• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
lunedì 20 Marzo 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    “St. Patrick’s Weekend”, istituzioni Ue nel Metaverso: successo per primo incontro territoriale Aidr

    Verona città Patrimonio UNESCO e  VINITALY 2023, il Salone Internazionale dei Vini e Distillati più famoso al mondo

    Verona città Patrimonio UNESCO e VINITALY 2023, il Salone Internazionale dei Vini e Distillati più famoso al mondo

    GP Arabia Saudita, una gara impegnativa per Alfa Romeo F1 Team Stake

    GP Arabia Saudita 2023, Alfa Romeo F1 Team Stake: 11° e 14° in griglia di partenza

    Lally Masia presenta il nuovo libro “Vinco io” alla Feltrinelli Village Portello di Milano

    Nannarè: in memoria di tutti i femminicidi

    Nannarè: in memoria di tutti i femminicidi

    Luca Alinari: in ricordo del pittore dei due mondi

    La 15esima edizione del premio “Sette Colli” alla vigilia del derby Roma-Lazio

    agricoltura sociale

    “GIORNATA NAZIONALE del PAESAGGIO” 14 marzo 2023 al Vivaio della Flora Pompeiana presso la casa di Pansa a Pompei

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    Il ricordo del Pontefice nel giorno della festa del papà: "Spero che tutti trovino in San Giuseppe un modello". Poi un pensiero anche per il terremoto in Ecuador. Mattarella lo ringrazia per "l'impegno e la sollecitudine nei confronti dell'Italia" nei 10 anni di Pontificato: "Le Sue parole strada maestra per la pace"

    Il Papa rivolge una preghiera per il popolo ucraino che “soffre per i crimini di guerra”

    Libri. Generazioni diverse: La Poesia Spagnola contemporanea. Doppio appuntamento a Como e Missaglia (LC)

    Libri. Generazioni diverse: La Poesia Spagnola contemporanea. Doppio appuntamento a Como e Missaglia (LC)

    agricoltura sociale

    “GIORNATA NAZIONALE del PAESAGGIO” 14 marzo 2023 al Vivaio della Flora Pompeiana presso la casa di Pansa a Pompei

    “Il suicidio di un regime” il saggio di Mario Ragionieri

    Enrico Mazzone: “La mia nuova sfida? Un’opera d’arte lunga un chilometro”

    Enrico Mazzone: “La mia nuova sfida? Un’opera d’arte lunga un chilometro”

    Micro

    Il Micro ospita la III Edizione della mostra internazionale Tamara Art Award

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Cronaca

“Cannabis libera”. A volte ritornano

Cento parlamentari rivolgono un appello a Conte. Si sollecita la legge per le droghe leggere libere

Michel Emi Maritato by Michel Emi Maritato
1 Luglio 2020
in Cronaca
0
0
SHARES
60
VIEWS
CondividiCondividiCondividi
Fare cassa sulla pelle dei giovani. Questa è l’insidia che si nasconde dietro la proposta di legalizzazione delle droghe leggere. Una proposta che, come un fastidioso raffreddore di stagione, di tanto in tanto si riaffaccia. In questo caso a esserne investiti, gli evanescenti “Stati generali” e il presidente del Consiglio Giuseppe Conte a cui, nel corso della kermesse è arrivata la lettera-invocazione, su proposta del parlamentare pentastellato Michele Sodano seguita da un centinaio di firme, in maggioranza M5s, poi dal Misto e altri partiti. Con uno stile discutibile, il drappello di parlamentari che ha utilizzato il momento di incertezza derivato dalla situazione generale, con una ripresa dalla crisi Covid che stenta a prendere forma, ha proposto al presidente Conte un documento finalizzato a rimettere in moto il percorso legislativo di legalizzazione della cannabis. “Legalizzare la cannabis per creare lavoro e far emergere un business sommerso durante la crisi economica epocale che si prospetta nel nostro paese”. Ė questa la motivazione addotta nel documento, insieme alla volontà di “strappare un business miliardario alle mafie”. E ancora: “entrerebbero nelle casse dello stato 10 miliardi di euro”, ovvero per i proponenti, la legalizzazione può essere usata quale maggior gettito fiscale conseguente dalla vendita legale dei prodotti derivati dalla cannabis. A supporto di tale argomentazione ci sarebbe lo studio di Marco Rossi, docente dell’Università di Roma “La Sapienza”, che spiega come “la liberalizzazione dei cannabinoidi genererebbe tale beneficio per le casse dello Stato, di cui 2 miliardi derivanti dai risparmi dall’applicazione della normativa di repressione e 8 miliardi di nuovo gettito fiscale”. Nella esposizione di questa tesi non si accenna al probabile incremento dei consumi di cannabis, che quasi sicuramente sarebbe indotto, in seguito all’approvazione di una normativa “permissiva”. Tale possibilità, a nostro avviso, nasconderebbe una ulteriore insidia: siamo sicuri che i consumatori smettano di rivolgersi al mercato illegale? In ogni caso, ciò che risulta indigeribile è la giustificazione a tale iniziativa: l’”utilità” materiale per lo Stato. Insistere sugli aspetti utilitaristici di tale intervento legislativo, adducendo motivazioni di sicuro beneficio per le casse pubbliche, è come avanzare l’ipotesi di riapertura delle case “chiuse”. Sarebbe moralmente giustificabile uno Stato che si arricchisce a danno della salute delle persone? Non è giustificabile fra l’altro, l’applicazione dei “due pesi e due misure”. La tendenza, nel campo delle droghe leggere, è esattamente opposta a quella che lo stesso Stato utilizza per il tabacco e l’alcol: aumentare le tasse per ridurne il consumo. Certamente non si è ancora giunti a una tale sensibilità nel gioco d’azzardo, che dovrebbe essere trattato nella stessa maniera. Ma proprio il fatto che si accosti la normativa sugli stupefacenti “light” al sistema usato per il gioco d’azzardo - “lo Stato ci guadagna” - fa emergere la schizofrenia della proposta. Compito dello Stato sarebbe quello di proteggere i cittadini e la loro salute. Trarre lucro su abitudini poco salutari qualche problema di carattere morale alle nostre istituzioni dovrebbe sollevarlo. Supponendo un probabile aumento del 20% degli attuali consumatori di cannabis, stimabili oggi in circa 500 mila, si arriverebbe a migliaia di persone in più da curare presso i Sert, le comunità, centri per la salute mentale. Sarebbe utile inoltre, che agli studi sulle ricadute economiche della legalizzazione si affiancassero studi sui riflessi per la salute derivanti da assunzione di cannabinoidi. Ci si chiede, a questo punto, dove sia il guadagno. La pratica dello “sballo” non è altro che il riflesso di una società decadente che confonde l’idea di libertà con la irresponsabilità. Approfittare della fragilità dei giovani per fare cassa apporterebbe un iniziale, apparente beneficio che la società, nel medio termine, pagherebbe in realtà molto caro.
Michel Emi Maritato

