• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
lunedì 20 Marzo 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport
    Verona città Patrimonio UNESCO e  VINITALY 2023, il Salone Internazionale dei Vini e Distillati più famoso al mondo

    Verona città Patrimonio UNESCO e VINITALY 2023, il Salone Internazionale dei Vini e Distillati più famoso al mondo

    GP Arabia Saudita, una gara impegnativa per Alfa Romeo F1 Team Stake

    GP Arabia Saudita 2023, Alfa Romeo F1 Team Stake: 11° e 14° in griglia di partenza

    Lally Masia presenta il nuovo libro “Vinco io” alla Feltrinelli Village Portello di Milano

    Nannarè: in memoria di tutti i femminicidi

    Nannarè: in memoria di tutti i femminicidi

    Luca Alinari: in ricordo del pittore dei due mondi

    La 15esima edizione del premio “Sette Colli” alla vigilia del derby Roma-Lazio

    agricoltura sociale

    “GIORNATA NAZIONALE del PAESAGGIO” 14 marzo 2023 al Vivaio della Flora Pompeiana presso la casa di Pansa a Pompei

    La commedia “Casalinghi Disperati” riconferma il successo anche al Teatro de’ Servi

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    Il ricordo del Pontefice nel giorno della festa del papà: "Spero che tutti trovino in San Giuseppe un modello". Poi un pensiero anche per il terremoto in Ecuador. Mattarella lo ringrazia per "l'impegno e la sollecitudine nei confronti dell'Italia" nei 10 anni di Pontificato: "Le Sue parole strada maestra per la pace"

    Il Papa rivolge una preghiera per il popolo ucraino che “soffre per i crimini di guerra”

    Libri. Generazioni diverse: La Poesia Spagnola contemporanea. Doppio appuntamento a Como e Missaglia (LC)

    Libri. Generazioni diverse: La Poesia Spagnola contemporanea. Doppio appuntamento a Como e Missaglia (LC)

    agricoltura sociale

    “GIORNATA NAZIONALE del PAESAGGIO” 14 marzo 2023 al Vivaio della Flora Pompeiana presso la casa di Pansa a Pompei

    “Il suicidio di un regime” il saggio di Mario Ragionieri

    Enrico Mazzone: “La mia nuova sfida? Un’opera d’arte lunga un chilometro”

    Enrico Mazzone: “La mia nuova sfida? Un’opera d’arte lunga un chilometro”

    Micro

    Il Micro ospita la III Edizione della mostra internazionale Tamara Art Award

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Attualità

“Nutriamo la speranza”: Il Rotary Club “Roma Giulio Cesare” contro la poverta’

Organizzato un concerto su Zoom per promuovere una raccolta fondi a favore del Banco Alimentare

Emidio Piccione by Emidio Piccione
28 Maggio 2020
in Attualità, Cronaca, Spettacoli
0
0
SHARES
104
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Il COVID-19 non ferma le attività solidali del Rotary Club “Roma Giulio Cesare” che ha lanciato, con un emozionante concerto trasmesso in diretta zoom il 26 maggio scorso, la campagna “Nutriamo la speranza” a favore del Banco Alimentare del Lazio alla quale è possibile partecipare attraverso la piattaforma Gofund Me cliccando sul link https://gf.me/u/x3hm8d

Il Banco Alimentare si occupa da anni di recuperare le eccedenze della produzione agricola e dell’industria alimentare per destinarle a chi ne ha più bisogno. Solo nel 2019 sono state raccolte e ridistribuite circa 3.500 tonnellate di alimenti, pari a 7 milioni di pasti. L’Associazione, nota per la raccolta di generi alimentari presso i supermercati, si occupa anche di redistribuire, a titolo gratuito, le eccedenze raccolte ad enti no profit che danno assistenza ed aiuto ai poveri, agli emarginati ed alle persone che versano in stato di bisogno.

Una collaborazione nel segno della solidarietà e della musica d’autore quella sviluppatasi per “Nutriamo la speranza” in un momento così difficile e resa possibile dal supporto di tre importanti artisti che hanno risposto all’appello del Rotary Club “Roma Giulio Cesare”: il pianista Michele Di Toro, la cantautrice Annamaria Tortora e il trombettista Gianluca Urbani che si sono avvicendati nel corso della serata.

