• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
domenica 26 Marzo 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport
    La cucina italiana candidata a patrimonio UNESCO

    La cucina italiana candidata a patrimonio UNESCO

    L'agenzia selezione casting cinema

    Agenzia seleziona casting cinema

    Prove di dialogo attraverso Gian Carlo Menotti tra Viterbo e Spoleto

    Andrea Ortis, in replica a Roma per raccontare il suo “Van Gogh Cafè”

    Successo della proiezione del film “De Gaulle” alla presenza del Presidente del Senato Ignazio La Russa e del Ministre Conseiller dell’Ambasciata francese Christophe Lemoine

    Terza Edizione del Premio letterario Internazionale Switzerland Literary Prize

    Vincenzo Bocciarelli tra gli ospiti a Cinecittà World

    A Fefé De Giorgi il Premio “Un Cuore da Leone – Gian Luigi Corti”

    Youngod e Fase cantano la voglia di ‘Ricominciare’

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    “Wine Tour delle Marche”: sedici date da assaporare

    Premio Strega Poesia, per I Quaderni del Bardo Edizioni di Stefano Donno il libro di Marcello Buttazzo

    Premio Strega Poesia, per I Quaderni del Bardo Edizioni di Stefano Donno il libro di Marcello Buttazzo

    “Un passo dopo l’altro, in viaggio verso l’essenziale” alla Galleria Cosarte

    https://www.dire.it/bufera-sulla-gestazione-per-altri-mollicone-fdi-e-un-reato-piu-grave-della-pedofilia-le-reazioni/

    Bufera – gestazione -Mollicone – le reazioni

    ‘Il fantasma di Alessandro Appiani’ dal libro al film e viceversa

    “Amore tra i fili d’erba” il libro di poesie di Corrado Di Pasquale che racconta il vero amore

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Cronaca

Polizia penitenziaria: il Nic si conferma fiore all’occhiello del corpo

Altro colpo al terrorismo

Michel Emi Maritato by Michel Emi Maritato
9 Marzo 2021
in Cronaca
0
11 SETTEMBRE: LA FINZIONE NELLA REALTA'
0
SHARES
11
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

POLIZIA PENITENZIARIA :IL NIC SI CONFERMA FIORE ALL’OCCHIELLO DEL CORPO

In queste ore la Polizia del carcere di Siracusa ha dato esecuzione all’ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa dal GIP del Tribunale di Milano Anna Magelli su richiesta dei P.M. dr. Alberto Nobili e dal dr. Enrico Pavone nei confronti di un tunisino di 37 anni che durante la sua detenzione, in diverse strutture carcerarie, e in particolare presso un carcere del milanese dove aveva fatto proselitismo cercando di reclutare nelle file dell’ISIS un detenuto suo connazionale.

A scoprire l’attività di istigazione a delinquere finalizzata al terrorismo è stata la Polizia penitenziaria del Nucleo Investigativo Centrale (ormai conosciuto per le sue brillanti operazioni come N.I.C.) che a seguito dei contributi forniti dai Reparti di Polizia penitenziaria di Opera, Asti e Sassari ha sviluppato a livello centrale una complessa attività di indagine coordinata dalla Procura di Milano.

Il detenuto tunisino ha posto in essere una pericolosa attività di indottrinamento ideologico al fine di convincere i suoi connazionali a combattere in Libia e in Siria, facendo credere che avrebbe potuto fornire sostegni economici ai familiari dei detenuti che si trovavano in Tunisia.

Dall’attività di indagine spicca la specialità del lavoro svolto dal Nucleo Investigativo Centrale della Polizia Penitenziaria, incentrato sulle affinate abilità di analisi e correlazione di isolate notizie e di singole informazioni, altrimenti a sé stanti, provenienti dai Reparti del Corpo, che vanno a consolidare il metodo d’indagine rendendo possibile la ricomposizione e lo sviluppo del quadro investigativo finale che nel caso in specie con la direzione della Procura di Milano ha consentito di ricostruire quanto contenuto nell’ordinanza di custodia cautelare.

Il soggetto non è stato mai perso di vista dagli investigatori del NIC in quanto era già noto per una precedente articolata attività investigativa coordinata dalla Procura di Roma e sempre condotta da quella squadra investigativa. In quella circostanza il tunisino dopo una articolata attività investigativa venne condannato nel novembre del 2017, con rito abbreviato, ad anni 4 e mesi 8 di reclusione per 270 bis c.p. in seguito riconvertito con una pena di anni 4 e mesi 6 di reclusione per la riformulazione del reato con l’articolo 302 c.p.

Anche in quella circostanza grazie all’osservazione intramurale disposta dal NIC per rischio di radicalizzazione violenta di matrice confessionale, il soggetto aveva evidenziato che, nonostante i continui trasferimenti per motivi di sicurezza in tutte le carceri in cui era transitato, si poneva a capo di gruppi di preghiera, da lui stesso formati, che si riunivano all’interno della sua camera detentiva durante le ore di socialità. Dalle indagini, motivo per cui gli uomini della Polizia penitenziaria del NIC non hanno mai sottovalutato le sue potenzialità di proselitismo, emergeva come soggetto fortemente carismatico che cercava di imporre il proprio credo a tutti i detenuti anche con enigmatici comportamenti diretti alla sopraffazione e all’esaltazione degli attentati.

