• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
venerdì 3 Febbraio 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Coppa Italia: AS Roma perde in casa contro la Cremonese per 2-1

    All’Auditorium Parco della Musica, Indaco e Yo Yo Mundi in Concerto

    Domani Willie Peyote ospite all’evento firmato “It’s The Joint !”

    Prendiamola a ridere questa vita di …

    Oggi va in mostra la nuova moda italiana

    Oggi va in mostra la nuova moda italiana

    Conferenza su San Giovanni Bosco alla Sala Italia Unar di Via Ulisse Aldrovandi 16 e 16/b

    Conferenza su San Giovanni Bosco alla Sala Italia Unar di Via Ulisse Aldrovandi 16 e 16/b

    il Caffè Letterario di Via Ostiense 95 presenta Corto Corner

    il Caffè Letterario di Via Ostiense 95 presenta Corto Corner

    Oggi presso l’associazione culturale Stare Bene la presentazione del romanzo poliziesco di Rosalia grande “Per un pugno di foglie”

    Oggi presso l’associazione culturale Stare Bene la presentazione del romanzo poliziesco di Rosalia grande “Per un pugno di foglie”

    Nastri d’Argento 2023: “Sergio Leone – L’italiano che inventò l’America” è il Documentario dell’Anno

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    “Manhattan Transfer” in mostra al Museo Crocetti

    “Manhattan Transfer” in mostra al Museo Crocetti

    Camera dei Deputati, 7 febbraio, presentazione del libero “Stalking – sconfiggerlo si può” di Antonio Russo

    Camera dei Deputati, 7 febbraio, presentazione del libero “Stalking – sconfiggerlo si può” di Antonio Russo

    Arte, torna Marcello Grottesi al Micro dal 9 febbraio

    Arte, torna Marcello Grottesi al Micro dal 9 febbraio

    Fantasanremo Moto Guzzi Roma

    Moto Guzzi Roma lancia la sfida per il FantaSanremo 2023

    L’arte e il significato dell’amicizia raccontati ne: “Il segreto di Raffaello e Margherita”, l’ultimo libro di Chiara Taormina

    Ucraina, nell’Inferno dell’ultima guerra d’Europa di Fausto Biloslavo

    Ucraina, nell’Inferno dell’ultima guerra d’Europa di Fausto Biloslavo

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Cronaca

Lotta al contante: una priorità per il fisco

Le sanzioni arriveranno fino a 2.000 euro qualora i commercianti si rifiutino di accettare il codice fiscale dei contribuenti, impedendogli così di partecipare alla lotteria degli scontrini

Paolo Miki D'Agostini by Paolo Miki D'Agostini
15 Novembre 2019
in Cronaca
0
Lotta al contante: una priorità per il fisco

Money in the hands of the people. To count euro on gray background

0
SHARES
18
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Il governo ha chiesto all’Antitrust la possibilità di ridurre le commissioni dovute dai commercianti nel caso di transazioni con carte di credito e carte di debito, in particolari per quanto riguarda i piccoli pagamenti. Per le commissioni dovute in caso di pagamento elettronico di importi fino a 5 euro il Governo ha chiesto l’azzeramento degli oneri, e una riduzione delle commissioni per gli importi fino a 25 euro.

L’obiettivo è stimare il numero e il valore delle operazioni in contanti e ottenere informazioni sul comportamento dei consumatori in materia di pagamenti. I risultati mostrano che il contante è stato lo strumento più utilizzato, anche se carte e strumenti alternativi sarebbero preferiti nel caso in cui l’individuo potesse scegliere il metodo di pagamento senza vincoli. Il contante è stato utilizzato principalmente per i pagamenti di basso valore, mentre gli altri strumenti sono stati usati più frequentemente per transazioni di valore più elevato. I pagamenti quotidiani
sono stati prevalentemente effettuati in contanti, anche quando erano disponibili alternative.
La scelta dello strumento di pagamento è influenzata dalle caratteristiche della transazione,
ancor più che dai fattori socio-demografici: l’uso significativo del contante è spiegato dal fatto
che nei diari sono state rilevate solo le transazioni presso i POS, dove il valore dei pagamenti.

