• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
mercoledì 7 Giugno 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Grande attesa per la IX edizione del Premio Anna Magnani alla Casa del Cinema di Roma

    Marco Bellocchio è il primo ospite del Festival nazionale del cinema e della televisione della città di Benevento

    XGiove sarà la band di apertura del concerto di Zucchero all’Arena RCF di Reggio Emilia

    Michele Merlo: concluso il contest “Credici sempre” la commissione a lavoro per scegliere i finalisti

    Al Municipio di Messina la presentazione del libro “Messina Città Perduta”, dello storico dell’arte Nicolò Fiorenza

    “The Life of Hokusai”, per la prima volta a Bologna lo spettacolo teatrale sul pittore giapponese più famoso al mondo

    Nastri D’Argento 2023: 40 i titoli finalisti verso le premiazione di martedì 20 Giugno a Roma

    Taobuk Festival SeeSicily 2023: dal 15 al 19 giugno a Taormina la XIII edizione del festival ideato e diretto da Antonella Ferrara

    A Roma la mostra ‘Ierimo, semo, saremo’, l’emigrazione giuliana nel mondo

    A Roma la mostra ‘Ierimo, semo, saremo’, l’emigrazione giuliana nel mondo

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Marco Sessi e Vanni Cigarini ci racconta dell’amicizia nel loro ultimo lavoro editoriale

    “L’amico imperfetto” di Rosario Galli, il 9 giugno, alla Biblioteca Comunale di Paternò

    Alberto Pierallini, IRCCS San Raffaele: il gotha delle neuroscienze a Ponza per il congresso “Michela Bonamini”

    Al Municipio di Messina la presentazione del libro “Messina Città Perduta”, dello storico dell’arte Nicolò Fiorenza

    Postalmarket torna in edicola con Fiorello in copertina

    FederBio e Città metropolitana di Roma Capitale firmano il protocollo per promuovere e sostenere l’agroecologia nei 120 comuni dell’area romana

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Cronaca

Studenti in piazza contro il coprifuoco censurati dai media

Momenti di tensione ieri a Campo de' Fiori dopo manifestazione pacifica di ragazzi romani

Francesca Romana Cristicini by Francesca Romana Cristicini
2 Maggio 2021
in Cronaca
0
Studenti in piazza contro il coprifuoco censurati dai media
0
SHARES
101
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Roma, Piazza Vidoni un gruppo nutrito di ragazzi giovanissimi, tra cui molti minorenni, si da appuntamento per una manifestazione autorizzata contro le disposizioni di lockdown e coprifuoco.

La prima ora procede tranquilla tra striscioni, stendardi che recitano la scritta “mai più coprifuoco”, qualche fumogeno e l’alternanza al megafono di studenti sfiniti dalle misure restrittive imposte dal governo.

Chiedeno di poter uscire normalmente, di poter frequentare la scuola, di socializzare, cosa fondamentale alla loro giovane età ” noi trattati da untori, colpevolizzati di tutto ora siamo stanchi di stare rinchiusi nelle nostre case, non va bene, non è giusto, non ha più un senso” ci dicono ai nostri microfoni ” non accetteremo più a testa china assurde limitazioni alla nostra libertà personale e siamo pronti a scendere in piazza di nuovo”

Il gruppo di studenti in maniera calma ed ordinata a fine manifestazione si scioglie e si dirige a campo de’ fiori per divertirsi tra amici ed intonare sotto la statua di Giordano Bruno ‘il mio canto libero’ di Battisti davanti ad una piazza gremita di altri giovanissimi romani seduti a fare l’aperitivo che si lasciano coinvolgere dall’atmosfera di allegria ed un pizzico di ribellione.

Ma qui le cose degenerano. Circondati dalla Digos, con alle spalle i blindati della celere già in assetto di antisommossa, ai ragazzi viene strappato di mano il megafono dal quale cantavano e spintonati per disperdere in gruppo. Davanti alla disponibilità dei ragazzi di non alimentare la tensione con scontri ed assecondare le richieste della polizia le forze dell’ordine sono costrette a ridimensionare i toni ed ad allontare il gruppo, ormai sciolto, dalla piazza.

Due sono le domande che in queste ore ci facciamo.

Perché nessun organo di informazione abbia riportato questa notizia tranne PaeseRoma, visto che in piazza c’era la presenza di altri giornalisti e sopratutto dove sia finita la libertà delle persone che non possono ormai nemmeno più cantare e divertirsi pacificamente all’aria aperta.

Francesca Romana Cristicini

 

 

Francesca Romana Cristicini

Francesca Romana Cristicini

speaker radiofonica presentatrice tv redattrice

Related Posts

Come si arriva a questi numeri?

Come si arriva a questi numeri?

7 Giugno 2023
La conferma di Salvini: “Non aderiremo al Ppe”

La conferma di Salvini: “Non aderiremo al Ppe”

7 Giugno 2023
Il cielo di New York improvvisamente grigio [VIDEO]

Il cielo di New York improvvisamente grigio [VIDEO]

7 Giugno 2023

Marco Sessi e Vanni Cigarini ci racconta dell’amicizia nel loro ultimo lavoro editoriale

6 Giugno 2023
Next Post

"Tesoro segreto" il cofanetto di Edizioni Beroe, libri per bambini

Popolari

  • Taobuk Festival SeeSicily 2023: dal 15 al 19 giugno a Taormina la XIII edizione del festival ideato e diretto da Antonella Ferrara

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Provincia di Roma, Anzio: richiesti soccorsi in mare

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • I Rotary Club romani e laziali l’11 giugno a Tivoli per la sicurezza stradale con l’evento “Questa è la mia strada”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Eventi artistici – Inaugurato ciclo di opere di Mario Tarroni

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • “L’amico imperfetto” di Rosario Galli, il 9 giugno, alla Biblioteca Comunale di Paternò

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Innovazione
  • Interviste
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.