• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
giovedì 30 Marzo 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport
    Milano,  due mesi di Masterclass di video-giornalismo investigativo presso la sede de Il Giornale.it

    Milano, due mesi di Masterclass di video-giornalismo investigativo presso la sede de Il Giornale.it

    Pix Padel Italy X-perience: l’evento sportivo da non perdere

    Pix Padel Italy X-perience: l’evento sportivo da non perdere

    Formula 1 | Ad Imola debutta una nuova Ferrari

    Formula 1 | Ad Imola debutta una nuova Ferrari

    Edda in concerto al Satellite Musiclub di Rimini

    La seconda edizione del Comunicare il Sacro: “Il Venerdì Santo a Taormina”

    Guido Reni museo Prado

    Italia-Spagna: il Ministro Sangiuliano incontra l’omologo Miquel Iceta

    Premio alla carriera per Claudio Simonetti in Spagna

    Formula 1 | A Madrid inaugura la F1 Exhibition

    Formula 1 | A Madrid inaugura la F1 Exhibition

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    Francesca Bertini: la diva che ha cambiato la storia cinematografica

    Francesca Bertini: la diva che ha cambiato la storia cinematografica

    Domani la presentazione del nuovo libro “Vinco io” di Lally Masia alla Feltrinelli Village di Roma

    Salute, Figliomeni (Fd’I): basta progetti spot sui defibrillatori, attivare concreto programma di cardioprotezione

    Salute, Figliomeni (Fd’I): basta progetti spot sui defibrillatori, attivare concreto programma di cardioprotezione

    “Tamara Art Award” 2023: l’arte internazionale della De Lempicka arriva al Micro

    “Tamara Art Award” 2023: l’arte internazionale della De Lempicka arriva al Micro

    “Wine Tour delle Marche”: sedici date da assaporare

    Premio Strega Poesia, per I Quaderni del Bardo Edizioni di Stefano Donno il libro di Marcello Buttazzo

    Premio Strega Poesia, per I Quaderni del Bardo Edizioni di Stefano Donno il libro di Marcello Buttazzo

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Cronaca

Tutte le Partite Iva turistiche in piazza a Firenze ieri

Protesta unitaria degli operatori turistici

Luca Monti by Luca Monti
7 Luglio 2020
in Cronaca
0
0
SHARES
127
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Nella mattinata di ieri, 6 luglio, ha avuto luogo in piazza Duomo, davanti alla sede della Giunta Regionale Toscana, una manifestazione unitaria di protesta di tutte le Partite Iva legate al turismo vale a dire le categorie economiche che maggiormente hanno sofferto, e stanno soffrendo questa crisi. Lo slogan della manifestazione, era: “Difendi il tuo lavoro”, a sottolineare lo spirito di delusione, e disincanto, verso le decisioni delle istituzioni nazionali regionali e locali, che serpeggia tra gli operatori del settore turistico. Abbiamo infatti, intervistato alcuni di loro.

Pasquale Naccari, titolare del ristorante “Il Vecchio e il Mare”, fondatore dell’Associazione Ristoratori Toscani, ed ideatore della protesta della consegna delle chiavi delle proprie aziende, al Sindaco di Firenze, poi esportata in molte altre citta’ d’Italia, ci ha detto di essere in piazza, forse per la prima volta, non solo per i ristoratori, ma anche per i tassisti e per le guide turistiche, altre categorie colpite duramente, quindi unite nella medesima lotta, anche perche’ la Toscana tutta, vive prevalentemente di turismo, e non ha senso rivendicare in modo disunito, rischiando di vanificare con le divisioni, appunto, le battaglie comuni, a salvaguardia del reddito delle proprie attivita’ lavorative. Le richieste che Naccari pone alla Regione Toscana, sono l’abolizione di ogni tassa e concessione sul suolo pubblico, non solamente la loro sospensione, un aiuto a fondo perduto da destinare alla copertura delle locazioni immobiliari che in una regione a vocazione turistica come la Toscana sono molto alte, e garanzie regionali per poter accedere al credito bancario, anche per poter continuare a sostenere la cassa integrazione dei propri dipendenti, che in alcuni casi sono come una famiglia lavorando insieme ai titolari da molto anni, sottolineando come sia paradossale che le aziende debbano chiedere, come, appunto stanno facendo, di potersi indebitare per alleviare in definitiva il peso previdenziale dello Stato, dimostrando di voler resistere a questa crisi con enorme senso di responsabilita’ e spirito di collaborazione con le istituzioni, che non sembra essere corrisposto da queste ultime.

