• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
mercoledì 7 Giugno 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Grande attesa per la IX edizione del Premio Anna Magnani alla Casa del Cinema di Roma

    Marco Bellocchio è il primo ospite del Festival nazionale del cinema e della televisione della città di Benevento

    XGiove sarà la band di apertura del concerto di Zucchero all’Arena RCF di Reggio Emilia

    Michele Merlo: concluso il contest “Credici sempre” la commissione a lavoro per scegliere i finalisti

    Al Municipio di Messina la presentazione del libro “Messina Città Perduta”, dello storico dell’arte Nicolò Fiorenza

    “The Life of Hokusai”, per la prima volta a Bologna lo spettacolo teatrale sul pittore giapponese più famoso al mondo

    Nastri D’Argento 2023: 40 i titoli finalisti verso le premiazione di martedì 20 Giugno a Roma

    Taobuk Festival SeeSicily 2023: dal 15 al 19 giugno a Taormina la XIII edizione del festival ideato e diretto da Antonella Ferrara

    A Roma la mostra ‘Ierimo, semo, saremo’, l’emigrazione giuliana nel mondo

    A Roma la mostra ‘Ierimo, semo, saremo’, l’emigrazione giuliana nel mondo

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Marco Sessi e Vanni Cigarini ci racconta dell’amicizia nel loro ultimo lavoro editoriale

    “L’amico imperfetto” di Rosario Galli, il 9 giugno, alla Biblioteca Comunale di Paternò

    Alberto Pierallini, IRCCS San Raffaele: il gotha delle neuroscienze a Ponza per il congresso “Michela Bonamini”

    Al Municipio di Messina la presentazione del libro “Messina Città Perduta”, dello storico dell’arte Nicolò Fiorenza

    Postalmarket torna in edicola con Fiorello in copertina

    FederBio e Città metropolitana di Roma Capitale firmano il protocollo per promuovere e sostenere l’agroecologia nei 120 comuni dell’area romana

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Cronaca

Stati generali, Avvocato Taormina su sottrazioni minori: “Lo stato è mafia !”

Perché gli affidi illeciti non possono essere parte di uno stato e di una costituzione basati sul lavoro e sulla famiglia

Lara Maria Ferrara by Lara Maria Ferrara
9 Novembre 2019
in Cronaca
0
Stati generali, Avvocato Taormina su sottrazioni minori:  “Lo stato è mafia !”
0
SHARES
502
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Si sono tenetuti oggi, 8 novembre dalle ore 9.30 alle ore 18.00 presso l’hotel Ambasciatori Palace di Roma, gli Stati Generali sulla Tutela dei Minori, organizzati dall’Istituto Nazionale di Pedagogia Familiare.

I fatti di Bibbiano, di Verona, ed altri, le manifestazioni spontanee di associazioni, comitati e famiglie, l’attenzione costante dei media, l’incredibilità di fatti e testimonianze, le tante voci ancora inascoltate e le analisi incompiute obbligano ad una riflessione sinergica e critica che si trasformi velocemente in risposte di riforma dell’intero sistema, che attraversi e coinvolga tutte le forze politiche, in attesa che i bambini e i ragazzi ingiustamente allontanati dai loro affetti più cari possano essere velocemente restituiti alle proprie famiglie.

Insieme alla Presidente Vincenza Palmieri, sono intervenuti: il Presidente Anpef (Associazione Nazionale Pedagogisti Familiari) Pierluigi Bonici, l’Avvocato Francesco Miraglia, l’Avvocato Francesco Morcavallo, l’Avvocato Carlo Taormina, il giornalista de “La Verità” Francesco Borgonovo, la Senatrice Enza Blundo, la Consulente Onu Daniela Salvati, il Presidente Upf Italia (Federazione Universale per la Pace) Carlo Zonato, il Presidente della Fidu (Federazione Italiana Diritti Umani) Antonio Stango, il Vice Presidente Nazionale Moige (Movimento Italiano Genitori) Elisabetta Scala, il Giudice Onorario Prof.ssa Stefania Petrera e la Vice Presidente Wfwp (Federazione delle Donne per la Pace nel Mondo) Maria Gabriella Mieli.

Gli Stati Generali sono diventati un momento di coalizione, più forte di ogni governo. Tra i tecnici, gli operatori, gli esperti, i giornalisti, le istituzioni, gli enti e le associazioni, i genitori.
Non esiste evento più urgente di questo: basti pensare alle decine e decine di associazioni che hanno aderito all’iniziativa, oltre a quanti l’hanno patrocinata e sostenuta. Soprattutto è urgentissimo per le migliaia di bambini che chiedono, inascoltati, giustizia.

Quando parliamo di Bibbiano, di abuso diagnostico, di filiera, in realtà stiamo parlando di garanzie per i minori inesistenti. I Garanti per l’infanzia e l’adolescenza sono silenti, i governi non legiferano, le forze politiche si attaccano reciprocamente e ne hanno fatto una questione di partito.
50.000 fuori famiglia, 450.000 attraversano “la Filiera” muovendo gran parte del mercato economico nazionale.

Gli Stati Generali non sono solo un convegno, ma l’occasione per essere presenti tra coloro che hanno l’interesse massimo nella tutela dei minori e l’autorevolezza, l’esperienza per poter dire qualcosa al riguardo.Perché le sottrazioni illecite sono la violenza più grande che si possa infliggere ad una famiglia e ad un bambino e non possono essere parte di uno stato e una costituzione basati sul lavoro e sulla famiglia.

Tags: ItaliaRoma
Lara Maria Ferrara

Lara Maria Ferrara

Related Posts

L'immagine è presa dal sito del Palazzo delle Esposizioni

VITA DULCIS. Paura e desiderio nell’impero romano

31 Maggio 2023

Al Teatro Ghione di Roma “Playing Love”, il cinema di Ennio Morricone

16 Maggio 2023
Zelensky potrebbe essere a Roma nel fine settimana e incontrare il Papa La visita per ora non viene confermata ma potrebbe inserirsi all'interno di in un viaggio che il leader Ucraino farà a Berlino. Probabili incontri anche con Mattarella e Meloni

Zelensky Visita a Roma incontrare il Papa e Meloni Forse anche Mattarella

12 Maggio 2023
Storie di Donne di GiampiZeno

Storie di Donne di GiampiZeno alla Collettiva d’Arte Contemporanea

11 Maggio 2023
Next Post
Anna Rita Santoro

Mina dice No al Femminicidio insieme alla giovane Ermelinda Maturo

Popolari

  • Taobuk Festival SeeSicily 2023: dal 15 al 19 giugno a Taormina la XIII edizione del festival ideato e diretto da Antonella Ferrara

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Provincia di Roma, Anzio: richiesti soccorsi in mare

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • I Rotary Club romani e laziali l’11 giugno a Tivoli per la sicurezza stradale con l’evento “Questa è la mia strada”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Eventi artistici – Inaugurato ciclo di opere di Mario Tarroni

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • “L’amico imperfetto” di Rosario Galli, il 9 giugno, alla Biblioteca Comunale di Paternò

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Innovazione
  • Interviste
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.