Di pari passo, con la creazione dei suddetti gruppi, il detenuto tunisino assumeva un comportamento fortemente conflittuale con il personale della Polizia Penitenziaria, tanto da incorrere in numerosi rilievi disciplinari anche a causa delle aggressioni perpetrate.

Nello specifico, nel corso di quell’attività investigativa il NIC dimostrò il suo inserimento nell’organizzazione terroristica Ansar Al Shari’a interrompendo, come accaduto oggi con la notifica dell’ordinanza di custodia cautelare di Milano, l’opera di proselitismo e di reclutamento di adepti che, una volta in libertà, avrebbero potuto loro volta essere anche protagonisti di atti terroristici anche in Italia.

Il NIC è un Reparto specializzato che si contraddistingue nello svolgimento di indagini in materia di criminalità organizzata e di terrorismo, oltre che per coordinare le attività investigative delle proprie articolazioni regionali e territoriali. E’ il servizio centrale di polizia giudiziaria del Corpo e si caratterizza da anni quale vera e propria eccellenza nell’espletamento dell’attività investigativa in ambito penitenziario, sia essa di iniziativa o su delega dell’Autorità Giudiziaria.

 

Michel Emi Maritato

Michel Emi Maritato

Giornalista Vaticanista, corrispondente Gerolosomitano esperto in questioni Medioorientali, gia' in Psicologia giuridica e criminologia, criminalità organizzata , cronaca giudiziaria, inchiesta.

Related Posts

honduras-rompe-relazioni-diplomatiche-Taiwan-sceglie-cina

Honduras rompe le relazioni diplomatiche con Taiwan e sceglie la Cina

26 Marzo 2023
La minaccia di Putin: armi nucleari in Bielorussia

La minaccia di Putin: armi nucleari in Bielorussia

26 Marzo 2023
Il ritorno di Trump: “Sarò presidente e vi vendicherò”

Il ritorno di Trump: “Sarò presidente e vi vendicherò”

26 Marzo 2023
auto_martedi_voto_ministri_ue_su_stop_motori_termici

Auto Martedì voto ministri UE su Top motori termici Germania per e-fuels

25 Marzo 2023
Next Post
Julia Simon interviene sulla Giornata internazionale della donna 2021

Julia Simon interviene sulla Giornata internazionale della donna 2021

Popolari

  • Youngod e Fase cantano la voglia di ‘Ricominciare’

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 29 marzo a roma mostra delle due pittrici giapponesi Inami Hideko e Tamei Yuko

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Minori, donne e violenze. La ministra Locatelli e il suo messaggio letto alla Camera dall’avvocato Marsala l’8 marzo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Capire la riforma del fisco

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Il Forum Italiano dell’Export in Albania il 27 e 28 marzo per la quinta tappa del suo tour internazionale

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Agricoltura
  • Arte
  • articolo
  • Attualità
  • Calcio
  • Camera dei Deputati
  • Canada
  • CIGL
  • Cina
  • Cinema
  • Città del Vaticano
  • Cittadini informati
  • Comunicati Stampa
  • Corea del Nord
  • Corea del Sud
  • Corte Penale Internazionale
  • Costituzione
  • Costituzione della Repubblica Italiana
  • Costituzione della Repubblica Italiana
  • Cronaca
  • Cultura
  • CULTURA
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Europa
  • Eventi
  • Finanza
  • Fisco
  • Garanet Privacy Italia
  • Gennaro Sangiuliano
  • gossip
  • Governo Meloni
  • Gran Bretagna
  • Innovazione
  • Innovazione tecnologica
  • INTERVISTE
  • Intrattenimento
  • Iran
  • Italia
  • Kim Jong Un
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Londra
  • manifestanti
  • Mef
  • Meloni
  • Mikhail Podolyak
  • Ministero della Giustizia
  • Ministero Economia e Lavoro
  • ministro Lollobrigida
  • modera
  • Mosca
  • Motori
  • Nazioni Unite
  • Nota Stampa
  • Occidente Europeo
  • papa della Chiesa cattolica
  • Papa Francesco
  • Parigi
  • Parlamento Europeo
  • Personaggi
  • Pesca
  • Petizioni
  • Pnrr
  • Politica
  • Politica Estera
  • Politica Internazionale
  • polizia
  • premier canadese Justin Trudeau
  • Presidente della Repubblica Francese Emmanuel Macron
  • primate d'Italia
  • Recensioni
  • Riforma Pensioni
  • Russia
  • Salute
  • Satira
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • sovrano dello Stato della Città del Vaticano
  • Spettacoli
  • Sport
  • Stampa Estera
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo
  • Tv
  • Ucraina
  • UNESCO
  • USA
  • Vladim Putin
  • Volodymyr Zelensky
  • Washington
  • Xi Jinping

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.