• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
venerdì 27 Gennaio 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Oscar 2023: Riz Ahmed e Allison Williams annunciano le candidature in diretta dal Samuel Goldwyn Theatre

    Fondazione Bambino Gesù Onlus: il 28 gennaio con Giorgia, Fiorello e Laura Pausini per il concerto solidale a sostegno della campagna “Mi prendo cura di te”

    F1 | Le scuderie scaldano i motori. 38 giorni al via.

    Fantasanremo Moto Guzzi Roma

    Moto Guzzi Roma lancia la sfida per il FantaSanremo 2023

    Tutte le candidature per l’Academy Awards 2023

    Il 27 gennaio all’Auditorium Parco della Musica: gli “Indaco” in concerto

    Presentazione a Roma del docufilm “Parlami d’Amore”

    Il pubblico del Cinema Farnese applaude “Kindeswohl, il bene del bambino”

    “Avere tutto” il libro di Marco Missiroli vincitore del Premio Bagutta 2023

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    Fantasanremo Moto Guzzi Roma

    Moto Guzzi Roma lancia la sfida per il FantaSanremo 2023

    L’arte e il significato dell’amicizia raccontati ne: “Il segreto di Raffaello e Margherita”, l’ultimo libro di Chiara Taormina

    Ucraina, nell’Inferno dell’ultima guerra d’Europa di Fausto Biloslavo

    Ucraina, nell’Inferno dell’ultima guerra d’Europa di Fausto Biloslavo

    “Ucrònia”, il libro di Massimo di Taranto che attraverso l’ironia cura le frustrazioni

    Ricerca e cura vanno di pari passo per le malattie del sangue

    Ida Elena De Razza: la numero uno della musica celtica in Italia

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Cronaca

Partita la cronoscalata più lunga del CIVM

Concluse le ricognizioni sui 17,3 Km la 70^ Trento - Bondone attende i verdetti a partire dalle 10 di domenica 4 luglio. Pre tattica tra Faggioli su Norma e Merli su Osella. Trentini in primo piano con Ghezzi su Porsche in pole nel Gt. Saranno sfide appassionanti tutte in live streaming e in diretta su ACI Sport TV (228 Sky)

Francesco Alaimo by Francesco Alaimo
4 Luglio 2021
in Cronaca
0
0
SHARES
16
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Con le due salite di ricognizione è partita la cronoscalata più lunga del Campionato Italiano Velocità Montagna. La 70^ Trento – Bondone emetterà dalle 10 di domani, domenica 4 luglio, i verdetti del 5° round di CIVM, sui 17,3 Km che dalle rive dell’Adige portano fino alla vetta a Vason. In località Rocce Rosse la premiazione a fine gara.

 

Sono stati 239 i piloti che hanno preso il via delle prove della gara organizzata dalla Scuderia Trentina e che hanno affilato le armi in vista della salita unica che domani decreterà il vincitore assoluto e di ogni categoria. Molto omogeneo ed apprezzato il fondo, un pò scivolosi i tratti con il manto più nuovo. I dati più importanti sono stati tratti dai più nella prima salita, poiché la seconda è stata bagnata dalla pioggia.

 

Impostato sulla pre tattica il duello annunciato tra Simone Faggioli e Christian Merli. Il fiorentino di Best Lap sulla Norma ha ottimizzato il set up della Norma M20 FC Zytek per favorire il lavoro della gomme Pirelli sul lungo tratto, come ha fatto anche il pilota di casa alfiere Vimotorsport sulla Osella FA 30 EVO Zytek, concentrato sulla scelta della mescola più efficace delle coperture Avon. Noia tecnica per Diego Degasperi su Osella FA 30, che dovrà ora puntare tutto sulla salita di gara. Faggioli nella prima salita ha realizzato il tempo di 9’17”93, mentre 9’27”29 è stato il crono di Merli nella prima prova, naturalmente alzato notevolmente nella seconda su fondo bagnato.

