• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
domenica 2 Aprile 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    F1, GP Australia: una giornata difficile per Alfa Romeo F1 Team Kick

    Andy Warhol al Vittoriano: la Pop Art conquista la città eterna

    Fine settimana creativo: la Pop Art trova sede naturale in quel di San Basilio. Roberta Modena espone la sua Popular Art per una serata speciale presso:” Localiarreda” in via Giuseppe Rosaccio al civico 6

    Ardea, addio code in libreria: i libri di testo arrivano direttamente sui banchi di scuola

    San Lorenzo -Roma :apre la nuova libreria -musica e caffè Scione

    F1 | Hamilton sul caso Piquet: “Non c’è posto per il razzismo”

    F1 | Hamilton sul caso Piquet: “Non c’è posto per il razzismo”

    Al via Miss Chef Italia Africa 2023

    Lamborghini Revuelto debutta in anteprima mondiale a Sant’Agata Bolognese

    Milano,  due mesi di Masterclass di video-giornalismo investigativo presso la sede de Il Giornale.it

    Milano, due mesi di Masterclass di video-giornalismo investigativo presso la sede de Il Giornale.it

    Pix Padel Italy X-perience: l’evento sportivo da non perdere

    Pix Padel Italy X-perience: l’evento sportivo da non perdere

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Sabato 1° aprile vernissage della mostra “Dal tratto all’astratto”

    Lamborghini Revuelto debutta in anteprima mondiale a Sant’Agata Bolognese

    Francesca Bertini: la diva che ha cambiato la storia cinematografica

    Francesca Bertini: la diva che ha cambiato la storia cinematografica

    Domani la presentazione del nuovo libro “Vinco io” di Lally Masia alla Feltrinelli Village di Roma

    Salute, Figliomeni (Fd’I): basta progetti spot sui defibrillatori, attivare concreto programma di cardioprotezione

    Salute, Figliomeni (Fd’I): basta progetti spot sui defibrillatori, attivare concreto programma di cardioprotezione

    “Tamara Art Award” 2023: l’arte internazionale della De Lempicka arriva al Micro

    “Tamara Art Award” 2023: l’arte internazionale della De Lempicka arriva al Micro

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Cronaca

Sanremo, per gli Ortodossi è “inquietante e blasfemo”: “Simboli cristiani derisi coi soldi pubblici”

Lode al coraggioso - purtroppo solitario - intervento di riprovazione del Vescovo cattolico di Sanremo

Michel Emi Maritato by Michel Emi Maritato
8 Marzo 2021
in Cronaca
0
Sanremo 2021, per la terza serata 44,3% di share: è il dato più basso degli ultimi anni
0
SHARES
272
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

L’Arcivescovo della Chiesa Ortodossa Italiana, monsignor Filippo Ortenzi, e il Vescovo della Diocesi della Chiesa Ortodossa Italiana di Nizza, Monaco e Ventimiglia, monsignor Richard Marty, nel prendere atto delle migliaia di segnalazioni di protesta e di indignazione sull’incredibile spettacolo, costato milioni di euro dei contribuenti italiani già stremati dalla crisi e dalla pandemia, di derisione dei simboli e dei valori cristiani nelle serate del Festival, osservano che ciò non può restare privo di conseguenze, invitando ad iniziative precise e di ferma riprovazione. Il turpe show di personaggi volgari, narcisisti ed esibizionisti che svolgono da tempo una marcata propaganda nichilista, con offese evidenti alla Divinità, ai Santi, a Maria, al Sacro Cuore di Gesù, e a molti altri simboli della tradizione cristiana ed occidentale, trasformati in una fiera orripilante, sullo sfondo e nella volgarità estetizzante delle culture gender fluid, con tratti evidenti di esaltazione neopagana, e satanista, con una rivendicazione espressa di trasgressività e dissoluzione dei valori come segno di modernità e libertà, collegata ad autentico manifesto di scherno ed ironia anticristiana, pagato dal servizio pubblico ad onta di ogni comune buon senso. Ciò nel silenzio della politica e della dirigenza RAI, evidentemente densa di contiguità, nemmeno troppo dissimulate, con lobbies ben identificabili ed adesione complice o corriva ad una deriva morale e spirituale del Paese – e di una tradizione bimillenaria – ormai dilagante, che non solo non si vuole correggere, ma viene anzi esaltata, valorizzata come prodotto artistico e spettacolarizzata.

