• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
sabato 1 Aprile 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport
    Andy Warhol al Vittoriano: la Pop Art conquista la città eterna

    Fine settimana creativo: la Pop Art trova sede naturale in quel di San Basilio. Roberta Modena espone la sua Popular Art per una serata speciale presso:” Localiarreda” in via Giuseppe Rosaccio al civico 6

    Ardea, addio code in libreria: i libri di testo arrivano direttamente sui banchi di scuola

    San Lorenzo -Roma :apre la nuova libreria -musica e caffè Scione

    F1 | Hamilton sul caso Piquet: “Non c’è posto per il razzismo”

    F1 | Hamilton sul caso Piquet: “Non c’è posto per il razzismo”

    Al via Miss Chef Italia Africa 2023

    Lamborghini Revuelto debutta in anteprima mondiale a Sant’Agata Bolognese

    Milano,  due mesi di Masterclass di video-giornalismo investigativo presso la sede de Il Giornale.it

    Milano, due mesi di Masterclass di video-giornalismo investigativo presso la sede de Il Giornale.it

    Pix Padel Italy X-perience: l’evento sportivo da non perdere

    Pix Padel Italy X-perience: l’evento sportivo da non perdere

    Formula 1 | Ad Imola debutta una nuova Ferrari

    Formula 1 | Ad Imola debutta una nuova Ferrari

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Sabato 1° aprile vernissage della mostra “Dal tratto all’astratto”

    Lamborghini Revuelto debutta in anteprima mondiale a Sant’Agata Bolognese

    Francesca Bertini: la diva che ha cambiato la storia cinematografica

    Francesca Bertini: la diva che ha cambiato la storia cinematografica

    Domani la presentazione del nuovo libro “Vinco io” di Lally Masia alla Feltrinelli Village di Roma

    Salute, Figliomeni (Fd’I): basta progetti spot sui defibrillatori, attivare concreto programma di cardioprotezione

    Salute, Figliomeni (Fd’I): basta progetti spot sui defibrillatori, attivare concreto programma di cardioprotezione

    “Tamara Art Award” 2023: l’arte internazionale della De Lempicka arriva al Micro

    “Tamara Art Award” 2023: l’arte internazionale della De Lempicka arriva al Micro

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Attualità

25 aprile, una liberazione in quarantena

Un anniversario insolito limitato dalle esigenze sanitarie. Per la prima volta dal dopoguerra le manifestazioni diventano virtuali.

Daniela Gabriele by Daniela Gabriele
25 Aprile 2020
in Attualità, Cronaca
0

Festeggiare il 25 aprile è una dichiarazione d'amore. All'Italia.

0
SHARES
69
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Oggi si celebra il 75° anniversario della Liberazione dell’Italia che ricorda la resistenza politica e militare, accanto alle forze partigiane, contro il regime fascista e l’occupazione nazista. Istituzionalizzata come festa nazionale dal 1949, la data del 25 aprile venne scelta nel 1946 dall’allora Presidente del Consiglio Alcide De Gasperi.

Una data importantissima che ha cambiato per sempre la storia del nostro Paese e che ogni anno viene celebrata con manifestazioni ed eventi in tutta Italia.

Quest’anno però è una celebrazione molto diversa da quella degli anni passati. Quest’anno tutti noi stiamo combattendo contro un nemico terribile che, ora come allora, si è impossessato appieno della nostra libertà e proprio come 75 anni fa lo stiamo combattendo con dolore, sofferenza e molti, forse troppi morti.

Mai come quest’anno però, a tutti noi e soprattutto alle generazioni più giovani che non hanno vissuto le privazioni dei diritti, è sicuramente molto più chiaro il concetto di libertà.

Libertà di pensare, di criticare, di muoversi, di viaggiare, di organizzarsi, di incontrare gli amici, di cambiare idea, di stare con i propri cari, di incontrare le persone amate.

La libertà ci è arrivata come un regalo da chi ha combattuto e lottato per conquistarla, dopo la dittatura e le tragedie della seconda guerra mondiale.

Ha proprio ragione Piero Calamandrei “La libertà è come l’aria: ci si accorge di quanto vale solo quando comincia a mancare”.

Per questo motivo, ogni anno, è doveroso celebrare e ricordare la Festa della Liberazione che quest’anno però cade in pieno distanziamento sociale che per molti di noi è anche e soprattutto distanziamento affettivo. Siamo impossibilitati infatti a frequentare le persone alle quali vogliamo bene e che per diverse ragioni si trovano in un altro comune o in altra regione. La cosa che fa più male è che spesso sono a pochi passi da noi ma, se sono bimbi o anziani è meglio non frequentarli. Ognuno di noi, forse portatore sano del coronavirus, potrebbe trasformarsi in un potenziale killer.

Insomma è proprio quest’anno, che abbiamo bisogno più che mai di celebrare ma soprattutto riconquistare la nostra libertà. Il post-pandemia dovrà vedere una rigenerazione civile e sociale simile a quella del dopoguerra. Non dovremo tirar su macerie materiali ma sociali e soprattutto economiche.  Superata questa dolorosa esperienza saremo chiamati a ricostruire un mondo più giusto e più solidale.

Certo festeggiare la liberazione essendo in quarantena, privati della libertà è una contraddizione, un ossimoro. Sicuramente questa dolorosa esperienza ci insegnerà ad apprezzare di più le piccole e belle cose che la vita ogni giorno ci offre. Una stretta di mano, un abbraccio, una carezza, un bacio, un caffè al bar, una cena con gli amici.

