• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
mercoledì 7 Giugno 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Grande attesa per la IX edizione del Premio Anna Magnani alla Casa del Cinema di Roma

    Marco Bellocchio è il primo ospite del Festival nazionale del cinema e della televisione della città di Benevento

    XGiove sarà la band di apertura del concerto di Zucchero all’Arena RCF di Reggio Emilia

    Michele Merlo: concluso il contest “Credici sempre” la commissione a lavoro per scegliere i finalisti

    Al Municipio di Messina la presentazione del libro “Messina Città Perduta”, dello storico dell’arte Nicolò Fiorenza

    “The Life of Hokusai”, per la prima volta a Bologna lo spettacolo teatrale sul pittore giapponese più famoso al mondo

    Nastri D’Argento 2023: 40 i titoli finalisti verso le premiazione di martedì 20 Giugno a Roma

    Taobuk Festival SeeSicily 2023: dal 15 al 19 giugno a Taormina la XIII edizione del festival ideato e diretto da Antonella Ferrara

    A Roma la mostra ‘Ierimo, semo, saremo’, l’emigrazione giuliana nel mondo

    A Roma la mostra ‘Ierimo, semo, saremo’, l’emigrazione giuliana nel mondo

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Marco Sessi e Vanni Cigarini ci racconta dell’amicizia nel loro ultimo lavoro editoriale

    “L’amico imperfetto” di Rosario Galli, il 9 giugno, alla Biblioteca Comunale di Paternò

    Alberto Pierallini, IRCCS San Raffaele: il gotha delle neuroscienze a Ponza per il congresso “Michela Bonamini”

    Al Municipio di Messina la presentazione del libro “Messina Città Perduta”, dello storico dell’arte Nicolò Fiorenza

    Postalmarket torna in edicola con Fiorello in copertina

    FederBio e Città metropolitana di Roma Capitale firmano il protocollo per promuovere e sostenere l’agroecologia nei 120 comuni dell’area romana

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Cronaca

Serbia, il presidente Vucic ritira le restrizioni dopo l’assalto popolare al parlamento

Dopo aver fatto irruzione nella sede governativa, il popolo ha dato il via ad un'insurrezione che ha costretto Vucic al cambio di rotta

Redazione by Redazione
6 Novembre 2020
in Cronaca
0
Serbia - Popolo contro il coprifuoco
7
SHARES
2.7k
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Alla fine il popolo serbo ha vinto e si tratta, a ben vedere, della prima vittoria di un popolo che, ribellatosi alle misure imposte dal sistema della Dittatura Sanitaria Mondiale, si è ripreso quella libertà che un oscuro gruppo di tecnocrati pagati dalle multinazionali voleva sottrarre loro. Cosa è successo di preciso? Pochi giorni fa il presidente della Serbia, Vucic, aveva annunciato il varo di nuove misure restrittive e un altro lockdown a seguito dell’aumento dei casi dei contagi.

La gente non ha chinato la testa. Ora basta – hanno gridato – e si sono precipitati sotto il palazzo del Parlamento a Belgrado, prendendolo letteralmente d’assalto. Alcune centinaia di persone sarebbero riuscite perfino ad entrare negli uffici presidenziali. Una rivoluzione in piena regola. Sono dovuti intervenire reparti speciali e la promessa che il presidente ci avrebbe ripensato per calmare gli animi. Oggi è arrivata la conferma. Vucic ha annunciato il ritiro della proposta delle misure emergenziali. Il popolo serbo ha vinto e si è ripreso la libertà.
A tutti, infatti, era parso subito esagerato che per qualche decina di nuovi casi, tutti asintomatici e nessuno ospedalizzato, si volessero limitare le libertà costituzionali. La gente ha percepito che quello di Vucic era un colpo di stato per imporre una dittatura. Intanto, in altre parti del Paese si combatte ancora. Nuovi scontri sono stati segnalati a Novi Sad.

I media italiani non stanno seguendo queste vicende per evitare fenomeni emulativi. Proprio stamani Conte ha annunciato la sua volontà di estendere lo stato di emergenza di altri sei mesi. La richiesta, ha spiegato, è partito dal comitato tecnico scientifico, gli stessi pseudo scienziati che il 28 aprile, due giorni prima della fine del lockdown, affermavano che se tutto fosse stato riaperto, ci sarebbero state 150.000 persone in terapia intensiva per metà giugno. Uno scenario inverosimile delirante, lo stesso che Conte continua a seguire ciecamente.


Mario Eugenio Sepe

Tags: Serbia
Redazione

Redazione

Related Posts

Perché la Serbia è importante

Perché la Serbia è importante

9 Dicembre 2022
La politica estera di Giorgia Meloni, le priorità dei primi 100 giorni

La politica estera di Giorgia Meloni, le priorità dei primi 100 giorni

8 Novembre 2022
Energia, il prezzo della libertà

Energia, il prezzo della libertà

4 Luglio 2022
Balcani, come la guerra in Ucraina approfondisce le divisioni

Balcani, come la guerra in Ucraina approfondisce le divisioni

9 Maggio 2022
Next Post
Ama - Roma

Ama assume 120 dipendenti: Ecco dove presentare la domanda di assunzione

Popolari

  • Taobuk Festival SeeSicily 2023: dal 15 al 19 giugno a Taormina la XIII edizione del festival ideato e diretto da Antonella Ferrara

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Provincia di Roma, Anzio: richiesti soccorsi in mare

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • I Rotary Club romani e laziali l’11 giugno a Tivoli per la sicurezza stradale con l’evento “Questa è la mia strada”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Eventi artistici – Inaugurato ciclo di opere di Mario Tarroni

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • “L’amico imperfetto” di Rosario Galli, il 9 giugno, alla Biblioteca Comunale di Paternò

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Innovazione
  • Interviste
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.