 

Concreto e determinato Achille Lombardi sulla Osella PA 2000 Honda, la biposto di classe E2SC 2000 con cui il lucano affronta per la prima volta il Bondone, ma con cui ha mostrato il consueto feeling. Anche per il siciliano Franco Caruso delle ottime prove sulla Norma M20 FC Zytek, agile e fluida sul tracciato. Il veneto Federico Liber ha immediatamente chiarito le intenzioni da primato tra le motorizzazioni di derivazione motociclistica al volante della Formula Gloria C8P Suzuki, forte dell’esperienza che il veneto dell’Alby Racing vanta sul percorso, tanto da puntare alle parti alte della classifica finale. Ha fatto già gli “onori di casa” in prova con un ottimo riscontro anche Thomas Pedrini sulla Suzuki Prosport. Mirko Venturato sulla Formula Gloria di classe 1000 è stato anche lui molto incisivo, sebbene il giovane Giancarlo Maroni ha studiato il percorso in prova e vuole difendere la leadership tricolore in gara sull’Osella PA 21 Jrb Hayabusa. Il pugliese Francesco Leogrande conosce bene la gara ed anche sulla Osella PA 21 EVO ha mostrato di saperla ben interpretare per puntare al pieno di punti di gruppo CN. Altro pilota di casa bene in evidenza è stato Thomas Pichler su Osella PA 30 Zytek, come in classe 2000 delle monoposto l’inossidabile Gino Pedrotti saprà lottare per il vertice sulla Tatuus F. Renault, sebbene tra i più accreditati vi è anche il bellunese Denis Mezzacasa su monoposto simile.

 

Ha svettato soprattutto nella prima salita con riscontri da potenziale top ten Giuseppe Ghezzi, il neo Presidente della Scuderia Trentina che sulla Porsche GT3 R è stato ottimo interprete del percorso ed ha prenotato il ruolo da primo attore tra le super car del gruppo Gt, dove il calabrese Rosario Iaquinta su Lamborghini Huracan in versione Super cup è stato efficace e soddisfatto di aver completato entrambe le manche, mentre il leader Luca Gaetani su Ferrari 488, ha dovuto fermarsi a pochi centimetri dalla linea d’arrivo, per una noi ala cambio. Ottimo l’esperto altoatesino Armin Hafner sulla Porsche 911 in versione GT Cup, ma anche il padovano Stefano Artuso sulla Ferrari 458 EVO è stato buon protagonista in prova. La voce grossa dei piloti locali si è sentita soprattutto in gruppo A dove Alessandro Zanolli ha usato il potenziale rallistico della Skoda Fabia R5 per realizzare un ottimo crono, e sarà testa a testa con l’esperto Giorgio De Tisi su Ford Fiesta, ma anche e certamente con Tiziano Nones su Citroen DS3, mentre il leader Rudi Bicciato su Mitsubishi Lancer, pensa ai punti tricolori nel tracciato che l’altoatesino ha sempre ammirato. Tra le estreme silhouette del gruppo E2SH si è immediatamente sentito il rientro del bolognese di CST Sport Manuel Dondi che dopo la vittoria in Vallecamonica ha ripristinato il motore Alfa Romeo che spinge la Fiat X1/9 ed è pronto per un nuovo assalto alla categoria, dove Marco Gramenzi su Alfa 4C Judd, dovrà faticare oltre il previsto dopo le noie elettriche che lo hanno fermato nella prima salita, anche se poi il teramano ha potuto prendere i giusti riferimenti nella seocnda. Sebbene sia la gara di casa per Gabriella Pedroni, la leader del gruppo N sulla Mitsubishi Lancer, ha apprezzato la risposta della vettura, ma altrettanto sottolineato l’impegno necessario per ottenere la prestazione sul lungo tracciato, dove con la Suzuki Swift Hybrid Roberto Pellè ha fatto valere finora le doti rallistiche e il triestino Carmelo Fusaro ha prenotato il primato in classe 2000 sulla Honda Civic. Noie per entrambi i concorrenti della Racing Start Plus Cup con il ligure Roberto Malvasio su Seat Leon con problemi alla frizione e Graziano Leardini su auto gemella con problemi tecnici da risolvere. Il giovane figlio d’arte Lukas Bicciato è stato il più agile in prova al volante della Renault Clio RS turbo, tra le auto turbo del gruppo Racing Start Plus, dove il leader pugliese Vito Tagliente è ancora alle prese con un set up capriccioso per la sua Peugeot 308 ed il vicentino di Trapani Isidoro Alastra si è immediatamente messo in evidenza al volante della Renault Clio RS che guida per la prima volta. In Racing Start nella prima salita, su fondo asciutto, è stato il pugliese Giuseppe Cardetti che sulla MINI turbodiesel di RS ha fatto registrare il miglior crono, mentre il reatino leader tricolore Antonio Scappa ha faticato più del dovuto sulla Peugeot 308, per continui spegnimenti dovuti al surriscaldamento del motore. Può migliorare nonostante l’ottimo secondo riscontro, il siciliano Francesco Pisciotta che ha accusato delle noie alla turbina della MINI Cooper S. Propulsore in protezione per via della temperatura e gomme troppo surriscaldate anche per il pugliese Angelo Loconte su Peugeot 308. Marco Cappello ha trovato un buon feeling con la Honda Civic Mk4 di classe 1.6 e con il tracciato di casa, su cui può puntare al primato tra le motorizzazioni aspirate.

