• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
domenica 26 Marzo 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport
    La cucina italiana candidata a patrimonio UNESCO

    La cucina italiana candidata a patrimonio UNESCO

    L'agenzia selezione casting cinema

    Agenzia seleziona casting cinema

    Prove di dialogo attraverso Gian Carlo Menotti tra Viterbo e Spoleto

    Andrea Ortis, in replica a Roma per raccontare il suo “Van Gogh Cafè”

    Successo della proiezione del film “De Gaulle” alla presenza del Presidente del Senato Ignazio La Russa e del Ministre Conseiller dell’Ambasciata francese Christophe Lemoine

    Terza Edizione del Premio letterario Internazionale Switzerland Literary Prize

    Vincenzo Bocciarelli tra gli ospiti a Cinecittà World

    A Fefé De Giorgi il Premio “Un Cuore da Leone – Gian Luigi Corti”

    Youngod e Fase cantano la voglia di ‘Ricominciare’

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    “Wine Tour delle Marche”: sedici date da assaporare

    Premio Strega Poesia, per I Quaderni del Bardo Edizioni di Stefano Donno il libro di Marcello Buttazzo

    Premio Strega Poesia, per I Quaderni del Bardo Edizioni di Stefano Donno il libro di Marcello Buttazzo

    “Un passo dopo l’altro, in viaggio verso l’essenziale” alla Galleria Cosarte

    https://www.dire.it/bufera-sulla-gestazione-per-altri-mollicone-fdi-e-un-reato-piu-grave-della-pedofilia-le-reazioni/

    Bufera – gestazione -Mollicone – le reazioni

    ‘Il fantasma di Alessandro Appiani’ dal libro al film e viceversa

    “Amore tra i fili d’erba” il libro di poesie di Corrado Di Pasquale che racconta il vero amore

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Cronaca

Coronavirus, nel Lazio oggi 199 nuovi casi e altri 12 decessi

La cronistoria dell'evoluzione del Coronavirus nella regione

Redazione by Redazione
27 Marzo 2020
in Cronaca
0
Coronavirus Lazio
0
SHARES
12
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Roma – Si è appena conclusa alla presenza dell’assessore alla Sanità e l’Integrazione Sociosanitaria della Regione Lazio Alessio D’Amato l’odierna videoconferenza della task-force regionale per il COVID-19 con i direttori generali delle Asl e Aziende ospedaliere e Policlinici universitari e ospedale Pediatrico Bambino Gesù.

“Oggi registriamo un dato di 199 casi di positività e un trend in leggero calo e per la prima volta sotto il 10% ovvero al 9,5%. Sono in totale 68 i casi odierni che fanno riferimento alle case di riposo circa 1/3 del totale e si confermano dunque situazioni sulle quali mantenere altissima l’attenzione. Sono partite le verifiche nelle case di riposo.

Continuano ad essere in aumento i guariti che nelle ultime 24 ore salgono di 9 unità arrivando a 164 totali ed è avvenuto un parto al Gemelli di una donna positiva al COVID-19 ed è andato tutto bene. E’ partito infine il COVID Hospital di Tor Vergata e da oggi nella rete anche l’ospedale Israelitico. Sono usciti dalla sorveglianza domiciliare in 7.035 e sono 12 i decessi. La Regione Lazio è la quarta regione italiana per numero di tamponi: ne sono stati effettuati oltre 22 mila. Uno sforzo enorme, superando di gran lunga regioni che hanno molti più casi positivi” commenta l’Assessore D’Amato.

La nuova app della Regione ‘LazioDrCovid’ in collaborazione con i medici di medicina generale e i pediatri di libera scelta, ha già registrato oltre 68 mila utenti che hanno scaricato l’applicazione e 1.800 medici di famiglia e 230 pediatri di libera scelta collegati. Per quanto riguarda infine i DPI – dispositivi di protezione individuale oggi sono in distribuzione presso le strutture sanitarie: 200 mila mascherine chirurgiche, 1.000 mascherine FFP2 e 1.000 mascherine FFP3, 1.000 maschere con visiera, oltre 10 mila calzari, 5.000 guanti e 1.000 occhiali. La situazione nelle Asl e A.O:

Asl Roma 1 – 12 nuovi casi positivi. 4 pazienti sono guariti. 762 le persone che sono uscite dall’isolamento domiciliare. Entro domani saranno attivati 20 posti letto COVID al padiglione D dell’Ospedale San Filippo Neri. Ulteriori 10 posti letto di terapia intensiva il 1 aprile. Attivo servizio psicologico per cittadini e operatori;

Asl Roma 2 – 33 nuovi casi positivi di cui 28 riferiti al cluster della Casa di Cura Giovanni XXIII e 2 al Cluster della comunità dei Padri Paolini. 2 i pazienti sono guariti. 34 le persone che sono uscite dall’isolamento domiciliare. All’Ospedale Pertini disponibili ulteriori 32 posti letto da lunedì 30 marzo, di cui 10 di terapia intensiva. Entra nella rete COVID anche l’Ospedale Pertini;

