• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
mercoledì 22 Marzo 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Terza Edizione del Premio letterario Internazionale Switzerland Literary Prize

    Vincenzo Bocciarelli tra gli ospiti a Cinecittà World

    A Fefé De Giorgi il Premio “Un Cuore da Leone – Gian Luigi Corti”

    Youngod e Fase cantano la voglia di ‘Ricominciare’

    Formula 1 | Jeddah non convince. La Red Bull vola. Ferrari quarta forza nel mondiale.

    Formula 1 | Jeddah non convince. La Red Bull vola. Ferrari quarta forza nel mondiale.

    “St. Patrick’s Weekend”, istituzioni Ue nel Metaverso: successo per primo incontro territoriale Aidr

    Verona città Patrimonio UNESCO e  VINITALY 2023, il Salone Internazionale dei Vini e Distillati più famoso al mondo

    Verona città Patrimonio UNESCO e VINITALY 2023, il Salone Internazionale dei Vini e Distillati più famoso al mondo

    GP Arabia Saudita, una gara impegnativa per Alfa Romeo F1 Team Stake

    GP Arabia Saudita 2023, Alfa Romeo F1 Team Stake: 11° e 14° in griglia di partenza

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    “Un passo dopo l’altro, in viaggio verso l’essenziale” alla Galleria Cosarte

    https://www.dire.it/bufera-sulla-gestazione-per-altri-mollicone-fdi-e-un-reato-piu-grave-della-pedofilia-le-reazioni/

    Bufera – gestazione -Mollicone – le reazioni

    ‘Il fantasma di Alessandro Appiani’ dal libro al film e viceversa

    “Amore tra i fili d’erba” il libro di poesie di Corrado Di Pasquale che racconta il vero amore

    Il ricordo del Pontefice nel giorno della festa del papà: "Spero che tutti trovino in San Giuseppe un modello". Poi un pensiero anche per il terremoto in Ecuador. Mattarella lo ringrazia per "l'impegno e la sollecitudine nei confronti dell'Italia" nei 10 anni di Pontificato: "Le Sue parole strada maestra per la pace"

    Il Papa rivolge una preghiera per il popolo ucraino che “soffre per i crimini di guerra”

    Libri. Generazioni diverse: La Poesia Spagnola contemporanea. Doppio appuntamento a Como e Missaglia (LC)

    Libri. Generazioni diverse: La Poesia Spagnola contemporanea. Doppio appuntamento a Como e Missaglia (LC)

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Intrattenimento Eventi

Festa del papà, gioie e dolori durante il lockdown

Insieme o divisi, uniti dall’amore o separati dal dolore

Giada Giunti by Giada Giunti
19 Marzo 2021
in Attualità, Cronaca
0
0
SHARES
113
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Papà, babbo, papi, papino, ad ognuno il suo, una semplice parola che racchiude in sé un mondo, un universo, perché mamma e papà sono amore puro ed infinito, suprema responsabilità di cura e crescita. In lockdown  ci troviamo lontani, ma pur sempre vicini, non è la distanza che ci lega, bensì quel sentimento unico e raro. Ci racconta una figlia  “ mi hai ascoltato quando ero nella pancia di mamma, ed io ti sentivo, mi hai visto nascere e ti sei emozionato, mi hai visto crescere e mi sei stato vicino nella maniera unica e speciale come sapevi fare tu; mi hai donato amore incondizionato, mi hai insegnato quei valori che oggi  risultano doti rare e solo alcuni “eletti” possono provare appieno cosa sia il sentimento dell’amore. La tua felicità era la mia felicità, tu eri felice nel rendermi felice e questo è l’amore autentico, quello che mi hai donato e quello che custodisco nell’animo. Non hai mangiato per donare a me alimenti, non hai comprato un abito per te, ma mi hai regalato anche un semplice dono non necessario che mi rendesse felice, non ti sei curato per offrire a me le tue risorse.  Papà, ricordo i nostri sorrisi, i nostri viaggi anche un pò scapestrati, tutto ciò che mi hai insegnato, tu mi sorridevi sempre e ti emozionavi quando ti chiamavo, semplicemente perchè sentivi la mia voce, eravamo lontani solo per distanza chilometrica, ricordo tante lacrime di gioia che versavi quando mi tenevi stretta tra le tue braccia, mentre mi sentivo protetta ed al “caldo” vicino a te. Lontani di città, ma vicini per amore, non ci servivano tante parole, ma sentivamo i nostri sentimenti. Ognuno di noi sperava che l’altro stesse bene e felice, molte volte io non ti chiamavo per non raccontarti problemi perché non potevo mentire e tu ti saresti accorto della mia sofferenza, riconoscevi il mio tono di voce, mi capivi all’istante. Tu non mi chiamavi se avevi problemi e lo facevi quanto mi raccontavi commosso di eventi felici. Papà, è essere presenti con il cuore o essere lontani con il cuore, papà e mamma sono modi di essere, sono modi di “interpretare” la vita. Grazie per avermi fatto conoscere l’amore. Oggi che non ci sei più, siamo lontani, ma sempre vicinissimi. A te dico semplicemente grazie per come sei stato ed aggiungerei per come sei da lassù. Mi manchi ogni giorno, ti voglio bene papà mio”.