 

 

 

 

Classifiche CIVM dopo quattro gare: Assoluta 1 Faggioli p 57,5; 2 Cubeda 49,5; 3 Merli 47,5; 4 Lombardi 37; 5 Degasperi 30. Gruppi: Bicilindriche: 1 Cuomo 30; 2 Lizzio 22,5; 3 Currenti 20. Racing Start RS: 1 Cardetti 67; 2 Magdalone 40,5; 3 Eusebio 28. RSTB: 1 Scappa 80; 2 Loconte 52; 3 Ammirabile 23. RS Cup: 1 Palazzo 37,5; 2 Loffredo 32,5; 3 Leardini 21. RS Plus: 1 Tagliente 75; 2 Cardone 39; 3 Grossi 31. N: 1 Pedroni 55; 2 Ottaviani 39; 3 Angelini 30. A: 1 Bicciato 80; 2 Scarafoni 28,5; 3 Titi 25,5. E1: 1 Tancredi 80; 2 Aragona 51; 3 Gabry Driver 34,5. GT: 1 Gaetani 76; 2 Ragazzi 43,5; 3 Montagna 33. E2SH: 1 Gabrielli 70; 2 Gramenzi 55; 3 Gandini 23. CN: 1 Leogrande 60; 2 Graziosi 50; 3 Dall’Oglio 34,5. E2SC: 1 Faggioli 60; 2 Lombardi 58,5; 3 F. Caruso 49,5. E2SS: 1 Merli 60; 2 Cubeda 59,5; 3 Degasperi 39. E2SC-E2SS Motori Moto: 1 Maroni 62,5; 2 Cassibba S. 48,5; 3 Liber 35. Under 25: 1 Fazzino  38; 2 Luches 20; 3 Picchi 15. Dame: 1 Pedroni 110; 2 Broccolini 70,5; 3 Fumo 64. Scuderie: 1 Best Lap 284; 2 Vimotorsport 225; 3 Vesuvio 138.

 

 

 

Calendario CIVM 2021: 21-23/5 30° Trofeo L. Scarfiotti Sarnano-Sassotetto (MC); 28-/5 51^ Verzegnis – Sella Chianzutan (UD); 11-13/6 50 Trofeo Vallecamonica (BS); 25-27/6 60^ Coppa Paolino Teodori (AP); 2-4/7 70^ Trento – Bondone (TN); 16-18/7 60 Alghero – Scala Piccada (SS); 30/7 – 1/8 55° Trofeo Luigi Fagioli (PG); 6-8/8 10^ Salita Morano-Campotenese (CS); 20-22/8 26^ Luzzi – Sambucina (CS); 3-5/9 38^ Pedavena – Croce D’Aune (BL); 17-19/9 63^ Monte Erice (TP); 124-26/9 66^ Coppa Nissena (CL).

Francesco Alaimo

Francesco Alaimo

Related Posts

Dureghello: “La comunicazione è la vera sfida per tutelare la cultura della memoria”

Dureghello: “La comunicazione è la vera sfida per tutelare la cultura della memoria”

27 Gennaio 2023

Luca Ventura, candidato alle elezioni regionali del Lazio con l’Udc a sostegno del candidato presidente del Centrodestra, Francesco Rocca “Il trasporto ferroviario

27 Gennaio 2023
Ercole nel Parco Archeologico dell’Appia Antica

Ercole nel Parco Archeologico dell’Appia Antica

26 Gennaio 2023
Giustizia minorile, per i figli allontanati ci sarà giustizia? Dichiarazioni di Nordio alla Camera

Giustizia minorile, per i figli allontanati ci sarà giustizia? Dichiarazioni di Nordio alla Camera

26 Gennaio 2023
Next Post

Taormina Film Fest 2021: i vincitori della 67esima edizione

Popolari

  • Sinistra con la valvola

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Lorenzo Zurino archivia un 2022 da ricordare per la The One Company e il Forum Italiano dell’Export

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Comunicazioni del Ministro Nordio sull’amministrazione della giustizia alla Camera de Deputati

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Ucraina, nell’Inferno dell’ultima guerra d’Europa di Fausto Biloslavo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Il 27 gennaio all’Auditorium Parco della Musica: gli “Indaco” in concerto

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Calcio
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • CULTURA
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • gossip
  • Innovazione
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Satira
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.