Ad aprire il concerto è stato Di Toro, interprete raffinato e creativo del pianoforte ed in grado di spaziare con classe e grande capacità d’improvvisazione tra generi diversi, dalla musica classica al jazz, dal blues al rag-time, dalla musica etnica a quella pop. Nel ricchissimo curriculum artistico del pianista abruzzese figurano collaborazioni con grandi nomi della musica internazionale, da Tim Garland a Paolo Fresu, la partecipazione a prestigiose manifestazioni tra le quali Umbria Jazz, la Settimana Mozartiana di Chieti, il Festival Jazz di Santiago del Cile e a trasmissioni televisive su reti nazionali. Il 2 giugno 2015 ha ricevuto l’onorificenza di Cavaliere al Merito della Repubblica Italiana. Di Toro ha incantato il pubblico con due brani di propria composizione, “La favola continua” realizzato in occasione del decimo anniversario del terremoto de L’Aquila e “Lutetia”, un medley di brani di Ennio Morricone e per finire il celeberrimo “Libertango” di Astor Piazzolla.

La chitarra e la voce morbidamente avvolgente di Annamaria Tortora hanno dato vita al momento pop del concerto con brani tratti dal repertorio della cantautrice pugliese dai quali appaiono evidenti la passione, il talento, la profondità dei testi di un talento emergente della musica italiana. Tra le esperienze di prestigio di Annamaria Tortora ci sono le selezioni per la 48esima edizione del Festival di Castrocaro Terme, gli studi canori presso la “Labomusica” di Modena, scuola di canto fondata da Carlo Ansaloni in collaborazione con Silvia Mezzanotte dei Matia Bazar e Leone Magiera, maestro di Luciano Pavarotti, la partecipazione a Sanremo Social con il brano “Il sognatore sulla Luna”, le selezioni per Sanremo Nuove Proposte con il brano “Abbi cura di te”, distribuito dall’etichetta Edel Italy.

Oltre ad “Abbi cura di te”, “Non fioriscono rose” e “Devi stare calma”, Annamaria ha interpretato durante il concerto “Quello che già sai”, brano grazie al quale ha ricevuto un encomio dal comune di San Severo e un riconoscimento dalla Presidenza della Repubblica per aver girato il video in lingua dei segni con due ragazzi sordi. Per chiudere la sua performance la cantautrice nata a San Severo (FG)  ha scelto “Reginella”, un grande classico della tradizione musicale napoletana che ha acceso anche a distanza l’entusiasmo del pubblico.

Nel giorno del compleanno di un grande della musica jazz come Miles Davis, nato il 26 maggio del 1926, non poteva mancare un eccellente interprete del genere come il trombettista Gianluca Urbani che ha chiuso la serata interpretando “Four” e “Solar”, due brani del maestro statunitense nell’anniversario della nascita, “I’ve never in love before” del compositore americano Frank Loesser vincitore del Premio Oscar per la migliore canzone nel 1950 ed infine “Estate” del cantante, compositore e pianista italiano Bruno Martino.

Gianluca Urbani è un vero e proprio enfant prodige della tromba che inizia a studiare all’età di 10 anni sotto la guida del maestro Ugo Rossi. All’eta’di 18 anni studia tromba classica con il maestro Catania, docente del Conservatorio di Santa Cecilia e perfeziona le sue performance jazz al Saint Louis College of Music avendo come modelli grandi nomi quali Miles Davis, Chet Baker, Tom Harrell e Paolo Fresu. Urbani ha suonato in prestigiosi locali romani quali l’Alexanderplatz e il Bebop e attualmente lavora in varie formazioni jazz e pop tra le quali la “Gianluca Urbani Electric Duo”, dove lavora insieme al chitarrista Sergio Lepidio e il “NormaGTrumpet” in un’originale combinazione tra pop e jazz che i componenti stessi hanno denominato “trumpetbar”.

