionale del cinema e della televisione della città di Benevento

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Scherma in carrozzina, la Federazione Italiana Scherma dona pedana all’Unità Spinale del Cannizzaro: è la prima in Italia

    Pierluigi Mancini: dall’Occidente all’Oriente

    Marco Sessi e Vanni Cigarini ci racconta dell’amicizia nel loro ultimo lavoro editoriale

    “L’amico imperfetto” di Rosario Galli, il 9 giugno, alla Biblioteca Comunale di Paternò

    Alberto Pierallini, IRCCS San Raffaele: il gotha delle neuroscienze a Ponza per il congresso “Michela Bonamini”

    Al Municipio di Messina la presentazione del libro “Messina Città Perduta”, dello storico dell’arte Nicolò Fiorenza

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Cronaca

Operazione “Porto sicuro” e quell’occasione mancata per Formia e Gaeta

La definisce così, il sindaco di Formia, Paola Villa, la possibilità – poi non colta – di costituirsi parte civile, dopo gli ultimi sviluppi giudiziari sull’operazione che ha riguardato il materiale ferroso stoccato

Redazione by Redazione
17 Settembre 2019
in Cronaca
0
Operazione “Porto sicuro” e quell’occasione mancata per Formia e Gaeta
6
SHARES
17
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

 

Formia e Gaeta – Un’occasione mancata. La definisce così, il sindaco di Formia, Paola Villa, la possibilità – poi non colta – di costituirsi parte civile, dopo gli ultimi sviluppi giudiziari sull’operazione che ha riguardato il materiale ferroso stoccato nello scalo portuale di Gaeta nel 2012.

Operazione Porto sicuro: dal 2012 ad oggi

“Novembre 2012: la prima denuncia pubblica e richiesta di chiarimenti all’autorità Portuale – ricorda il Primo cittadino di Formia – Dicembre 2013: prima assemblea pubblica sulla montagna di residui ferrosi.”

E ancora: “Giugno 2014: sopralluogo con i parlamentari M5S finalmente potemmo fare domande tutte oggetto di documentazione mandata agli organi competenti; 2016: operazione “Porto Sicuro” segno che “qualcosa non andava e non andava sul serio”.

E poi: “Settembre 2019: richiesta di condanne pesanti ed esemplari da parte del Tribunale di Cassino per l’azienda Intergroup per illeciti sia ambientali che amministrativi.” Riferendosi, con quest’ultimo punto, all’udienza, tenutasi giovedì scorso, che vede imputate a vario titolo 4 persone e che, dopo una lunga requisitoria, ha visto il pm Mattei formalizzare la richiesta di condanne per un totale di sedici anni e mezzo e maxi sanzioni per le società coinvolte.

“Unico rammarico nessuno dei due comuni interessati, né Formia né Gaeta pensò allora di costituirsi come parte civile“, ha concluso il Sindaco di Formia, secondo cui, oltre alla possibilità di richiedere un risarcimento per danni ambientali, quello di costituirsi parte civile sarebbe stato un forte segnale sia per i cittadini del Golfo, ma, ancor di più, per le società che qui lavorano, che, avrebbero dovuto mettere in conto la volontà dei due Enti.

(Il Faro on line)

Fonte: Il Faro

Tags: LazioRoma
Redazione

Redazione

Related Posts

ZTL può attendere

ZTL può attendere

7 Giugno 2023
“Antico Caffè Greco deve vivere!”

“Antico Caffè Greco deve vivere!”

7 Giugno 2023
L'immagine è presa dal sito del Palazzo delle Esposizioni

VITA DULCIS. Paura e desiderio nell’impero romano

31 Maggio 2023
Zelensky potrebbe essere a Roma nel fine settimana e incontrare il Papa La visita per ora non viene confermata ma potrebbe inserirsi all'interno di in un viaggio che il leader Ucraino farà a Berlino. Probabili incontri anche con Mattarella e Meloni

Zelensky Visita a Roma incontrare il Papa e Meloni Forse anche Mattarella

12 Maggio 2023
Next Post
Scoperto il nero più nero di sempre

Scoperto il nero più nero di sempre

Popolari

  • Provincia di Roma, Anzio: richiesti soccorsi in mare

    Provincia di Roma, Anzio: richiesti soccorsi in mare

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Pierluigi Mancini: dall’Occidente all’Oriente

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Grande attesa per la IX edizione del Premio Anna Magnani alla Casa del Cinema di Roma

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • “L’amico imperfetto” di Rosario Galli, il 9 giugno, alla Biblioteca Comunale di Paternò

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Alberto Pierallini, IRCCS San Raffaele: il gotha delle neuroscienze a Ponza per il congresso “Michela Bonamini”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Innovazione
  • Interviste
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.