• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
mercoledì 29 Novembre 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Grande successo per la XIII edizione di CortoDino Film Festival: Francesco Pannofino e Katia Ricciarelli tra i premiati d’eccezione

    “Harry & Marv”: esce l’omonimo EP d’esordio dal quale è estratto il singolo in radio “Perla Dance”

    Proiezione con cast di “Diabolik, Chi Sei?” all’Uci Cinemas di Parco Leonardo

    “La Città Capovolta” fino al 30 novembre allo Spazio Diamante di Roma

    L’Associazione “Antimafia e Legalità” organizza a Catania l’evento “Dialoghiamo sulle Mafie”

    Esce in radio “Bellafine”, il nuovo singolo dei Lombroso

    Il Ruolo della Famiglia nello Sport. A Roma il convegno nazionale dell’ANSMeS – Associazione Nazionale Stelle al Merito Sportivo

    csen

    Ad Ancona appuntamento con l’atletica leggera promossa dall’CSEN il 17 dicembre. Una giornata ricca di gare con oltre 1000 giovani

    Bye bye Alfa Romeo!

    Bye bye Alfa Romeo!

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    La femme creative Lally Masia a Palermo per l’evento “La Sicilia per le donne”

    La tradizione enogastronomica italiana incontra la blockchain: la rivoluzione di Cibus et Vinum

    https://www.paeseroma.it/attualita/2023/11/28/i-ministri-della…spedale-al-arish

    I ministri della sanità palestinese ed egiziano visitano il valico di Rafah per controllare i palestinesi feriti nell’ospedale Al-Arish

    Rivoluzione digitale: presentazione del nuovo libro di Antonio Pascotto

    https://www.paeseroma.it/attualita/2023/11/22/domani-mercoledi…-seguito-intorno

    Domani il governo palestinese terrà una riunione d’emergenza sulla situazione a Gaza

    https://www.paeseroma.it/cronaca/2023/11/21/fm-nella-giornat…zione-israeliana

    FM: Nella Giornata Mondiale dell’Infanzia, i sogni dei bambini palestinesi vengono decimati dall’occupazione israeliana

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Cronaca

Petizione per conoscere la nascita del Covid-19: «Ci dicano la verità»

Il senatore Scilipoti ha già presentato denuncia alla Procura della Repubblica perchè non vengano nascosti i fatti

Anna Catalano by Anna Catalano
11 Aprile 2020
in Cronaca
0
Firmare petizione covid-19
0
SHARES
65
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

E’ nato tutto con il video diffuso via web di un vecchio servizio giornalistico riguardante la nascita in un laboratorio cinese del virus che sta bloccando il mondo intero. Stando a quanto generalmente ammesso a mezzo stampa, il Covid-19 sarebbe frutto di un batterio presente in animali infetti che, in qualche modo, sarebbero finiti sulle tavole di alcune famiglie cinesi.

Fin dall’inizio le tesi complottistiche sono state parecchie, ma solo alcune hanno avuto tanto seguito come quella legata al video del Tg Leonardo trasmesso da Rai 3. Nell’esposto presentato il 27 marzo 2020 alla Procura della Repubblica dal senatore di Forza Italia Domenico Scilipoti Isgrò si legge, infatti, tutta la volontà di comprendere appieno le cause alla base della nascita dell’ormai tristemente noto Coronavirus.

«In data 17/02/2020 nella trasmissione Leonardo in un servizio a firma del giornalista Elena cestino (servizio contenuto nella rubrica diretta da Silvia Rosa Brusin) pertanto in pieno periodo epidemia si ventila con chiarezza e senza possibilità di equivoci che il COVID19 è stato creato in un laboratorio cinese. Nel servizio de quo si dice letteralmente “è sempre più probabile che sia sfuggito da un laboratorio” la cui distanza sarebbe 300 metri dal mercato del pesce. La gravità del servizio risiede inoltre in due circostanze, due Biologi cinesi lo hanno confermato e che i famigerati pipistrelli non sono in vendita in quel mercato»

A seguito della denuncia e della diffusione del video in questione, però, le polemiche si sono accentuate e si è creata una spaccatura tra coloro i quali credono che le cause del Covid-19 siano da ricercare nel mercato di Wuhan e altri che, invece, sostengono la tesi dell’invenzione in laboratorio. Il dibattito è talmente aperto da aver sentito l’esigenza di creare una petizione su Change.org perché siano i cittadini stessi a richiedere una maggiore chiarezza e trasparenza di dati che certifichino le reali situazioni che hanno permesso la generazione del virus killer. Proprio all’interno dell’esposto si legge, difatti:

«Si ritiene opportuno esperire un indagine giudiziaria; considerato che le autorità cinesi non sono risultate collaborative fornendo indicazioni ed eventuale antidoto e che sulla morte del medico eroe cinese sono rimaste e rimangono molte zone di ombra dovute al tradizionale rigore informativo della Cina»

Resta pertanto a discrezione dei singoli cittadini italiani aderire o meno a questa esplicita richiesta di verità.

Per firmare la petizione cliccare qui.

Anna Catalano

Tags: Italia
Anna Catalano

Anna Catalano

Related Posts

2023 Economia nello Spazio

2023 Economia nello Spazio

29 Novembre 2023
Italiani ed Expo come la volpe e l’uva

Italiani ed Expo come la volpe e l’uva

29 Novembre 2023
Troppi rumors giudiziari!

Troppi rumors giudiziari!

25 Novembre 2023
Vessazione economica su di Lei

Vessazione economica su di Lei

22 Novembre 2023
Next Post
Controlli a tappeto sulle strade nel weekend di Pasqua

Controlli a tappeto sulle strade nel weekend di Pasqua

Popolari

  • Concluso il convegno Ana-Ugl con proposte e soluzioni per il commercio ambulante

    Concluso il convegno Ana-Ugl con proposte e soluzioni per il commercio ambulante

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Chi è lo youtuber mascherato Omega Click

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Ricordando l’amico fraterno :Il maestro Carlo Vigevani

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Continua l’impegno del Rotary Club Roma Cassia contro la violenza di genere

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Minori scomparsi: un fenomeno gravissimo per tutti, ma non per le Nazioni Unite

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Ambiente
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Innovazione
  • Interviste
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Politica
  • Recensioni
  • ROMA
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.