• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
mercoledì 22 Marzo 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Terza Edizione del Premio letterario Internazionale Switzerland Literary Prize

    Vincenzo Bocciarelli tra gli ospiti a Cinecittà World

    A Fefé De Giorgi il Premio “Un Cuore da Leone – Gian Luigi Corti”

    Youngod e Fase cantano la voglia di ‘Ricominciare’

    Formula 1 | Jeddah non convince. La Red Bull vola. Ferrari quarta forza nel mondiale.

    Formula 1 | Jeddah non convince. La Red Bull vola. Ferrari quarta forza nel mondiale.

    “St. Patrick’s Weekend”, istituzioni Ue nel Metaverso: successo per primo incontro territoriale Aidr

    Verona città Patrimonio UNESCO e  VINITALY 2023, il Salone Internazionale dei Vini e Distillati più famoso al mondo

    Verona città Patrimonio UNESCO e VINITALY 2023, il Salone Internazionale dei Vini e Distillati più famoso al mondo

    GP Arabia Saudita, una gara impegnativa per Alfa Romeo F1 Team Stake

    GP Arabia Saudita 2023, Alfa Romeo F1 Team Stake: 11° e 14° in griglia di partenza

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    “Un passo dopo l’altro, in viaggio verso l’essenziale” alla Galleria Cosarte

    https://www.dire.it/bufera-sulla-gestazione-per-altri-mollicone-fdi-e-un-reato-piu-grave-della-pedofilia-le-reazioni/

    Bufera – gestazione -Mollicone – le reazioni

    ‘Il fantasma di Alessandro Appiani’ dal libro al film e viceversa

    “Amore tra i fili d’erba” il libro di poesie di Corrado Di Pasquale che racconta il vero amore

    Il ricordo del Pontefice nel giorno della festa del papà: "Spero che tutti trovino in San Giuseppe un modello". Poi un pensiero anche per il terremoto in Ecuador. Mattarella lo ringrazia per "l'impegno e la sollecitudine nei confronti dell'Italia" nei 10 anni di Pontificato: "Le Sue parole strada maestra per la pace"

    Il Papa rivolge una preghiera per il popolo ucraino che “soffre per i crimini di guerra”

    Libri. Generazioni diverse: La Poesia Spagnola contemporanea. Doppio appuntamento a Como e Missaglia (LC)

    Libri. Generazioni diverse: La Poesia Spagnola contemporanea. Doppio appuntamento a Como e Missaglia (LC)

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Cronaca

La DC si riunifica per l’ennesima volta, ma diffida tutti

La nota del portavoce della Democrazia Cristiana Manocchia e l'incontro tra fedeli al ChristianDay

Redazione by Redazione
20 Gennaio 2020
in Cronaca
0
DC
0
SHARES
222
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Roma 18 gennaio 2019. Alla luce dell’incontro promosso da Rotondi e Cesa che si è svolto oggi a Roma sulla
nascita di una fantomatica rinnovata “Democrazia cristiana” denominata Partito del Popolo Italiano o
Partito Popolare Italiano (PPI) con il simbolo dello scudo crociato, «la DEMOCRAZIA CRISTIANA, quella vera,
storica e legittimata da sentenze passate in giudicato dalla Corte di Cassazione» attraverso una nota
stampa del portavoce «diffida , sia singoli soggetti che formazioni politiche che si sono indebitamente e
illegittimamente appropriate della denominazione Democrazia Cristiana (DC), del simbolo dello scudo
crociato in quanto sono il nome e il simbolo di un soggetto giuridico che non è mai stato estinto come da
Sentenza n.1305 del 2009, della Corte di Appello di Roma con passata in giudicato a seguito di Sentenza n.
25999/10 delle Sezioni Unite della Cassazione, la quale ha statuito che la Democrazia Cristiana è restata
in vita negli e con gli iscritti del 1993, anno dell’ultimo tesseramento».

