• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
lunedì 23 Giugno 2025
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • musica
    • Spettacoli
    • Sport

    Recensione del romanzo “Ora posso riposare” di Valeria Valcavi Ossoinack

    Musica Celtica Music Awards 2025: Il Trionfo del Folk a Fonte Nuova

    A Palazzo Valentini l’incontro “Laboratorio Inclusivo”: azioni concrete per l’inserimento socio-economico dei soggetti fragili

    Il Muro del Canto in tour con “la Mejo Medicina”

    Il Muro del Canto in tour con “la Mejo Medicina”

    Dinosauri alle Tre Cime: Auronzo di Cadore Diventa la “Terra dei Giganti Preistorici”

    “Showcase”, il nuovo format estivo all’Hotel Parrasio

    “Showcase”, il nuovo format estivo all’Hotel Parrasio

    LAZIOSound 2025 al via le finali del contest

    LAZIOSound 2025 al via le finali del contest

    Musica Celtica Music Awards 2025: Gran Finale a Fonte Nuova durante la Sagra delle Rose!

    Giulietta Loves Romeo 2025 di Angelo Valsiglio

    Giulietta Loves Romeo 2025 di Angelo Valsiglio

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Mondo Hi-tech
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    Il Grido silenzioso delle anime digitali perdute nel labirinto elettromagnetico globale

    Il Grido silenzioso delle anime digitali perdute nel labirinto elettromagnetico globale

    Il TNP nella Tempesta Globale: dopo “Operation Midnight Hammer” il disarmo è un miraggio

    Il TNP nella Tempesta Globale: dopo “Operation Midnight Hammer” il disarmo è un miraggio

    Ritorno al Sé oltre l’abisso digitale: Quando l’archetipo dell’identità si scontra con la demenza algoritmica

    Ritorno al Sé oltre l’abisso digitale: Quando l’archetipo dell’identità si scontra con la demenza algoritmica

    Il Relitto del Bayesian: Misteri, ombre del potere e un abisso di segreti tecnologici

    Il Relitto del Bayesian: Misteri, ombre del potere e un abisso di segreti tecnologici

    In ricordo di Sua Beatitudine Basilio Grillo Miceli, Primate della Chiesa Ortodossa d’Italia

    In ricordo di Sua Beatitudine Basilio Grillo Miceli, Primate della Chiesa Ortodossa d’Italia

    Le malattie rare non hanno età: garantire equità e cure anche agli anziani

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
PaeseRoma
No Result
View All Result

A Firenze inaugurato il Giardino di Gabry

In memoria del giovane Gabriele Vadala'

Luca Monti by Luca Monti
8 Luglio 2020
in Cronaca
0
0
SHARES
254
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Oggi pomeriggio, alla presenza del Sindaco di Firenze, Dario Nardella e del Presidente del Quartiere 4, Mirko Dormentoni, e’ stato inaugurato, in Via degli Aceri, nel popolare rione dell’Isolotto, il Giardino di Gabry dedicato a Gabriele Vadala’, il ragazzo 15enne morto esattamente un anno fa il 7 luglio 2019, per un tragico incidente stradale, a pochi metri da quello stesso giardino dove era solito ritrovarsi con la sua compagnia di amici.

 

L’iniziativa, prima del genere in Italia ha avuto il supporto di tutti i residenti dell’Isolotto, non solo coetanei di Gabriele, e’ stata fortemente voluta dai genitori di Gabriele, insieme al Presidente del Quartiere 4, Mirko Dormentoni, ed agli educatori di strada di Kantiere e Sonoria, cha hanno chiesto agli artisti olandesi del Progetto Favela Painting, specializzati nella cosiddetta Arte Urbana, di realizzare il gigantesco murale che fa da pavimento al rinnovato Giardino di Gabry, e che e’ ispirato al tatuaggio che Tony Vadala’ esibisce alla caviglia, in ricordo del figlio.

L’inaugurazione del Giardino di Gabry  ha avuto un bellissimo prologo, ieri sera, 7 luglio, primo anniversario della morte di Gabriele, con la celebrazione di una messa in suo suffragio, e di uno spettacolo pirotecnico, organizzato da Tony Vadala’, e dagli amici di suo figlio culminato con l’accensione delle sirene di una pattuglia della Polizia, arrivata per vedere cosa stesse succedendo, che saputo di cosa si trattava, ha voluto grazie all’umanita’ degli agenti in servizio, unirsi al ricordo di Gabriele suonando, appunto, la sirena di bordo in suo onore, tra gli applausi dei ragazzi presenti.

 

Un episodio altamente edificante, che dimostra che Tony Vadala’ ha ragione quando parla della Famiglia Q4 alludendo al meraviglioso rapporto stabilitosi, in seguito alla morte di suo figlio Gabriele, tra lui, sua moglie Veronica, gli altri abitanti dell’Isolotto e le istituzioni tutte, e che fa ben sperare per il futuro, in un momento storico particolare come questo, nel quale conta l’unione di tutte le componenti sociali e di tutte le generazioni, per poterne uscire. Speriamo che l’inaugurazione del Giardino di Gabry possa rappresentare l’inizio della Rinascenza di Fiorenza e dell’Italia.

Luca Monti

Si ringrazia per le foto, il Blogger Stefano Giannattasio

 

Luca Monti

Luca Monti

Guida turistica di Firenze dal 1989 con specializzazione in itinerari insoliti ed a sfondo esoterico. Saggista di metastoria, nel 2013 pubblica il suo primo libro "Firenze Citta' Santa dei Templari". Nel 2015 viene folgorato dall'arte contemporanea, ed inizia a proporsi come organizzatore di mostre e critico d'arte. Nel 2018 ha inventato il primo contest nazionale di arte esoterica "Solve et coagula" che ha visto la presenza di circa 750 visitatori attivi in un mese, provenienti anche dalla Svizzera, che hanno decretato, col loro voto, l'opera vincente. Ospite in svariate puntate di programmi radio sul web, a sfondo esoterico ed artistico. Dal marzo 2020 collabora con PaeseRoma.it e PaeseAffari.it con articoli singoli, e con le rubriche "Pillole d'Arte" e "Piazza Arte"

Related Posts

Iran, Trump attacca e poi lancia il MIGA per cambio di regime: “Perché no?”

Iran, Trump attacca e poi lancia il MIGA per cambio di regime: “Perché no?”

23 Giugno 2025
Il Grido silenzioso delle anime digitali perdute nel labirinto elettromagnetico globale

Il Grido silenzioso delle anime digitali perdute nel labirinto elettromagnetico globale

23 Giugno 2025
Il TNP nella Tempesta Globale: dopo “Operation Midnight Hammer” il disarmo è un miraggio

Il TNP nella Tempesta Globale: dopo “Operation Midnight Hammer” il disarmo è un miraggio

23 Giugno 2025
Il TNP nella Tempesta Globale: dopo “Operation Midnight Hammer” il disarmo è un miraggio

Il TNP nella Tempesta Globale: dopo “Operation Midnight Hammer” il disarmo è un miraggio

23 Giugno 2025
Next Post

Padre Ernesto Santucci scrive a Papa Francesco

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.