• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
sabato 3 Giugno 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Nastri D’Argento 2023: 40 i titoli finalisti verso le premiazione di martedì 20 Giugno a Roma

    Taobuk Festival SeeSicily 2023: dal 15 al 19 giugno a Taormina la XIII edizione del festival ideato e diretto da Antonella Ferrara

    A Roma la mostra ‘Ierimo, semo, saremo’, l’emigrazione giuliana nel mondo

    A Roma la mostra ‘Ierimo, semo, saremo’, l’emigrazione giuliana nel mondo

    Sport, salute e prevenzione, la scienza parla, i tribunali negano

    Sport, salute e prevenzione, la scienza parla, i tribunali negano

    “Festa del Bio”: il biologico spiegato ai romani

    lewis hamilton frederic vasseur contratto ferrari

    Formula 1: Vasseur nega, nessuna offerta per Hamilton in Ferrari

    Ghendo, torna il rapper con il nuovo singolo ‘Plastica’

    Grande successo per il “Festival Moda Italia & International” a Villa Altieri

    Grande successo per il “Festival Moda Italia & International” a Villa Altieri

    Oggi al via il Carosello del San Raffaele Viterbo a Piazza Siena per il famoso concorso ippico

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Postalmarket torna in edicola con Fiorello in copertina

    FederBio e Città metropolitana di Roma Capitale firmano il protocollo per promuovere e sostenere l’agroecologia nei 120 comuni dell’area romana

    Sport, salute e prevenzione, la scienza parla, i tribunali negano

    Sport, salute e prevenzione, la scienza parla, i tribunali negano

    “I Percorsi del gusto nel Lazio”, la nuova guida di Roberta Micillo tra natura e sapori

    Oggi al via il Carosello del San Raffaele Viterbo a Piazza Siena per il famoso concorso ippico

    Ospedale Cannizzaro, “Giornata Nazionale del Sollievo”: Attivato ambulatorio di Terapia del Dolore per il trattamento di patologie acute e croniche

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Cronaca

Il caso Feltri: Un pretesto da cogliere al volo

Chi non riesce a brillare di luce propria cerca sempre visibilità oscurando gli altri

Alberto Zei by Alberto Zei
30 Aprile 2020
in Cronaca
0
Vittorio Feltri - Libero
0
SHARES
76
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

In quanti modi diversi

Il  modo ricorrente più semplice quanto arbitrario di certe persone, è quello di ritenersi investite della volontà collettiva di coloro che neppure si conoscono, come avessero ottenuto il  mandato di agire  in nome e per conto. Ma di che cosa?

Difficilmente si trova tanta enfatica avversione per una parola ritenuta offensiva, provocata nella dialettica polemica di un’intervista con Vittorio Feltri in cui i concetti com’è noto, difficilmente sono improntati su parole pronunciate in punta di piedi.

Questa è la frase incriminata:

“Io non credo ai complessi d’inferiorità, io credo che i meridionali in molti casi siano inferiori”.

Chi scrive questo articolo abita a Roma oltre la sponda destra del Tevere dalla quale in giù, il Nord ci dice di essere meridionali e terroni. Quindi anch’io dovrei sentirmi ancora più offeso da questa ripetizione di Feltri a cui aggiunge che i meridionali sono “inferiori”.

Il fatto è che in un contesto mediatico soprattutto televisivo in cui le parole scurrili sono divenute l’intercalare folkloristico di interviste  spettacoli e persino di canzoni, il termine “inferiori” non dovrebbe fare insorgere amletici dubbi di lesa dignità.

D’altra parte la frase di Feltri non si conclude con il termine a cui si ritiene che si riferisca e cioè, all’intellettualità o qualcosa del genere. Infatti precisando che questa inferiorità possa riscontrarsi “in molti casi” esclude lo stesso concetto sul tutto.

Nel modo peggiore

Mancando la conclusione di riferimento che Feltri non dà, i meridionali potrebbero essere inferiori per disponibilità economica, per qualità dei mezzi di trasporto, per numero di industrie, per il numero delle strutture sanitarie, per produzione agricola e così via dicendo. Ma anche noi potremmo dire di rimando a Feltri e a i nordisti che la pensano come lui, la medesima cosa per quanto riguarda: la cultura umanistica, l’arte, la letteratura, la convivialità, la generosità, la creatività, la tradizione culturale di antico retaggio, il senso della famiglia e molto altro ancora. Quindi non avendo il nostro Feltri concluso la frase, non è corretto interpretarla nel modo peggiore, facendo il processo all’intenzione. ”Inferiori” si presta essere coniugato con tutti questi concetti  e non necessariamente con quello più negativo ed incompleto in cui immaginando arbitrariamente il significato, si arriverebbe alla “terribile” offesa. Non si può fare il processo alle intenzioni e in caso di dubbio come è noto, tanto meno non si può, condannare.