«Ed è proprio sulla base di detta Sentenza» continua «che gli iscritti del 1993, previa convocazione
pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale, si sono riuniti in Assemblea Costituente il 12 ottobre 2019, ridando vita
alla Democrazia Cristiana storica ed eleggendo le cariche di vertice. Infatti, la Corte di Appello di Roma
con passata in giudicato a seguito di sentenza delle Sezioni Unite della Cassazione ha statuito che sia il
partito politico della “Democrazia Cristiana”, in giudizio nella persona di Angelo Sandri, qualificatosi
segretario politico nazionale, sia l’Unione dei Democratici Cristiani e dei Democratici di Centro (UDC), sia il
Centro Cristiano Democratici (CCD), sia i Cristiani Democratici Uniti (CDU), sia il Partito Popolare Italiano
(PPI), non essere identificati con la Democrazia Cristiana “storica”, data la sopravvivenza di questa negli
iscritti del 1993».

«Ma» fa notare il portavoce della DC «nonostante il suddetto giudicato e nonostante l’Assemblea
Costituente abbia trovato continuità sulla base di un percorso giuridico suggerito dalle sentenze suindicate,
le suddette formazioni politiche insistono nel qualificarsi “Democrazia Cristiana” e/ o usare il simbolo dello
scudo crociato: una di queste è la formazione politica facente capo prima a Gianni Fontana e ora a Renato
Grassi, Rotondi e Cesa che si è riunita oggi e l’altra è l’Associazione politica di Angelo Sandri.

Per quanto riguarda la formazione politica del Grassi, Rotondi e Cesa (dell’incontro di oggi), l’identificabilità
della sua formazione politica con la Democrazia Cristiana è stata esclusa da due Sentenze passate in
giudicato, entrambe del Tribunale di Roma, Sez. terza Civile; dalla Sentenza del Consiglio di Stato, Sez.
terza; dalla decisione del 12 aprile 2019 dello Ufficio Elettorale della Corte di Cassazione. Ma, nonostante
questa non potesse qualificarsi legittimamente “Democrazia Cristiana”, non solo ha proceduto ugualmente
al tesseramento, ma come abbiamo visto, illegittimamente, in barba alle sentenze e alla Diffida consegnate
a tutte le Questure d’Italia, compresa quella di Roma, parla ancora di “Democrazia cristiana” e usa
ugualmente il simbolo dello scudo crociato.

Per ciò che concerne invece l’Associazione di Angelo Sandri, che si proclama segretario politico della stessa.
Nonostante la Sentenza del Tribunale Civile di Roma confermata dalla Corte di Appello di Roma con
Sentenza passata in giudicato a seguito di Sentenza della Corte di Cassazione del 2019, che ha dichiarato
inammissibile il suo ricorso e gli fosse stato inibito di utilizzare la denominazione Democrazia Cristiana ed il
relativo acronimo DC, in barba alle Sentenze continua ad utilizzare denominazione e simbolo della
Democrazia Cristiana e procedere al tesseramento».

«È lapalissiano» aggiunge infine «che la Democrazia Cristiana ha subito e continua a subire un grave
danno dall’operato di organismi e uomini che si sono rivelati non legittimati e da successive formazioni
politiche che si erano proclamate “eredi” sulla base di presupposti che sono stati dichiarati inesistenti».

In considerazione di quanto esposto, la Democrazia Cristiana ha chiesto sia al Ministero dell’Interno che
alla Camera dei Deputati, sia alle Prefetture che alle Questure territorialmente competenti di utilizzare i
poteri loro ascritti perché prendano provvedimenti interdettivi, per rendere effettiva la inibizione
giudiziale di tali illegittimi e illegali comportamenti.

«Questa situazione e queste iniziative» dice in conclusione «stanno generando non solo una gran
confusione tra i cittadini, ma nuocciono gravemente alla credibilità della ricostituita Democrazia Cristiana vera, storica, legittimata da sentenze della Corte di Cassazione che desidera essere presente
sulla scena politica come un partito fatto di persone che desiderano operare con spirito di servizio per la
realizzazione del bene comune, per migliorare la qualità della vita di ogni persona e per rendere la nostra
società più equa, più aperta, più collaborativa e non ultimo, più libera».

