• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
lunedì 5 Giugno 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Michele Merlo: concluso il contest “Credici sempre” la commissione a lavoro per scegliere i finalisti

    Al Municipio di Messina la presentazione del libro “Messina Città Perduta”, dello storico dell’arte Nicolò Fiorenza

    “The Life of Hokusai”, per la prima volta a Bologna lo spettacolo teatrale sul pittore giapponese più famoso al mondo

    Nastri D’Argento 2023: 40 i titoli finalisti verso le premiazione di martedì 20 Giugno a Roma

    Taobuk Festival SeeSicily 2023: dal 15 al 19 giugno a Taormina la XIII edizione del festival ideato e diretto da Antonella Ferrara

    A Roma la mostra ‘Ierimo, semo, saremo’, l’emigrazione giuliana nel mondo

    A Roma la mostra ‘Ierimo, semo, saremo’, l’emigrazione giuliana nel mondo

    Sport, salute e prevenzione, la scienza parla, i tribunali negano

    Sport, salute e prevenzione, la scienza parla, i tribunali negano

    “Festa del Bio”: il biologico spiegato ai romani

    lewis hamilton frederic vasseur contratto ferrari

    Formula 1: Vasseur nega, nessuna offerta per Hamilton in Ferrari

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    “L’amico infedele” di Rosario Galli, il 9 giugno, alla Biblioteca Comunale di Paternò

    Alberto Pierallini, IRCCS San Raffaele: il gotha delle neuroscienze a Ponza per il congresso “Michela Bonamini”

    Al Municipio di Messina la presentazione del libro “Messina Città Perduta”, dello storico dell’arte Nicolò Fiorenza

    Postalmarket torna in edicola con Fiorello in copertina

    FederBio e Città metropolitana di Roma Capitale firmano il protocollo per promuovere e sostenere l’agroecologia nei 120 comuni dell’area romana

    Sport, salute e prevenzione, la scienza parla, i tribunali negano

    Sport, salute e prevenzione, la scienza parla, i tribunali negano

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Cronaca

Multata di 400 euro per aver abbracciato il figlio dopo quattro mesi

Non rispetta il distanziamento sociale imposto a causa del Coronavirus e viene sanzionata per mancato adempimento delle norme

Redazione by Redazione
14 Giugno 2020
in Cronaca
0
Abbraccio madre-figlio
0
SHARES
53
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Si può essere multati per un bacio? Possono arrivare i carabinieri per sanzionare una mamma che sta abbracciando suo figlio? Sì, ed una delle conseguenze dell’assurda applicazione delle norme sul distanziamento sociale imposte e ancora in vigore in questa Fase 3.

A Reggio Emilia, gli ingredienti per una storia che solleva più di un problema circa la libertà di gestire gli affetti, ci sono tutti: una mamma alla quale da alcuni anni i Servizi sociali del Comune hanno tolto il figlio di 9 anni, un’educatrice (sic!) di una cooperativa sociale come controllore e delatore – durante gli incontri protetti tra i due, infine i carabinieri che, giunti sul posto non hanno potuto fare altro che notificare alla mamma 400 euro di multa, ma 280 se pagati entro un mese.

La vicenda è stata denunciata da Elisa Fangareggi, presidente di Time4life, una fondazione che si occupa di bambini in condizione di povertà sociale ed economica, la quale sta assistendo sul piano legale la donna, che si è vista togliere il figlio non per particolari rischi di abusi o violenze, ma solo perché ritenuta dai Servizi non adeguata a svolgere le funzioni genitoriali: «Da ragazza madre aveva soltanto chiesto aiuto ai Servizi ha spiegato la Fangareggi alla Nuova BQ – perché non riusciva a conciliare la cura del bambino con i turni di lavoro. Sulla base di una presunzione di inadeguatezza, il bambino le è stato tolto».

E ora, sulla base di una fisima igienista la donna rischia di non poter partecipare neanche più agli incontri protetti che si svolgono una volta alla settimana. Colpa di quell’affetto per nulla distanziato.

Appena iniziato l’incontro dopo 4 mesi di incontri virtuali in video conferenza, mamma e bimbo si sono abbracciati e baciati. L’educatrice è intervenuta pretendendo il distanziamento sociale e l’uso delle mascherine. Dopo aver cercato di impedire il contatto tra mamma e figlio ha chiamato l’Arma. L’educatrice è in forze ad una cooperativa, che ha in custodia il momento degli incontri protetti tra la mamma e il figlio, dato in affido ad una famiglia della zona. Si tratta della Dimora d’Abramo, coop già assurta agli onori della cronaca per aver mandato alcuni clandestini richiedenti asilo alla Festa dell’Unità come lavapiatti. Ufficialmente non ha rilasciato dichiarazioni, salvo confermare l’episodio e trincerarsi dietro la formale legittimità della sanzione. La donna, infatti, è vero che è sua madre, ma pur essendo congiunta non vive con il bambino. Quindi, per la legge viene trattata come una perfetta estranea.

Legittimo, ma non eticamente accettabile: «Ciò che più mi indigna prosegue amareggiata la Fangareggi è constatare come sia più importante una più che discutibile premura di tipo sanitario al favorire l’affetto tra una madre e un figlio in una situazione di grande sofferenza e privazione protrattasi nel tempo. Che cosa è più importante? Tutelare il bambino da un remoto rischio di contrarre il Covid, che secondo la scienza è bassissimo, quasi inesistente o favorire il rapporto tra una mamma e il suo bambino?». Da una parte la legge, dall’altra il buon senso, leggere le situazioni e guardare quale sia il bene più grande in quel momento. Ha prevalso l’applicazione ferrea di una normativa assurda e una mamma in condizioni difficili è stata ulteriormente ferita. Nel nome dell’educazione pandemicamente corretta.

 

Di Andrea Zambrano
Fonte: Il Giornale

Tags: Italia
Redazione

Redazione

Related Posts

Al Teatro Ghione di Roma “Playing Love”, il cinema di Ennio Morricone

16 Maggio 2023
Zelensky potrebbe essere a Roma nel fine settimana e incontrare il Papa La visita per ora non viene confermata ma potrebbe inserirsi all'interno di in un viaggio che il leader Ucraino farà a Berlino. Probabili incontri anche con Mattarella e Meloni

Zelensky Visita a Roma incontrare il Papa e Meloni Forse anche Mattarella

12 Maggio 2023
Libia, Meloni Haftar migranti e conferma il sostegno all'azione DELL'ONU

Libia, Meloni Haftar migranti ONU e conferma il sostegno all’azione dell’Onu

10 Maggio 2023
PNRR ci sono investimenti cruciali ad esempio per la nostra sanità ci sono 9 miliardi ci servono per realizzare ospedali di comunità

Il presidente M5S Giuseppe Conte ha sottolineato che il PNRR rappresenta una grande opportunità per il nostro Paese

26 Aprile 2023
Next Post

15 giugno: festa nazionale dei figli

Popolari

  • Eventi artistici – Inaugurato ciclo di opere di Mario Tarroni

    Eventi artistici – Inaugurato ciclo di opere di Mario Tarroni

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Taobuk Festival SeeSicily 2023: dal 15 al 19 giugno a Taormina la XIII edizione del festival ideato e diretto da Antonella Ferrara

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Adicu lancia una petizione contro la nuova fascia verde ZTL

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Provincia di Roma, Anzio: richiesti soccorsi in mare

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • I Rotary Club romani e laziali l’11 giugno a Tivoli per la sicurezza stradale con l’evento “Questa è la mia strada”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Innovazione
  • Interviste
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.