Ma quando il papà non fa il papà? Ma quando l’uomo è violento, la storia si ribalta

Femminicidi, figli utilizzati per ferire la ex moglie, compagne, una ossessione, una evidente malattia che perseguita il carnefice che non accetta la separazione, così giunge la vendetta,  se non posso averti io non ti avrà nessuno e muori in “nome” dell’amore”, così dicono!!  

Il più “coraggioso” uccide a coltellate la propria ex moglie o i propri figli, il “meno coraggioso”, o quello che desidera torturare a vita la ex moglie rea di averlo lasciato, massacra i figli in “nome dell’amore” sempre come ci sostengono i “bravi” padri.

Un figlio per una mamma è la vita, ma anche uno “strumento” per uccidere in vita la ex moglie e compagna, è un coltello che trafigge il cuore

C’è papà e papà e la realtà ci consegna differenti verità.

La festa di oggi, evoca felicità se ti trovi accanto ad un uomo, un uomo puro, quindi, anche vero padre che mette sempre al primo posto i propri figli, indipendentemente da contrasti, diversamente tanto dolore se quel “papà” provoca in te sofferenza, immenso dolore e paura costante.

Ora è un’altra figlia ormai adulta che ci racconta la sua realtà, i suoi sentimenti

“Papà per me è “cinghia e cicatrici”, un padre padrone, che terrorizzava me, mia madre ed i miei fratelli. Papà è colui che mi provocava paura, terrore e sofferenza inaudita, che mi teneva lontano dai miei amici e parenti, dalla mia vita. Mai una carezza, ma un abbraccio, mai un sorriso. Una infanzia di amore e divertimento con mia madre ed i miei fratelli, paura e terrore appena sentivamo i passi che si avvicinavano alla soglia di casa. E la nostra felicità così si tramutava in maltrattamenti, minacce, parolacce, violenze. Ci impediva ogni semplice azione, ogni nostro desiderio, un semplice divertimento lo tramutava in una aggressione fisica e verbale.  Papà è dolore, minaccia, maltrattamenti, paure e prigionia. Quindi, cosa mi viene in mente nella giornata della festa del papà? Paura e terrore di cui oggi mi sono liberata, sono cresciuta, sono diventata una donna che ha avuto la forza di contrastarlo, ma resta il ricordo di una infanzia negata, persa nel dolore e pericoli costanti; quei giorni non torneranno più e tu sei la causa di tutto questo.  Le nostre mura domestiche erano un inferno, ero piccola e non potevo fare nulla, subivo e basta..  Essere felici non dipende dal luogo dove ti trovi, ma dalle persone che ti circondano o ti scegli.  A te padre, non mi sento di farti gli auguri!”

Ed è così che quelle mura della tua “sicura” casa tengono prigionieri donne e figli nel dramma del terrore, paure e violenze, ancor di più durante il lockdown.

