• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
giovedì 30 Marzo 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport
    Milano,  due mesi di Masterclass di video-giornalismo investigativo presso la sede de Il Giornale.it

    Milano, due mesi di Masterclass di video-giornalismo investigativo presso la sede de Il Giornale.it

    Pix Padel Italy X-perience: l’evento sportivo da non perdere

    Pix Padel Italy X-perience: l’evento sportivo da non perdere

    Formula 1 | Ad Imola debutta una nuova Ferrari

    Formula 1 | Ad Imola debutta una nuova Ferrari

    Edda in concerto al Satellite Musiclub di Rimini

    La seconda edizione del Comunicare il Sacro: “Il Venerdì Santo a Taormina”

    Guido Reni museo Prado

    Italia-Spagna: il Ministro Sangiuliano incontra l’omologo Miquel Iceta

    Premio alla carriera per Claudio Simonetti in Spagna

    Formula 1 | A Madrid inaugura la F1 Exhibition

    Formula 1 | A Madrid inaugura la F1 Exhibition

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    Francesca Bertini: la diva che ha cambiato la storia cinematografica

    Francesca Bertini: la diva che ha cambiato la storia cinematografica

    Domani la presentazione del nuovo libro “Vinco io” di Lally Masia alla Feltrinelli Village di Roma

    Salute, Figliomeni (Fd’I): basta progetti spot sui defibrillatori, attivare concreto programma di cardioprotezione

    Salute, Figliomeni (Fd’I): basta progetti spot sui defibrillatori, attivare concreto programma di cardioprotezione

    “Tamara Art Award” 2023: l’arte internazionale della De Lempicka arriva al Micro

    “Tamara Art Award” 2023: l’arte internazionale della De Lempicka arriva al Micro

    “Wine Tour delle Marche”: sedici date da assaporare

    Premio Strega Poesia, per I Quaderni del Bardo Edizioni di Stefano Donno il libro di Marcello Buttazzo

    Premio Strega Poesia, per I Quaderni del Bardo Edizioni di Stefano Donno il libro di Marcello Buttazzo

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Cronaca

Mascherine fantasma, ancora troppi “buchi neri”

La storia, divenuta ormai di dominio pubblico in tutta Italia, inizia con la minuziosa ricerca della consigliera Colosimo tra i provvedimenti assunti dalla Protezione civile, che hanno svelato risvolti sorprendenti