Uno dei punti su cui l’esecutivo giallo-rosso ha insistito è stata la lotta all’evasione fiscale che passa attraverso alcune misure chiave. In generale infatti, per una serie campagna di lotta all’evasione fiscale e di contrasto alle mafie e al riciclaggio si passa per la stretta sui contanti, lo strumento anonimo e non tracciabile che viene spesso impiegato per scopi evasivi e sugli incentivi all’utilizzo di mezzi tracciabili come le carte di credito. I primi effetti positivi dell’introduzione, ad esempio, della fatturazione elettronica sono già stati registrati in un aumento del gettito nonostante la fase economica difficile che sta attraversando il nostro Paese.

In pratica è stato previsto un “superbonus” che dal 2021 restituirà ai contribuenti direttamente sui propri conti correnti il 10% o il 19% (ancora su queste percentuali non c’è accordo) delle spese sostenute nei settori dove è alto il rischio di evasione fiscale, sulla base dei dati in possesso dall’Agenzia delle Entrate. E’ il caso ad esempio dei piccoli lavori edilizi a casa, come l’idraulico o l’elettricista, o della cura della persona come parrucchieri ed estetisti.

Il limite del contante a 2.000 euro per i prossimi 2 anni, per tornare a 1.000 euro nel 2022. Lo scopo è sempre quello di garantire maggiore tracciabilità dei pagamenti, le sanzioni per esercenti e commercianti che non consentiranno il pagamento elettronico tramite POS o che non accetteranno il codice fiscale dei clienti. Le sanzioni previste sono due distinte, a seconda della violazione commessa e saranno composte da una componente fissa pari a 30 euro più una componente variabile pari al 4% del valore della transazione per cui si è negato il pagamento con modalità tracciabili. Il cliente che si è vista negata la possibilità di pagare in modalità elettronica potrà andare dal Prefetto per denunciare la violazione, a cui farà seguito accertamenti e controlli.

Le sanzioni arriveranno fino a 2.000 euro qualora i commercianti si rifiutino di accettare il codice fiscale dei contribuenti, impedendogli così di partecipare alla lotteria degli scontrini, che prevede in palio premi mensili fino a 50.000 euro. In merito al funzionamento della nuova lotteria 2020 si rimanda alla lettura dell’articolo Lotteria degli scontrini 2020: ecco come funzionerà deduzione dei costi e detrazioni dell’IVA solo per chi sostiene le spese con modalità tracciabili, così come adesso già accade per i benzinai.
L’uso degli strumenti elettronici per i pagamenti è aumentato in tutto il mondo, anche se non si
hanno evidenze di una sostituzione del contante. Le banconote, infatti, non sono solamente utilizzate come strumento di pagamento, ma anche come riserva di valore è pertanto difficile individuare il peso delle diverse componenti della domanda.
Dati sull’uso del contante a fine transattivi sono di difficile reperimento e solamente grazie ad
indagini ad hoc è possibile avere maggiori dettagli su chi usa il contante, per quale acquisti e in
quali luoghi. Dati relativi ai diari di pagamento su indagini effettuate tra il 2009 e il 2012 in
Australia, Austria, Canada, Francia, Germania, Paesi Bassi e in Germania.

Paolo Miki D’Agostini

Tags: ItaliaRoma
Paolo Miki D'Agostini

Paolo Miki D'Agostini

Related Posts

Oggi due Febbraio “si festeggia la Candelora”

2 Febbraio 2023

Domani Willie Peyote ospite all’evento firmato “It’s The Joint !”

1 Febbraio 2023

Prendiamola a ridere questa vita di …

1 Febbraio 2023

Lazio – Ventura (Udc): Roma e provincia carenza strutture penalizza giovani “lancio talent su sport”

1 Febbraio 2023
Next Post
Puglia

Successo della Puglia a Roma: un brand internazionale per il suo stile di vita

Popolari

  • Giustizia minorile, per i figli allontanati ci sarà giustizia? Dichiarazioni di Nordio alla Camera

    Giustizia minorile, per i figli allontanati ci sarà giustizia? Dichiarazioni di Nordio alla Camera

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Caso Apadula-Massaro, soluzione ancora lontana. Avv. Zagaria: “ecco come stanno le cose”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Prendiamola a ridere questa vita di …

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • 27 Gennaio …Per Non Dimenticare…….

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • “Agata, Vergine e Martire” di Pino Pesce al Teatro Don Bosco di Catania

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Calcio
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • CULTURA
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • gossip
  • Innovazione
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Satira
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.