Debora Percario, guida turistica di lungo corso, ci ha, invece detto che la sua categoria ha bisogno soprattutto della sospensione delle tasse per l’anno in corso, ed un aiuto economico a fondo perduto fino al marzo 2021, in quanto non sono certamente sufficienti i fondi sbloccati dalla Regione Toscana. 500 mila euro, infatti, calcolando 2500 guide turistiche solo a Firenze, fanno 2000 euro a testa. Il problema e’ che in Toscana le guide sono molte di piu’, ovviamente non essendoci solo Firenze quindi, anche se degno di nota per la volonta’ di aiuto espressa dalle istituzioni, tale contributo economico si traduce nella pratica, in poche centinaia di euro, una tantum, per ogni professionista, assolutamente insufficienti per una categoria che quest’anno non lavorera’, e che al momento della quarantena stava uscendo dal periodo dei quattro mesi invernali, storicamente meno produttivi per il turismo. Risulta quindi impensabile che migliaia di persone altamente professionali, possano restare un anno senza fonti di reddito per loro stessi, e per le loro famiglie sempre che dal marzo 2021, i flussi turistici riprendano effettivamente.

Massimo Gervasi, presidente dell’Associazione Partite Iva Toscana, ha, invece messo in evidenza un altro aspetto della crisi economica, poco pubblicizzato, ma degno di attenzione quello dei protesti, e delle segnalazioni alle banche dati dei cattivi pagatori, nei quali sono incappati migliaia di commercianti, non per malafede, ma in quanto impossibilitati a pagare forniture o altri debiti, programmati prima della quarantena, sulla base di entrate previste, che sono poi venute a mancare, a causa della chiusura forzata che rappresentano quindi un’ingiustizia. Da questo problema Gervasi prende lo spunto per denunciare la politica inefficiente, sia di destra che di sinistra, che di centro, che premia i non meritevoli penalizzando i meritevoli, creando in questo modo le sperequazioni sociali sistemiche che stanno distruggendo l’Italia, poco a poco, da decenni, anche giocando sulle divisioni fittizie tra gli imprenditori ed i loro dipendenti. Ecco quindi che risulta necessario, a suo dire, unire le forze sane del Paese, per promuovere una nuova classe politica, che abbandoni la narrazione di favole, e passi dalle parole ai fatti, e tale cambiamento di classe politica deve passare attraverso la mobilitazione di piazza, pacifica ma costante, e sempre piu’ partecipata, col popolo che deve smettere di aver paura o di sentirsi in colpa per qualcosa che non ha commesso, altrimenti prima o poi verranno tolti tutti i diritti acquisiti con fatica ed il Paese crollera’ inevitabilmente.

Luca Monti

Si ringrazia per le foto, il Blogger Stefano Giannattasio

Luca Monti

Luca Monti

Guida turistica di Firenze dal 1989 con specializzazione in itinerari insoliti ed a sfondo esoterico. Saggista di metastoria, nel 2013 pubblica il suo primo libro "Firenze Citta' Santa dei Templari". Nel 2015 viene folgorato dall'arte contemporanea, ed inizia a proporsi come organizzatore di mostre e critico d'arte. Nel 2018 ha inventato il primo contest nazionale di arte esoterica "Solve et coagula" che ha visto la presenza di circa 750 visitatori attivi in un mese, provenienti anche dalla Svizzera, che hanno decretato, col loro voto, l'opera vincente. Ospite in svariate puntate di programmi radio sul web, a sfondo esoterico ed artistico. Dal marzo 2020 collabora con PaeseRoma.it e PaeseAffari.it con articoli singoli, e con le rubriche "Pillole d'Arte" e "Piazza Arte"