Asl Roma 3 – 30 nuovi casi positivi di cui 18 riferibili al cluster della RSA Villa Giulia. 6 pazienti sono guariti. 730 le persone che sono uscite dall’isolamento domiciliare. Si sta attrezzando il piano terra dell’Ospedale Grassi per attivare ulteriori 25 posti letto dedicati, di cui 8 di terapia intensiva COVID;

Asl Roma 4 – 14 nuovi casi positivi. 3 pazienti sono guariti. Deceduti 2 uomini di 60 e 63 anni con patologie preesistenti. 976 le persone che sono uscite dall’isolamento domiciliare. L’Ospedale San Paolo ha trasformato il reparto di medicina in reparto dedicato a COVID con 24 posti attivi che diventeranno 40 entro la prossima settimana;

Asl Roma 5 – 17 nuovi casi positivi di cui 2 alla Casa di Riposo di San Polo dei Cavalieri che sono stati ricoverati. 1.071 le persone che sono uscite dall’isolamento domiciliare. Da domani disponibili ulteriori 18 posti di terapia intensiva. L’Ospedale di Palestrina viene inserito nella rete dedicata a COVID con 60 posti letto di cui 4 posti di terapia intensiva;

Asl Roma 6 – 14 nuovi casi positivi. 47 le persone che sono uscite dall’isolamento domiciliare. All’Ospedale dei Castelli saranno attivati ulteriori 70 posti dedicati. Entro domani alle ore 14 disponibili ulteriori 9 posti COVID+;

Asl di Latina – 13 nuovi casi positivi. 2.318 le persone che sono uscite dall’isolamento domiciliare. All’Ospedale di Gaeta operativi 12 posti letto dedicati. All’Ospedale Goretti di Latina da martedì 31 marzo saranno attivati 6 posti di rianimazione COVID. Da attivare ulteriori 68 posti letto;

Comune di Fondi: si sta attivando un teleconsulto per seguire i cittadini positivi in isolamento domiciliare;

Asl di Frosinone – 29 nuovi casi positivi di cui 8 alla Casa di Cura Ini – Città Bianca di Veroli e 4 al San Raffaele di Cassino. 4 decessi: uomo di 72 anni, donna di 85 anni e donna di 59 anni all’Ospedale di Frosinone e uomo di 68 a Cassino. Tutti avevano patologie pregresse. 5 pazienti sono guariti. 128 le persone che sono uscite dall’isolamento domiciliare. All’Ospedale Spaziani di Frosinone da attivare ulteriori 5 posti letto di terapia intensiva. Casa di Riposo di Fiuggi: si stanno trasferendo i pazienti positivi in altre strutture;

Asl di Viterbo – 16 nuovi casi positivi. 955 le persone che sono uscite dall’isolamento domiciliare. Attivati ulteriori 30 posti di malattie infettive e ulteriori 12 posti di terapia intensiva entro il 30 marzo all’Ospedale Belcolle. Si sta attivando il reparto di ostetricia dedicato a donne COVID positive;

Asl di Rieti – 21 nuovi casi positivi. Deceduta una donna di 73 anni con patologie preesistenti. 14 le persone che sono uscite dall’isolamento domiciliare. Entro domani saranno attivati ulteriori 18 posti letto e 2 posti di terapia intensiva COVID all’Ospedale De Lellis. Partiti i controlli su 5 case di riposo del territorio;

Policlinico Umberto I – Deceduta una donna di 84 anni con gravi patologie preesistenti. Completati i lavori del secondo piano del COVID HOSPITAL 5 Eastman che può riprendere la piena attività di 26 posti letto di malattie infettive. Da oggi disponibili ulteriori 14 posti letto COVID. Da lunedì 6 posti letto di sub intensiva. Attivo supporto psicologico per operatori e pazienti;

Azienda Ospedaliera San Giovanni – 20 posti letto di pneumologia e 20 posti di sub intensiva a disposizione della rete entro il 30 marzo;

Azienda Ospedaliera Sant’Andrea – Attivati ulteriori 25 posti letto COVID a pressione negativa. Domani saranno attivati 25 posti letto dedicati a COVID. Attivo servizio psicologico per cittadini e operatori h24;

Policlinico Gemelli – Eseguito in sicurezza un parto di una donna positiva a COVID-19. Operativi ulteriori 43 posti letto di malattie infettive e entro il 30 marzo ulteriori 38 posti di terapia intensiva al COVID HOSPITAL 2 Columbus;