Chi tutela donne e bambini da padri-uomini violenti? 

Quasi ogni giorno una donna continua a morire, una donna ed un bambino sono vittime di violenze, ma è compito della magistratura evitare femminicidi e figli uccisi da chi gli ha dato la vita. A quella parte della magistratura in cui crediamo, li esortiamo a proteggere donne e bambini dal violento uomo-padre,  a loro spetta la salvezza della loro vita. 

Quando chiamate il vostro papà pensate al valore che questa semplice parola porta dentro. Madri e padri uniti, quando portano sentimenti veri e sinceri.

Auguri a quei papà che fanno i papà e sono papà, a voi stima e gratitudine, in questa giornata dolce o amara a seconda dei papà. 

Al mio papà che conservo nella mia memoria, a lui dico grazie ogni giorno.

Di Giada Giunti

 

Giada Giunti

Giada Giunti

Related Posts

Teatro dell’Opera di Roma: “Caracalla Festival 2023” il nuovo cartellone estivo

22 Marzo 2023
Delmastro, piano Mattei smaschera ipocrisia sinistra

Delmastro, piano Mattei smaschera ipocrisia sinistra

22 Marzo 2023
Minori, donne e violenze. La ministra Locatelli e il suo messaggio letto alla Camera  dall’avvocato Marsala l’8 marzo

Minori, donne e violenze. La ministra Locatelli e il suo messaggio letto alla Camera dall’avvocato Marsala l’8 marzo

22 Marzo 2023
Xi lascia Mosca Vertice Asse XE Putin nuovo ordine mondiale

Estero Mosca Vertice Asse XE Putin nuovo ordine mondiale

22 Marzo 2023
Next Post
Napoli, morta un’altra donna per trombosi. Alcune regioni ritardano la ripresa delle vaccinazioni

Napoli, morta un'altra donna per trombosi. Alcune regioni ritardano la ripresa delle vaccinazioni

Popolari

  • Youngod e Fase cantano la voglia di ‘Ricominciare’

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Il Forum Italiano dell’Export in Albania il 27 e 28 marzo per la quinta tappa del suo tour internazionale

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Capire la riforma del fisco

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Ascari (m5s), in Aula ricorda la mamma di Frosinone morta senza poter vedere per l’ultima volta suo figlio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Minori, donne e violenze. La ministra Locatelli e il suo messaggio letto alla Camera dall’avvocato Marsala l’8 marzo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Calcio
  • Camera dei Deputati
  • CIGL
  • Cina
  • Cinema
  • Città del Vaticano
  • Cittadini informati
  • Comunicati Stampa
  • Corea del Nord
  • Corea del Sud
  • Corte Penale Internazionale
  • Costituzione
  • Costituzione della Repubblica Italiana
  • Costituzione della Repubblica Italiana
  • Cronaca
  • Cultura
  • CULTURA
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Europa
  • Eventi
  • Finanza
  • Fisco
  • Garanet Privacy Italia
  • gossip
  • Gran Bretagna
  • Innovazione
  • Innovazione tecnologica
  • INTERVISTE
  • Intrattenimento
  • Italia
  • Kim Jong Un
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Londra
  • manifestanti
  • Mef
  • Meloni
  • Ministero della Giustizia
  • Ministero Economia e Lavoro
  • modera
  • Mosca
  • Motori
  • Nota Stampa
  • Occidente Europeo
  • papa della Chiesa cattolica
  • Papa Francesco
  • Parigi
  • Parlamento Europeo
  • Personaggi
  • Pesca
  • Petizioni
  • Pnrr
  • Politica
  • Politica Estera
  • Politica Internazionale
  • polizia
  • Presidente della Repubblica Francese Emmanuel Macron
  • primate d'Italia
  • Recensioni
  • Riforma Pensioni
  • Salute
  • Satira
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • sovrano dello Stato della Città del Vaticano
  • Spettacoli
  • Sport
  • Stampa Estera
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo
  • Ucraina
  • USA
  • Vladim Putin
  • Volodymyr Zelensky

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.