• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
martedì 21 Marzo 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Youngod e Fase cantano la voglia di ‘Ricominciare’

    Formula 1 | Jeddah non convince. La Red Bull vola. Ferrari quarta forza nel mondiale.

    Formula 1 | Jeddah non convince. La Red Bull vola. Ferrari quarta forza nel mondiale.

    “St. Patrick’s Weekend”, istituzioni Ue nel Metaverso: successo per primo incontro territoriale Aidr

    Verona città Patrimonio UNESCO e  VINITALY 2023, il Salone Internazionale dei Vini e Distillati più famoso al mondo

    Verona città Patrimonio UNESCO e VINITALY 2023, il Salone Internazionale dei Vini e Distillati più famoso al mondo

    GP Arabia Saudita, una gara impegnativa per Alfa Romeo F1 Team Stake

    GP Arabia Saudita 2023, Alfa Romeo F1 Team Stake: 11° e 14° in griglia di partenza

    Lally Masia presenta il nuovo libro “Vinco io” alla Feltrinelli Village Portello di Milano

    Nannarè: in memoria di tutti i femminicidi

    Nannarè: in memoria di tutti i femminicidi

    Luca Alinari: in ricordo del pittore dei due mondi

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    https://www.dire.it/bufera-sulla-gestazione-per-altri-mollicone-fdi-e-un-reato-piu-grave-della-pedofilia-le-reazioni/

    Bufera sulla gestazione per altri, Mollicone (FdI): “È un reato più grave della pedofilia”. Le reazioni

    ‘Il fantasma di Alessandro Appiani’ dal libro al film e viceversa

    “Amore tra i fili d’erba” il libro di poesie di Corrado Di Pasquale che racconta il vero amore

    Il ricordo del Pontefice nel giorno della festa del papà: "Spero che tutti trovino in San Giuseppe un modello". Poi un pensiero anche per il terremoto in Ecuador. Mattarella lo ringrazia per "l'impegno e la sollecitudine nei confronti dell'Italia" nei 10 anni di Pontificato: "Le Sue parole strada maestra per la pace"

    Il Papa rivolge una preghiera per il popolo ucraino che “soffre per i crimini di guerra”

    Libri. Generazioni diverse: La Poesia Spagnola contemporanea. Doppio appuntamento a Como e Missaglia (LC)

    Libri. Generazioni diverse: La Poesia Spagnola contemporanea. Doppio appuntamento a Como e Missaglia (LC)

    agricoltura sociale

    “GIORNATA NAZIONALE del PAESAGGIO” 14 marzo 2023 al Vivaio della Flora Pompeiana presso la casa di Pansa a Pompei

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Cronaca

La storia di Giada Giunti, che PaeseRoma.it segue da oltre un anno, pubblicata da “Il Giornale”

La mamma a cui è stato sottratto un figlio torna a far parlare di sé e della triste vicenda che la affligge. Domani l'evento "Codice enigma" organizzato dall'avvocato Priolo

Anna Catalano by Anna Catalano
15 Dicembre 2019
in Cronaca
0
Giada Giunti
0
SHARES
299
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Il 31 luglio scorso la storia di Giada Giunti era tornata al centro delle vicende raccontate da PaeseRoma.it per la stranezza e l’unicità del gesto che l’avvocato della donna, Carlo Priolo, aveva compiuto per porre sotto i riflettori la triste storia che vedeva protagonista la signora. La Giunti, infatti, è la madre del piccolo Jacopo, un bambino di soli tredici anni che, per colpa di una diatriba legale che vede agli antipodi i due genitori, è stato allontanato dalla persona che gli ha donato la vita.

Una battaglia legale che inizia nel lontano 2010, quando, a seguito delle incomprensioni tra la Giunti e l’ormai ex marito e degli atteggiamenti violenti dell’uomo che la donna ha sempre evidenziato, i due coniugi decidono di separarsi. La scelta familiare diventa l’occasione per i due per contendersi il minore, che in quella situazione vorrebbe vivere con la madre. Ma le cose vedono un’evoluzione differente e, a seguito di una denuncia del padre nei confronti della madre, Jacopo viene, contro il suo volere, affidato alle cure di una casa famiglia. La Giunti non si arrende, ritrova ancora una volta il coraggio di combattere per far riavere al piccolo la possibilità di tornare a casa e di vivere con lei, anche in base alle precise e chiare parole che il figlio utilizza in varie occasioni. Il bambino vuole stare con la mamma e soffre infinitamente per la situazione di disagio che vive nella struttura.

Ma a nulla valgono le lettere che il piccolo ha scritto al padre e al giudice in cui chiede espressamente di tornare a vivere con la mamma, a nulla valgono anche le parole e i documenti che indicano la madre come idonea. «Giudice mi avevi detto che volevi sapere come stavo, io sto malissimo senza mia mamma, non ce la faccio più. Voglio ritornare alla mia casa, alla mia vita e al mio circolo. Spero che tu possa ascoltarmi, io sto malissimo e non ce la faccio più. Jacopo» questa la richiesta d’aiuto del piccolo, ma, a dispetto di tutte le aspettative della madre, il 31 luglio 2019 il Tribunale ordinario di Roma I sancisce l’affido esclusivo del minore al padre del bambino. In quell’occasione la Giunti aveva affermato: «È una “sentenza vergogna”. Mi hanno tolto la potestà genitoriale, mi hanno diagnosticata come “simbiotica”, ovvero troppo affettiva (Pas). Mi hanno tolto mio figlio per un eccesso di affetto. Da tempo denuncio che ci sono “sequestri di Stato” in tutta Italia». E dalla scorsa estate la donna non ha mai smesso di lottare, per via giuridica e mediatica.