Policlinico Tor Vergata – 4 decessi: tutti uomini di 74, 60, 85 e 79 anni, tutti che preesistenti patologie. Completato lo svuotamento della torre 8 per rendere operativo il COVID HOSPITAL 4 Tor Vergata per 80 posti. Da oggi disponibili ulteriori 10 posti di terapia intensiva. Da domani ulteriori 20 posti letto di malattie infettive;

Azienda Ospedaliera San Camillo – Operativi 8 posti letto di sub intensiva. Ulteriori 17 posti letto di degenza ordinaria entro il 30 marzo e ulteriori 18 posti letto a bassa intensità il 3 aprile;

Ospedale Pediatrico Bambino Gesù – Altro bambino dimesso. Sono 4 i pazienti COVID attualmente ricoverati, tutti in buone condizioni. 500 i casi sospetti valutati dall’inizio dell’emergenza;

Ospedale Israelitico – da oggi attivo con ulteriori 22 posti dedicati: avviati i primi trasferimenti di pazienti positivi;

Università Campus Bio-Medico – Disponibilità ad attivare il COVID Center con 9 posti letto di terapia intensiva dal 1 aprile e 31 posti letto ordinari di cui 7 sub intensivi entro il 20 aprile.

 

Fonte: Il Faro

Tags: Lazio
Redazione

Redazione

Related Posts

Progetto 'Next Generation Eu - EuroPA Comune' dal titolo 'Gestione e monitoraggio dei Progetti: le novità introdotte da Decreto Pnrr Ter per velocizzare l’attuazione degli investimenti, ha fatto il punto sui possibili sviluppi del Pnrr nel prossimo anno, anche alla luce delle modifiche normative previste, e sulle modalità sono da attuare per il monitoraggio delle piccole e medie opere.

Pnrr, Tonveronachi (Csel): “Superato iniziale scetticismo nei confronti Italia riguardo raggiungimento target”

18 Marzo 2023
Dall’Aia mandato di cattura per Putin. Il Cremlino lo considera “nullo”

Dall’Aia mandato di cattura per Putin. Il Cremlino lo considera “nullo”

17 Marzo 2023
Una democrazia matura – I 30 anni dall’elezione diretta dei sindaci

Una democrazia matura – I 30 anni dall’elezione diretta dei sindaci

17 Marzo 2023
Il governo non dismetterà a breve lo SPID

Il governo non dismetterà a breve lo SPID

17 Marzo 2023
Next Post
Fiori e piante

Coronavirus, Coldiretti: Via libera a vendita di piante e fiori

Popolari

  • Youngod e Fase cantano la voglia di ‘Ricominciare’

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 29 marzo a roma mostra delle due pittrici giapponesi Inami Hideko e Tamei Yuko

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Minori, donne e violenze. La ministra Locatelli e il suo messaggio letto alla Camera dall’avvocato Marsala l’8 marzo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Capire la riforma del fisco

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Il Micro ospita la III Edizione della mostra internazionale Tamara Art Award

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Agricoltura
  • Arte
  • articolo
  • Attualità
  • Calcio
  • Camera dei Deputati
  • Canada
  • CIGL
  • Cina
  • Cinema
  • Città del Vaticano
  • Cittadini informati
  • Comunicati Stampa
  • Corea del Nord
  • Corea del Sud
  • Corte Penale Internazionale
  • Costituzione
  • Costituzione della Repubblica Italiana
  • Costituzione della Repubblica Italiana
  • Cronaca
  • Cultura
  • CULTURA
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Europa
  • Eventi
  • Finanza
  • Fisco
  • Garanet Privacy Italia
  • Gennaro Sangiuliano
  • gossip
  • Governo Meloni
  • Gran Bretagna
  • Innovazione
  • Innovazione tecnologica
  • INTERVISTE
  • Intrattenimento
  • Iran
  • Italia
  • Kim Jong Un
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Londra
  • manifestanti
  • Mef
  • Meloni
  • Mikhail Podolyak
  • Ministero della Giustizia
  • Ministero Economia e Lavoro
  • ministro Lollobrigida
  • modera
  • Mosca
  • Motori
  • Nazioni Unite
  • Nota Stampa
  • Occidente Europeo
  • papa della Chiesa cattolica
  • Papa Francesco
  • Parigi
  • Parlamento Europeo
  • Personaggi
  • Pesca
  • Petizioni
  • Pnrr
  • Politica
  • Politica Estera
  • Politica Internazionale
  • polizia
  • premier canadese Justin Trudeau
  • Presidente della Repubblica Francese Emmanuel Macron
  • primate d'Italia
  • Recensioni
  • Riforma Pensioni
  • Russia
  • Salute
  • Satira
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • sovrano dello Stato della Città del Vaticano
  • Spettacoli
  • Sport
  • Stampa Estera
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo
  • Tv
  • Ucraina
  • UNESCO
  • USA
  • Vladim Putin
  • Volodymyr Zelensky
  • Washington
  • Xi Jinping

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.