• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
domenica 1 Ottobre 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport
    “Women for Women against Violence – Camomilla Award” successo all’Auditorium del Massimo di Roma

    “Women for Women against Violence – Camomilla Award” successo all’Auditorium del Massimo di Roma

    Celebrazioni del centenario della morte di Verga: giovedì 5 ottobre a Catania il recital “Verga e Perrotta”

    La seconda edizione del Festival di Musica Barocca a Palermo dal 6 ottobre all’11 novembre

    Sergey Kishchenko : Hortus Conclusos. Memoria, Biodiversità, Migrazione

    Sergey Kishchenko : Hortus Conclusos. Memoria, Biodiversità, Migrazione

    Al via la XXI edizione di BergamoScienza, il primo festival di divulgazione scientifica in Italia

    Orso Maria Guerrini nella serie “One Trillon Dollars”

    Haiducii e Gala scatenate sul palco dell’Arena Suzuki: seconda serata a tutta dance

    Haiducii e Gala scatenate sul palco dell’Arena Suzuki: seconda serata a tutta dance

    L’attore Bocciarelli prepara la sua stagione teatrale dopo il successo dello spettacolo

    Domenica 1 ottobre si celebra il famoso scrittore siciliano: “A Vizzini…a spasso con Giovanni Verga”

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    “Romanzo digitale” il romanzo di Pascotto tra realtà e fantascienza

    Altius Chef Academy: la massima espressione di qualità nel mondo della ristorazione di lusso

    Teatro Golden.Parte “Prima fila Sharing”con il debuttodi gene Gnocchi e il suo “Se non ci pensa Dio ci penso io” dal 5 Ottobre 2023

    InfluencerDay: il più grande raduno di influencer d’Italia a MagicLand

    Fregene, ad agosto lettini da 3 a 12 euro. I gestori balneari pagano anche l’Imu. Le richieste al Governo

    Fregene, ad agosto lettini da 3 a 12 euro. I gestori balneari pagano anche l’Imu. Le richieste al Governo

    Un quadro della  ininterrotta  mostra di pittura a Portoferraio

    Un quadro della  ininterrotta mostra di pittura a Portoferraio

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Cronaca

Il PM chiede il processo per l’automobilista che ha travolto Fabio Zonfrilli, ascrivendogli la totale responsabilità della tragedia

L’indagine sul terribile sinistro successo a Pontecorvo il 25 luglio 2019 ha escluso qualsiasi concorso di colpa della vittima, che procedeva con la sua moto entro i limiti

Anna Rita Santoro by Anna Rita Santoro
14 Agosto 2020
in Cronaca
0
0
SHARES
45
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

La sua unica colpa è stata quella di trovarsi al posto sbagliato al momento sbagliato. Si avvicina il momento della verità e della giustizia per i familiari di Fabio Zonfrilli, il motociclista di appena trent’anni, di Pontecorvo, nel Frusinate, rimasto vittima di un tragico incidente stradale successo nel suo stesso paese un anno fa, il 25 luglio 2019. Il Pubblico Ministero della Procura di Cassino titolare del relativo procedimento penale per omicidio stradale, la Dott.ssa Maria Beatrice Siravo, a conclusione delle indagini preliminari ha infatti chiesto il rinvio a giudizio per l’automobilista che ha tagliato la strada al centauro, ascrivendogli l’esclusiva responsabilità nella causazione del sinistro: si tratta di U. C., 71 anni, anch’egli di Pontecorvo. Nei prossimi giorni, in relazione alla richiesta, il Gup del Tribunale Cassinate, Dott.ssa Vittoria Sodani, fisserà l’udienza preliminare di un processo da cui si attendono risposte i genitori e i fratelli del giovane i quali, per essere assistiti, attraverso il responsabile della sede di Roma, Angelo Novelli, si sono affidati a Studio 3A-Valore S.p.A., società specializzata a livello nazionale nel risarcimento danni e nella tutela dei diritti dei cittadini, in collaborazione con l’avvocato del Foro di Napoli Vincenzo Cortellessa.

Quella “maledetta” giornata di luglio, verso le 18.30, Zonfrilli, dipendente della Agc Automotive e conosciutissimo in tutta la provincia anche per aver giocato in varie squadre di calcio della zona, stava procedendo in sella alla sua moto Suzuki Bandit 600 sulla Strada Provinciale 99 “Melfi” in direzione Roccasecca-Pontecorvo quando, nel territorio di quest’ultimo comune, la Fiat Punto condotta dall’indagato, che proveniva nel senso contrario, ha improvvisamente girato a sinistra per immettersi nella laterale e secondaria via Melfi di Sotto, mancando di dargli la precedenza. Il centauro, appena percepita l’intenzione dell’automobilista di svoltare, ha frenato energicamente ma non è riuscito a evitare l’impatto contro la fiancata destra della macchina, finendo poi esanime sul ciglio della strada. Un impatto terribile e fatale: è deceduto praticamente sul colpo per i gravissimi politraumi riportati, nonostante i disperati tentativi dei sanitari di rianimarlo.