Una serata di grande suggestione e di emozioni musicali coinvolgenti quella organizzata dal Rotary Club “Roma Giulio Cesare” a favore del Banco Alimentare del Lazio, ennesima testimonianza della volontà del Rotary di proseguire, anche e soprattutto in un momento di emergenza come quello attuale, nell’impegno al servizio della comunità, ispirato dal proprio motto “Servire al di sopra di ogni interesse personale”.

di Emidio Piccione

Tags: Roma
Emidio Piccione

Emidio Piccione

Related Posts

Landini - Contro la riforma fiscale non escludo mobilitazioni.

Landini: “Contro la riforma fiscale non escludo mobilitazioni. E neanche lo sciopero”

19 Marzo 2023
Il ricordo del Pontefice nel giorno della festa del papà: "Spero che tutti trovino in San Giuseppe un modello". Poi un pensiero anche per il terremoto in Ecuador. Mattarella lo ringrazia per "l'impegno e la sollecitudine nei confronti dell'Italia" nei 10 anni di Pontificato: "Le Sue parole strada maestra per la pace"

Il Papa rivolge una preghiera per il popolo ucraino che “soffre per i crimini di guerra”

19 Marzo 2023
Manifestazioni anche a Brest e a Nantes. Bloccata la principale raffineria della Total, il governo minaccia precettazioni per la produzione di benzina.

Continua la protesta contro la riforma delle pensioni, ancora scontri e arresti a Parigi

19 Marzo 2023
Progetto 'Next Generation Eu - EuroPA Comune' dal titolo 'Gestione e monitoraggio dei Progetti: le novità introdotte da Decreto Pnrr Ter per velocizzare l’attuazione degli investimenti, ha fatto il punto sui possibili sviluppi del Pnrr nel prossimo anno, anche alla luce delle modifiche normative previste, e sulle modalità sono da attuare per il monitoraggio delle piccole e medie opere.

Pnrr, Tonveronachi (Csel): “Superato iniziale scetticismo nei confronti Italia riguardo raggiungimento target”

18 Marzo 2023
Next Post
Ue/ Al via il progetto “Liberaleuropa-Uexit”, il promotore è Vittorio Sgarbi

Ue/ Al via il progetto “Liberaleuropa-Uexit”, il promotore è Vittorio Sgarbi

Popolari

  • Enrico Mazzone: “La mia nuova sfida? Un’opera d’arte lunga un chilometro”

    Enrico Mazzone: “La mia nuova sfida? Un’opera d’arte lunga un chilometro”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Ascari (m5s), in Aula ricorda la mamma di Frosinone morta senza poter vedere per l’ultima volta suo figlio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Il Micro ospita la III Edizione della mostra internazionale Tamara Art Award

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Conferenza stampa di Cristiana Lionello per lo sciopero dei doppiatori italiani

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Il Forum Italiano dell’Export in Albania il 27 e 28 marzo per la quinta tappa del suo tour internazionale

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Calcio
  • Camera dei Deputati
  • CIGL
  • Cinema
  • Città del Vaticano
  • Cittadini informati
  • Comunicati Stampa
  • Corea del Nord
  • Corea del Sud
  • Corte Penale Internazionale
  • Cronaca
  • Cultura
  • CULTURA
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • Fisco
  • Garanet Privacy Italia
  • gossip
  • Innovazione
  • Innovazione tecnologica
  • INTERVISTE
  • Intrattenimento
  • Italia
  • Kim Jong Un
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Londra
  • MACRON
  • manifestanti
  • Mef
  • Meloni
  • Ministero della Giustizia
  • Ministero Economia e Lavoro
  • modera
  • Motori
  • Nota Stampa
  • papa della Chiesa cattolica
  • Papa Francesco
  • Parigi
  • Parlamento Europeo
  • Personaggi
  • Pesca
  • Petizioni
  • Pnrr
  • Politica
  • Politica Estera
  • Politica Internazionale
  • polizia
  • primate d'Italia
  • Recensioni
  • Riforma Pensioni
  • Salute
  • Satira
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • sovrano dello Stato della Città del Vaticano
  • Spettacoli
  • Sport
  • Stampa Estera
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo
  • USA
  • Vladim Putin

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.