Non ci sono cortei oggi, quest’anno il 25 aprile si celebra a porte chiuse a causa dell’emergenza sanitaria e a maggior ragione, ricorda il presidente della Repubblica Sergio Mattarella diventa simbolo di ripartenza e di rilancio.

Una cerimonia insolita quella che questa mattina lo ha visto protagonista, con tanto di mascherina e con la scorta ridotta al minimo, all’Altare della Patria.  In cima alla scalinata del Vittoriale, il Capo dello Stato ha trovato due corazzieri — anche loro dotati di protezioni sanitarie — che hanno deposto una corona al Milite ignoto. Quel morto sconosciuto ha assunto le sembianze di tutte le persone che in questa guerra contro il Covid -19 abbiamo perso.

Un trombettiere dei Carabinieri ha suonato il «silenzio», come viene identificata la sequenza musicale di sole tre note eseguita in cerimonie istituzionali. Anche questi morti se ne sono andati purtroppo in silenzio, senza la vicinanza dei loro cari, senza una parola di conforto, senza un funerale.

In tempo di confinamento sociale non restano che le manifestazioni virtuali, sui social, in streaming e in tv. Ognuno in casa propria attaccato ad un video. Una festa nel segno dell’unità, anche se a distanza. Per questo è stata lanciata la convocazione «per ritrovarci insieme a festeggiare in una grande piazza virtuale» ma anche a fare donazioni alle associazioni che si occupano di chi ha bisogno. Daniela Gabriele

Daniela Gabriele

Daniela Gabriele

Related Posts

Andy Warhol al Vittoriano: la Pop Art conquista la città eterna

Fine settimana creativo: la Pop Art trova sede naturale in quel di San Basilio. Roberta Modena espone la sua Popular Art per una serata speciale presso:” Localiarreda” in via Giuseppe Rosaccio al civico 6

31 Marzo 2023
Ardea, addio code in libreria: i libri di testo arrivano direttamente sui banchi di scuola

San Lorenzo -Roma :apre la nuova libreria -musica e caffè Scione

31 Marzo 2023
Ieri 30 marzo in Piazza Barberini gli iscritti alle previdenze professionali hanno chiesto chiarezza sui compensi del presidente Enpam

Ieri 30 marzo in Piazza Barberini gli iscritti alle previdenze professionali hanno chiesto chiarezza sui compensi del presidente Enpam

31 Marzo 2023

Competenze digitali, Aidr a Valencia per la conferenza finale del progetto Re-Educo

31 Marzo 2023
Next Post
Attenzione al vaccino promesso

Attenzione al vaccino promesso

Popolari

  • Figli strappati ai padri e alla vita: si comincia a parlare di diritti umani violati

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • “Tamara Art Award” 2023: l’arte internazionale della De Lempicka arriva al Micro

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 29 marzo a roma mostra delle due pittrici giapponesi Inami Hideko e Tamei Yuko

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Chi è lo youtuber mascherato Omega Click

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Claudio Lozzi sull’intervista al dottor Barbaro: “La vera informazione e certezze scientifiche”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Agricoltura
  • Arte
  • articolo
  • Attualità
  • Calcio
  • Camera dei Deputati
  • Canada
  • CIGL
  • Cina
  • Cinema
  • Città del Vaticano
  • Cittadini informati
  • Comunicati Stampa
  • conferenza aerospaziale
  • Corea del Nord
  • Corea del Sud
  • Corte Penale Internazionale
  • Costituzione
  • Costituzione della Repubblica Italiana
  • Costituzione della Repubblica Italiana
  • Cronaca
  • Cultura
  • CULTURA
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Estero
  • Europa
  • Eventi
  • Finanza
  • Fisco
  • Garanet Privacy Italia
  • Gennaro Sangiuliano
  • gossip
  • Governo Meloni
  • Gran Bretagna
  • Houston
  • Innovazione
  • Innovazione tecnologica
  • INTERVISTE
  • Intrattenimento
  • Iran
  • Italia
  • Kim Jong Un
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Londra
  • manifestanti
  • Mef
  • Meloni
  • Mikhail Podolyak
  • Ministero della Cultura italiano
  • Ministero della Giustizia
  • Ministero Economia e Lavoro
  • Ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano
  • ministro Lollobrigida
  • Miquel Iceta Ministro della Cultura spagnolo
  • modera
  • Mosca
  • mostra Guido Reni pittore bolognese
  • Motori
  • Museo Prado
  • Nazioni Unite
  • Nota Stampa
  • Occidente Europeo
  • papa della Chiesa cattolica
  • Papa Francesco
  • Parigi
  • Parlamento Europeo
  • Personaggi
  • Pesca
  • Petizioni
  • Pnrr
  • Politica
  • Politica Estera
  • Politica Internazionale
  • polizia
  • premier canadese Justin Trudeau
  • Presidente della Repubblica Francese Emmanuel Macron
  • presidente Stefano Bonaccini
  • primate d'Italia
  • Recensioni
  • Regione Puglia
  • Riforma Pensioni
  • Russia
  • Salute
  • Satira
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • sovrano dello Stato della Città del Vaticano
  • Spagna
  • Spettacoli
  • Sport
  • Stampa Estera
  • Terremoto
  • Territorio
  • Texas Medical Center
  • Trasporti
  • Turismo
  • Tv
  • Ucraina
  • UE
  • UNESCO
  • USA
  • Valentino Valentini Viceministro delle Imprese e del made in Italy
  • Vincenzo Colla Assessore regionale allo Sviluppo economico
  • Vladim Putin
  • Volodymyr Zelensky
  • Washington
  • Xi Jinping

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.