Per fare piena luce sui drammatici fatti il Sostituto Procuratore ha affidato a un proprio consulente tecnico d’ufficio, il Dott. Ing. Lucio Pinchera, una perizia cinematica per ricostruire la dinamica e le cause dello schianto: alle operazioni peritali ha partecipato, come consulente di parte della famiglia, anche l’ing. Francesco Galise, messo a disposizione da Studio 3A. Ebbene, il CTU ha concluso il suo elaborato ascrivendo la totale responsabilità dell’accaduto al settantunenne e non ravvisando alcun concorso di colpa da parte della vittima, nemmeno sulla velocità tenuta, risultata al di sotto del limite stabilito in quel tratto. “Dal punto di vista eziologico risulta assorbente la condotta negligente e imprudente del conducente della Punto, che violava nello specifico l’art. 154/1.2 del Codice della Strada in conseguenza della mancata precedenza da accordare” scrive l’ing. Pinchera, che aggiunge, circa la condotta colposa dell’indagato: “il motociclista poteva essere avvistato in tempo più che utile per soprassedere dalla imprudente e illecita decisione di giovarsi di una precedenza cronologica inattuabile in quel contesto cinematico”. E che conclude: “La velocità attestata entro il limite in quel tratto non configura alcuna concorsualità a carico della vittima, a cui va il mio più profondo rispetto”.

Non basterà per restituire ai familiari il loro caro, ma per lo meno ora c’è la conferma che il trentenne è del tutto incolpevole. Di qui dunque la richiesta del processo per l’automobilista da parte del Pubblico Ministero, “per colpa consistita in negligenza, imprudenza e imperizia, in particolare in violazione degli art. 145 commi 1 e 2 e 154 co. 1 del Cds, che impongono di dare la precedenza in un’intersezione e di effettuare manovre senza creare pericolo per gli altri utenti”.

Anna Rita Santoro

 

Anna Rita Santoro

Anna Rita Santoro

  Nata a San Pietro Vernotico in provincia di Brindisi, il 9 Luglio 1961. Ha studiato Psicologia, Criminologia e Grafologia. Iscritta al Tribunale di Brindisi "Perito CTU Criminologa e Grafologia".  Ha frequentato il corso di Infermiera Volontaria C.R.I " Crocerossina sottotenente". Ha studiato nell'Università del Salento " Donne, Politica e Istituzione".  Poetessa, sceneggiatrice cinematografica e scrittrice Mondiale, scrive e analizza la grafia di illustri personaggi. Ha analizzato i manoscritti di “Giuseppe Melli, di Guido Gozzano e di Aldo Moro”, curandone accuratamente il profilo psicografico del Melli, del Gozzano, di Aldo Moro e Federico fellini con una descrizione approfondita del prospetto psicografico della personalità, analizzando i documenti con una precisa ricerca presso la Biblioteca Nazionale Centrale di Roma e all’Archivio di Stato di Roma. Ha scritto tanti libri (sono stati apprezzati e complimentati), ricevendo ben otto premi importanti per la categoria scrittrice "Nazionali & Internazionali". Tra cui ben quattro al Festival del Cinema, 2019 - Ricevuto il primo premio per il suo libro "Il Prospetto psicografico di Aldo Moro" al Festival di Cannes premio "Prima scrittrice Mondiale" e Festival di Venezia. Nel 2019 aprile da New York nominata Ambasciatrice dei Global Short Film Awards "Italiani all'estero". Sceneggiatrice con la Produzione cinematografica Simonetti. Anno 2020, premiata dall’America (New York), Global Short Awards “Premio Mondiale - sceneggiatrice e scrittrice” per il suo libro di “Fellini, Profilo Psicografico Sogni e Realtà”. - Ricevuto da New York & Cannes “Premio Speciale GSF Award – 2020 – Outstanding Screenwriter, Writer.  Dal 2020 è stata inserita nell' Annuario del Cinema Italiano & Audiovisivi 2020 - 2021          

Related Posts

“Women for Women against Violence – Camomilla Award” successo all’Auditorium del Massimo di Roma

“Women for Women against Violence – Camomilla Award” successo all’Auditorium del Massimo di Roma

1 Ottobre 2023
Il ritorno dello spettro del governo tecnico

Il ritorno dello spettro del governo tecnico

1 Ottobre 2023
Una crepa filorussa nel fronte europeo per l’Ucraina

Una crepa filorussa nel fronte europeo per l’Ucraina

1 Ottobre 2023

“Romanzo digitale” il romanzo di Pascotto tra realtà e fantascienza

1 Ottobre 2023
Next Post

La crisi nel Mediterraneo divide l'Europa

Popolari

  • Un quadro della  ininterrotta  mostra di pittura a Portoferraio

    Un quadro della  ininterrotta mostra di pittura a Portoferraio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • “Romanzo digitale” il romanzo di Pascotto tra realtà e fantascienza

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • A Villa Pamphilj la IX Ragunanza di poesia, narrativa e pittura

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Haiducii e Gala scatenate sul palco dell’Arena Suzuki: seconda serata a tutta dance

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Chi è lo youtuber mascherato Omega Click

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Innovazione
  • Interviste
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.