Michel Emi Maritato by Michel Emi Maritato
16 Maggio 2020
in Cronaca
0
0
SHARES
24
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Consiglio regionale straordinario del Lazio: otto ore di maratona oratoria non hanno fugato i troppi dubbi sulla intricata vicenda delle mascherine fantasma ordinate, pagate con congruo anticipo e mai arrivate. Richiesta dalle opposizioni, l’assise in via della Pisana si è tenuta il 14 maggio e ha visto tra i banchi Nicola Zingaretti, presidente spesso invocato e raramente presente, causa “impegni istituzionali”, che avrebbe dovuto rispondere sulle numerose ombre sollevate da Chiara Colosimo per prima, con una interrogazione del 7 aprile scorso, ripresa da alcune trasmissioni televisive tra cui il programma cult “Le Iene” su Italia 1 ma. A quanto pare, l’ecumenico governatore del Lazio, che ha esordito con i dovuti riconoscimenti al sacrificio del personale sanitario e alla competenza delle cosiddette eccellenze sanitarie, si è lungamente soffermato sugli sforzi fatti dalla Regione, sui risultati ottenuti dalle strutture coinvolte, sulla eccezionalità e le caratteristiche di imponderabilità della epidemia. Poco avrebbe concesso alla trasparenza su quanto avvenuto. La storia, divenuta ormai di dominio pubblico in tutta Italia, inizia con la minuziosa ricerca della consigliera Colosimo tra i provvedimenti assunti dalla Protezione civile, che hanno svelato risvolti sorprendenti. I contorni della vicenda sono ormai universalmente noti. L’ordine di nove milioni circa di mascherine con un esborso di 35 milioni di euro e 14 milioni di anticipo; la provata inaffidabilità della società affidataria, la Eco Tech con 10 mila euro di capitale sociale e una solida esperienza nel campo della illuminazione a led; le garanzie a tutela inesistenti, sopravvenute in seguito all’ordine con una compagnia non autorizzata. Poi il balletto delle revoche, riassegnazioni e ancora revoche. Ce n’era per sollevare quanto meno una denuncia in procura che, puntuale è arrivata, per volontà della stessa rappresentante di Fratelli d’Italia, che il 10 aprile ha dato il via alle indagini dei magistrati. In tutto questo, la Regione Lazio si è dichiarata “parte lesa” e vittima di “qualcuno che ha sbagliato e dovrà pagare”, come più volte ribadito in aula dal governatore del Lazio. Nei fatti, di vittime e parti lese nella regione se ne contano innumerevoli. Secondo il presidente dell’Ordine dei medici di Roma e provincia Antonio Magi “Il fenomeno della crescita dei camici bianchi contagiati ha avuto numeri importanti nel Lazio. In tutt’Italia la media, nel periodo del picco dell’epidemia, ha registrato 400 operatori infetti al giorno con picchi giornalieri che hanno raggiunto quota 670 e la mancanza di protezioni adeguate è la causa principale di contagio”.  Naturale, a fronte di tali dichiarazioni, la concitazione con cui tra le fila dei rappresentanti regionali si è cercato di correre al più presto ai ripari e che ha visto la Protezione civile in primis e la dirigenza dell’assessorato alla Sanità addetta agli acquisti e alle trattative, incorrere in macroscopici e ripetuti errori. Per questo, oltre all’inchiesta avviata dalla Procura, sono entrati in campo anche l’Enac e la Corte dei conti. Si, perché insieme alla offerta della Eco Tech, a cui si è aderito ad occhi chiusi, anzi bendati, sembra fossero state presentate ulteriori manifestazioni di interesse da parte di società con ben altre credenziali e un prezzo nettamente inferiori.Neanche i toni rassicuranti di Zingaretti, secondo cui “il 15 maggio ci sarebbe stata la riscossione delle polizze per cui è stata chiesta l’escussione” e andrebbe avanti il piano di rientro per la restituzione del maltolto – finora è rientrato solo 1 milione – hanno placato l’ansia dei consiglieri di venire a capo della intricata vicenda. “I buchi oscuri dal momento in cui fu presentata l’interrogazione a oggi sono diventate voragini – ha dichiarato Chiara Colosimo – e dalla Regione non arrivano ancora spiegazioni plausibili”. Sarà sufficiente l’impegno di Zingaretti ad andare a fondo per scoprire i colpevoli? Finora, secondo Colosimo, l’ escussione della polizza non ha portato a nulla in quanto la stessa è incongruente; la restituzione di poco più di un milione, rispetto alla cifra versata fa sorridere per la rappresentante di FdI e le iniziali accuse di diffondere “fake news” agli esponenti del partito, ben impresse perfino sul sito istituzionale della Regione Lazio non si cancellano facilmente. Anche se il presidente è passato da un aggressivo “vi denuncio”, nei confronti delle opposizioni, a un più conciliante “vi ringrazio”, pronunciato in Consiglio, secondo il deputato e coordinatore FdI del Lazio Paolo Trancassini, occorre una commissione d’inchiesta regionale su cui l’assise della Pisana sarebbe favorevole. Il tutto per far luce su una vicenda in cui l’ultima parola spetta alla società Eco Tech, principale protagonista dello scandalo. Ammesso che qualcuno sia ancora disposto a crederci.  

Michel Emi Maritato

Michel Emi Maritato

Giornalista Vaticanista, corrispondente Gerolosomitano esperto in questioni Medioorientali, gia' in Psicologia giuridica e criminologia, criminalità organizzata , cronaca giudiziaria, inchiesta.

