• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
martedì 28 Marzo 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    La seconda edizione del Comunicare il Sacro: “Il Venerdì Santo a Taormina”

    Guido Reni museo Prado

    Italia-Spagna: il Ministro Sangiuliano incontra l’omologo Miquel Iceta

    Premio alla carriera per Claudio Simonetti in Spagna

    Formula 1 | A Madrid inaugura la F1 Exhibition

    Formula 1 | A Madrid inaugura la F1 Exhibition

    La cucina italiana candidata a patrimonio UNESCO

    La cucina italiana candidata a patrimonio UNESCO

    L'agenzia selezione casting cinema

    Agenzia seleziona casting cinema

    Prove di dialogo attraverso Gian Carlo Menotti tra Viterbo e Spoleto

    Andrea Ortis, in replica a Roma per raccontare il suo “Van Gogh Cafè”

    Successo della proiezione del film “De Gaulle” alla presenza del Presidente del Senato Ignazio La Russa e del Ministre Conseiller dell’Ambasciata francese Christophe Lemoine

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    Salute, Figliomeni (Fd’I): basta progetti spot sui defibrillatori, attivare concreto programma di cardioprotezione

    Salute, Figliomeni (Fd’I): basta progetti spot sui defibrillatori, attivare concreto programma di cardioprotezione

    “Tamara Art Award” 2023: l’arte internazionale della De Lempicka arriva al Micro

    “Tamara Art Award” 2023: l’arte internazionale della De Lempicka arriva al Micro

    “Wine Tour delle Marche”: sedici date da assaporare

    Premio Strega Poesia, per I Quaderni del Bardo Edizioni di Stefano Donno il libro di Marcello Buttazzo

    Premio Strega Poesia, per I Quaderni del Bardo Edizioni di Stefano Donno il libro di Marcello Buttazzo

    “Un passo dopo l’altro, in viaggio verso l’essenziale” alla Galleria Cosarte

    https://www.dire.it/bufera-sulla-gestazione-per-altri-mollicone-fdi-e-un-reato-piu-grave-della-pedofilia-le-reazioni/

    Bufera – gestazione -Mollicone – le reazioni

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Lifestyle Salute

L’Osservatorio Violenza e Suicidio presenta oggi l’indagine nazionale “Emozioni in lockdown”

Oltre 1400 persone in tutta Italia hanno risposto alla ricerca nata per studiare emozioni e atteggiamenti durante l'emergenza

Emidio Piccione by Emidio Piccione
11 Giugno 2020
in Attualità, Cronaca, Salute
0
0
SHARES
196
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

E’ un evento che promette di offrire uno spaccato molto approfondito sugli stati emotivi vissuti dagli italiani durante il lungo lockdown quello organizzato oggi a partire dalle 19.30, sulla propria pagina Facebook, dall’Osservatorio Violenza e Suicidio. L’organismo presieduto dallo psicologo e psicoterapeuta Stefano Callipo, che si occupa di prevenire e combattere il Rischio Suicidario e la Violenza in tutte le sue forme (intrafamiliare, stalking, bullismo, cyberbullismo, stalking, cyberstalking) presenterà infatti una vasta indagine realizzata attraverso un questionario online su scala nazionale, alla quale hanno risposto oltre 1400 persone, messa a punto con l’obiettivo di studiare dal punto di vista psicologico l’atteggiamento e la reazione degli italiani rispetto ad una situazione senza precedenti. Uno studio prezioso quello svolto dall’Osservatorio Violenza e Suicidio, visto che l’aspetto psicologico si configura come un lato molto importante dell’emergenza sanitaria in corso al quale andranno destinate attenzioni, risorse e professionalità con un approccio di medio-lungo periodo anche in vista di una possibile seconda ondata di contagi. La situazione italiana prima dell’emergenza COVID-19 si configurava già come delicata visto che circa 10 milioni di persone nel nostro paese sono dipendenti quotidianamente dagli psicofarmaci; un dato in crescita e che nel caso degli antidepressivi ha visto un raddoppio tra il 2000 e il 2015. L’ OMS considera la salute mentale come una delle emergenze sanitarie più importanti a livello globale e si stima che oltre 350 milioni di persone nel mondo soffrano di depressione.