Nel mondo virtuale

Nell’attuale contesto in cui noi viviamo sempre più virtuale, dove il rapporto telematico sostituisce quello conviviale, prevale la violenza verbale a briglia sciolta che accompagna la nostra quotidianità attraverso le reti televisive. Ad esempio, nella trasmissione “Non è la corrida”, dove quel “Non” è sicuramente di troppo, si assiste talvolta a terribili linciaggi dell’invitato da parte degli ospiti di regia. Vi è gente tra questi ultimi che per meglio evidenziare gli improperi e le offese all’invitato di turno, mette persino le mani alla bocca a forma di megafono per meglio urlare il proprio disdegno con offese palesi. Ma nessuno se ne duole più di tanto, perché tutto fa spettacolo e anche l’invitato si adegua.

Ma vi è anche un’altra trasmissione: quella di Crozza, sicuramente peggiore per ciò che riguarda il dileggio alquanto cattivo, umiliante fino a toccare la dignità personale. Ma queste sono le caratteristiche che esprimono lo spirito dello spettacolo. La personificazione delle varie vittime del dileggio consente a Crozza di offendere pesantemente fino al disgusto, le vittime prese di mira per le quali il termine “inferiore” sarebbe come dare loro    del ”Lei “.

C’è tra queste proprio il nostro Feltri, protagonista di quasi ogni trasmissione che ridicolizzato da Crozza, si esprime con parole alla rinfusa e fuori senso e anche fuori dignità. Parole che lo stesso Crozza pronuncia senza scrupoli, nel presupposto di poterlo fare in virtù della sua impunità mediatica. Così come continua a farlo e nessuno se la prende più di tanto.

In ultima analisi

Ma se il termine “inferiori” può offendere la collettività alla quale è genericamente indirizzato, chi può sentirsi più leso degli altri? L’eventuale offesa arrecata, trattandosi di una valutazione soggettiva, rimane nell’ambito personale di ciascuno.

A noi altri non resta che mettersi alla finestra per osservare chi, con quale coerenza e senso di equilibrio morale tra le varie rappresentazioni mediatiche, si sente così puro, così risentito e così presuntuosamente motivato, da voler assumere su di sé il peso delle “offese” altrui.

 

Di Alberto Zei

Tags: Italia
Alberto Zei

Alberto Zei

Related Posts

Al Teatro Ghione di Roma “Playing Love”, il cinema di Ennio Morricone

16 Maggio 2023
Zelensky potrebbe essere a Roma nel fine settimana e incontrare il Papa La visita per ora non viene confermata ma potrebbe inserirsi all'interno di in un viaggio che il leader Ucraino farà a Berlino. Probabili incontri anche con Mattarella e Meloni

Zelensky Visita a Roma incontrare il Papa e Meloni Forse anche Mattarella

12 Maggio 2023
Libia, Meloni Haftar migranti e conferma il sostegno all'azione DELL'ONU

Libia, Meloni Haftar migranti ONU e conferma il sostegno all’azione dell’Onu

10 Maggio 2023
PNRR ci sono investimenti cruciali ad esempio per la nostra sanità ci sono 9 miliardi ci servono per realizzare ospedali di comunità

Il presidente M5S Giuseppe Conte ha sottolineato che il PNRR rappresenta una grande opportunità per il nostro Paese

26 Aprile 2023
Next Post

La filiera psichiatrica in Italia ai tempi del coroanvirus

Popolari

  • Eventi artistici – Inaugurato ciclo di opere di Mario Tarroni

    Eventi artistici – Inaugurato ciclo di opere di Mario Tarroni

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Taobuk Festival SeeSicily 2023: dal 15 al 19 giugno a Taormina la XIII edizione del festival ideato e diretto da Antonella Ferrara

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Adicu lancia una petizione contro la nuova fascia verde ZTL

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Grande successo per il “Festival Moda Italia & International” a Villa Altieri

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • L’associazione di clownterapia Cuore@Cuore ODV ha donato 5 biciclette alla casa famiglia “Stella del Cammino” di Santa Severa

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Innovazione
  • Interviste
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.