Related Posts

Trentuno anni orsono, Salvatores vinceva il premio Oscar con “Mediterraneo”

Trentuno anni orsono, Salvatores vinceva il premio Oscar con “Mediterraneo”

30 Marzo 2023
Milano,  due mesi di Masterclass di video-giornalismo investigativo presso la sede de Il Giornale.it

Milano, due mesi di Masterclass di video-giornalismo investigativo presso la sede de Il Giornale.it

30 Marzo 2023

Pix Padel Italy X-perience: l’evento sportivo da non perdere

30 Marzo 2023

Pix Padel Italy X-perience: l’evento sportivo da non perdere

30 Marzo 2023
Next Post

Carol Maritato di nuovo sulla scena musicale nazionale

Popolari

  • Dal 29 marzo a roma mostra delle due pittrici giapponesi Inami Hideko e Tamei Yuko

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • “Tamara Art Award” 2023: l’arte internazionale della De Lempicka arriva al Micro

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Figli strappati ai padri e alla vita: si comincia a parlare di diritti umani violati

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Chi è lo youtuber mascherato Omega Click

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Andrea Ortis, in replica a Roma per raccontare il suo “Van Gogh Cafè”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Agricoltura
  • Arte
  • articolo
  • Attualità
  • Calcio
  • Camera dei Deputati
  • Canada
  • CIGL
  • Cina
  • Cinema
  • Città del Vaticano
  • Cittadini informati
  • Comunicati Stampa
  • conferenza aerospaziale
  • Corea del Nord
  • Corea del Sud
  • Corte Penale Internazionale
  • Costituzione
  • Costituzione della Repubblica Italiana
  • Costituzione della Repubblica Italiana
  • Cronaca
  • Cultura
  • CULTURA
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Estero
  • Europa
  • Eventi
  • Finanza
  • Fisco
  • Garanet Privacy Italia
  • Gennaro Sangiuliano
  • gossip
  • Governo Meloni
  • Gran Bretagna
  • Houston
  • Innovazione
  • Innovazione tecnologica
  • INTERVISTE
  • Intrattenimento
  • Iran
  • Italia
  • Kim Jong Un
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Londra
  • manifestanti
  • Mef
  • Meloni
  • Mikhail Podolyak
  • Ministero della Cultura italiano
  • Ministero della Giustizia
  • Ministero Economia e Lavoro
  • Ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano
  • ministro Lollobrigida
  • Miquel Iceta Ministro della Cultura spagnolo
  • modera
  • Mosca
  • mostra Guido Reni pittore bolognese
  • Motori
  • Museo Prado
  • Nazioni Unite
  • Nota Stampa
  • Occidente Europeo
  • papa della Chiesa cattolica
  • Papa Francesco
  • Parigi
  • Parlamento Europeo
  • Personaggi
  • Pesca
  • Petizioni
  • Pnrr
  • Politica
  • Politica Estera
  • Politica Internazionale
  • polizia
  • premier canadese Justin Trudeau
  • Presidente della Repubblica Francese Emmanuel Macron
  • presidente Stefano Bonaccini
  • primate d'Italia
  • Recensioni
  • Regione Puglia
  • Riforma Pensioni
  • Russia
  • Salute
  • Satira
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • sovrano dello Stato della Città del Vaticano
  • Spagna
  • Spettacoli
  • Sport
  • Stampa Estera
  • Terremoto
  • Territorio
  • Texas Medical Center
  • Trasporti
  • Turismo
  • Tv
  • Ucraina
  • UE
  • UNESCO
  • USA
  • Valentino Valentini Viceministro delle Imprese e del made in Italy
  • Vincenzo Colla Assessore regionale allo Sviluppo economico
  • Vladim Putin
  • Volodymyr Zelensky
  • Washington
  • Xi Jinping

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.