In questo scenario, l’Osservatorio Violenza e Suicidio si configura come una struttura estremamente qualificata a disposizione della comunità disponendo di un’area psicologica, un’area legale nonché di un’area medica, che vede impegnati professionisti specializzati nelle aree di appartenenza e formati specificatamente al fine di offrire supporto e tutela a tutti coloro i quali ne faranno richiesta.

Tra i ricercatori che hanno lavorato all’indagine e che parteciperanno all’evento di presentazione “Emozioni in lockdown” c’è Marianna Trojano, psicologa clinica e forense, responsabile della sede campana dell’Osservatorio Violenza e Suicidio e professionista con importanti esperienze presso l’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù e l’Anffas Ostia – Associazione Nazionale Famiglie di Persone con Disabilità Intellettiva e/o Relazionale che ha così commentato lo scenario delineato dalla ricerca:

“Il Coronavirus ha sicuramente inciso sulla coscienza collettiva di ognuno di noi, frantumando le nostre certezze, alterando la nostra libertà personale, e comportando la diffusione di un marcato disagio psicologico, accompagnato da diversi effetti, ma tutti connotati da una matrice comune: reazione d’allarme da un lato e lotta per la sopravvivenza dall’altro. Ciascuno di noi ha reagito in modo diverso, attribuendo a questo evento un significato cognitivo ed emotivo differente, a seconda delle proprie risorse e strategie di coping, cioè quelle strategie di adattamento e di risposta che una persona può adottare quando si trova in condizioni di stress di varia natura e/o particolarmente conflittuali. La pandemia di Covid-19 ha tutte le caratteristiche per essere connotato come un evento traumatico dato il suo impatto, il suo carattere di imprevedibilità e pervasività sulla vita lavorativa, sociale e familiare.

Ha prodotto in tutti noi un’esperienza di minaccia, di terrore interiore, interrompendo il corso naturale della nostra esperienza, e compromettendo la nostra qualità della vita, il nostro equilibrio, il nostro funzionamento, alterando i meccanismi tipici di regolazione emotiva, e colpendo ancor di più le persone già vulnerabili in termini psichici.

Anche il tempo si è modificato, “dilatandosi”, perché scandito diversamente rispetto a prima, in quanto si ha maggiore tempo per se stessi ma da spendere dentro casa, piuttosto che all’esterno dal momento che le persone sono ancora restie ad uscire, oltre a nutrire il timore latente di una seconda ondata di contagio che ci possa nuovamente bloccare. Il grande sforzo che ci è stato chiesto di attuare è quello di passare da una modalità relazionale espressa principalmente attraverso il “corpo”, ad una comunicazione in cui questa è assolutamente proibita, e rischiosa; ciò ha messo in discussione le normali regole della prossemica, profondamente radicate nella nostra società.

Dopotutto la percezione di una reale difficoltà, e la condivisione di un malessere generale, che ha allertato tutti, può aver portato le persone ad arginare le proprie difficoltà, spostandosi da una prospettiva egocentrata ad una allocentrica. Questa vicenda sembra infatti, aver ricomposto la coscienza collettiva, potenziando il sentimento di aggregazione, grande fattore protettivo, e quel senso di appartenenza che contiene e rassicura.”

