• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
venerdì 29 Settembre 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport
    Haiducii e Gala scatenate sul palco dell’Arena Suzuki: seconda serata a tutta dance

    Haiducii e Gala scatenate sul palco dell’Arena Suzuki: seconda serata a tutta dance

    L’attore Bocciarelli prepara la sua stagione teatrale dopo il successo dello spettacolo

    Domenica 1 ottobre si celebra il famoso scrittore siciliano: “A Vizzini…a spasso con Giovanni Verga”

    Prima Masterclass di Ornella Muti per CineIncontriamoci

    Milano Golden Fashion: il successo si chiama moda

    Milano Golden Fashion: il successo si chiama moda

    Bobby Solo: il 6 ottobre esce il nuovo singolo “Indiano”

    “Switch” di Daniela Giordano vince in Canada

    Sikania Film festival 2023: i vincitori in una serata ricca d’arte e bellezza

    “Guida Pratica per coppie alla deriva” in scena dal 3 ottobre al Teatro de’ Servi

    “Guida Pratica per coppie alla deriva” in scena dal 3 ottobre al Teatro de’ Servi

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Teatro Golden.Parte “Prima fila Sharing”con il debuttodi gene Gnocchi e il suo “Se non ci pensa Dio ci penso io” dal 5 Ottobre 2023

    InfluencerDay: il più grande raduno di influencer d’Italia a MagicLand

    Fregene, ad agosto lettini da 3 a 12 euro. I gestori balneari pagano anche l’Imu. Le richieste al Governo

    Fregene, ad agosto lettini da 3 a 12 euro. I gestori balneari pagano anche l’Imu. Le richieste al Governo

    Un quadro della  ininterrotta  mostra di pittura a Portoferraio

    Un quadro della  ininterrotta mostra di pittura a Portoferraio

    I Colori della Calabria Jonica – Simposio Internazionale d’Arte Contemporanea

    I Colori della Calabria Jonica – Simposio Internazionale d’Arte Contemporanea

    Tutto il bene che puoi fare

    Tutto il bene che puoi fare

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Cronaca

Abolizione Tosap per esercenti e apertura mercati: La proposta di PaeseRoma

Nel papabile programma di ripresa economica anche le attività di ingegneri, architetti e operatori del diritto

Anna Catalano by Anna Catalano
28 Aprile 2020
in Cronaca
0
Mercato campo de' fiori
0
SHARES
159
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Da qualche giorno l’avvocato Carlo Priolo ha «terminato il terzo libro sulla menzogna della “solidarietà”, un libro complesso, una sintesi veloce dal Rinascimento ad oggi, ossia Rinascimento universale – Figli d’Italia, bambini nel mondo», un testo nella cui conclusione viene chiarito un possibile programma di ripresa delle attività, tanto commerciali quanto industriali. La linea chiara e diretta messa in luce dal legale, e rimarcata dal quotidiano PaeseRoma.it, intende proporsi ai cittadini italiani e alle istituzioni come vademecum per le settimane a venire.

L’estratto del capitolo decimo del testo di Priolo racconta di una ripresa a tutto tondo delle attività commerciali, tra cui quelle inerenti i ristoranti e pub e i mercati rionali. Secondo il legale, «ogni comune, con ordinanza del sindaco in carica, esentato da ogni obbligo di richiesta di approvazioni e pareri da parte delle Assemblee municipali e di altri organismi, provvederà alla apertura delle attività commerciali con gradualità secondo una scansione settimanale». A provvedere alla salvaguardia della salute degli esercenti e degli acquirenti saranno gli “ispettori“, persone deputate a mantenere il rispetto totale delle disposizioni di governo.

Altra possibile soluzione presentata da Priolo fa riferimento ai ristoranti, trattorie, pub, gastronomie e bar presenti sul suolo italiano. A far tirare un respiro di sollievo agli esercenti, nel programma del presidente del movimento Figli d’Italia, sarebbe la proposta di abolizione della Tosap, ossia la tassa per l’occupazione del suolo pubblico e dei tributi analoghi che, ad oggi, i negozianti sono obbligati a versare allo Stato. Si consumerebbe, quindi, all’aperto, sui marciapiedi o nelle piazze, non più in luoghi chiusi. Ciò consentirebbe, dunque, di poter consumare le proprie pietanze o bevande insieme, pur mantenendo una distanza tale da non consentire il reciproco contagio.

«In questa circostanza, dovuta alla pandemia, la collettività comunale usa a propri fini lo spazio pubblico favorito dal gestore del locale che tiene aperto il locale e si organizza per il rispetto rigoroso delle disposizioni Covid-19».

La presenza di mercati rionali, invece, sarebbe, secondo quanto suggerito da Priolo, consentita a «macchia di leopardo e sotto la stretta vigilanza dei funzionari pubblici».
Anche in questo caso, come per le altre attività commerciali, lo svolgimento deve essere autorizzato dal sindaco, senza la necessità dell’approvazione dell’assemblea comunale. I mercati rionali sarebbero linfa vitale per le comunità urbane e, pertanto, la loro riapertura costituirebbe una possibilità di ripresa per la società stessa. Andrebbe applicata anche a questa categoria di esercenti l’abolizione della Tosap.

L’avvocato Priolo nel suo “modus operandi dell’economia” cita però anche altri settori della società: architetti e ingegneri, lavoratori pubblici, operatori del diritto, agricoltori e allevatori e industriali metalmeccanici.

Per maggiori informazioni ed una visione generale del documento, cliccare su “Parte decima di “Rinascimento universale”, ecco cosa fare“.

 

Anna Catalano

Tags: Roma
Anna Catalano

Anna Catalano

Related Posts

“Usa il cuore, conosci il cuore”: prevenzione e informazione per un cuore in salute

27 Settembre 2023

Editoria;D’amato, De Gregorio e Carpano (Az): Solidarietà a giornalisti e grafici Dire

27 Settembre 2023

Enzo Romeo, gloria del territorio Novese, maestro dell’arte di allenare

21 Settembre 2023

Due salentini premiati “80 festival internazionale del cinema di Venezia”

14 Settembre 2023
Next Post

FESTEGGIA CON NOI LA REALIZZAZIONE DELLE SESSIONI DI LAUREA A DISTANZA

Popolari

  • Un quadro della  ininterrotta  mostra di pittura a Portoferraio

    Un quadro della  ininterrotta mostra di pittura a Portoferraio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Sikania Film Festival 2023 al Teatro Nelson Mandela di Misterbianco

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • I Colori della Calabria Jonica – Simposio Internazionale d’Arte Contemporanea

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • A Villa Pamphilj la IX Ragunanza di poesia, narrativa e pittura

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Chi è lo youtuber mascherato Omega Click

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Innovazione
  • Interviste
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.