Related Posts

Trentuno anni orsono, Salvatores vinceva il premio Oscar con “Mediterraneo”

Trentuno anni orsono, Salvatores vinceva il premio Oscar con “Mediterraneo”

30 Marzo 2023
Milano,  due mesi di Masterclass di video-giornalismo investigativo presso la sede de Il Giornale.it

Milano, due mesi di Masterclass di video-giornalismo investigativo presso la sede de Il Giornale.it

30 Marzo 2023

Pix Padel Italy X-perience: l’evento sportivo da non perdere

30 Marzo 2023

Pix Padel Italy X-perience: l’evento sportivo da non perdere

30 Marzo 2023
Next Post

“L’autostop” del rapper Shade

Popolari

  • Dal 29 marzo a roma mostra delle due pittrici giapponesi Inami Hideko e Tamei Yuko

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • “Tamara Art Award” 2023: l’arte internazionale della De Lempicka arriva al Micro

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Figli strappati ai padri e alla vita: si comincia a parlare di diritti umani violati

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Chi è lo youtuber mascherato Omega Click

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Andrea Ortis, in replica a Roma per raccontare il suo “Van Gogh Cafè”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Agricoltura
  • Arte
  • articolo
  • Attualità
  • Calcio
  • Camera dei Deputati
  • Canada
  • CIGL
  • Cina
  • Cinema
  • Città del Vaticano
  • Cittadini informati
  • Comunicati Stampa
  • conferenza aerospaziale
  • Corea del Nord
  • Corea del Sud
  • Corte Penale Internazionale
  • Costituzione
  • Costituzione della Repubblica Italiana
  • Costituzione della Repubblica Italiana
  • Cronaca
  • Cultura
  • CULTURA
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Estero
  • Europa
  • Eventi
  • Finanza
  • Fisco
  • Garanet Privacy Italia
  • Gennaro Sangiuliano
  • gossip
  • Governo Meloni
  • Gran Bretagna
  • Houston
  • Innovazione
  • Innovazione tecnologica
  • INTERVISTE
  • Intrattenimento
  • Iran
  • Italia
  • Kim Jong Un
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Londra
  • manifestanti
  • Mef
  • Meloni
  • Mikhail Podolyak
  • Ministero della Cultura italiano
  • Ministero della Giustizia
  • Ministero Economia e Lavoro
  • Ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano
  • ministro Lollobrigida
  • Miquel Iceta Ministro della Cultura spagnolo
  • modera
  • Mosca
  • mostra Guido Reni pittore bolognese
  • Motori
  • Museo Prado
  • Nazioni Unite
  • Nota Stampa
  • Occidente Europeo
  • papa della Chiesa cattolica
  • Papa Francesco
  • Parigi
  • Parlamento Europeo
  • Personaggi
  • Pesca
  • Petizioni
  • Pnrr
  • Politica
  • Politica Estera
  • Politica Internazionale
  • polizia
  • premier canadese Justin Trudeau
  • Presidente della Repubblica Francese Emmanuel Macron
  • presidente Stefano Bonaccini
  • primate d'Italia
  • Recensioni
  • Regione Puglia
  • Riforma Pensioni
  • Russia
  • Salute
  • Satira
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • sovrano dello Stato della Città del Vaticano
  • Spagna
  • Spettacoli
  • Sport
  • Stampa Estera
  • Terremoto
  • Territorio
  • Texas Medical Center
  • Trasporti
  • Turismo
  • Tv
  • Ucraina
  • UE
  • UNESCO
  • USA
  • Valentino Valentini Viceministro delle Imprese e del made in Italy
  • Vincenzo Colla Assessore regionale allo Sviluppo economico
  • Vladim Putin
  • Volodymyr Zelensky
  • Washington
  • Xi Jinping

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.