• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
lunedì 23 Giugno 2025
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • musica
    • Spettacoli
    • Sport

    Recensione del romanzo “Ora posso riposare” di Valeria Valcavi Ossoinack

    Musica Celtica Music Awards 2025: Il Trionfo del Folk a Fonte Nuova

    A Palazzo Valentini l’incontro “Laboratorio Inclusivo”: azioni concrete per l’inserimento socio-economico dei soggetti fragili

    Il Muro del Canto in tour con “la Mejo Medicina”

    Il Muro del Canto in tour con “la Mejo Medicina”

    Dinosauri alle Tre Cime: Auronzo di Cadore Diventa la “Terra dei Giganti Preistorici”

    “Showcase”, il nuovo format estivo all’Hotel Parrasio

    “Showcase”, il nuovo format estivo all’Hotel Parrasio

    LAZIOSound 2025 al via le finali del contest

    LAZIOSound 2025 al via le finali del contest

    Musica Celtica Music Awards 2025: Gran Finale a Fonte Nuova durante la Sagra delle Rose!

    Giulietta Loves Romeo 2025 di Angelo Valsiglio

    Giulietta Loves Romeo 2025 di Angelo Valsiglio

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Mondo Hi-tech
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    Ritorno al Sé oltre l’abisso digitale: Quando l’archetipo dell’identità si scontra con la demenza algoritmica

    Ritorno al Sé oltre l’abisso digitale: Quando l’archetipo dell’identità si scontra con la demenza algoritmica

    Il Relitto del Bayesian: Misteri, ombre del potere e un abisso di segreti tecnologici

    Il Relitto del Bayesian: Misteri, ombre del potere e un abisso di segreti tecnologici

    In ricordo di Sua Beatitudine Basilio Grillo Miceli, Primate della Chiesa Ortodossa d’Italia

    In ricordo di Sua Beatitudine Basilio Grillo Miceli, Primate della Chiesa Ortodossa d’Italia

    Le malattie rare non hanno età: garantire equità e cure anche agli anziani

    Guerra Giugno 2025: Israele e Iran nel labirinto di sangue e menzogne, l’enigma di Trump e il silenzio delle bombe

    Guerra Giugno 2025: Israele e Iran nel labirinto di sangue e menzogne, l’enigma di Trump e il silenzio delle bombe

    Il Labirinto digitale della maturità 2025: Tra ansia e sorveglianza globale

    Il Labirinto digitale della maturità 2025: Tra ansia e sorveglianza globale

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
PaeseRoma
No Result
View All Result

Ventisei anni… Ilaria: Noi non archiviamo

Traffico di armi e rifiuti tossici, erano questi i temi al centro delle indagini che Ilaria Alpi stava compiendo nei primi anni Novanta, e nelle quali era stata rintracciata la presunta complicità dei servizi segreti italiani

Michel Emi Maritato by Michel Emi Maritato
4 Aprile 2020
in Cronaca
0
0
SHARES
26
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

 

 

Ventisei anni fa, sembra ieri, il ricordo ancora vivo della dichiarazione di morte di Ilaria Alpi, una struggente notizia che ha infranto il cuore di milioni di italiani e, che lo strugge ancora, non essendoci oggi, una verità sulla tragedia di Mogadiscio. Il 20 marzo del 1994, la Alpi e Hrovatin vengono trovati morti,uccisi senza pietà, con un colpo d’arma da fuoco alla testa, nei pressi dell’ambasciata italiana a Mogadiscio, mentre facevano ritorno dalla città di Bosaso.Per lungo tempo La famiglia della reporter si è battuta con forza contro i depistaggi sugli omicidi. Inizialmente, l’arresto è avvenuto per Hashi Omar Hassa, cittadino somalo finito dietro le sbarre da innocente, che ha scontato ingiustamente 17 anni di carcere. Siamo ormai nel 2020,nei prossimi giorni, la Procura di Roma potrebbe esprimersi: sapremo allora, la sussistenza di reali novità investigative tali da rimettere mano sull’inchiesta o se invece i magistrati sceglieranno la strada del silenzio con una richiesta di archiviazione.

 

Un quarto di secolo e piu’, e’ trascoro senza scoprire chi furono i mandanti dell’inviata del Tg3 ed il suo operatore, freddati a colpi di kalashnikov. Ma soprattutto chi, in un secondo momento, ha fatto in modo che il caso venisse arricchito da depistaggi, ostacolando la verità. Perchè? Armi e rifiuti tossici, erano questi i temi al centro delle indagini che Ilaria Alpi stava compiendo nei primi anni Novanta, nelle quali era stata scoperta la presunta complicità dei servizi segreti italiani. Dopo un’intervista al sultano di Bosaso che riferì all’inviata di presunti rapporti intercorsi negli anni Ottanta tra alcuni funzionari italiani e il governo di Siad Barre ,come non per caso, Ilaria verra’ uccisa poche ore dopo.

 

In una prima consulenza era emersa l’ipotesi dei colpi esplosi a distanza, successivamente si parlò di una vera e propria esecuzione. Tentativi di occultare la verità?

 

Oggi giunge in concomitanza del tragico anniversario, c’e’ il termine disposto dal giudice per le indagini preliminari di Roma, Andrea Fanelli, che lo scorso ottobre, nel respingere la terza richiesta di archiviazione presentata dalla procura ha disposto nuovi accertamenti investigativi da svolgere in 180 giorni. La speranza di molti è che in questi sei mesi la Procura di Roma abbia raccolto elementi, per chiarire una volta e per tutte lo scenario reale di quanto accaduto a Mogadiscio,  tali da permettere la riapertura d’inchiesta che magari, altri vorrebbero chiusa e, senza colpevoli. 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Michel Emi Maritato

Michel Emi Maritato

Giornalista Vaticanista, corrispondente Gerolosomitano esperto in questioni Medioorientali, gia' in Psicologia giuridica e criminologia, criminalità organizzata , cronaca giudiziaria, inchiesta.

Related Posts

Recensione del romanzo “Ora posso riposare” di Valeria Valcavi Ossoinack

22 Giugno 2025

Musica Celtica Music Awards 2025: Il Trionfo del Folk a Fonte Nuova

22 Giugno 2025

Angelique incanta Roma: trionfo di musica, emozione e impegno sociale allo “Star Seekers” 2025

22 Giugno 2025

Angelique incanta Roma: trionfo di musica, emozione e impegno sociale allo “Star Seekers” 2025

22 Giugno 2025
Next Post

"Grazie col cuore": L'iniziativa solidale a favore di medici e infermieri

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.