Michel Emi Maritato

Giornalista Vaticanista, corrispondente Gerolosomitano esperto in questioni Medioorientali, gia' in Psicologia giuridica e criminologia, criminalità organizzata , cronaca giudiziaria, inchiesta.

Related Posts

“St. Patrick’s Weekend”, istituzioni Ue nel Metaverso: successo per primo incontro territoriale Aidr

20 Marzo 2023
Vittimizzazione secondaria al convegno alla Camera l’8 marzo. Parla Mirella Agliastro, già giudice di Corte di Cassazione

Vittimizzazione secondaria al convegno alla Camera l’8 marzo. Parla Mirella Agliastro, già giudice di Corte di Cassazione

20 Marzo 2023
Verona città Patrimonio UNESCO e  VINITALY 2023, il Salone Internazionale dei Vini e Distillati più famoso al mondo

Verona città Patrimonio UNESCO e VINITALY 2023, il Salone Internazionale dei Vini e Distillati più famoso al mondo

20 Marzo 2023
Capire la riforma del fisco

Capire la riforma del fisco

20 Marzo 2023
Next Post

Italia e Austria ripristinati i collegamenti ferroviari

Popolari

  • Enrico Mazzone: “La mia nuova sfida? Un’opera d’arte lunga un chilometro”

    Enrico Mazzone: “La mia nuova sfida? Un’opera d’arte lunga un chilometro”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Ascari (m5s), in Aula ricorda la mamma di Frosinone morta senza poter vedere per l’ultima volta suo figlio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Il Micro ospita la III Edizione della mostra internazionale Tamara Art Award

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Il Forum Italiano dell’Export in Albania il 27 e 28 marzo per la quinta tappa del suo tour internazionale

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Conferenza stampa di Cristiana Lionello per lo sciopero dei doppiatori italiani

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Calcio
  • Camera dei Deputati
  • CIGL
  • Cinema
  • Città del Vaticano
  • Cittadini informati
  • Comunicati Stampa
  • Corea del Nord
  • Corea del Sud
  • Corte Penale Internazionale
  • Cronaca
  • Cultura
  • CULTURA
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • Fisco
  • Garanet Privacy Italia
  • gossip
  • Innovazione
  • Innovazione tecnologica
  • INTERVISTE
  • Intrattenimento
  • Italia
  • Kim Jong Un
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Londra
  • manifestanti
  • Mef
  • Meloni
  • Ministero della Giustizia
  • Ministero Economia e Lavoro
  • modera
  • Motori
  • Nota Stampa
  • papa della Chiesa cattolica
  • Papa Francesco
  • Parigi
  • Parlamento Europeo
  • Personaggi
  • Pesca
  • Petizioni
  • Pnrr
  • Politica
  • Politica Estera
  • Politica Internazionale
  • polizia
  • Presidente della Repubblica Francese Emmanuel Macron
  • primate d'Italia
  • Recensioni
  • Riforma Pensioni
  • Salute
  • Satira
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • sovrano dello Stato della Città del Vaticano
  • Spettacoli
  • Sport
  • Stampa Estera
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo
  • USA
  • Vladim Putin

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.