Quella posta dal COVID-19 è  una sfida epocale che chiama a raccolta tutte le risorse più profonde dell’individuo e che va affrontata da istituzioni, sistema sanitario, associazioni in modo coordinato e con un approccio olistico, in grado di rispondere non solo ai bisogni di tipo economico ma anche e soprattutto a quelli di natura psicologica e sociale.

di Emidio Piccione

Tags: Roma
Emidio Piccione

Emidio Piccione

Related Posts

Masterclass di sceneggiatura con Nicola Guaglianone

Masterclass di sceneggiatura con Nicola Guaglianone

28 Marzo 2023
“Tamara Art Award” 2023: l’arte internazionale della De Lempicka arriva al Micro

“Tamara Art Award” 2023: l’arte internazionale della De Lempicka arriva al Micro

27 Marzo 2023
Centro Diurno per disabili ad Ardea, Vita: “Urge fare chiarezza”

Denunciata per abusi edilizi commessi da altri, Trasformato appartamento in RSA

24 Marzo 2023
landini riforma fiscale mobilitazione-sciopero

Landini “riforma fiscale – mobilitazioni – sciopero”

19 Marzo 2023
Next Post

Intervista alla scrittrice Alessia Vegro

Popolari

  • Figli strappati ai padri e alla vita: si comincia a parlare di diritti umani violati

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 29 marzo a roma mostra delle due pittrici giapponesi Inami Hideko e Tamei Yuko

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Youngod e Fase cantano la voglia di ‘Ricominciare’

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Minori, donne e violenze. La ministra Locatelli e il suo messaggio letto alla Camera dall’avvocato Marsala l’8 marzo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • “Tamara Art Award” 2023: l’arte internazionale della De Lempicka arriva al Micro

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Agricoltura
  • Arte
  • articolo
  • Attualità
  • Calcio
  • Camera dei Deputati
  • Canada
  • CIGL
  • Cina
  • Cinema
  • Città del Vaticano
  • Cittadini informati
  • Comunicati Stampa
  • conferenza aerospaziale
  • Corea del Nord
  • Corea del Sud
  • Corte Penale Internazionale
  • Costituzione
  • Costituzione della Repubblica Italiana
  • Costituzione della Repubblica Italiana
  • Cronaca
  • Cultura
  • CULTURA
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Estero
  • Europa
  • Eventi
  • Finanza
  • Fisco
  • Garanet Privacy Italia
  • Gennaro Sangiuliano
  • gossip
  • Governo Meloni
  • Gran Bretagna
  • Houston
  • Innovazione
  • Innovazione tecnologica
  • INTERVISTE
  • Intrattenimento
  • Iran
  • Italia
  • Kim Jong Un
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Londra
  • manifestanti
  • Mef
  • Meloni
  • Mikhail Podolyak
  • Ministero della Cultura italiano
  • Ministero della Giustizia
  • Ministero Economia e Lavoro
  • Ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano
  • ministro Lollobrigida
  • Miquel Iceta Ministro della Cultura spagnolo
  • modera
  • Mosca
  • mostra Guido Reni pittore bolognese
  • Motori
  • Museo Prado
  • Nazioni Unite
  • Nota Stampa
  • Occidente Europeo
  • papa della Chiesa cattolica
  • Papa Francesco
  • Parigi
  • Parlamento Europeo
  • Personaggi
  • Pesca
  • Petizioni
  • Pnrr
  • Politica
  • Politica Estera
  • Politica Internazionale
  • polizia
  • premier canadese Justin Trudeau
  • Presidente della Repubblica Francese Emmanuel Macron
  • presidente Stefano Bonaccini
  • primate d'Italia
  • Recensioni
  • Regione Puglia
  • Riforma Pensioni
  • Russia
  • Salute
  • Satira
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • sovrano dello Stato della Città del Vaticano
  • Spagna
  • Spettacoli
  • Sport
  • Stampa Estera
  • Territorio
  • Texas Medical Center
  • Trasporti
  • Turismo
  • Tv
  • Ucraina
  • UE
  • UNESCO
  • USA
  • Valentino Valentini Viceministro delle Imprese e del made in Italy
  • Vincenzo Colla Assessore regionale allo Sviluppo economico
  • Vladim Putin
  • Volodymyr Zelensky
  • Washington
  • Xi Jinping

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.