Il progetto emerge ora con maggior chiarezza: dissolvere con la massima rapidità, in pochi anni, la sensibilità ed i valori della nostra cultura cristiana, Esprimere, anche in modi eccessivi, ipersensibilità per espressioni linguistiche o simboli che feriscono sensibilità di minoranze, che vanno certo tutelate con fermezza ma senza parossismi irrazionali (si pensi ai crocifissi o al Presepe o espressioni linguistiche che urterebbero spiritualità diverse) e poi organizzare, coi soldi RAI, un enorme circo blasfemo ed anticristiano, esaltando valori come il relativismo, il nichilismo, l’autorappresentazione vittimistico-narcisistica e volgare dei simboli del Cristianesimo, l’edonismo pseudoestetico ed erotizzante, ridicolo e privo di senso, e sbandierando tali follie dissolutorie addirittura come un originale prodotto artistico, di valore apprezzabile. Non si può non reagire a questo infame spettacolo, che trova corrivi conduttori strapagati e dirigenti ed amministratori collaborativi: la sensibilità cristiana può essere presa impunemente a martellate, nel silenzio della Chiesa Cattolica romana e con l’unica e lodevole eccezione del Vescovo di Sanremo, S.E. Mons. Suetta, cui va il plauso per il coraggio e la forza d’animo di aver riprovato, unico per ora, questo incredibile e disumanizzante grand-guignol anticristiano. Che sia la Chiesa Ortodossa Italiana a difendere questo coraggioso rappresentante della tradizione latina ed il patrimonio simbolico e spirituale del Cristianesimo italico può sembrare inopportuno o poco prevedibile. Ma la gravità della deriva morale di cui questo è episodio è solo l’ultimo e gigantesco tassello induce ad esprimere una lode speciale a chi, vox clamans in deserto, riafferma con vigore la propria disapprovazione. Stupisce invece il silenzio, davvero incomprensibile e dai contorni che vanno certamente approfonditi, delle gerarchie cattoliche e del suo vertice. “Dum Romae consulitur, Saguntum expugnatur”, osservava Livio nel XXI libro delle Historiae, Oggi, mentre le sacre stanze, che si spera non abbiano applaudito anche loro al pride neopagano, spiccano per ritrosia reattiva, prosegue negli ambienti che ormai tutti conoscono l’ormai evidente e ben organizzato disegno di dissoluzione della nostra tradizione bimillenaria, della storia cristiana, della saldezza morale dei valori occidentali. In nome dell’edonismo, della volgarità spacciata per arte, del crescente consenso a sottoculture esibizioniste, narcisiste, nichiliste, relativiste, post-umane. E, probabilmente, sempre più anti-umane.

Michel Emi Maritato

Michel Emi Maritato

Giornalista Vaticanista, corrispondente Gerolosomitano esperto in questioni Medioorientali, gia' in Psicologia giuridica e criminologia, criminalità organizzata , cronaca giudiziaria, inchiesta.

Related Posts

"Alt Allevamenti Intensivi”, il Partito Animalista Italiano presenta Referendum in Cassazione Roma

“Alt Allevamenti Intensivi”, il Partito Animalista Italiano presenta Referendum in Cassazione Roma

2 Aprile 2023
Allarme di Ambrosetti sul Pnrr: completato solo l’1% dei progetti

Allarme di Ambrosetti sul Pnrr: completato solo l’1% dei progetti

2 Aprile 2023
Resistenza, La Russa: “Mi scuso con chi si è sentito offeso”

Resistenza, La Russa: “Mi scuso con chi si è sentito offeso”

2 Aprile 2023

F1, GP Australia: una giornata difficile per Alfa Romeo F1 Team Kick

1 Aprile 2023
Next Post

Perché sei un essere speciale "Ed io avrò cura di te"

Popolari

  • Ardea, addio code in libreria: i libri di testo arrivano direttamente sui banchi di scuola

    San Lorenzo -Roma :apre la nuova libreria -musica e caffè Scione

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Bimbisottratti? «Questo articolo parla di me» Lettera della mamma al direttore del PaeseRoma

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Figli strappati ai padri e alla vita: si comincia a parlare di diritti umani violati

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • “Tamara Art Award” 2023: l’arte internazionale della De Lempicka arriva al Micro

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 29 marzo a roma mostra delle due pittrici giapponesi Inami Hideko e Tamei Yuko

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Agricoltura
  • Arte
  • articolo
  • Attualità
  • Calcio
  • Camera dei Deputati
  • Canada
  • CIGL
  • Cina
  • Cinema
  • Città del Vaticano
  • Cittadini informati
  • Comunicati Stampa
  • conferenza aerospaziale
  • Corea del Nord
  • Corea del Sud
  • Corte Penale Internazionale
  • Costituzione
  • Costituzione della Repubblica Italiana
  • Costituzione della Repubblica Italiana
  • Cronaca
  • Cultura
  • CULTURA
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Estero
  • Europa
  • Eventi
  • Finanza
  • Fisco
  • Garanet Privacy Italia
  • Gennaro Sangiuliano
  • gossip
  • Governo Meloni
  • Gran Bretagna
  • Houston
  • Innovazione
  • Innovazione tecnologica
  • INTERVISTE
  • Intrattenimento
  • Iran
  • Italia
  • Kim Jong Un
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Londra
  • manifestanti
  • Mef
  • Meloni
  • Mikhail Podolyak
  • Ministero della Cultura italiano
  • Ministero della Giustizia
  • Ministero Economia e Lavoro
  • Ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano
  • ministro Lollobrigida
  • Miquel Iceta Ministro della Cultura spagnolo
  • modera
  • Mosca
  • mostra Guido Reni pittore bolognese
  • Motori
  • Museo Prado
  • Nazioni Unite
  • Nota Stampa
  • Occidente Europeo
  • papa della Chiesa cattolica
  • Papa Francesco
  • Parigi
  • Parlamento Europeo
  • Personaggi
  • Pesca
  • Petizioni
  • Pnrr
  • Politica
  • Politica Estera
  • Politica Internazionale
  • polizia
  • premier canadese Justin Trudeau
  • Presidente della Repubblica Francese Emmanuel Macron
  • presidente Stefano Bonaccini
  • primate d'Italia
  • Recensioni
  • Regione Puglia
  • Riforma Pensioni
  • Russia
  • Salute
  • Satira
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • sovrano dello Stato della Città del Vaticano
  • Spagna
  • Spettacoli
  • Sport
  • Stampa Estera
  • Terremoto
  • Territorio
  • Texas Medical Center
  • Trasporti
  • Turismo
  • Tv
  • Ucraina
  • UE
  • UNESCO
  • USA
  • Valentino Valentini Viceministro delle Imprese e del made in Italy
  • Vincenzo Colla Assessore regionale allo Sviluppo economico
  • Vladim Putin
  • Volodymyr Zelensky
  • Washington
  • Xi Jinping

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.