È dedicato anche a lei, quindi, l’evento organizzato dall’avvocato Carlo Priolo per il 16 dicembre 2019, dal titolo Codice enigma. Una manifestazione che insieme ad ospiti importanti vuole ancora una volta dare risalto alla drammatica situazione in cui si trovano quei genitori che ogni giorno combattono per poter riabbracciare e dare il bacio della buonanotte ai propri figli. L’evento, il cui invito è esteso a chiunque volesse parteciparvi, è fissato per la giornata di domani dalle ore 13 alle ore 20, con orario libero, presso il Teatro degli Eroi di Roma, sito in via Girolamo Savonarola, 36/m.

 

Anna Catalano

Tags: Italia
Anna Catalano

Anna Catalano

Related Posts

landini riforma fiscale mobilitazione-sciopero

Landini “riforma fiscale – mobilitazioni – sciopero”

19 Marzo 2023
Il ricordo del Pontefice nel giorno della festa del papà: "Spero che tutti trovino in San Giuseppe un modello". Poi un pensiero anche per il terremoto in Ecuador. Mattarella lo ringrazia per "l'impegno e la sollecitudine nei confronti dell'Italia" nei 10 anni di Pontificato: "Le Sue parole strada maestra per la pace"

Il Papa rivolge una preghiera per il popolo ucraino che “soffre per i crimini di guerra”

19 Marzo 2023
Progetto 'Next Generation Eu - EuroPA Comune' dal titolo 'Gestione e monitoraggio dei Progetti: le novità introdotte da Decreto Pnrr Ter per velocizzare l’attuazione degli investimenti, ha fatto il punto sui possibili sviluppi del Pnrr nel prossimo anno, anche alla luce delle modifiche normative previste, e sulle modalità sono da attuare per il monitoraggio delle piccole e medie opere.

Pnrr, Tonveronachi (Csel): “Superato iniziale scetticismo nei confronti Italia riguardo raggiungimento target”

18 Marzo 2023
Nordio a Londra Conferenza dei Ministri della Giustizia Roma, 18 marzo 2023 - Viaggio a Londra per il Ministro Carlo Nordio dal 19 al 21 marzo 2023, che parteciperà il 20 marzo alla Conferenza dei Ministri della Giustizia dedicata al “sostegno alla Corte penale internazionale e alla sua indagine sulla situazione in Ucraina”.

Nordio a Londra per la Conferenza dei Ministri della Giustizia

18 Marzo 2023
Next Post

La Roma supera nel secondo tempo l'ultima in classifica e si porta al quarto posto

Popolari

  • Enrico Mazzone: “La mia nuova sfida? Un’opera d’arte lunga un chilometro”

    Enrico Mazzone: “La mia nuova sfida? Un’opera d’arte lunga un chilometro”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Ascari (m5s), in Aula ricorda la mamma di Frosinone morta senza poter vedere per l’ultima volta suo figlio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Il Micro ospita la III Edizione della mostra internazionale Tamara Art Award

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Il Forum Italiano dell’Export in Albania il 27 e 28 marzo per la quinta tappa del suo tour internazionale

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Capire la riforma del fisco

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Calcio
  • Camera dei Deputati
  • CIGL
  • Cinema
  • Città del Vaticano
  • Cittadini informati
  • Comunicati Stampa
  • Corea del Nord
  • Corea del Sud
  • Corte Penale Internazionale
  • Costituzione
  • Costituzione della Repubblica Italiana
  • Costituzione della Repubblica Italiana
  • Cronaca
  • Cultura
  • CULTURA
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • Fisco
  • Garanet Privacy Italia
  • gossip
  • Innovazione
  • Innovazione tecnologica
  • INTERVISTE
  • Intrattenimento
  • Italia
  • Kim Jong Un
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Londra
  • manifestanti
  • Mef
  • Meloni
  • Ministero della Giustizia
  • Ministero Economia e Lavoro
  • modera
  • Motori
  • Nota Stampa
  • papa della Chiesa cattolica
  • Papa Francesco
  • Parigi
  • Parlamento Europeo
  • Personaggi
  • Pesca
  • Petizioni
  • Pnrr
  • Politica
  • Politica Estera
  • Politica Internazionale
  • polizia
  • Presidente della Repubblica Francese Emmanuel Macron
  • primate d'Italia
  • Recensioni
  • Riforma Pensioni
  • Salute
  • Satira
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • sovrano dello Stato della Città del Vaticano
  • Spettacoli
  • Sport
  • Stampa Estera
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo
  • USA
  • Vladim Putin

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.