Il portavoce, Armando Manocchia

 

E a proposito di religione cristiana, il 25 gennaio p.v. si terrà a Roma in piazza Santi Apostoli alle ore 15 il ChristianDay, un evento dedicato alla difesa dell’identità cristiana e organizzato da Cristiani per l’Italia, Azione Cristiana Evangelica e dal Movimento Rialzati Italia. La manifestazione sarà l’occasione per unire i singoli fedeli e varie associazioni in una giornata che intende contrapporre la cristianità e la fede alla blasfemia e al vilipendio della religione cristiana che negli ultimi anni stanno dilagando.

Tags: Roma
Redazione

Redazione

Related Posts

landini riforma fiscale mobilitazione-sciopero

Landini “riforma fiscale – mobilitazioni – sciopero”

19 Marzo 2023
Il ricordo del Pontefice nel giorno della festa del papà: "Spero che tutti trovino in San Giuseppe un modello". Poi un pensiero anche per il terremoto in Ecuador. Mattarella lo ringrazia per "l'impegno e la sollecitudine nei confronti dell'Italia" nei 10 anni di Pontificato: "Le Sue parole strada maestra per la pace"

Il Papa rivolge una preghiera per il popolo ucraino che “soffre per i crimini di guerra”

19 Marzo 2023
Manifestazioni anche a Brest e a Nantes. Bloccata la principale raffineria della Total, il governo minaccia precettazioni per la produzione di benzina.

Continua la protesta contro la riforma delle pensioni, ancora scontri e arresti a Parigi

19 Marzo 2023
Progetto 'Next Generation Eu - EuroPA Comune' dal titolo 'Gestione e monitoraggio dei Progetti: le novità introdotte da Decreto Pnrr Ter per velocizzare l’attuazione degli investimenti, ha fatto il punto sui possibili sviluppi del Pnrr nel prossimo anno, anche alla luce delle modifiche normative previste, e sulle modalità sono da attuare per il monitoraggio delle piccole e medie opere.

Pnrr, Tonveronachi (Csel): “Superato iniziale scetticismo nei confronti Italia riguardo raggiungimento target”

18 Marzo 2023
Next Post
Ligabue - 30 anni in un giorno

Luciano Ligabue: Già sold out il suo "30 anni in un giorno"

Popolari

  • Youngod e Fase cantano la voglia di ‘Ricominciare’

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Il Forum Italiano dell’Export in Albania il 27 e 28 marzo per la quinta tappa del suo tour internazionale

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Ascari (m5s), in Aula ricorda la mamma di Frosinone morta senza poter vedere per l’ultima volta suo figlio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Capire la riforma del fisco

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Il Micro ospita la III Edizione della mostra internazionale Tamara Art Award

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Calcio
  • Camera dei Deputati
  • CIGL
  • Cinema
  • Città del Vaticano
  • Cittadini informati
  • Comunicati Stampa
  • Corea del Nord
  • Corea del Sud
  • Corte Penale Internazionale
  • Costituzione
  • Costituzione della Repubblica Italiana
  • Costituzione della Repubblica Italiana
  • Cronaca
  • Cultura
  • CULTURA
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Europa
  • Eventi
  • Finanza
  • Fisco
  • Garanet Privacy Italia
  • gossip
  • Innovazione
  • Innovazione tecnologica
  • INTERVISTE
  • Intrattenimento
  • Italia
  • Kim Jong Un
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Londra
  • manifestanti
  • Mef
  • Meloni
  • Ministero della Giustizia
  • Ministero Economia e Lavoro
  • modera
  • Motori
  • Nota Stampa
  • papa della Chiesa cattolica
  • Papa Francesco
  • Parigi
  • Parlamento Europeo
  • Personaggi
  • Pesca
  • Petizioni
  • Pnrr
  • Politica
  • Politica Estera
  • Politica Internazionale
  • polizia
  • Presidente della Repubblica Francese Emmanuel Macron
  • primate d'Italia
  • Recensioni
  • Riforma Pensioni
  • Salute
  • Satira
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • sovrano dello Stato della Città del Vaticano
  • Spettacoli
  • Sport
  • Stampa Estera
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo
  • USA
  • Vladim Putin

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.